Aggiungi date

Basilica di Santa Croce, LecceStreet food

Basilica di Santa Croce, Lecce Street food: le attività più consigliate

Lecce: degustazione di cibo di strada e tour a piedi

1. Lecce: degustazione di cibo di strada e tour a piedi

Incontra la guida a Porta San Biagio, una delle quattro antiche porte principali della città: esistono ancora tutte e quattro? - e iniziare una fantastica scoperta di questa piccola, ma incantevole cittadina. Scopri cosa rende unica la chiesa di San Matteo tra le numerose chiese del centro città. Fermati in Piazza Duomo e goditi la bellezza di questa elegante piazza unica nella sua forma "chiusa". Scopri l'antica tradizione della cartapesta visitando un laboratorio dove vedrai le fasi di costruzione di una statua in cartapesta Al ritmo rilassante di una passeggiata con gli amici, la guida ti condurrà tra i vicoli del centro storico e attraverso aneddoti e dettagli ti farà scoprire le meraviglie di questa fantastica città barocca, come la facciata della Basilica di Santa Croce, che sembra un ricamo o le sculture che impreziosiscono i balconi delle dimore nobiliari. Scoprirai la storia di Piazza Sant'Oronzo, ascolterai perché una colonna della Via Appia, antica strada romana, finì a Lecce; perché lo stemma al centro della piazza raffigura una lupa e quali sono le allegorie del grande Orologio delle Meraviglie. Tra un monumento e l'altro vi fermerete ad assaporare le specialità locali, come i rustici: disco di pasta sfoglia ripieno di mozzarella, pomodoro e besciamella; o le pettole: palline di pasta lievitata, in bianco o alla pizzaiola, antipasto tipico della vigilia di Natale e non può mancare il pasticciotto, il re della pasta salentina: una base di pasta frolla ripiena di crema pasticcera. Questi sono solo alcuni dei campioni. Il resto lo scoprirete al momento, non vogliamo rovinarvi la sorpresa!

Lecce Street Food: tour guidato in risciò e degustazioni locali

2. Lecce Street Food: tour guidato in risciò e degustazioni locali

Il tour inizia con la visita dei principali luoghi d'interesse, passando per i caratteristici vicoli del centro storico, scopriamo la maestosa Piazza del Duomo, una delle più belle d'Italia. Il tour prosegue alla scoperta dell'ingresso monumentale della città, Porta Napoli, e prosegue con l'affascinante Basilica di Santa Croce, che rivela lo sviluppo artistico del barocco leccese. Il tour si conclude pedalando fino a Piazza Sant'Oronzo, dove scopriamo i resti dell'anfiteatro romano tra edifici storici e chiese. Tra storia e cultura, l'esperienza dei sapori tipici è d'obbligo. Degustazioni di eccellenze del nostro territorio tra quelle disponibili in base alla stagione.

Lecce: Visita Guidata con Laboratorio di Gelateria Artigianale

3. Lecce: Visita Guidata con Laboratorio di Gelateria Artigianale

Il tour privato inizia visitando le principali attrazioni del centro storico come Porta Napoli, l'ingresso monumentale della città; l'affascinante Basilica di Santa Croce con il suo stile barocco e piazza Sant'Oronzo. Il tour prosegue lungo i vicoli autentici alla scoperta delle vestigia romane dell'anfiteatro e del teatro e delle altre piazze e chiese minori per scoprire l'originale sviluppo artistico del barocco in città. Il tour termina in un piccolo laboratorio artigianale di gelateria, situato nel centro storico. Impareremo a riconoscere gli ingredienti migliori ea preparare un delizioso gelato artigianale, guidati dalle mani esperte di Sandra. Non vi resta che assaggiarlo!

Lecce Street Food: tour guidato e degustazioni in monopattino elettrico

4. Lecce Street Food: tour guidato e degustazioni in monopattino elettrico

Scopri i luoghi e i sapori di Lecce in una visita guidata. Ingrandisci le stradine per ammirare le principali attrazioni, tra cui piazze, chiese, i resti di un anfiteatro romano e altro ancora. Fermati lungo il percorso per assaggiare deliziose specialità stagionali e incontrare la gente del posto che le prepara. Incontra la tua guida, sali sul tuo e-scooter e parti alla scoperta dei principali luoghi d'interesse, passando per le caratteristiche stradine del centro storico. Scopri la maestosa Piazza del Duomo, una delle piazze più belle d'Italia, con al centro la Cattedrale di Maria Santissima Assunta. Prosegui verso l'ingresso monumentale della città, Porta Napoli, poi l'affascinante Basilica di Santa Croce, che rivela lo sviluppo artistico del barocco leccese. Successivamente, dirigiti verso Piazza Sant'Oronzo, dove scoprirai i resti di un anfiteatro romano tra edifici storici e chiese.

Lecce Street Food: tour guidato in bici e degustazioni locali

5. Lecce Street Food: tour guidato in bici e degustazioni locali

Il tour inizia con la visita dei principali luoghi d'interesse, passando per i caratteristici vicoli del centro storico, scopriamo la maestosa Piazza del Duomo, una delle più belle d'Italia. Il tour prosegue scoprendo l'ingresso monumentale della città, Porta Napoli, e prosegue con l'affascinante Basilica di Santa Croce, che rivela lo sviluppo artistico del barocco leccese. Il tour si conclude pedalando verso Piazza Sant'Oronzo, dove scopriamo i resti dell'anfiteatro romano tra palazzi storici e chiese. Tra storia e cultura, l'esperienza dei sapori tipici è d'obbligo. Degustazioni di eccellenze del nostro territorio tra quelle disponibili a seconda della stagione.

Lecce: tour privato a piedi del centro storico con degustazione di cibo

6. Lecce: tour privato a piedi del centro storico con degustazione di cibo

Lecce è il capoluogo del Basso Salento, o, come si chiamava un tempo, della Terra d'Otranto. E' una città barocca, famosa per la sorprendente ricchezza architettonica dei suoi palazzi nobiliari, incastonati come gemme nel dedalo di vie del centro storico. La visita guidata si svolge in un percorso a piedi per le viuzze del centro storico tra palazzi sei-settecenteschi e chiese barocche. Vedrai i monumenti di maggior interesse storico e artistico che fanno parte della storia di Lecce, come Piazza Duomo, il teatro romano, l'anfiteatro romano, piazza Santo Oronzo, la basilica di Santa Croce. Al termine del tour vi verrà proposta una degustazione gastronomica per concludere la visita degustando le specialità locali.

Street food Basilica di Santa Croce, Lecce: domande frequenti

Street food Basilica di Santa Croce, Lecce: quali sono le altre cose da fare a Lecce?

Le altre cose imperdibili da fare a Lecce sono:

Street food Basilica di Santa Croce, Lecce: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Basilica di Santa Croce, Lecce: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Basilica di Santa Croce, Lecce? Clicca qui per la lista completa.