Aggiungi date

Cose da fare Bologna

Questa città del nord Italia vanta una ricca cucina locale, auto di lusso iconiche e portici mozzafiato.

I nostri consigli per Bologna

Bologna: tour a piedi del centro città

1. Bologna: tour a piedi del centro città

Partecipa a un classico tour a piedi per le vie del centro di Bologna. Con questo tour guidato scoprirai la storia di Bologna e le sue principali attrazioni culturali. Fai una sosta alla Torre degli Asinelli, alla Fontana del Nettuno e alla Basilica di San Petronio. Incontra la tua guida e cammina per le strade della città ammirando l'architettura e scoprendo le attrazioni culturali più famose. Ammira le torri di Bologna e stupisciti della loro altezza e del loro significato. Poi passeggia per il Mercato del Quadrilatero e scopri importanti fatti storici. Esprimi un desiderio alla fontana di Nettuno e vedi se si avvera. Poi ammira la Basilica di San Petronio, mentre la tua guida ti racconta la sua storia e ti dà il benvenuto nella città di Bologna.

Bologna: tour gastronomico di 3 ore

2. Bologna: tour gastronomico di 3 ore

Dirigiti verso l'area del Quadrilatero, il cuore vibrante di Bologna, per iniziare il tuo tour gastronomico di 3 ore. Esci dalle aree più conosciute, scopri luoghi inaspettati e ascolta storie incredibili sulle origini e le tradizioni della città. Innanzitutto, raggiungi una piccola trattoria e assaggia il tradizionale Ragù alla Bolognese. Assapora i prodotti tipici e scopri perché un Parmigiano Reggiano di cinque anni è così speciale e degusta l'aceto balsamico di Modena invecchiato da 12 a 24 anni. Assaggia una selezione di salumi dell'Emilia Romagna accuratamente scelti e scopri come la pasta fresca fatta in casa viene creata dalle sfogline di Bologna (i pastai). Potenzia la tua esperienza con un ammazzacaffè, una bevanda a base di caffè eliquore. Prima di terminare la tua deliziosa passeggiata per la città, prova il miglior gelato artigianale dell'area. La gastronomia italiana è infusa nel cuore di questa città medievale, in alcuni dei migliori luoghi segreti in cui mangia la gente del posto, lontani dai punti più turistici.

San Luca Express: biglietto a/r per il treno e degustazione

3. San Luca Express: biglietto a/r per il treno e degustazione

Il santuario della Madonna di San Luca è uno dei simboli della città di Bologna. Ubicato sul Monte Guardia, il santuario è collegato al centro cittadino tramite il più lungo porto continuo al mondo, composto da 666 arcate. Al punto d'incontro riceverai una mappa e una tabella con gli orari del treno di ritorno, disponibile ogni 45 minuti. Riceverai anche un voucher per la degustazione gastronomica.  Questo tour parte ogni giorno e ti aiuterà a scoprire la città a bordo del treno San Luca Express, sul quale le audioguide, disponibili in 8 lingue, ti racconteranno la storia della città fino al tuo arrivo al santuario della Madonna di San Luca. Visita la basilica al ritmo che preferisci e decidi a che ora tornare consultando gli orari sulla mappa. A bordo troverai un membro dello staff che ti darà il benvenuto e ti fornirà tutte le informazioni che desideri. Al ritorno potrai assaggiare i prodotti tipici in uno dei mercati storici.

Bologna: Torre degli Asinelli e degustazione gastronomica

4. Bologna: Torre degli Asinelli e degustazione gastronomica

Ammira le incredibili viste dalla cima della più alta torre pendente medievale del mondo, costruita tra il 1109 e il 1119. La vista panoramica dalla torre degli Asinelli ti lascerà senza fiato.  Dopo la visita alla torre, goditi una degustazione gastronomica dei prodotti tipici di Bologna in centro città.

Bologna: tour in City Red Bus e degustazione di cibo locale

5. Bologna: tour in City Red Bus e degustazione di cibo locale

Esplora Bologna a bordo di un comodo autobus scoperto. Ammira e scatta foto memorabili di tutte le attrazioni principali della città.  All'arrivo al punto d'incontro, il personale sarà lieto di accoglierti a bordo. Scegli l'audioguida disponibile in 10 lingue diverse e scopri di più su alcuni monumenti e sulla storia della città. Attraversa la città e ammira alcuni dei punti d'interesse più famosi. Sali e scendi a tuo piacimento ad alcuni punti importanti come: • Basilica San Petronio • Palazzo dei Notai • Palazzo Comunale • Palazzo di Re Enzo • Palazzo del Podestà • Torre degli Asinelli e Garisenda • Museo Civico Archeologico • Archiginnasio • Palazzo Bevilacqua • Porta Saragozza • Palazzo Bentivoglio • Fontana del Nettuno • Teatro Comunale. Al termine del tour, goditi un tour gastronomico all'interno di uno storico mercato bolognese e assaggia alcune prelibatezze locali.

Bologna: tour guidato del vino a piedi del centro città

6. Bologna: tour guidato del vino a piedi del centro città

Scopri Bologna al di là della sua architettura e del cibo rinomato con un tour guidato a piedi della città, incentrato sulla scena vinicola meno conosciuta della città. Assapora diverse varietà, impara da un vero esperto di vini ed esplora la città. Parti per un tour di alcune delle migliori cantine del centro città, guidato da un vero esperto di vini locali. Scopri la regione vinicola dei Colli Bolognesi mentre esplori. Passa da un'enoteca a un'osteria, dove avrai la possibilità di degustare i veri vini dei Colli Bolognesi e della regione vinicola dell'Emilia Romagna. Tutti i vini verranno spiegati e tutte le vostre curiosità soddisfatte. A seconda della durata del tour selezionato, goditi da 2 a 5 diversi vini prodotti nella regione. Se scegli il tour di 3 ore, potrai anche gustare del cibo locale nella taverna più antica della città.

Da Bologna: visite e degustazioni ai produttori di formaggi e prosciutti di Parma

7. Da Bologna: visite e degustazioni ai produttori di formaggi e prosciutti di Parma

Questo tour delle eccellenze parmigiane inizia dalla stazione ferroviaria di Bologna dove il nostro staff ti fornirà i biglietti per il treno da Bologna a Parma e ritorno. Una volta a Parma ti incontrerai fuori dalla stazione ferroviaria di Parma con il nostro staff che lo farà vi accoglierà e vi farà accomodare sui nostri minibus o Van. La prima tappa sarà il produttore di Parmigiano Reggiano dove sarà possibile assistere direttamente alla lavorazione del Parmigiano Reggiano. Il tour inizia al caseificio, un locale dove il latte viene cotto nelle cosiddette "caldere" da cui vengono poi estratte le forme di Parmigiano Reggiano. Sarà poi possibile visitare la salamoia e il magazzino di stagionatura in cui sarà possibile provare a "battere" il Parmigiano Reggiano come fanno gli esperti del Consorzio. Al termine del tour ci sarà una degustazione di Parmigiano Reggiano di diverse stagionature accompagnato da mostarde tipiche e vino rosso locale. Si prosegue poi per il prosciuttificio, dove nasce il famoso prosciutto di Parma. La visita inizia dai locali dove viene lavorata la carne fresca del suino e dove vengono selezionate solo le migliori cosce per il Prosciutto di Parma. Si prosegue poi nelle cantine di stagionatura dove verrà spiegata la "sugnatura" e dove i prosciutti di Parma verranno "spintati" alla presenza dei visitatori per scoprirne gli aromi e valutarne la bontà. Al termine degustazione di prosciutto e vino di collina e rientro in città.

Bologna: tour gastronomico tradizionale con guida

8. Bologna: tour gastronomico tradizionale con guida

Scopri tutti i segreti della cultura del cibo tradizionale locale e i prodotti della zona di Bologna in questo tour gastronomico guidato. La tua guida gastronomica ti illustrerà la storia dei piatti e la loro preparazione. Sperimenta Bologna da una prospettiva insolita.  Scopri perché Bologna è conosciuta come la Saggia, infatti ospita la seconda università più antica d'Europa, la Rossa, per i tetti rossi delle sue case, e la Ricca per la sua offerta gastronomica e i suoi sapori.  Svela i segreti della gastronomia italiana, con riferimento all'Emilia-Romagna per il suo legame storico con il cibo e a Bologna per l'eccellenza culinaria nazionale.  Di seguito sono riportati alcuni piatti che potresti assaggiare durante il tour: Salumi e formaggi locali con pane cotto in forno a legna o piatto di pizza mista; il pasto si apre con un'ampia varietà di salumi e formaggi locali o con un delizioso piatto di pizza mista gourmet.Pasta fresca, tra cui i tortellini bolognesi ripieni di diversi tipi di carne e parmigiano. Di solito vengono serviti in brodo di carne, ma potrai scegliere tra diverse opzioni per guarnire i tortellini.Cotoletta alla bolognese, ovvero una fettina di carne di vitello servita con una ricca salsa a base di panna e parmigiano e condita con prosciutto cotto. La ricetta tradizionale prevede che la carne venga fritta e poi servita in brodo di carne. Infine, viene cotta brevemente in forno e servita con una copertura di formaggio fuso e prosciutto.La Brazadela è un dolce a forma di ciambella preparato secondo una ricetta tradizionale contadina. Fin dalle sue origini, la ricetta è stata tramandata dalle madri ai figli per preservarne la semplicità e il gusto delicato.Il caffè espresso è l'inevitabile conclusione di ogni pasto italiano che si rispetti. L'espresso sarà offerto in una caffetteria storica, accompagnato da panna montata artigianale.

Bologna: Ferrari VIP Experience con Test Drive e Museo

9. Bologna: Ferrari VIP Experience con Test Drive e Museo

Vivi un'intera giornata immerso nel mito Ferrari. Questo incredibile tour ti porterà al Museo Ferrari di Maranello, dove avrai l'opportunità di rivivere la storia del Cavallino Rampante e sperimentare il Ferrari F1 Simulator. A seguire visita guidata in navetta della Cittadella Ferrari in cui la guida condividerà informazioni sulla fabbrica, la storia dell'autodromo di Fiorano e l'intera Cittadella Ferrari, che conserva ancora l'originaria porta d'ingresso alla fabbrica. Dopo questo viaggio nella storia del marchio, è il momento di sentire la potenza del Cavallino Rampante! Goditi un test drive con una Ferrari per le strade di Maranello per un'esperienza indimenticabile. Per concludere la giornata, goditi un pranzo completo al ristorante "Cavallino", del rinomato chef Massimo Bottura.

Da Bologna: tour privato di un giorno ai musei Lamborghini e Ferrari

10. Da Bologna: tour privato di un giorno ai musei Lamborghini e Ferrari

Parti per un tour privato dei musei Lamborghini e Ferrari da Bologna. Inizia con il prelievo dal tuo hotel a Bologna. Scopri la storia delle auto iconiche made in Italy in un tour nel Museo Lamborghini, dai primi modelli come la Miura e la Countach a quelli ultimi ed esclusivi come l'Aventador SVJ. A seguire, visita al Museo Ferrari di Maranello e goditi una visita guidata alla Cittadella Ferrari, in cui la guida condividerà informazioni sulla fabbrica, la storia dell'autodromo di Fiorano e di tutta la Cittadella Ferrari, che conserva ancora la fabbrica originale porta d'ingresso. Al termine del tour, sosta in un ristorante locale per un gustoso pranzo a base di prodotti tipici. Successivamente, rilassati durante il viaggio di ritorno a Bologna.

Le migliori attività

Attività disponibili

133 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 9

Domande frequenti su Bologna

Bologna: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

Modena

Bologna: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Bologna? Clicca qui per la lista completa.

Bologna: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 1.954 recensioni

Riccardo è stato gentile preparato e coinvolgente anche con nostro figlio di 4 anni che ha seguito il tour interessato!! Grazie

La guida si è dimostrata molto competente e vivace, rendeno il tour molto istruttivo e piacevole/divertente al tempo stesso.

abbiamo visitato la città di Bologna guidati da Manuela Roversi, una guida formidabile per la cortesia e la preparazione

Comoda e veloce la prenotazione, efficiente il servizio. Non ho alcuna critica da fare..(forse un po' alto il costo)

Esperienza divertente e ben organizzata! Abbiamo trascorso 2/3 ore alla ricerca e alla scoperta della città.