Aggiungi date

BauneiAttività autunnali

Baunei Attività autunnali: le attività più consigliate

Da Cala Gonone: Crociera Golfo di Orosei fino a Cala Goloritzè

1. Da Cala Gonone: Crociera Golfo di Orosei fino a Cala Goloritzè

Tutti i giorni si può partire dal porto alle 9:00 10:00 11:00 e 12:00 per una bellissima escursione nel Golfo di Orosei, durante la giornata sono previste tre soste in spiaggia tra cui una sosta alla famosissima Cala spiaggia Luna. Lasciata Cala Luna navigherete alla volta di Cala Mariolu considerata la perla del golfo dove i nostri ospiti si fermeranno per circa 2 ore. Durante il tragitto vi verrà offerta una bibita fresca inclusa nel prezzo per allietare la vostra permanenza a bordo. La tappa successiva sarà nella spiaggia di Cala dei Sisine, raggiungeremo poi il parco naturale protetto di Cala Goloritzè raggiungibile solo via terra e potrete scattare una bellissima foto ricordo davanti all'arco naturale. Tra una sosta e l'altra si può ammirare l'intero paesaggio pittoresco, ci fermeremo anche per le foto alle piscine di Venere e ci avvicineremo alla grotta dei Cormorani. Partirai dall'ultima spiaggia verso le 17:30 e rientrerai in porto verso le 18:00. N.B. Più tardi parti, meno ore trascorrerai sulla prima spiaggia che visiterai. Di conseguenza, non saranno 8,5 ore ma 7,5, 6,5 o 5,5 ore. 9:00 partenza, 8,5 ore 10:00 partenza, 7,5 ore 11:00 partenza, 6,5 ore 12:00 partenza, 5,5 ore è richiesta puntualità, nessun rimborso in caso di ritardo.

Cala Mariolu e Cala Luna: tour in barca da Cala Goloritzé

2. Cala Mariolu e Cala Luna: tour in barca da Cala Goloritzé

Trascorri una giornata di relax sulla costa di Baunei e visita Cala Goloritzé, Cala Mariolu, Cala Biriala, Cala Gabbiani e le Piscine di Venere. Nuota in splendide acque turchesi. Cimentati nello snorkeling e osserva la favolosa fauna marina del mar Mediterraneo, comprensiva di pesci colorati, polpi e delfini. Scopri le attrazioni più importanti dei "Caraibi" della Sardegna ed esplora siti raggiungibili solamente in barca. Non perderti baie segrete, relitti storici e grotte usate dai pirati nei tempi passati. Trascorri almeno 5 ore in 3 spiagge diverse e immergiti nelle meraviglie del parco naturale. Approfitta di un servizio di lusso a bordo di una comoda imbarcazione comprensiva di bar, ristorante, servizi igienici, solarium, ponte panoramico e musica dal vivo.

Arbatax: giro in barca nel Golfo di Orosei a Cala Luna

3. Arbatax: giro in barca nel Golfo di Orosei a Cala Luna

Parti per un viaggio pittoresco lungo il Golfo di Orosei da Arbatax e ammira alcune delle baie più belle della Sardegna, molte delle quali sono accessibili solo via mare. Potrai partecipare a un tour guidato della Grotta del Fico e/o pranzare a bordo pagando un supplemento. Lasciandoti alle spalle il porto di Arbatax, ammira i colori vibranti del granito rosa e del porfido rosso presso l'Isolotto d'Ogliastra. Subito dopo avere superato Santa Maria Navarrese, ammira la roccia calcarea-dolomitica di Pedra Longa, "custode" dei tesori e dei segreti della zona, che si erge ripida dal mare.  Prosegui oltre le spettacolari cascate del Baus, attraversa la grotta dei Colombi e Capo Monte Santo fino a raggiungere a due fiordi mozzafiato: Cala Scirocco e Cala Tramontana. Presso quest'ultima, ascolta la tragica storia di una nave Levante i cui resti si intravedono nelle acque trasparenti del fondale marino. Successivamente, dirigiti verso la straordinaria Cala Goloritzé e ammira il suo caratteristico arco, dove la spiaggia e il mare appaiono come un dipinto. Lasciati alle spalle questo angolo di Eden marittimo e recati a Cala Mariolu. Qui puoi sbarcare e goderti la spiaggia (con gli ombrelloni a noleggio dalla barca) o partecipare una visita guidata alla Grotta del Fico. Paga il biglietto d'ingresso, poi esplora le formazioni calcaree della grotta e scopri come un tempo erano il regno della foca monaca mediterranea. Una volta risaliti a bordo e ripresa la navigazione, dirigiti verso l'accogliente sala da pranzo per gustare un antipasto a chilometro zero di formaggi e salumi locali. Gusta prosciutto, guanciale e coppa rigorosamente della zona mentre sei immerso nella bellezza selvaggia della costa di Baunei. Ma il pezzo forte del pranzo a bordo è costituito dalla fregola ai frutti di mare, preparata con una ricetta marinara di Ponza tramandata da generazioni. Assapora l'autentico gusto del mare: la salsa di calamari e seppie si fonde con lo squisito sapore dei granchi, arricchito da cozze e code di gamberi. Sorseggia un bicchiere di vino ogliastrino che accompagna il piatto principale prima di concludere con una fetta di torta "sapa" con noci e frutta di stagione come dessert. Il pranzo non è incluso nella quota del tour Dopo questa appagante esperienza culinaria, raggiungi la spiaggia di Cala Luna, dove potrai sbarcare e rilassarti presso uno dei luoghi più suggestivi del Mar Tirreno. In seguito, invertendo la rotta, il motoscafo ti offre l'emozionante esperienza della spiaggia di Cala Sisine. Questa è anche delle fermate presso cui puoi sbarcare. Il tour si conclude con il rientro al porto di Arbatax.

Sardegna: tour in barca a Cala Luna con Grotta del Fico

4. Sardegna: tour in barca a Cala Luna con Grotta del Fico

Partecipa a un tour guidato in barca nel Parco Naturale della Sardegna e goditi una crociera sulle acque trasparenti di Cala Mariolu. Sosta in 3 meravigliose spiagge del Mediterraneo e prenditi tutto il tempo che vuoi per fare un bagno e rilassarti. Scopri la Grotta del Fico, una meraviglia naturale dell'Europa. Sali a bordo di una comoda barca turistica da 24 metri e cavalca le onde fino al Parco Naturale della Sardegna. Viaggia per circa 32 chilometri, tuffati in mare e prendi il sole a Cala Mariolu, Cala Luna e Cala Sisine. Percorri la costa di Baunei tra Cala Mariolu e Cala Biriala. Ammira ciò che la natura ha creato nel corso dei millenni e cogli l'occasione per fotografare le incredibili Foche Monache del Mediterraneo.

Trekking Parco Naturale con Punta Salinas + Cala Golorité

5. Trekking Parco Naturale con Punta Salinas + Cala Golorité

Questo punto panoramico vi lascerà senza fiato alla vista della famosa Cala Goloritzé da una prospettiva diversa, incorniciata dalle sfumature di blu e turchese che ci regala questo angolo nascosto. Cosa faremo: Ci ritroveremo alle 8.30 a Baunei in Piazza Indipendenza dove faremo un rapido controllo di tutto il necessario per la nostra escursione. Partenza alle 8.45 per raggiungere il Bar su Porteddu, situato sull'altopiano del Golgo a 10 km da Baunei. Dopo una breve salita con un dislivello di 80 metri, raggiungeremo il primo punto panoramico dove lo sguardo è rapito da un mix di colori: da un lato il mare più azzurro e dall'altro il selvaggio altopiano con le sue diverse sfumature di verde. Proseguiamo fino a raggiungere Punta Salinas dove godremo di una splendida vista su tutto il Golfo Orientale della Sardegna. Poi ci aspetta la discesa verso Cala Goloritzé dove faremo una breve sosta fotografica e un bel bagno rigenerante nelle sue acque cristalline! Sulla via del ritorno ci aspetta un po' di meritata fatica, con un dislivello positivo di 500 metri raggiungeremo nuovamente il punto di partenza dove ci aspetterà una bella birra ghiacciata!

Dorgali: Supramonte Tour di un'intera giornata in fuoristrada ed escursionismo in jeep

6. Dorgali: Supramonte Tour di un'intera giornata in fuoristrada ed escursionismo in jeep

Con questa escursione vivrai un incredibile viaggio lungo lo skyline del centro Sardegna, nel Supramonte di Dorgali e Baunei, un complesso di montagne che fanno parte del massiccio del Gennargentu e che si affacciano sulle acque della costa orientale dell'isola, nel Golfo di Orosei. La nostra guida esperta ti accompagnerà in questa esperienza Off-road e a piedi, tra i territori della Barbagia e dell'Ogliastra, in un itinerario che si snoderà tra un percorso panoramico a bordo di un comodo fuoristrada e tre mini trekking con i quali potrai raggiungere siti archeologici e naturalistici siti. Durante il safari si possono osservare animali selvatici di rara bellezza nel loro habitat naturale, come l'aquila reale, i grifoni, i falchi regina e pellegrina, cinghiali e mufloni che si aggirano liberi tra macchia mediterranea e ginepri. Una giornata da ricordare e condividere con amici e familiari! Il percorso prevede due percorsi: uno di circa 60 km andata e ritorno in Off Road tre mini trekking di 1,5 km ciascuno, con i quali raggiungerai straordinari siti archeologici e naturalistici, come un villaggio nuragico, un antico cuiles, un monumento naturale e una foresta primordiale Durante l'esperienza verrà servita una degustazione di: salumi, formaggi fatti in casa e un calice di vino Cannonau

Baunei: Trekking Tour Cala Goloritzè con Guida

7. Baunei: Trekking Tour Cala Goloritzè con Guida

Avventura e tante emozioni in un'unica escursione: Cala Goloritzè è uno dei luoghi più affascinanti dell'Ogliastra, sulla costa orientale della Sardegna. Con questo trekking ti avventuri in uno dei sentieri più belli che ti porterà alla famosa e bellissima Cala, un gioiello naturale. Il percorso tra i sentieri di calcare bianco, sarà affascinante non solo per la bellezza selvaggia della natura circostante, ma anche per la particolare geologia della zona. Avrai la possibilità di vedere l'Aguglia di Goloritzè, monumento naturale e meta ambita dagli arrampicatori di tutto il mondo, e l'arco roccioso sull'acqua, icona del luogo, che domina il promontorio a nord di Capo Montesanto. Potrai inoltre ammirare la spiaggia bianca e caratteristica, e ovviamente le acque cristalline dove potrai nuotare e goderti momenti di pura pace. Durata del percorso: 8 km Dislivello: 470 m Difficoltà: Escursionismo (E) Durata: 6 ore

Da Baunei: Escursione Cala Mariolu

8. Da Baunei: Escursione Cala Mariolu

Un trekking intenso ed emozionante vi porterà alla bellissima Cala Mariolu, una delle perle del Golfo di Orosei, nella costa centro-orientale della Sardegna. Tra Punta Mudaloro e Punta Ispuligi, Cala Mariolu vi incanterà con la sua spiaggia bianca e il suo mare dai colori intensi. La spiaggia è circondata dalla selvaggia costa rocciosa dell'Ogliastra che raggiunge anche i 500 metri di altezza a strapiombo sul mare cristallino. Un paradiso terrestre accessibile solo via terra attraverso un impegnativo percorso di trekking immerso nella fitta macchia mediterranea, dove camminerai su calcare bianco, rocce e sentieri con una pendenza importante e incontrerai affascinanti sculture naturali come l'arco di Su Tasaru. Ma la fatica e la voglia di avventura saranno ben ripagate da una natura incontaminata, panorami da cartolina e un meritato tuffo in acque da sogno. Importante: Escursione molto impegnativa, consigliata a persone in buona salute fisica e psichica, abituate a percorsi di montagna con dislivelli importanti sia in salita che in discesa e percorsi su roccia Difficoltà: EE (escursionisti esperti) Dislivello totale: 580 m andata e ritorno Durata totale: circa 8 ore

Da Arbatax: Alla ricerca del sigillo Tour

9. Da Arbatax: Alla ricerca del sigillo Tour

Il percorso si sviluppa verso Nord lungo il quale è possibile ammirare il paesaggio costiero nelle sue formazioni rocciose e nei colori delle sue acque. Poco dopo la partenza, superata Santa Maria Navarrese, si scorge il faraglione di Pedra Longa: un lungo ago di roccia (Agugliastra) da cui potrebbe derivare il nome “Ogliastra”. Si erge maestoso dal mare fino a 128 metri. Subito dopo, alle sue spalle, si intravede il golfetto del Golfetto di Forrola sotto Punta Giradili, una delle falesie più alte del Mediterraneo. Superato Capo Monte Santo, si entra nel golfo di Orosei dove si possono ammirare i piccoli fiordi naturali di Portu Pedrosu e Porto Quau, piccole e caratteristiche calette scavate nella roccia. Arriveremo poi a Cala Goloritzè (Goloritzè Cove), una vera e propria perla della costa sarda, considerata una delle dieci spiagge più famose e amate al mondo. se prendere il sole nelle ampie zone di prua e di poppa o stare all'ombra magari bevendo una bibita fresca. Sulla via del ritorno vedremo davanti a noi l'Isolotto d'Ogliastra per un ultimo bagno e un felice brindisi per festeggiare una splendida giornata trascorsa insieme. Salvo diversa indicazione, il rientro al punto di imbarco è previsto verso le 18.30. Durante l'intera escursione, lo skipper ti fornirà tutte le informazioni e le spiegazioni necessarie per vivere appieno questa esperienza davvero unica e trasformare questa semplice gita in barca in una giornata da ricordare trascorsa con gli amici.

Passeggiata degli asini nel bosco di Suttaterra da Dorgali

10. Passeggiata degli asini nel bosco di Suttaterra da Dorgali

Partendo da Dorgali, nella Sardegna centro-orientale, vi aspetta un'esperienza unica insieme ad alcuni amici insoliti: simpatici asinelli! Un percorso mozzafiato nel territorio di Suttaterra, all'ombra di lecci secolari, per un'escursione adatta a tutti: uno speciale trekking con gli amici asini che, oltre a fare compagnia lungo il percorso, porteranno i vostri bagagli. Gli asini potranno far salire i bambini in sella e infatti questa è un'esperienza perfetta per le famiglie. Sarai immerso nel silenzio e nella natura più selvaggia, godendo in particolare dello spettacolo del paesaggio, con una guida esperta che ti racconterà tanti aneddoti legati al territorio. Sulla via del ritorno, sosta in un vecchio ovile per gustare un delizioso pranzo a base di prodotti locali. L'esperienza è di circa 6 km e si svolge nella zona di Suttaterra, nel Supramonte dorgalese, tra querce secolari e panorami mozzafiato. Il percorso è per lo più all'ombra quindi è piacevole in tutte le stagioni. Programma: - Dopo le presentazioni al luogo di ritrovo con la guida, verrà effettuato un trasferimento di circa mezz'ora per raggiungere a piedi l'inizio del percorso - Visiterai una grotta ben nascosta tra le rocce e la vegetazione fino ad arrivare a Punta su Nuraghe, in cima a un punto panoramico da cui godere di una favolosa vista sul Golfo di Orosei - Sulla via del ritorno, ti fermerai in un cuile (antico ovile) dove assaggerai un delizioso pranzo a base di prodotti tipici - Ritorno al punto di partenza Il pranzo nell'antico ovile prevede prodotti a km 0 e fatti a mano, come casadine, salsiccia, formaggio, ricotta con miele, verdure, vino e acqua secondo disponibilità di stagione.

6 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Attività autunnali a Baunei: domande frequenti

Attività autunnali: quali sono le altre cose da fare a Baunei?

Le altre cose imperdibili da fare a Baunei sono:

Baunei: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Baunei? Clicca qui per la lista completa.

Baunei: le opinioni degli altri viaggiatori

È stata un'esperienza meravigliosa, tutto perfetto, il personale disponibile, simpatico e professionale, ci hanno fatto sentire a casa. Ritorneremo sicuramente❤️

Ottimo tour alla scoperta di spiagge irraggiungibili via terra le grotte del fico bellissime Autista gommone Luca bravissimo grazie

È stata un'esperienza spettacolare e unica. Abbiamo visto i posti più belli della zona. Ce la ripeterei molto volentieri.

Bellissima esperienza... Spiagge turchesi... Consiglio a provare un'emozione straordinaria

Le cala sono splendide, navigare con barche da 10 persone è molto bello