Aggiungi date

BudapestPer la tua prima visita

Budapest Per la tua prima visita: le attività più consigliate

Budapest: ingresso ai Bagni Széchenyi e Pálinka opzionale

1. Budapest: ingresso ai Bagni Széchenyi e Pálinka opzionale

Prenota in anticipo il biglietto per trascorrere un'intera giornata ai Bagni Széchenyi e approfitta di una sessione di degustazione gratuita della famosa acquavite ungherese "Pálinka" durante un tour guidato opzionale al Museo Pálinka. I Bagni Széchenyi sono i bagni termali più grandi d'Europa. Furono costruiti nel 1913, in stile neobarocco. All'epoca della loro apertura, l'accesso alle terme era privato e una delle loro principali caratteristiche era la presenza di vasche e di bagni turchi separati per donne e per uomini. Nel 1927, il complesso termale fu ampliato e oggi comprende 3 piscine all'aperto e 15 piscine coperte. In seguito all'ampliamento, la fonte artesiana esistente non era più sufficiente a rifornire l'intero stabilimento, così venne scavato un nuovo pozzo. Le seconde terme risalgono al 1938. Asciugamani e costumi da bagno sono disponibili solo per l'acquisto, non per il noleggio. Non sono ammessi costumi da bagno che coprano l'intero corpo. Durante la visita, rilassati e divertiti nelle piscine dei Bagni Széchenyi (costruiti nel 1913), il più grande centro termale curativo d'Europa con le sue 15 piscine interne e 3 grandi piscine esterne. Le piscine presentano temperature variabili tra i 18 e i 38 °C. Il complesso di 6.220 m² include anche saune e un bagno turco. Conosci quindi una perla nascosta nel centro della città dove assaggiare la tipica pálinka ungherese (liquori; sono disponibili anche bevande analcoliche). A differenza del whisky o della vodka, la Pálinka è prodotta esclusivamente con diversi tipi di frutta e ha un profumo aromatico. All'interno delle mostre interattive del Museo Pálinka, scopri di più sulla sua nascita, sulla sua tradizione e sulla sua storia. Ecco perché esiste la legge del Parlamento ungherese Pálinka che regola e protegge la produzione e la qualità della Pálinka.

Budapest: biglietto d'ingresso prioritario per la Grande Sinagoga

2. Budapest: biglietto d'ingresso prioritario per la Grande Sinagoga

Partecipa a un tour guidato della Grande Sinagoga di Budapest per scoprire la storia e l'architettura della sinagoga più grande d'Europa e la seconda più grande al mondo, nonché il destino degli ebrei ungheresi prima e dopo la seconda guerra mondiale.  Evita le code di visitatori in biglietteria e raggiungi direttamente i controlli di sicurezza per iniziare il tour della Grande Sinagoga di Budapest. Visita il Tempio degli Eroi, il cimitero e il Museo Ebraico. Rendi omaggio alle vittime dell'Olocausto presso l'"Albero della vita", situato nel Parco commemorativo dell'Olocausto. Utilizza successivamente il biglietto per accedere al Museo Ebraico Ungherese, ubicato accanto alla Sinagoga. Ammira la sua facciata di mattoni gialli e rossi, una combinazione di stile romanico ed elementi moreschi. Scopri di più sulla vita del popolo ebraico in Ungheria attraverso gli oggetti di uso quotidiano.  Osserva il celebre "Albero della Vita" di Imre Varga nel cortile della sinagoga, realizzato in memoria delle vittime. Questa scultura a forma di salice piangente presenta migliaia di foglie d'argento sulle quali è inciso il nome delle vittime dell'Olocausto. Vi sono anche delle targhe in onore dei soccorritori non ebrei.  Concludi la visita nel cimitero che si trova nel cortile del Tempio degli Eroi, luogo di sepoltura di coloro che hanno perso la vita nel ghetto durante la seconda guerra mondiale.

Budapest: tour a piedi nelle grotte sotterranee del castello di Buda

3. Budapest: tour a piedi nelle grotte sotterranee del castello di Buda

Esplora una parte della rete di tunnel sotterranei che si snodano sotto la collina del castello in compagnia della guida. Scopri di più sulla storia, sulla geologia e sul ruolo ricoperto da questi tunnel sotterranei. Ammira le formazioni calcaree naturali e la manodopera che ha contribuito a realizzare questo sistema di grotte labirintiche. Il punto d'incontro per il tour è in Szentháromság tér (Piazza della Santissima Trinità) o, se selezioni il tour più breve, in Dárda utca, dove potrai accedere al sistema di grotte sotterranee del castello di Buda. Dopo una breve introduzione, inizia il tour e scopri la storia del sistema di grotte sotterranee che un tempo fungeva da cantine vinicole, rifugi antiaerei e persino come prigione medievale. Esplora caverne calcaree naturali e cantine artificiali risalenti a 800 anni fa in una delle grotte più straordinarie dell'Ungheria. Intraprendi un viaggio nel tempo, durante il quale potrai scoprire di più non solo sulla geologia del castello di Buda, ma anche sul lavoro combinato dell'uomo e della natura nel corso dei secoli.

Budapest: tour a piedi nel quartiere del castello di Buda

4. Budapest: tour a piedi nel quartiere del castello di Buda

Segui la guida attraverso i siti di maggior interesse del quartiere del Castello di Buda grazie a questo tour a piedi di Budapest. Ascolta il commento informativo sulla storia ungherese mentre osservi attrazioni come il Palazzo Sándor, il Palazzo Reale e il bastione dei Pescatori Inizia il tour dalla statua barocca della Santissima Trinità e cammina fino alla chiesa di Mattia, risalente al XV secolo. Osserva il fiabesco Bastione dei Pescatori e apprezza la vista del Danubio e del Parlamento dalle terrazze neoromaniche. Attraversa le antiche strade acciottolate per raggiungere il Palazzo Sándor e il complesso del Palazzo Reale. Concediti una passeggiata tra i cortili e le fontane e guarda le guardie orgogliose fuori dal palazzo.  Lasciati incantare dalla vista mozzafiato sull'altro lato della città, attraverso il maestoso fiume Danubio, dalle terrazze reali. Scatta foto al Ponte Margherita, al Ponte delle Catene, al Ponte Elisabetta e al Ponte della Libertà. Visita l'altro lato del castello e goditi un panorama spettacolare sulle colline boscose di Buda dalle mura medievali. Termina il tour al punto di partenza iniziale, vicino alla Statua della Santissima Trinità.  Il tour non include la visita all'interno della chiesa e dei musei del palazzo reale. La guida ti fornirà tutte le istruzioni per acquistare i biglietti d'ingresso per questi siti e gli orari di apertura. (La Chiesa di Mattia chiude alle 17:00 e spesso resta periodicamente chiusa durante la giornata in occasione di matrimoni. I musei del palazzo reale del castello sono sempre chiusi di lunedì).

Budapest: crociera fluviale diurna

5. Budapest: crociera fluviale diurna

Goditi questa crociera diurna sul leggendario Danubio blu e naviga tra i lati Buda e Pest della magica Budapest. Imbarcati al molo nel centro di Budapest e sorseggia una bevanda a tua scelta. Potrai scegliere tra un bicchiere di champagne, vino, birra, bibita analcolica o acqua, accompagnato da una speciale limonata offerta dal fornitore dell'attività. Durante la crociera fluviale, ammira il maestoso Ponte delle Catene e il Ponte Elisabetta, l'imponente edificio del Parlamento, il Castello di Buda sulla collina e l'Isola Margherita. Scopri di più sulle attrazioni principali della città grazie all'audioguida disponibile in 30 lingue. In estate, potrai fare una sosta opzionale nella fresca e verdeggiante Isola Margherita se lo desideri. Riceverai una mappa gratuita dell'isola con i percorsi a piedi consigliati e informazioni su cosa vedere. Dopodiché, sali nuovamente a bordo per tornare al centro di Budapest.

Budapest: tour a piedi serale del Castello di Buda tra vampiri e miti

6. Budapest: tour a piedi serale del Castello di Buda tra vampiri e miti

Allontanati dalle folle di turisti di Pest e partecipa a un tour a piedi serale alla scoperta di alcuni dei luoghi più magici e affascinanti della città. Visita il Castello di Buda, in cui un tempo i regnanti ungheresi lavoravano fino a notte fonda. Ascolta storie cruente e scopri di quali atti spregevoli si è macchiata Elizabeth Bathory, la "Contessa Sanguinaria". Scopri anche come il principe rumeno Vlad (Dracula) sia finito nelle prigioni del castello. Lasciati accompagnare da una guida dal look decisamente gotico in questo tour serale a piedi di 2 ore. Secondo la leggenda, è proprio nell'antica Ungheria che i vampiri nacquero e vissero, durante uno dei capitoli più cupi della storia europea.

Budapest: concerti di musica classica alla Chiesa di Mattia

7. Budapest: concerti di musica classica alla Chiesa di Mattia

Visita la Chiesa di Mattia nel Castello di Buda, proprio sulla Collina del Castello e facilmente raggiungibile dal centro della città di Budapest. Trascorri una serata all'interno di questo edificio eccezionale e vivi la magia di un concerto di musica classica. Scegli tra 3 diverse categorie di posti a sedere, in base alle tue preferenze, e ascolta artisti eccellenti eseguire il meglio del meglio della musica classica. Il programma del concerto, eseguito dalla Duna String Orchestra e dal solista Gabora Gyula al violino, è il seguente: Il meglio della musica classica: J. Pachebel - Canone A. Vivaldi  - Le quattro stagioni, Inverno (2° movimento), Gloria (Domine Deus) J.S. Bach - Concerto per violino in Mi maggiore, BWV 1042 (1° movimento) G.F. Haendel - Musica sull'acqua. Suite in Fa maggiore, HWV 348 T. Albinoni - Adagio W.A. W.A. Mozart - Sonata da chiesa in Re maggiore n. 4, KV 144 Camille Saint-Saëns - Il Cigno C. Frank - Panis Angelicus J.S. Bach - Aria J. Massenet - Méditation (Thaïs) W.A. Mozart - Piccola serenata notturna, Alleluia"da Exsultate, Jubilate

Budapest: tour della Basilica di Santo Stefano

8. Budapest: tour della Basilica di Santo Stefano

Scopri la Basilica di Santo Stefano, una delle attrazioni principali di Budapest, nota per la sua cupola monumentale e la sua splendida architettura neorinascimentale. Ammira le decorazioni esterne e addentrati nella sua storia con un tour guidato all'interno della chiesa. Incontra la guida di fronte alla biglietteria e inizia il tuo tour guidato alla scoperta della Basilica di Santo Stefano. Scopri i suoi ricchi interni dorati, i numerosi affreschi e le sculture realizzate da rinomati artisti della fine del XIX secolo. Ammira la reliquia della Santa Mano Destra, la mano del primo re ungherese Santo Stefano mummificata naturalmente, che governò il paese nell'XI secolo e convertì gli ungheresi al cristianesimo. Scopri i 1000 anni di storia cristiana di questo Paese. Scegli l'opzione del tour esteso o del tour guidato privato per salire in cima all'edificio. Prendi un ascensore fino alla terrazza panoramica intorno alla cupola, un punto panoramico perfetto per ammirare Budapest dall'alto. Goditi una vista a 360° dell'intera città.  Sali qualche gradino all'interno della Torre Sud ed esplora la mostra del Tesoro e della Basilica. Ammira vari oggetti liturgici e opere d'arte, tra cui una replica della corona indossata dai re d'Ungheria.  Scopri la storia dell'edificio e del Cardinale Mindszenty, il leader della chiesa cattolica degli anni '50 e '60 che fu torturato e imprigionato dal regime comunista.

Budapest: tour in scooter elettrico MonsteRoller

9. Budapest: tour in scooter elettrico MonsteRoller

Trasforma la città di Budapest in un parco giochi e scegli tra 5 opzioni di tour in scooter elettrici per gruppi composti da massimo 15 persone. Questo tour in scooter elettrico ti porterà in giro per la città, garantendoti una libertà di movimento che gli altri mezzi non lasciano, senza contare il divertimento. Scegli tra 5 diversi itinerari. Tre di essi ti porteranno alla scoperta di Budapest in 2 ore seguendo un tema. In alternativa, scegli il tour rapido di 1 ora e 30 minuti che ti consentirà di esplorare le zone migliori della città oppure opta per un tour approfondito di 3 ore. Il Monster Roller è uno scooter elettrico al 100% con emissioni 0 e ruote da 24 cm. È maneggevole e ti sembrerà di surfare piuttosto che andare in scooter, cosa che rende questo mezzo più agevole di una bici, pur mantenendo la stessa stabilità e robustezza di uno scooter.

Budapest: giro turistico in bicicletta

10. Budapest: giro turistico in bicicletta

Visita Budapest in bicicletta grazie a questo giro turistico guidato. Ammira i monumenti della città mentre percorri le rive del Danubio. Goditi la vista dal quartiere del castello di Buda e ammira struttureneorinascimentali lungo Andrássy Avenue. Incontra la guida presso l'ufficio del fornitore di attività e sali sulla tua bicicletta. Percorri Duna Corso fino al Ponte delle Catene e sali lungo il quartiere del castello di Buda per ammirare la vista mozzafiato di Pest. Scendi sul Danubio per pedalare lungo il fiume, rilassati su Margaret Island e visita la Casa del Parlamento, Piazza della Libertà e la Basilica di Santo Stefano. Dopo un giro sul viale Andrássy, patrimonio dell'UNESCO, per superare il Teatro dell'Opera e la Casa del Terrore, raggiungi la Piazza degli Eroi e il Parco della Città, prima di tornare all'ufficio del fornitore di attività.

19 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Attrazioni imperdibili

Per la tua prima visita a Budapest: domande frequenti

Per la tua prima visita: quali sono le altre cose da fare a Budapest?

Le altre cose imperdibili da fare a Budapest sono:

Per la tua prima visita a Budapest: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Budapest: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Budapest? Clicca qui per la lista completa.

Budapest: le opinioni degli altri viaggiatori

Esperienza ottimale: Il complesso è veramente molto grande ha moltissime vasche termali interne con ben 4 saune ( di diverse temperature dai 50 ai 70/80 gradi ) e altrettanti bagni turchi alcuni aromatizzati. Oltre alle vasche interne la struttura è dotata di altre 3 piscine molto grandi esterne. Io ho scelto l'opzione con la cabina pagando pochi euro in piu e vale assolutamente la pena , molto piu comoda dell'armadietto. Consiglio di portare pranzo al sacco perche il bar è molto affollato e ha prezzi esagerati. Al posto dell'asciugamano consiglio accappatoio sopratto se ci andati di inverno.

Abbiamo fatto la crociera alle 18:00 e devo dire che è un orario magico per vedere budapest avvolta dalla magia che la caratterizza; i monumenti illuminati e l'audio guida con le citazioni dei più grandi personaggi che hanno contribuito a fondare questa città creano un esperienza immersiva da non perdere. storia e colori ti accompagneranno in un ora di relax e cultura. consiglio! ps. servono un drink di benvenuto e potete scegliere tra birra e prosecco. se bevete secco consiglio di prendere la birra.

Prenotato tramite app non abbiamo dovuto attendere per il biglietto e mostrato il voucher prima dei controlli della sicurezza. Entrando in sinagoga ci sono diversi cartelli relativi alla lingua che uno preferisce. La nostra guida italiana era molto competente, preparata ed esaustiva. È stato emozionante e ne vale la pena per chi vuole conoscere un pezzo di storia degli ebrei ungheresi

Vicino alla fermata della metro M1 Szechenyi.. biglietto acquistato su get your guide pagato 39 euro con cabina personale che consiglio. Portate infradito, telo o accappatoio... cuffia anche se nessuno la utilizzava Per il resto rilassatevi!!

Da fare se si va a Budapest! Bellissimo vedere la città e i monumenti illuminati. Servano anche un drink (compreso nel prezzo del biglietto)!