Da BARI: Tour di Matera e Alberobello in bus privato, visita 2 siti UNESCO
Alberobello è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1996, rappresentando un esempio straordinario di costruzione che utilizza tecniche preistoriche, sopravvissute intatte e ancora funzionanti nel mondo moderno. Un "trullo" è una piccola abitazione in pietra calcarea, costruita con muri a secco, massi di calcare grezzamente lavorati raccolti dai campi circostanti e sormontata da un caratteristico tetto conico. Negozi di souvenir, B&B, bar e ristoranti animano la vostra visita ad Alberobello. La luce abbagliante riflessa dalle pareti bianche dei trulli e le stradine che si intrecciano tra loro creano un'atmosfera unica e fiabesca, rendendo questa località un luogo davvero speciale al mondo. Il viaggio prosegue verso Matera, uno dei luoghi più spettacolari d’Italia. È incredibile pensare che meno di 70 anni fa circa 15.000 persone, per lo più contadini, vivevano ancora in grotte prive di luce naturale, ventilazione, acqua corrente o elettricità. Oggi Matera è anch’essa Patrimonio dell’Umanità UNESCO ed è stata designata Capitale Europea della Cultura nel 2019. I suoi antichi quartieri, conosciuti come *sassi*, sono un intricato sistema di grotte scavate nella roccia calcarea, che si affacciano su un profondo burrone. Passeggiando, potrete ammirare un complesso labirinto di percorsi in pietra e scalinate, arricchito da botteghe artigianali, caffetterie e gelaterie.