1. Bruxelles: ingresso all'Atomium con omaggio al Museo ADAM
L'Atomium è un cristallo di ferro, ingrandito 165 miliardi di volte, che rappresenta il potere dell'energia nucleare, un'energia che nel 1958 si intendeva utilizzare per scopi pacifici. Oggi, il monumento porta avanti il dibattito del 1958: che tipo di futuro vogliamo per il domani? L'Atomium non sarebbe dovuto sopravvivere dopo l'Esposizione Universale del 1958, ma la sua popolarità lo ha reso un sito d'interesse fondamentale prima a Bruxelles e in seguito anche a livello internazionale. L'Atomium è divenuto uno dei simboli di Bruxelles e sin dalla sua ristrutturazione nel 2006, viene considerato il più belga di tutti i monumenti del paese. Il panorama da solo vale un viaggio fino all'Atomium. Grazie alla sua posizione su un altopiano naturale sopraelevato nella periferia della città, l'Atomium ti regalerà l'unica vista panoramica a 360 gradi disponibile nelle 19 municipalità di Bruxelles. Temi come la scienza, il progresso e il futuro, importanti oggi come mezzo secolo fa, sono trattati da numerose esposizioni temporanee organizzate durante l'anno. L'esposizione permanente Atomium, invece, ti narrerà la storia di questo padiglione. Il ristorante dell'Atomium, situato nella sfera più alta del monumento a 95 metri di altezza, ti offrirà un'esperienza straordinaria. Che tu scelga specialità belghe o ricette stagionali, scoprirai come Alexandre Masson riesce a rivisitare le tradizioni culinarie.