Aggiungi date

Basilica di San Vitale, Ravenna

Basilica di San Vitale, Ravenna: le attività e i tour più consigliati

Ravenna: tour guidato tra mosaici e monumenti UNESCO

1. Ravenna: tour guidato tra mosaici e monumenti UNESCO

Lasciati incantare dai famosi mosaici di Ravenna grazie a questo tour guidato e scopri tutto sulla loro ricca storia. Goditi i biglietti per 4 straordinari luoghi d'interesse ed esplorali in compagnia di una guida esperta. Scopri il meglio della città in un solo giorno partecipando a questa avventura. Parti dal punto d'incontro in Piazza San Francesco e percorri le vie del centro di Ravenna in compagnia di una guida per esplorare quattro incredibili siti patrimonio dell'umanità UNESCO: la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, il Battistero Neoniano, il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale e il Battistero Neoniano. Avrai la possibilità di visitare: La Basilica di Sant'Apollinare Nuovo: adibita in origine a luogo di culto ariano, oggi permette di ricostruire l'evoluzione dei mosaici parietali bizantini dall'età di Teodorico a quella di Giustiniano. La Basilica di San Vitale: uno dei più importanti monumenti dell'arte paleocristiana in Italia. Entrando nella basilica, il tuo sguardo sarà catturato dagli spazi elevati, dai meravigliosi mosaici dell'abside e dalla straordinaria rappresentazione della coppia imperiale di Bisanzio, Giustiniano e Teodora, con il loro corteo. Il Mausoleo di Galla Placidia: costruito intorno alla metà del V secolo, per volere di Galla Placidia, che regnò sull'Impero romano d'Occidente. Le innumerevoli stelle del cielo notturno a decorazione della cupola hanno colpito nei secoli l'immaginazione e la sensibilità di visitatori e personalità di spicco come il sommo poeta Dante Alighieri, che ne trasse ispirazione per la stesura di alcuni versi della Divina Commedia. Il Battistero Neoniano: si tratta di uno dei monumenti più antichi della città, realizzato in semplici laterizi all'esterno ma ricco all'interno di marmi, stucchi e mosaici di chiara influenza ellenistico-romana. Al termine del tour, la guida ti accompagnerà all'ingresso del Museo Arcivescovile, in modo che tu possa visitarlo in autonomia, ognuno secondo i propri interessi e ritmi. Al suo interno, oltre a numerosi reperti archeologici e opere d'arte, è custodito l'ultimo dei 5 monumenti UNESCO inclusi nel biglietto, la Cappella di Sant'Andrea, che con la sua rappresentazione della glorificazione di Cristo è l'unico esempio di cappella arcivescovile paleocristiana ancora oggi intatta.

Da Bologna: Visita Guidata Ravenna Monumenti Unesco

2. Da Bologna: Visita Guidata Ravenna Monumenti Unesco

Il sito è di eccezionale valore universale essendo di notevole significato in virtù della suprema maestria dell'arte musiva che i monumenti racchiudono, e anche per la cruciale testimonianza che essi forniscono di rapporti e contatti artistici e religiosi in un momento importante della cultura europea storia. In questo modo il Patrimonio Mondiale dell'Unesco ha motivato l'inserimento nella World Heritage List di otto monumenti ravennate. L'eterna bellezza dei mosaici custoditi all'interno di alcuni dei più famosi monumenti Ravenna Unesco, Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, Mausoleo di Galla Placidia, Basilica di San Vitale, Battistero Neoniano e Cappella di Sant'Andrea. La visita che parte da Piazza San Francesco, nel centro della città, e ti porta a diversi monumenti Unesco.

Ravenna: tour privato a piedi con mosaici

3. Ravenna: tour privato a piedi con mosaici

Scopri Ravenna e visita i monumenti più significativi della città in un tour a piedi. Unisciti alla tua guida privata in una dolce passeggiata attraverso le antiche strade e scopri la loro ricca storia. Ammira i mosaici paleocristiani e bizantini, con i biglietti inclusi. Incontra la tua guida per esplorare quella che fu la capitale dell'Impero Romano d'Occidente tra il V e l'VIII secolo. Viaggia attraverso la storia locale, dai tempi dell'Impero Romano al Regno degli Ostrogoti e, infine, all'Esarcato bizantino. Incontra le tracce di questo intricato passato, raccolte negli splendidi edifici paleocristiani e nei monumenti dell'UNESCO. Accedi ai mosaici famosi in tutto il mondo e ammira i loro incredibili design. Ammirate la maestosa Basilica di San Apollinare.

Ravenna: Highlights Tour privato a piedi con biglietti d'ingresso

4. Ravenna: Highlights Tour privato a piedi con biglietti d'ingresso

Pur essendo una città come tante altre in Italia, Ravenna vanta un importantissimo patrimonio artistico, ricchezza culturale e radici storiche. Una visita non poteva escludere la scoperta dei suoi tesori più importanti. Ravenna è letteralmente un luogo che va visto pezzo per pezzo. E non potrebbe essere altrimenti, visto il numero di mosaici (notoriamente fatti di tasselli) che questa località conserva. Con questa attività, accompagnato da una guida 100% locale, percorrerai le strade della città scoprendo tutte le sue importanti vicissitudini storiche che mescolano epoche lontane, imperi, poeti barbari, e grandi storie di conquiste e congiure. Non dovrai pensare a nulla in quanto l'ingresso a monumenti importanti come il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo e altri saranno già prenotati per te. Ma 3 ore non sono affatto sufficienti per scoprire tutta la bellezza della città e poiché il tour ti dà accesso a molti altri monumenti della città quindi puoi continuare ad esplorare la città anche dopo che la visita guidata è terminata.

Ravenna: Audioguida Ravenna di Dante Alighieri

5. Ravenna: Audioguida Ravenna di Dante Alighieri

Viaggio dalla Ravenna tardoantica al Medioevo attraverso gli occhi di Dante Alighieri con questa audioguida. Ammira l'architettura gotica, bizantina e veneziana, alcuni dei mosaici più belli e famosi al mondo e l'ultima dimora di Dante Alighieri, lo scrittore della Divina Commedia. Segui le orme di Dante per visitare alcuni dei numerosi siti UNESCO della città, tra cui il Mausoleo di Galla Placidia, Sant'Apollinare Nuova e la Basilica di San Vitale. Lungo la strada, ascolta Giuliano Argentario, il James Bond dell'antichità, fai conoscenza con Camillo Benso, uno dei padri fondatori dell'Italia, e scopri cosa serve per far collocare una tua statua nella piazza del popolo. Sentiti libero di iniziare, mettere in pausa o ricominciare in qualsiasi momento e completare la tua visita al tuo ritmo. Se i tuoi programmi di viaggio cambiano, puoi utilizzare l'audioguida in qualsiasi data a tua scelta o utilizzare l'opzione virtuale in-app per un'esperienza a casa.

Ravenna: tour a piedi dei monumenti e del cibo con i biglietti

6. Ravenna: tour a piedi dei monumenti e del cibo con i biglietti

Ammira gli edifici unici ricoperti di mosaici che rendono la città di Ravenna una destinazione così speciale. Fai una passeggiata guidata per le strade pittoresche e goditi l'accesso alla Basilica di San Vitale, al Mausoleo di Galla Placidia, alla Basilica di Sant'Apollina, oltre a un delizioso pasto a base di pesce e prelibatezze. Incontra la tua guida nella piazza principale, Piazza del Popolo, tra le due colonne veneziane. Prendi un dolce tradizionale per dare il via al tour. Visita la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia per uno sguardo dettagliato alle stelle secolari, ai fiori e ai simboli che compongono i mosaici. Scopri il significato storico di queste creazioni prima di fare una pausa per il pranzo. Dato che Ravenna è una città di mare, inizierai con acciughe e verdure fritte. Quindi, fermati a Mercato Coperto per alcuni cappelletti al ragù, salumi, squacquerone e pane, con un bicchiere di vino. Per la tua ultima tappa, ammira gli splendidi mosaici ostrogoti e bizantini all'interno della Basilica di Sant'Apollinare Nuovo e dai un'occhiata a lavori più contemporanei in un moderno laboratorio di mosaici.

Ravenna: tour a piedi dell'UNESCO e visita a un laboratorio di mosaico

7. Ravenna: tour a piedi dell'UNESCO e visita a un laboratorio di mosaico

Scopri la bellezza di Ravenna in un tour guidato a piedi con Silva. Visita 4 edifici dell'UNESCO, tra cui la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia. Passeggia per il centro città e scopri i segreti del mosaico. Mentre cammini, ascolta l'affascinante storia di Ravenna da Silvia, nativa di Ravenna, e scopri i meravigliosi mosaici che vedi da un'esperta di mosaici. Torna indietro nel tempo a quando Ravenna era la capitale dell'Impero Romano. Inizia il tuo tour dalla Basilica di San Vitale e ammira i mosaici perfettamente conservati all'interno. Prosegui per il Mausoleo di Galla Placidia, situato in un complesso monumentale unico, circondato da un rigoglioso giardino. Attraversa la città da ovest a est con una piacevole passeggiata nell'area pedonale. Mentre cammini, scopri l'architettura degli edifici contemporanei. Ammira il mercato coperto in stile art nouveau, la piazza veneziana Piazza del Popolo e il quartiere Dante. Successivamente, ammira il magnifico Battistero Neoniano e i suoi intricati mosaici, un bellissimo esempio di architettura paleocristiana. Scopri di più sulla lunga tradizione dei mosaici in un laboratorio di mosaici. Termina il tuo tour alla Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, dove puoi vedere i resti archeologici della dominazione barbarica sotto Teodorico, re degli Ostrogoti.

Da Bologna: gita privata di un'intera giornata a Ravenna e Rimini

8. Da Bologna: gita privata di un'intera giornata a Ravenna e Rimini

Il modo più esclusivo per scoprire alcuni dei gioielli della Romagna è partire comodamente da Bologna a bordo di un'auto guidata da un autista privato. La partenza è fissata al vostro indirizzo di Bologna (in albergo, struttura ricettiva o ovunque voi vogliate nell'area urbana della città) per partire alla volta di Ravenna. La città dei mosaici e dell'arte bizantina, patrimonio dell'UNESCO nonché luogo di riposo del sommo poeta Dante, vi aspetta. Intorno alle 10:30, al tuo arrivo la nostra guida ti aspetterà per portarti alla scoperta di questa incredibile città, con un tour a piedi di circa due ore e 30 . Il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, San Vitale saranno solo alcuni dei luoghi più importanti che scoprirai durante questa passeggiata nella storia. Avrai inoltre la possibilità di chiedere alla guida di modificare l'itinerario in modo più vicino ai tuoi interessi. Al termine della visita, potrai continuare a visitare liberamente o riprendere le forze con un pranzo gratuito in uno dei tanti ristoranti della città, prima di incontrare nuovamente il tuo autista e partire per Rimini. L'orario di partenza è fissato per le 15 per arrivare nella città di Fellini intorno alle 16. Nei pressi del panoramico Arco di Augusto, la tua guida ti aspetterà per partire alla scoperta dell'Ariminum romano, e vedere con i tuoi occhi alcune importanti testimonianze di epoche diverse qua e là in città: L'Arco di Augusto, il Ponte di Tiberio, Castel Sismondo sono solo alcuni dei monumenti che avrete la possibilità di ammirare. Se siete curiosi della storia della città legata al famoso regista Federico Fellini, la guida potrà accompagnarvi anche a Borgo San Giuliano, una zona pittoresca della città ricca di decorazioni murali che ha ispirato il regista de "La Dolce Vita." Intorno alle 18:45 sarà poi ora di partire in macchina per tornare a Bologna, all'indirizzo da voi indicato, con un bagaglio di ricordi e curiosità tutte da condividere.

Basilica di San Vitale, Ravenna: attrazioni popolari nei dintorni

Basilica di San Vitale, Ravenna: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Basilica di San Vitale, Ravenna? Clicca qui per la lista completa.

Basilica di San Vitale, Ravenna: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 158 recensioni

La guida e riuscita a farci visitare in tre ore 5 siti importanti, fornendoci le adeguate spiegazioni con cura dei particolari sua storici che artistici. Ho fatto altre visite documentandomo da sola ma d'ora in poi credo che mi affiderò sempre ad un tour guidato perché è tutta un'altra cosa.

Davvero una bella soluzione per ammirare gli splendidi mosaici e scoprire l’importanza di Ravenna nel passato. Grazie a Baldassarre per là professionalità e la competenza mostrate

È stata una esperienza molto piacevole. Un'ottima organizzazione nei tempi e nei temi scelti. La guida era molto esperta e coinvolgente.

Molto preparata la guida, disponibile anche a domande. Ottima l'organizzazione, zero code e tempi rispettati

Tour che riassume i principali patrimoni Unesco delle Città di Ravenna. Guida strepitosa.