Battistero di San Giovanni Battista, Siena

Più di 200 prenotazioni la settimana scorsa

Battistero di San Giovanni Battista, Siena: le attività e i tour più consigliati

Siena: Pass per il Complesso della Cattedrale con Audioguida (OPA SI PASS)

Siena: Pass per il Complesso della Cattedrale con Audioguida (OPA SI PASS)

Sfrutta al massimo il tuo tempo al Duomo di Siena con un biglietto che ti dà accesso a tutte le aree tranne il tetto. Scopri la storia del complesso ascoltando i commenti informativi dell'audioguida inclusa. Entra nel Duomo e ammira la sua imponenza mentre passeggi sul pavimento a mosaico in marmo. Ammirate sculture come La Fiera di Ercole di Donatello e San Paolo di Michelangelo, tra le altre opere d'arte che costellano la cattedrale. Visitate il Battistero di San Giovanni all'interno del Duomo per ammirare lo splendido Battistero. Da qui, scendete nella Cripta, i locali sotterranei rimasti nascosti per più di sette secoli. Poi, passeggia nella Biblioteca Piccolomini e ammira gli affreschi vivaci e colorati che decorano le pareti. Ammira la splendida opera del Pinturicchio, che raffigura dieci episodi della vita di Papa Pio II. Entra nel Museo dell'Opera, che ospita una selezione di reperti archeologici e opere d'arte che un tempo facevano parte della cattedrale. Guarda le sculture gotiche di Giovanni Pisano e i dipinti di Ambrogio e Pietro Lorenzetti. Entra nell'Oratorio di San Bernardino per ammirare la collezione del Museo Diocesano di Arte Sacra, con il suo nucleo nella cappella dell'oratorio superiore. Scopri una varietà di dipinti senesi dal XIII al XVIII secolo. Concludi la visita al complesso salendo al belvedere del Facciatone. Lasciati incantare dalla vista indimenticabile sulla città di Siena e sulle splendide colline della campagna toscana. Il biglietto include un'audioguida digitale. Riceverai le istruzioni con la conferma della prenotazione.

Firenze: Biglietto per la scalata della Cupola e Pass per il Complesso del Duomo per 3 giorni

Firenze: Biglietto per la scalata della Cupola e Pass per il Complesso del Duomo per 3 giorni

Lo skyline di Firenze è definito dalla Cupola del Brunelleschi, un'icona che molti viaggiatori sognano di conquistare. Ma l'accesso giornaliero è limitato e i biglietti si esauriscono in fretta, spesso con settimane di anticipo. Con questo esclusivo biglietto riservato, l'ingresso alla Cupola è garantito, risparmiandoti lo stress dell'incertezza. Salta le lunghe file e assicurati il tuo posto per vivere Firenze dal suo punto di vista più mozzafiato. La tua avventura inizia salendo 463 gradini all'interno di questa meraviglia rinascimentale. Percorrendo strette scale tra il guscio interno e quello esterno della cupola, ti troverai di fronte agli splendidi affreschi del Giudizio Universale di Vasari e Zuccari. In cima, potrai godere di una vista panoramica a 360° su Firenze, con tetti in terracotta, il fiume Arno e le dolci colline toscane. Ogni passo è ricompensato dalla vista indimenticabile della città che si estende sotto di te. Dopo aver conquistato la Cupola, il tuo biglietto sblocca l'intero complesso del Duomo per tre giorni. Esplora con calma questi siti storici. Visita il Battistero di San Giovanni e ammira i suoi scintillanti mosaici dorati (attualmente in restauro). Entra nella Cattedrale attraverso l'antico ingresso della Cripta per vedere dove è sepolta la storia medievale di Firenze. Sali sul Campanile di Giotto - altri 414 gradini - per una prospettiva diversa ma ugualmente stupefacente e per apprezzare lo squisito design gotico della torre. Non perdere il Museo dell'Opera del Duomo, che ospita sculture originali e capolavori come la Pietà di Michelangelo e la Porta del Paradiso del Ghiberti. Ogni sito è tutto da scoprire grazie alla flessibilità del tuo pass plurigiornaliero. Goditi un'esperienza senza problemi con i nostri speciali extra. Riceverai i biglietti in formato digitale via WhatsApp, iMessage o e-mail la sera prima della visita, senza dover incontrare una guida o ritirare i biglietti. È inclusa un'applicazione audio-guida facile da usare, ricca di approfondimenti per ogni sito, perfetta per essere esplorata secondo i tuoi tempi. Inoltre, potrai beneficiare di un'assistenza in tempo reale: il nostro esperto locale sarà a portata di messaggio durante la tua visita, pronto a rispondere alle tue domande o a darti consigli. È come avere un amico a Firenze per assicurarsi che tutto vada bene. Con il tuo pass riservato per la salita al Duomo e il pass per l'accesso totale, potrai vivere il cuore spirituale di Firenze senza preoccupazioni e senza fretta. Organizza le tue giornate a modo tuo, immergendoti in secoli di arte e storia. Che tu stia ammirando mosaici medievali o guardando Firenze dalla cima del Duomo, saprai di aver sfruttato al massimo la tua visita. Questa è un'avventura indimenticabile a Firenze, coronata dal momento in cui ti troverai di fronte al capolavoro del Brunelleschi: un ricordo che conserverai per sempre.

Da Roma: Tour di un giorno a Firenze e in Toscana con il treno ad alta velocità

Da Roma: Tour di un giorno a Firenze e in Toscana con il treno ad alta velocità

Perché prendere l'autobus quando puoi viaggiare comodamente a Firenze con il treno ad alta velocità? Approfitta di un'escursione indimenticabile per esplorare la culla del Rinascimento e la patria di geni artistici come Michelangelo, Dante, da Vinci, Machiavelli e Galileo. Quando scendi dal treno, incontra la tua guida locale esperta e goditi un tour guidato a piedi per scoprire la grande bellezza di Firenze e la sua ricca storia. Ascolta le storie sulle ambizioni, l'avidità e il potere dei Medici e su coloro che osarono cospirare contro di loro mentre passeggi per gli affascinanti vicoli di Firenze. Passa davanti a famosi monumenti come il Duomo di Firenze, la magnifica Cupola del Brunelleschi e il Battistero di San Giovanni, ornato dalle famose "Porte del Paradiso". Visita Piazza della Signoria, il cuore politico di Firenze, dove si trova una replica della statua del David di Michelangelo, famosa in tutto il mondo. Proseguendo verso il fiume Arno, passa davanti al Museo degli Uffizi e ammira il famoso Corridoio Vasariano, un cavalcavia lungo 1 km progettato per collegare l'elaborata residenza dei Medici con gli Uffizi. Dopo una foto sul famoso Ponte Vecchio, il tuo tour a piedi di Firenze si conclude. Dopo il tour a piedi di Firenze, è ora di cambiare ritmo e spostarsi nella campagna toscana! Goditi una degustazione di vini e un pranzo in un'azienda vinicola toscana a conduzione familiare, seguita da una visita a San Gimignano. Siediti, rilassati e goditi il paesaggio mentre attraversi le colline perfettamente curate della Toscana e raggiungi questa cantina a conduzione familiare che si affaccia sulle torri medievali di San Gimignano. Scopri come le antiche tradizioni di vinificazione sono state incorporate nella moderna produzione dei pregiati vini di oggi. Impara un po' di gergo enologico, come ad esempio il significato della sigla DOCG e la classificazione del vino come "Super-Toscano". Scopri l'affascinante storia di questa cantina a conduzione familiare durante un'intima degustazione. Ogni vino è abbinato a salumi locali, formaggi, pane e, naturalmente, all'olio extravergine di oliva prodotto in azienda. L'abbinamento vino-cibo si concluderà con un pranzo a base di primi piatti. Ultima ma non meno importante tappa di questa fuga in Toscana è la visita all'incantevole città di San Gimignano. Goditi del tempo libero per ammirare le 14 torri medievali rimaste, le stradine acciottolate tipiche della Toscana, i negozi di artigianato e, naturalmente, le gelaterie. Da San Gimignano, torniamo insieme alla stazione ferroviaria di Firenze per il viaggio ad alta velocità di ritorno a Roma.

Firenze: Tour del complesso del Duomo con biglietto per la Torre di Giotto

Firenze: Tour del complesso del Duomo con biglietto per la Torre di Giotto

Scopri nuovi punti panoramici di Firenze con la tua guida. Ammira le cattedrali e i mosaici di secoli fa, poi sali sul Campanile di Giotto per godere della vista più bella sulla città. Prima di tutto, scopri la bellezza della Cattedrale di Santa Maria del Fiore durante un'avventura esclusiva. Ammira dall'esterno la chiesa gotica del XIII secolo, una perla dell'architettura fiorentina e che oggi è considerata la quarta chiesa più grande d'Europa. In seguito, scopri come il XIII secolo abbia rappresentato l'età d'oro di Firenze. Scopri questo periodo di crescita politica ed economica che doveva essere messo in mostra da un incredibile monumento. Infine, esplora i mosaici più antichi di Firenze che decorano la cupola del famoso Battistero di San Giovanni. Scopri le affascinanti storie dei fiorentini che si sono ispirati all'edificio più antico di Firenze. Dopo il tour guidato, potrai salire sul Campanile di Giotto.

Biglietti d'ingresso per la Cupola del Brunelleschi a Firenze

Biglietti d'ingresso per la Cupola del Brunelleschi a Firenze

Scopri Firenze come mai prima d'ora! Hai ammirato il Duomo da ogni angolazione ed esplorato i suoi grandiosi interni, ma per conquistare davvero Firenze, devi salire sulla Cupola del Brunelleschi! Questa iconica cupola, capolavoro dell'ingegneria rinascimentale, offre una vista mozzafiato a 360 gradi sulla città, ma preparati a una scalata! Sfida te stesso: A differenza di molte altre meraviglie moderne, la Cupola non ha un ascensore. Dovrai invece superare 463 gradini attraverso stretti passaggi, originariamente progettati per la manutenzione della cattedrale, non per le visite turistiche. Uno sguardo alla storia: Mentre sali, sbircia alla base per vedere dove Baccio D'Angelo iniziò ad aggiungere un balcone nel 1507, lasciando un lato incompiuto - una testimonianza dell'ingegnosità del progetto originale di Brunelleschi. Raggiungi la cima, sarai ricompensato: quando arriverai alla sommità della Cupola, Firenze si stenderà davanti a te - un arazzo di tetti in terracotta, strade tortuose e monumenti iconici. Questo panorama indimenticabile ti lascerà senza fiato! Questo biglietto consente l'ingresso allo splendido Museo dell'Opera del Duomo, che presenta 6.000 mq di capolavori! Ti aspettano sculture originali di Michelangelo, Donatello e altri ancora. Un viaggio nella storia del Duomo di Firenze in un'esperienza museale straordinaria. Da non perdere! Questo biglietto ti permette di salire sul Campanile di Giotto e di assistere alla maestosità di Firenze! Sali 414 gradini per godere di una vista panoramica. Il capolavoro del gotico italiano è ornato da sculture di Donatello e Michelangelo. Questo biglietto garantisce l'ingresso per esplorare il Battistero di San Giovanni, un capolavoro dell'architettura romanica e cuore antico di Firenze. Scopri gli splendidi mosaici, gli interni in marmo e la ricca storia di questa meraviglia ottagonale. Non perdere l'occasione di rimanere a bocca aperta! Questo biglietto consente l'ingresso per esplorare le profondità nascoste del Duomo di Firenze. Svelata durante gli scavi, Santa Reparata offre uno sguardo sul cuore paleocristiano della città.

Tour dell'Opera del Duomo di Firenze: Cupola, Cripta e Museo

Tour dell'Opera del Duomo di Firenze: Cupola, Cripta e Museo

Parti per un affascinante viaggio di un'ora attraverso uno dei luoghi storicamente e artisticamente più significativi di Firenze: il complesso dell'Opera del Duomo. Grazie a questo tour guidato da esperti, potrai ammirare lo splendore della cattedrale di Firenze, famosa in tutto il mondo, i monumenti circostanti e la ricca storia racchiusa tra le sue mura. La tua avventura inizia con un esclusivo ingresso prioritario che ti permetterà di saltare le lunghe code e di immergerti direttamente nelle meraviglie architettoniche e culturali che definiscono questo luogo iconico. Il tour inizia con un'approfondita esplorazione esterna del Duomo di Firenze, noto anche come Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Il fiore all'occhiello di questo capolavoro architettonico è la Cupola del Brunelleschi, un'impresa ingegneristica e artistica che ha rivoluzionato l'architettura rinascimentale. Mentre ti trovi sotto la sua sagoma torreggiante, la tua guida esperta ti farà scoprire come l'audace visione di Brunelleschi abbia dato vita a questa magnifica cupola, segnando un punto di svolta nella storia dell'architettura. Passando per la piazza, potrai comprendere gli intricati disegni e le tecniche che hanno dato vita alla costruzione della cattedrale. Imparerai a conoscere l'importanza della sua facciata, con i suoi pannelli di marmo meticolosamente lavorati, e scoprirai come la cattedrale abbia avuto un ruolo cruciale nella vita sociale e religiosa di Firenze durante l'apice del Rinascimento. La guida ti condurrà poi al Battistero di San Giovanni, uno degli edifici più antichi di Firenze. Conosciuto per la sua splendida forma ottagonale e le sue porte di bronzo scintillante, il battistero è una testimonianza del fervore religioso medievale della città. Le Porte del Paradiso, realizzate da Lorenzo Ghiberti, sono il pezzo forte di questo monumento. Questi pannelli di bronzo squisitamente dettagliati raffigurano scene della Bibbia e sono considerati uno dei più grandi capolavori della scultura rinascimentale. Scopri le affascinanti storie della storia del battistero e come la sua architettura e i suoi mosaici riflettono l'influenza delle prime tradizioni cristiane e romane. Mentre la parte guidata riguarda l'esterno del monumento, dopo il tour avrai l'opportunità di addentrarti all'interno per ammirare gli scintillanti mosaici che adornano il soffitto e che raccontano scene religiose in un vivido e ipnotico spettacolo di luci e colori. Mentre il tour prosegue, ammirerai il Campanile di Giotto, un maestoso campanile indipendente che svetta sulla piazza. Ricoperto da intricati motivi marmorei di colore verde, bianco e rosa, questo capolavoro gotico è parte integrante del complesso della cattedrale. La tua guida ti spiegherà la storia della torre, il suo ruolo nella vita religiosa della città e il suo significato nell'arte e nell'architettura rinascimentale. Dopo la visita, potrai salire i suoi 414 gradini per ammirare un'impareggiabile vista panoramica di Firenze, dove i tetti rossi della città, le dolci colline e la Cupola del Brunelleschi formano un panorama perfetto.

9 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Siena

244 attività trovate
Ordina per:

Battistero di San Giovanni Battista, Siena: attrazioni popolari nei dintorni

Battistero di San Giovanni Battista, Siena: le attività e i tour più consigliati

Siena: Pass per il Complesso della Cattedrale con Audioguida (OPA SI PASS)

Siena: Pass per il Complesso della Cattedrale con Audioguida (OPA SI PASS)

Sfrutta al massimo il tuo tempo al Duomo di Siena con un biglietto che ti dà accesso a tutte le aree tranne il tetto. Scopri la storia del complesso ascoltando i commenti informativi dell'audioguida inclusa. Entra nel Duomo e ammira la sua imponenza mentre passeggi sul pavimento a mosaico in marmo. Ammirate sculture come La Fiera di Ercole di Donatello e San Paolo di Michelangelo, tra le altre opere d'arte che costellano la cattedrale. Visitate il Battistero di San Giovanni all'interno del Duomo per ammirare lo splendido Battistero. Da qui, scendete nella Cripta, i locali sotterranei rimasti nascosti per più di sette secoli. Poi, passeggia nella Biblioteca Piccolomini e ammira gli affreschi vivaci e colorati che decorano le pareti. Ammira la splendida opera del Pinturicchio, che raffigura dieci episodi della vita di Papa Pio II. Entra nel Museo dell'Opera, che ospita una selezione di reperti archeologici e opere d'arte che un tempo facevano parte della cattedrale. Guarda le sculture gotiche di Giovanni Pisano e i dipinti di Ambrogio e Pietro Lorenzetti. Entra nell'Oratorio di San Bernardino per ammirare la collezione del Museo Diocesano di Arte Sacra, con il suo nucleo nella cappella dell'oratorio superiore. Scopri una varietà di dipinti senesi dal XIII al XVIII secolo. Concludi la visita al complesso salendo al belvedere del Facciatone. Lasciati incantare dalla vista indimenticabile sulla città di Siena e sulle splendide colline della campagna toscana. Il biglietto include un'audioguida digitale. Riceverai le istruzioni con la conferma della prenotazione.

Firenze: Biglietto per la scalata della Cupola e Pass per il Complesso del Duomo per 3 giorni

Firenze: Biglietto per la scalata della Cupola e Pass per il Complesso del Duomo per 3 giorni

Lo skyline di Firenze è definito dalla Cupola del Brunelleschi, un'icona che molti viaggiatori sognano di conquistare. Ma l'accesso giornaliero è limitato e i biglietti si esauriscono in fretta, spesso con settimane di anticipo. Con questo esclusivo biglietto riservato, l'ingresso alla Cupola è garantito, risparmiandoti lo stress dell'incertezza. Salta le lunghe file e assicurati il tuo posto per vivere Firenze dal suo punto di vista più mozzafiato. La tua avventura inizia salendo 463 gradini all'interno di questa meraviglia rinascimentale. Percorrendo strette scale tra il guscio interno e quello esterno della cupola, ti troverai di fronte agli splendidi affreschi del Giudizio Universale di Vasari e Zuccari. In cima, potrai godere di una vista panoramica a 360° su Firenze, con tetti in terracotta, il fiume Arno e le dolci colline toscane. Ogni passo è ricompensato dalla vista indimenticabile della città che si estende sotto di te. Dopo aver conquistato la Cupola, il tuo biglietto sblocca l'intero complesso del Duomo per tre giorni. Esplora con calma questi siti storici. Visita il Battistero di San Giovanni e ammira i suoi scintillanti mosaici dorati (attualmente in restauro). Entra nella Cattedrale attraverso l'antico ingresso della Cripta per vedere dove è sepolta la storia medievale di Firenze. Sali sul Campanile di Giotto - altri 414 gradini - per una prospettiva diversa ma ugualmente stupefacente e per apprezzare lo squisito design gotico della torre. Non perdere il Museo dell'Opera del Duomo, che ospita sculture originali e capolavori come la Pietà di Michelangelo e la Porta del Paradiso del Ghiberti. Ogni sito è tutto da scoprire grazie alla flessibilità del tuo pass plurigiornaliero. Goditi un'esperienza senza problemi con i nostri speciali extra. Riceverai i biglietti in formato digitale via WhatsApp, iMessage o e-mail la sera prima della visita, senza dover incontrare una guida o ritirare i biglietti. È inclusa un'applicazione audio-guida facile da usare, ricca di approfondimenti per ogni sito, perfetta per essere esplorata secondo i tuoi tempi. Inoltre, potrai beneficiare di un'assistenza in tempo reale: il nostro esperto locale sarà a portata di messaggio durante la tua visita, pronto a rispondere alle tue domande o a darti consigli. È come avere un amico a Firenze per assicurarsi che tutto vada bene. Con il tuo pass riservato per la salita al Duomo e il pass per l'accesso totale, potrai vivere il cuore spirituale di Firenze senza preoccupazioni e senza fretta. Organizza le tue giornate a modo tuo, immergendoti in secoli di arte e storia. Che tu stia ammirando mosaici medievali o guardando Firenze dalla cima del Duomo, saprai di aver sfruttato al massimo la tua visita. Questa è un'avventura indimenticabile a Firenze, coronata dal momento in cui ti troverai di fronte al capolavoro del Brunelleschi: un ricordo che conserverai per sempre.

Da Roma: Tour di un giorno a Firenze e in Toscana con il treno ad alta velocità

Da Roma: Tour di un giorno a Firenze e in Toscana con il treno ad alta velocità

Perché prendere l'autobus quando puoi viaggiare comodamente a Firenze con il treno ad alta velocità? Approfitta di un'escursione indimenticabile per esplorare la culla del Rinascimento e la patria di geni artistici come Michelangelo, Dante, da Vinci, Machiavelli e Galileo. Quando scendi dal treno, incontra la tua guida locale esperta e goditi un tour guidato a piedi per scoprire la grande bellezza di Firenze e la sua ricca storia. Ascolta le storie sulle ambizioni, l'avidità e il potere dei Medici e su coloro che osarono cospirare contro di loro mentre passeggi per gli affascinanti vicoli di Firenze. Passa davanti a famosi monumenti come il Duomo di Firenze, la magnifica Cupola del Brunelleschi e il Battistero di San Giovanni, ornato dalle famose "Porte del Paradiso". Visita Piazza della Signoria, il cuore politico di Firenze, dove si trova una replica della statua del David di Michelangelo, famosa in tutto il mondo. Proseguendo verso il fiume Arno, passa davanti al Museo degli Uffizi e ammira il famoso Corridoio Vasariano, un cavalcavia lungo 1 km progettato per collegare l'elaborata residenza dei Medici con gli Uffizi. Dopo una foto sul famoso Ponte Vecchio, il tuo tour a piedi di Firenze si conclude. Dopo il tour a piedi di Firenze, è ora di cambiare ritmo e spostarsi nella campagna toscana! Goditi una degustazione di vini e un pranzo in un'azienda vinicola toscana a conduzione familiare, seguita da una visita a San Gimignano. Siediti, rilassati e goditi il paesaggio mentre attraversi le colline perfettamente curate della Toscana e raggiungi questa cantina a conduzione familiare che si affaccia sulle torri medievali di San Gimignano. Scopri come le antiche tradizioni di vinificazione sono state incorporate nella moderna produzione dei pregiati vini di oggi. Impara un po' di gergo enologico, come ad esempio il significato della sigla DOCG e la classificazione del vino come "Super-Toscano". Scopri l'affascinante storia di questa cantina a conduzione familiare durante un'intima degustazione. Ogni vino è abbinato a salumi locali, formaggi, pane e, naturalmente, all'olio extravergine di oliva prodotto in azienda. L'abbinamento vino-cibo si concluderà con un pranzo a base di primi piatti. Ultima ma non meno importante tappa di questa fuga in Toscana è la visita all'incantevole città di San Gimignano. Goditi del tempo libero per ammirare le 14 torri medievali rimaste, le stradine acciottolate tipiche della Toscana, i negozi di artigianato e, naturalmente, le gelaterie. Da San Gimignano, torniamo insieme alla stazione ferroviaria di Firenze per il viaggio ad alta velocità di ritorno a Roma.

Firenze: Tour del complesso del Duomo con biglietto per la Torre di Giotto

Firenze: Tour del complesso del Duomo con biglietto per la Torre di Giotto

Scopri nuovi punti panoramici di Firenze con la tua guida. Ammira le cattedrali e i mosaici di secoli fa, poi sali sul Campanile di Giotto per godere della vista più bella sulla città. Prima di tutto, scopri la bellezza della Cattedrale di Santa Maria del Fiore durante un'avventura esclusiva. Ammira dall'esterno la chiesa gotica del XIII secolo, una perla dell'architettura fiorentina e che oggi è considerata la quarta chiesa più grande d'Europa. In seguito, scopri come il XIII secolo abbia rappresentato l'età d'oro di Firenze. Scopri questo periodo di crescita politica ed economica che doveva essere messo in mostra da un incredibile monumento. Infine, esplora i mosaici più antichi di Firenze che decorano la cupola del famoso Battistero di San Giovanni. Scopri le affascinanti storie dei fiorentini che si sono ispirati all'edificio più antico di Firenze. Dopo il tour guidato, potrai salire sul Campanile di Giotto.

Biglietti d'ingresso per la Cupola del Brunelleschi a Firenze

Biglietti d'ingresso per la Cupola del Brunelleschi a Firenze

Scopri Firenze come mai prima d'ora! Hai ammirato il Duomo da ogni angolazione ed esplorato i suoi grandiosi interni, ma per conquistare davvero Firenze, devi salire sulla Cupola del Brunelleschi! Questa iconica cupola, capolavoro dell'ingegneria rinascimentale, offre una vista mozzafiato a 360 gradi sulla città, ma preparati a una scalata! Sfida te stesso: A differenza di molte altre meraviglie moderne, la Cupola non ha un ascensore. Dovrai invece superare 463 gradini attraverso stretti passaggi, originariamente progettati per la manutenzione della cattedrale, non per le visite turistiche. Uno sguardo alla storia: Mentre sali, sbircia alla base per vedere dove Baccio D'Angelo iniziò ad aggiungere un balcone nel 1507, lasciando un lato incompiuto - una testimonianza dell'ingegnosità del progetto originale di Brunelleschi. Raggiungi la cima, sarai ricompensato: quando arriverai alla sommità della Cupola, Firenze si stenderà davanti a te - un arazzo di tetti in terracotta, strade tortuose e monumenti iconici. Questo panorama indimenticabile ti lascerà senza fiato! Questo biglietto consente l'ingresso allo splendido Museo dell'Opera del Duomo, che presenta 6.000 mq di capolavori! Ti aspettano sculture originali di Michelangelo, Donatello e altri ancora. Un viaggio nella storia del Duomo di Firenze in un'esperienza museale straordinaria. Da non perdere! Questo biglietto ti permette di salire sul Campanile di Giotto e di assistere alla maestosità di Firenze! Sali 414 gradini per godere di una vista panoramica. Il capolavoro del gotico italiano è ornato da sculture di Donatello e Michelangelo. Questo biglietto garantisce l'ingresso per esplorare il Battistero di San Giovanni, un capolavoro dell'architettura romanica e cuore antico di Firenze. Scopri gli splendidi mosaici, gli interni in marmo e la ricca storia di questa meraviglia ottagonale. Non perdere l'occasione di rimanere a bocca aperta! Questo biglietto consente l'ingresso per esplorare le profondità nascoste del Duomo di Firenze. Svelata durante gli scavi, Santa Reparata offre uno sguardo sul cuore paleocristiano della città.

Tour dell'Opera del Duomo di Firenze: Cupola, Cripta e Museo

Tour dell'Opera del Duomo di Firenze: Cupola, Cripta e Museo

Parti per un affascinante viaggio di un'ora attraverso uno dei luoghi storicamente e artisticamente più significativi di Firenze: il complesso dell'Opera del Duomo. Grazie a questo tour guidato da esperti, potrai ammirare lo splendore della cattedrale di Firenze, famosa in tutto il mondo, i monumenti circostanti e la ricca storia racchiusa tra le sue mura. La tua avventura inizia con un esclusivo ingresso prioritario che ti permetterà di saltare le lunghe code e di immergerti direttamente nelle meraviglie architettoniche e culturali che definiscono questo luogo iconico. Il tour inizia con un'approfondita esplorazione esterna del Duomo di Firenze, noto anche come Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Il fiore all'occhiello di questo capolavoro architettonico è la Cupola del Brunelleschi, un'impresa ingegneristica e artistica che ha rivoluzionato l'architettura rinascimentale. Mentre ti trovi sotto la sua sagoma torreggiante, la tua guida esperta ti farà scoprire come l'audace visione di Brunelleschi abbia dato vita a questa magnifica cupola, segnando un punto di svolta nella storia dell'architettura. Passando per la piazza, potrai comprendere gli intricati disegni e le tecniche che hanno dato vita alla costruzione della cattedrale. Imparerai a conoscere l'importanza della sua facciata, con i suoi pannelli di marmo meticolosamente lavorati, e scoprirai come la cattedrale abbia avuto un ruolo cruciale nella vita sociale e religiosa di Firenze durante l'apice del Rinascimento. La guida ti condurrà poi al Battistero di San Giovanni, uno degli edifici più antichi di Firenze. Conosciuto per la sua splendida forma ottagonale e le sue porte di bronzo scintillante, il battistero è una testimonianza del fervore religioso medievale della città. Le Porte del Paradiso, realizzate da Lorenzo Ghiberti, sono il pezzo forte di questo monumento. Questi pannelli di bronzo squisitamente dettagliati raffigurano scene della Bibbia e sono considerati uno dei più grandi capolavori della scultura rinascimentale. Scopri le affascinanti storie della storia del battistero e come la sua architettura e i suoi mosaici riflettono l'influenza delle prime tradizioni cristiane e romane. Mentre la parte guidata riguarda l'esterno del monumento, dopo il tour avrai l'opportunità di addentrarti all'interno per ammirare gli scintillanti mosaici che adornano il soffitto e che raccontano scene religiose in un vivido e ipnotico spettacolo di luci e colori. Mentre il tour prosegue, ammirerai il Campanile di Giotto, un maestoso campanile indipendente che svetta sulla piazza. Ricoperto da intricati motivi marmorei di colore verde, bianco e rosa, questo capolavoro gotico è parte integrante del complesso della cattedrale. La tua guida ti spiegherà la storia della torre, il suo ruolo nella vita religiosa della città e il suo significato nell'arte e nell'architettura rinascimentale. Dopo la visita, potrai salire i suoi 414 gradini per ammirare un'impareggiabile vista panoramica di Firenze, dove i tetti rossi della città, le dolci colline e la Cupola del Brunelleschi formano un panorama perfetto.

Battistero di San Giovanni Battista, Siena: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Battistero di San Giovanni Battista, Siena? Clicca qui per la lista completa.

Battistero di San Giovanni Battista, Siena: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.4 out of 5 stars
4.4
4.4 di 5 stelle
(1044 recensioni)
5 di 5 stelle

quando si visita un' opera architettonica e artistica di tale natura, non ci può essere nulla da migliorare, è già tutto perfetto. Ottimo il saltare la fila per aggiudicarsi i tickets, così si ha più tempo per ammirare i capolavori dell' arte italiana

5 di 5 stelle

Comodo da acquistare, ti basta per vedere tutte le mette più importanti!

5 di 5 stelle

Purtroppo non ho potuto parteciparvi, ma certamente sarà bellissimo!!!

5 di 5 stelle

Un piccolo e grazioso villaggio. Il Duomo è bellissimo!!!

5 di 5 stelle

Per me ed i miei amici è stata una buona esperienza