Aggiungi date

Basilica di Santa Croce, LecceVisite guidate a piedi

Basilica di Santa Croce, Lecce Visite guidate a piedi: le attività più consigliate

Lecce: architettura barocca e tour a piedi dei sotterranei

1. Lecce: architettura barocca e tour a piedi dei sotterranei

Inizia il tour visitando la maestosa Basilica di Santa Croce, fiore all'occhiello  dell'architettura barocca leccese. Esplora poi la vicina Piazza Sant'Oronzo, l'ex piazza di mercato dove sorge l'antico municipio, la Colonna Romana e i resti di un enorme anfiteatro romano.  Prosegui con una passeggiata lungo  Corso Vittorio Emanuele, che vanta una serie di palazzi barocchi spettacolari e la Chiesa di Sant'Irene, ristrutturata di recente. Raggiungi poi la splendida Piazza Duomo situata lì accanto, dove sorge uno degli edifici più apprezzati in Italia. Ammira il Palazzo Arcivescovile, il Seminario, il campanile e la cattedrale. Infine, visita il museo ebraico sotterraneo e scopri l'affascinate storia ebraica della città.

Lecce: degustazione di cibo di strada e tour a piedi

2. Lecce: degustazione di cibo di strada e tour a piedi

Incontra la guida a Porta San Biagio, una delle quattro antiche porte principali della città: esistono ancora tutte e quattro? - e iniziare una fantastica scoperta di questa piccola, ma incantevole cittadina. Scopri cosa rende unica la chiesa di San Matteo tra le numerose chiese del centro città. Fermati in Piazza Duomo e goditi la bellezza di questa elegante piazza unica nella sua forma "chiusa". Scopri l'antica tradizione della cartapesta visitando un laboratorio dove vedrai le fasi di costruzione di una statua in cartapesta Al ritmo rilassante di una passeggiata con gli amici, la guida ti condurrà tra i vicoli del centro storico e attraverso aneddoti e dettagli ti farà scoprire le meraviglie di questa fantastica città barocca, come la facciata della Basilica di Santa Croce, che sembra un ricamo o le sculture che impreziosiscono i balconi delle dimore nobiliari. Scoprirai la storia di Piazza Sant'Oronzo, ascolterai perché una colonna della Via Appia, antica strada romana, finì a Lecce; perché lo stemma al centro della piazza raffigura una lupa e quali sono le allegorie del grande Orologio delle Meraviglie. Tra un monumento e l'altro vi fermerete ad assaporare le specialità locali, come i rustici: disco di pasta sfoglia ripieno di mozzarella, pomodoro e besciamella; o le pettole: palline di pasta lievitata, in bianco o alla pizzaiola, antipasto tipico della vigilia di Natale e non può mancare il pasticciotto, il re della pasta salentina: una base di pasta frolla ripiena di crema pasticcera. Questi sono solo alcuni dei campioni. Il resto lo scoprirete al momento, non vogliamo rovinarvi la sorpresa!

Tour a piedi del centro storico di Lecce

3. Tour a piedi del centro storico di Lecce

Visiteremo: Porta Napoli Duomo di Lecce, Piazza Duomo S. Irene Basilica di Santa Croce, Piazza S. Oronzo (Sedile, anfiteatro romano)

Lecce: tour privato a piedi del centro storico con degustazione di cibo

4. Lecce: tour privato a piedi del centro storico con degustazione di cibo

Lecce è il capoluogo del Basso Salento, o, come si chiamava un tempo, della Terra d'Otranto. E' una città barocca, famosa per la sorprendente ricchezza architettonica dei suoi palazzi nobiliari, incastonati come gemme nel dedalo di vie del centro storico. La visita guidata si svolge in un percorso a piedi per le viuzze del centro storico tra palazzi sei-settecenteschi e chiese barocche. Vedrai i monumenti di maggior interesse storico e artistico che fanno parte della storia di Lecce, come Piazza Duomo, il teatro romano, l'anfiteatro romano, piazza Santo Oronzo, la basilica di Santa Croce. Al termine del tour vi verrà proposta una degustazione gastronomica per concludere la visita degustando le specialità locali.

Attività disponibili

4 attività trovate
Ordina per:

Visite guidate a piedi Basilica di Santa Croce, Lecce: domande frequenti

Visite guidate a piedi Basilica di Santa Croce, Lecce: quali sono le altre cose da fare a Lecce?

Le altre cose imperdibili da fare a Lecce sono:

Visite guidate a piedi Basilica di Santa Croce, Lecce: quali sono le migliori attività?

Basilica di Santa Croce, Lecce: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Basilica di Santa Croce, Lecce? Clicca qui per la lista completa.

Basilica di Santa Croce, Lecce: le opinioni degli altri viaggiatori

Con mio marito abbiamo avuto la fortuna di essere solo noi 2 e soprattutto di aver avuto Diletta come guida , preparata e disponibile .

Gita bellissima! La guida, Diletta, è stata bravissima e chiara nello spiegarci tante cose e raccontarci aneddoti. Consigliatissimo!

Visita interessante ed esauriente. Molto brava Diletta che ci ha fatto trascorrere 2 ore in un baleno senza mai annoiarci.

Anche se breve molto utile e interessante. Guida preparata e simpatica

guida molto preparata e attenta a tutti i partecipanti