Borgo Stretto

Borgo Stretto: le attività e i tour più consigliati

Servizio fotografico e videoreel VIP a Pisa con produttore televisivo

Servizio fotografico e videoreel VIP a Pisa con produttore televisivo

Ciao, sono una produttrice e attrice di serie e film per i più importanti canali italiani e internazionali, lavoro nel mondo dello spettacolo da 20 anni. Ora il mio programma Italian Dream (ville e castelli) è in streaming in molti paesi del mondo su Prime Video. Sono nata e cresciuta a Pisa e amo la mia città. Durante le pause dal set amo dedicarmi alla realizzazione di servizi fotografici e video reel professionali di alta qualità, per rendere indimenticabile il tuo viaggio a Pisa. Con la mia attrezzatura professionale le tue foto saranno l'invidia dei tuoi amici o dei tuoi follower. Avrai molte foto panoramiche e scenografiche con la Torre di Pisa, Piazza dei Miracoli e altri luoghi caratteristici della città. Durante le foto verranno registrati dei video. Il lavoro di post-produzione e di editing verrà effettuato e pochi giorni dopo riceverai via e-mail 20 foto di alta qualità e il tuo videoreel di circa 1 minuto. Il servizio fotografico e video si svolgerà nei pressi della Torre di Pisa. In caso di forte pioggia o vento il servizio sarà cancellato e verrà effettuato un rimborso.

Tour privato a piedi di Pisa

Tour privato a piedi di Pisa

Pisa è conosciuta in tutto il mondo per la sua torre pendente, ma c'è molto altro da sapere su questa favolosa città medievale e rinascimentale. Un tempo era una ricca repubblica marinara e una potente città. Pisa vive e respira cultura ancora oggi, grazie all'influenza della sua università. Con una popolazione di 100 mila abitanti, l'università conta 60 mila studenti! Questi ultimi sono responsabili del vivace stile di vita della città: organizzano feste, spettacoli ed eventi culturali e riempiono il centro della città di vita durante la notte.

Pisa: Un giro a piedi alla scoperta della città più odiata della Toscana

Pisa: Un giro a piedi alla scoperta della città più odiata della Toscana

Un giro a piedi di 2 ore e mezza per conoscere la città di Pisa in un'atmosfera calma e amichevole. A spasso nel centro storico scoprirete la sua storia e ammirerete la meraviglia della sua architettura. Immersi nell'atmosfera del Medioevo, vi racconterò leggende e storie divertenti ed interessanti sopravvissute fino ai giorni nostri. Durante il tour imparerete come Pisa, nata come colonia romana si trasformò in una potente e ricca repubblica marinara. Sentirete della sua gloria, del suo declino nel medioevo e come si è evoluta durante il rinascimento. Città potentissima ma tirannica, alla fine del nostro giro capirete perché Pisa in passato era odiata da tutte le città della Toscana. Un odio che in modo goliardico è arrivato sino a noi. Il giro parte dalla Piazza dei Miracoli dove scopriamo anche come è nato questo nome. Vi parlerò delle caratteristiche del Battistero più grande d'Europa e delle storie nate intorno al suo tetto a due colori. Se avete tempo possiamo fare una visita di 20 minuti all’interno del Battistero. I biglietti per l’ingresso sono da acquistare sul posto e non sono inclusi nel prezzo del giro. Ci concentreremo poi sul Duomo. Vi racconterò storie legate a dettagli nascosti della sua facciata, colonne insolite, scritte e strani segni. Vi dirò anche di usi scaramantici nati nel medioevo e ancora vivi tra gli abitanti di Pisa. Visiteremo anche l’interno del Duomo che nasconde opere d’arte come il Pulpito di Giovanni Pisano e il mosaico del Cristo in Trono di Cimabue. Arrivati al grande lampadario parleremo delle leggende sugli esperimenti che Galilei condusse nel Duomo. Passiamo poi alla Torre Pendente, uno dei monumenti medievali più famosi al mondo. Vi racconterò del perché la torre si è inclinata durante i suoi nove secoli di vita, come abbia rischiato di crollare negli ultimi decenni, e di quali interventi sono stati fatti per fermare la caduta. La Torre in realtà è un campanile con sette campane, vi parlerò di quella del Traditore e di quando ha suonato l’ultima volta. Dopo Piazza dei Miracoli ci spostiamo verso la parte rinascimentale della città, andremo a vedere la bellissima Piazza dei Cavalieri, l'eredità che la dinastia dei Medici ha lasciato dietro di sé. Oggi sede della importante Scuola Normale Superiore, qui hanno studiato molti personaggi famosi della storia contemporanea italiana. Successivamente, cammineremo per le stradine di Borgo Stretto, vi mostrerò la casa dove nacque Galileo Galilei e vi racconterò la storia della sua vita. Passeremo anche da Piazza delle Vettovaglie, antica piazza del mercato, ristrutturata dai Medici a chiostro rinascimentale, oggi ospita i banchi del mercato ambulante e bar e ristoranti ideali per un aperitivo o una cena con cucina tipica pisana. Per i più golosi, qui si può anche assaggiare la Torta coi Bischeri, un dolce tipico pisano a base di pasta frolla e frutta secca. Finiamo il nostro giro sul Ponte di Mezzo dove ammiriamo lo straordinario panorama del Lungarno Pisano.

3 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Pisa

230 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Borgo Stretto: attrazioni popolari nei dintorni

Borgo Stretto: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Borgo Stretto? Clicca qui per la lista completa.

Borgo Stretto: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8
(134 recensioni)

Elena si è dimostrata molto ben preparata e disponibile. Grazie della bella esperienza !