10. Istanbul: shopping in città per 4 ore
Dall'antico Grand Bazar con oltre 3000 negozi che vendono qualsiasi cosa, dai tappeti ai gioielli, dalle ceramiche agli indumenti in pelle, al Bazar Egiziano che vende qualsiasi spezia a cui si possa pensare, ma anche frutta secca e noci, dolci e il tipico e famoso lokum. Tutto questo crea un'esperienza indimenticabile e sconvolgente per il visitatore. A rendere il tutto ancora più incredibile, i venditori e le loro urla, che cercano di tentarti con offerte imperdibili per passare immediatamente al visitatore successivo.
Questo è un aspetto centrale nella cultura e nel commercio turchi, comune anche in altri paesi dove contrattare sul prezzo è la norma. Chi arriva da un paese occidentale potrebbe esserne intimorito e i visitatori a volte sono vittime dei venditori più spregiudicati.
Per evitare tutto questo e garantirti un'esperienza di shopping il più piacevole possibile, la tua guida ti aiuterà a fare i tuoi acquisti nei luoghi migliori. Molti di essi si trovano nelle stradine secondarie al di fuori degli edifici principali dei bazar, o in luoghi dove probabilmente non entreresti altrimenti.
In Turchia sono presenti una grande cultura e tradizione nel fare acquisti solo dai venditori fidati. Sarai aiutato e incoraggiato a:
· sederti e bere grandi quantità di tè
· parlare di te e della tua vita
· fare domande
· osservare gli innumerevoli articoli in vendita
· contrattare, in quanto nessun venditore è soddisfatto se si accetta il primo prezzo proposto
Tutto questo compone un'esperienza unica, in cui farsi degli amici è importante tanto quanto fare acquisti.
Uno dei trucchi per contrattare è quello di cercare di non portare il prezzo più in basso possibile, in quanto non si ha idea di quale sia il prezzo effettivo. Ogni venditore tratterà ogni cliente in modi diversi in giorni diversi. L'umore gioca un ruolo importantissimo, in quanto molto in fase di decisione del prezzo dipende dal modo in cui riuscite a fare colpo sul venditore. Per questo l'elemento sociale è fondamentale nello shopping.
Se non riesci a trovare un accordo su un prezzo, sentiti libero di andare via senza comprare. In questo modo sarai sicuro che almeno l'oggetto che stavi cercando di acquistare non era contraffatto.
Cosa comprare
Tappeti/Kilim
I tappeti turchi, o kilim, hanno una lunga storia che va indietro per centinaia di anni. Un tappeto turco originale è fatto a mano, usando solamente fibre naturali e tinture estratte dalle piante. Il procedimento è molto lungo, e ovviamente il tempo impiegato per completarne uno dipende dalle sue dimensioni. I tappeti più piccoli, dai colori brillanti, sono utilizzati spesso per essere appesi al muro come decorazioni, alla stregua dei quadri. I tappeti turchi hanno molte caratteristiche, a partire dalla provenienza del materiale. Questo infatti ne influenza notevolmente il design e il prezzo.
Il negozio di tappeti consigliato dalla guida si preoccuperà di spiegarti tutto il necessario ed aiutarti nella tua scelta.
Ceramiche
La produzione delle ceramiche turche ha avuto origine nel XV secolo e si è sviluppata a partire dal gradimento rivolto alle ceramiche cinesi da parte dei sultani ottomani. Non essendo in grado di produrre porcellana, in Turchia ci si è specializzati nella ceramica vitrea, in cui viene aggiunta della polvere di vetro all'argilla, per ridurre la temperatura di fusione.
Questo tipo di ceramiche è comunemente conosciuto col nome di ceramica di Iznik, in riferimento alla regione in cui i primi pezzi vennero prodotti a mano, come si continua a fare ancora oggi. Di conseguenza, non esistono due pezzi che sono completamente uguali.
La tua guida ti accompagnerà solo nei negozi che vendono pezzi autentici.
Gioielli
Generatasi durante i 500 anni dell'Impero Ottomano e il suo desiderio di opulenza, è ancora presente in Turchia una grande tradizione di gioielleria, in cui i padri tramandano i segreti ai propri figli. Il risultato è un abbondanza di pezzi unici, sia nel design che nelle gemme che vi sono incastonate.
Nel tuo tour incontrerai i migliori artigiani, che ti aiuteranno a scegliere o creare il gioiello più adatto a diventare il tuo cimelio di famiglia.
Pelle
La Turchia ha un mercato della pelle molto fiorente, che produce borse, giacche o pantaloni. Bisogna però fare molta attenzione in quanto sono presenti sul mercato numerosi articoli contraffatti. In ogni caso sarai in grado di acquistare degli indumenti di pelle pregiata, ad un prezzo spesso di molto inferiore a quello che troveresti nella tua nazione.
La tua guida ti accompagnerà solo nei negozi e nelle fabbriche di indumenti in pelle che hanno un'ottima reputazione nella produzione di pezzi non contraffatti.