Bressanone

Bressanone: le cose migliori da fare

Il Kulinarische Genusstour con tanti punti di forza in Südtirol

Il Kulinarische Genusstour con tanti punti di forza in Südtirol

Il tuo viaggio culinario inizia con una bevanda tipica dell'Alto Adige. Il nostro esperto di cucina locale ti racconterà storie affascinanti su Bressanone e sulle influenze mediterranee e alpine che caratterizzano questa affascinante città. La tua prima tappa è una pasticceria tradizionale: una visita obbligata per ogni nuovo arrivato a Bressanone! Mentre passeggi per le strade pittoresche, la nostra guida ti racconterà aneddoti accattivanti sui monumenti e le caratteristiche uniche di Bressanone. Una visita speciale a un negozio tradizionale locale ti permetterà di scoprire le specialità regionali. Successivamente, ti avventurerai in un eccellente locale dove i vini italiani si sposano perfettamente con i piatti tradizionali dell'Alto Adige. Qui potrai assaporare vini squisiti e deliziosi salumi. La tappa successiva ti delizierà con gli squisiti formaggi italiani. Un'altra attrazione ti aspetta in un locale eccezionale, dove altre delizie culinarie stuzzicheranno le tue papille gustative. Per finire, assaggerai il miglior dessert che Bressanone ha da offrire, seguito da un piccolo digestivo, una tipica bevanda locale, per concludere questa deliziosa giornata. Questo tour combina magnificamente il piacere gastronomico con l'approfondimento culturale, facendo rivivere Bressanone in tutto il suo splendore. Prenota subito il tuo tour e vivi Bressanone come mai prima d'ora, un paradiso per gli amanti dell'Alto Adige, dell'Italia e della cucina gourmet.

La bellezza delle Dolomiti con un fotografo professionista

La bellezza delle Dolomiti con un fotografo professionista

Cattura l'essenza delle Dolomiti: Un tour fotografico di un giorno Immerse nel cuore delle Alpi italiane, le Dolomiti richiamano avventurieri e fotografi con le loro cime spettacolari, le valli lussureggianti e i paesaggi incantevoli. Unisciti a noi per un tour fotografico unico nel suo genere e intraprendi un viaggio attraverso questo sito mondiale dell'umanità UNESCO, catturando l'essenza della sua bellezza naturale e del suo patrimonio culturale in ogni fotogramma. Mattina: Quando le prime luci dell'alba immergono le montagne in una morbida tonalità dorata, ci riuniamo al punto di partenza, con le macchine fotografiche in mano, pronti a intraprendere la nostra avventura fotografica. Dopo una breve introduzione e una sessione di orientamento, partiamo per il nostro viaggio, desiderosi di catturare la magia delle Dolomiti nella prima luce del mattino. Scatto all'alba: La nostra prima tappa ci porta in un panorama mozzafiato, concordato insieme. Mentre il sole si staglia all'orizzonte, proiettando il suo caldo bagliore sulle cime circostanti, cogliamo l'opportunità di catturare la bellezza di questo momento magico attraverso i nostri obiettivi. Guida panoramica: Con la luce del mattino che illumina le cime aspre e le valli verdeggianti, ci imbarchiamo in un viaggio panoramico nel cuore delle Dolomiti, fermandoci in punti strategici lungo il percorso per catturare panorami e paesaggi mozzafiato. Ogni svolta del viaggio offre una nuova opportunità per catturare l'essenza di questo paesaggio straordinario. Pausa pranzo: Ci fermiamo per un piacevole pranzo in una trattoria locale, dove assaporiamo l'autentica cucina alpina. Davanti a piatti di polenta, canederli, saporiti stufati di montagna e formaggi di provenienza locale, ci uniamo alla nostra comune passione per la fotografia e al nostro reciproco apprezzamento per la bellezza naturale delle Dolomiti. Avventura pomeridiana: Una volta soddisfatto l'appetito, partiamo per un'avventura pomeridiana adatta ai nostri interessi e alle nostre preferenze. Che si tratti di una piacevole escursione, di un emozionante viaggio in funivia verso punti panoramici o di una visita a un lago di montagna, mi assicuro che ogni momento sia un'opportunità per catturare fotografie straordinarie e creare ricordi indelebili. Conclusione: Un tour fotografico di un giorno nelle Dolomiti non è solo un'opportunità per catturare immagini straordinarie: è un viaggio di esplorazione, scoperta e ispirazione. Ogni momento trascorso in questo sito del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO è una testimonianza della forza e della bellezza duratura del mondo naturale. Unisciti a me in un'odissea fotografica attraverso le Dolomiti, un viaggio che promette di accendere la tua creatività, risvegliare i tuoi sensi e lasciarti ricordi da conservare per tutta la vita. Esempi di luoghi che possiamo visitare insieme: - Cadini di Misurina > Tre Cime di Lavaredo > Lago di Braies - Alpe di Siusi > Seceda > Ortisei - Passo Sella > Passo Gardena > Val di Funes - molte altre opzioni Non vedo l'ora di vederti nella mia casa, le Dolomiti. Gabriele insta: @visualsofgabe

Bolzano: il meglio delle Dolomiti in un giorno Tour privato

Bolzano: il meglio delle Dolomiti in un giorno Tour privato

Dopo un servizio di prelievo in hotel, ti dirigerai prima a Bolzano, porta delle Dolomiti e capoluogo della provincia dell'Alto Adige. Attraversa la valle Eggental che corre verso est tra il massiccio del Catinaccio e la catena montuosa del Latemar. Questa strada fu costruita nel 1894 quando il territorio faceva parte dell'Impero Austro-Ungarico. Fermati al Lago di Carezza, il più bel lago delle Dolomiti occidentali, per una pausa di 30 minuti e una passeggiata intorno al lago. Successivamente, raggiungi il Karerpass dove vedrai lo storico Residence Grand Hotel Carezza: costruito nel 1893, questo è stato il primo hotel di lusso delle Dolomiti e ha ospitato ospiti molto importanti tra cui l'imperatrice Sissi, Winston Churchill e Agatha Christie. Dal Karerpass raggiungerai la Val di Fassa in Trentino e attraverserai le città di Vigo di Fassa e Canazei per arrivare sotto le imponenti cime del Gruppo del Sella. Da qui inizierà una lunga serie di 27 tornanti che ti condurranno al famoso Passo Pordoi, a 2.239 metri di altitudine. Concediti una pausa di un'ora o prendi la funivia per il Sass Pordoi a 2.950 m di altitudine. Dal Passo Pordoi, scendi fino al paese di Arabba e continua verso est fino al Passo Falzarego, la porta delle Dolomiti orientali. Raggiungerai Cortina d'Ampezzo, la principale località montana italiana conosciuta come la Perla delle Dolomiti, dove nel 1956 si svolsero i Giochi Olimpici Invernali. Cortina, insieme a Milano, ospiterà nuovamente le Olimpiadi invernali nel 2026. Da Cortina, la tappa successiva sarà il Lago di Misurina con la sua incredibile vista panoramica sulle Tre Cime di Lavaredo. Il lago, con la sua vista sulle cime a nord e sul Sorapis a sud, è l'immagine delle Dolomiti più famosa al mondo. A soli 20 minuti dal Lago di Misurina avrai l'opportunità di fare una breve sosta presso un altro importante lago delle Dolomiti Orientali, il Lago di Dobbiaco. Da Dobbiaco, raggiungerai l'estremo nord-est dell'Italia a pochi chilometri dal confine con l'Austria per il gran finale della giornata: una visita al famoso Lago di Braies. Da qui tornerai a Bolzano attraverso la Val Pusteria e la Val d'Isarco.

3 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Bressanone: esplora i dintorni

Mostra tutto

Bressanone: le cose migliori da fare

Il Kulinarische Genusstour con tanti punti di forza in Südtirol

Il Kulinarische Genusstour con tanti punti di forza in Südtirol

Il tuo viaggio culinario inizia con una bevanda tipica dell'Alto Adige. Il nostro esperto di cucina locale ti racconterà storie affascinanti su Bressanone e sulle influenze mediterranee e alpine che caratterizzano questa affascinante città. La tua prima tappa è una pasticceria tradizionale: una visita obbligata per ogni nuovo arrivato a Bressanone! Mentre passeggi per le strade pittoresche, la nostra guida ti racconterà aneddoti accattivanti sui monumenti e le caratteristiche uniche di Bressanone. Una visita speciale a un negozio tradizionale locale ti permetterà di scoprire le specialità regionali. Successivamente, ti avventurerai in un eccellente locale dove i vini italiani si sposano perfettamente con i piatti tradizionali dell'Alto Adige. Qui potrai assaporare vini squisiti e deliziosi salumi. La tappa successiva ti delizierà con gli squisiti formaggi italiani. Un'altra attrazione ti aspetta in un locale eccezionale, dove altre delizie culinarie stuzzicheranno le tue papille gustative. Per finire, assaggerai il miglior dessert che Bressanone ha da offrire, seguito da un piccolo digestivo, una tipica bevanda locale, per concludere questa deliziosa giornata. Questo tour combina magnificamente il piacere gastronomico con l'approfondimento culturale, facendo rivivere Bressanone in tutto il suo splendore. Prenota subito il tuo tour e vivi Bressanone come mai prima d'ora, un paradiso per gli amanti dell'Alto Adige, dell'Italia e della cucina gourmet.

La bellezza delle Dolomiti con un fotografo professionista

La bellezza delle Dolomiti con un fotografo professionista

Cattura l'essenza delle Dolomiti: Un tour fotografico di un giorno Immerse nel cuore delle Alpi italiane, le Dolomiti richiamano avventurieri e fotografi con le loro cime spettacolari, le valli lussureggianti e i paesaggi incantevoli. Unisciti a noi per un tour fotografico unico nel suo genere e intraprendi un viaggio attraverso questo sito mondiale dell'umanità UNESCO, catturando l'essenza della sua bellezza naturale e del suo patrimonio culturale in ogni fotogramma. Mattina: Quando le prime luci dell'alba immergono le montagne in una morbida tonalità dorata, ci riuniamo al punto di partenza, con le macchine fotografiche in mano, pronti a intraprendere la nostra avventura fotografica. Dopo una breve introduzione e una sessione di orientamento, partiamo per il nostro viaggio, desiderosi di catturare la magia delle Dolomiti nella prima luce del mattino. Scatto all'alba: La nostra prima tappa ci porta in un panorama mozzafiato, concordato insieme. Mentre il sole si staglia all'orizzonte, proiettando il suo caldo bagliore sulle cime circostanti, cogliamo l'opportunità di catturare la bellezza di questo momento magico attraverso i nostri obiettivi. Guida panoramica: Con la luce del mattino che illumina le cime aspre e le valli verdeggianti, ci imbarchiamo in un viaggio panoramico nel cuore delle Dolomiti, fermandoci in punti strategici lungo il percorso per catturare panorami e paesaggi mozzafiato. Ogni svolta del viaggio offre una nuova opportunità per catturare l'essenza di questo paesaggio straordinario. Pausa pranzo: Ci fermiamo per un piacevole pranzo in una trattoria locale, dove assaporiamo l'autentica cucina alpina. Davanti a piatti di polenta, canederli, saporiti stufati di montagna e formaggi di provenienza locale, ci uniamo alla nostra comune passione per la fotografia e al nostro reciproco apprezzamento per la bellezza naturale delle Dolomiti. Avventura pomeridiana: Una volta soddisfatto l'appetito, partiamo per un'avventura pomeridiana adatta ai nostri interessi e alle nostre preferenze. Che si tratti di una piacevole escursione, di un emozionante viaggio in funivia verso punti panoramici o di una visita a un lago di montagna, mi assicuro che ogni momento sia un'opportunità per catturare fotografie straordinarie e creare ricordi indelebili. Conclusione: Un tour fotografico di un giorno nelle Dolomiti non è solo un'opportunità per catturare immagini straordinarie: è un viaggio di esplorazione, scoperta e ispirazione. Ogni momento trascorso in questo sito del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO è una testimonianza della forza e della bellezza duratura del mondo naturale. Unisciti a me in un'odissea fotografica attraverso le Dolomiti, un viaggio che promette di accendere la tua creatività, risvegliare i tuoi sensi e lasciarti ricordi da conservare per tutta la vita. Esempi di luoghi che possiamo visitare insieme: - Cadini di Misurina > Tre Cime di Lavaredo > Lago di Braies - Alpe di Siusi > Seceda > Ortisei - Passo Sella > Passo Gardena > Val di Funes - molte altre opzioni Non vedo l'ora di vederti nella mia casa, le Dolomiti. Gabriele insta: @visualsofgabe

Bolzano: il meglio delle Dolomiti in un giorno Tour privato

Bolzano: il meglio delle Dolomiti in un giorno Tour privato

Dopo un servizio di prelievo in hotel, ti dirigerai prima a Bolzano, porta delle Dolomiti e capoluogo della provincia dell'Alto Adige. Attraversa la valle Eggental che corre verso est tra il massiccio del Catinaccio e la catena montuosa del Latemar. Questa strada fu costruita nel 1894 quando il territorio faceva parte dell'Impero Austro-Ungarico. Fermati al Lago di Carezza, il più bel lago delle Dolomiti occidentali, per una pausa di 30 minuti e una passeggiata intorno al lago. Successivamente, raggiungi il Karerpass dove vedrai lo storico Residence Grand Hotel Carezza: costruito nel 1893, questo è stato il primo hotel di lusso delle Dolomiti e ha ospitato ospiti molto importanti tra cui l'imperatrice Sissi, Winston Churchill e Agatha Christie. Dal Karerpass raggiungerai la Val di Fassa in Trentino e attraverserai le città di Vigo di Fassa e Canazei per arrivare sotto le imponenti cime del Gruppo del Sella. Da qui inizierà una lunga serie di 27 tornanti che ti condurranno al famoso Passo Pordoi, a 2.239 metri di altitudine. Concediti una pausa di un'ora o prendi la funivia per il Sass Pordoi a 2.950 m di altitudine. Dal Passo Pordoi, scendi fino al paese di Arabba e continua verso est fino al Passo Falzarego, la porta delle Dolomiti orientali. Raggiungerai Cortina d'Ampezzo, la principale località montana italiana conosciuta come la Perla delle Dolomiti, dove nel 1956 si svolsero i Giochi Olimpici Invernali. Cortina, insieme a Milano, ospiterà nuovamente le Olimpiadi invernali nel 2026. Da Cortina, la tappa successiva sarà il Lago di Misurina con la sua incredibile vista panoramica sulle Tre Cime di Lavaredo. Il lago, con la sua vista sulle cime a nord e sul Sorapis a sud, è l'immagine delle Dolomiti più famosa al mondo. A soli 20 minuti dal Lago di Misurina avrai l'opportunità di fare una breve sosta presso un altro importante lago delle Dolomiti Orientali, il Lago di Dobbiaco. Da Dobbiaco, raggiungerai l'estremo nord-est dell'Italia a pochi chilometri dal confine con l'Austria per il gran finale della giornata: una visita al famoso Lago di Braies. Da qui tornerai a Bolzano attraverso la Val Pusteria e la Val d'Isarco.

Domande frequenti su Bressanone

Esperienze in Bressanone

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Bressanone: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Bressanone? Clicca qui per la lista completa.

Bressanone: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

5
(7 recensioni)

Alex conosceva molto bene tutto il percorso, la storia e il tempo nelle Dolomiti. Aveva anche un proprio sito web, che descriveva tutti i dettagli di ogni attrazione. Puoi anche effettuare una prenotazione per lui attraverso il sito web. Abbiamo trascorso un viaggio molto piacevole nelle Dolomiti e vorremmo consigliarvi vivamente di partecipare al suo tour.