1. Tour Privato Giovinazzo: Difesa dal Mare e Bellezza
La visita guidata di Giovinazzo inizia da Piazza Vittorio Emanuele II, una grande piazza con una monumentale fontana di tritoni al centro, costruita da Tommaso Piscitelli nel 1933. Giovinazzo era un piccolo centro fortificato dei romani, che lo chiamava Natolium, forse costruito su le rovine del PeuceteNetium, che fu distrutto durante le guerre puniche. Dopo il periodo bizantino, divenne un contema. In seguito divenne un fiorente centro commerciale, che aveva collegamenti commerciali con Venezia. Attraverso le strette vie del centro storico, visiterai l'Arco di Traiano, una delle antiche porte del paese, formato da due archi a sesto acuto sostenuti da quattro pietre miliari della Via Traiana e della Torre Aragonese, uno strumento di difesa dietro la bella piccolo porto. Il tour prosegue con la visita del Palazzo Ducale fino alla Concattedrale di Santa Maria Assunta del XII secolo. La concattedrale, dedicata a Santa Maria Assunta, fu costruita nel periodo normanno 1150-1180, in tipico stile romanico pugliese. Presenta elementi orientali e occidentali e fu consacrata nel 1283 sotto il vescovo Giovanni II. Sotto il vescovo Paolo De Mercurio (1731-1752) ebbe un profondo rimodellamento barocco.