Aggiungi date

Campania Accessibile in sedia a rotelle

Campania Accessibile in sedia a rotelle: le attività più consigliate

Pompei: biglietto d'ingresso con audioguida

1. Pompei: biglietto d'ingresso con audioguida

Evita le lunghe code di visitatori ed esplora i resti della città romana di Pompei. Ammira le antiche rovine, risultato dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che lasciò la città sepolta sotto una montagna di cenere vulcanica. Usufruisci di un'audioguida per osservare case e oggetti della vita di tutti i giorni ancora pressoché intatti. Vivi questa città conservata come ai tempi dell'Impero Romano. Ripercorri la storia di Pompei grazie al commento informativo fornito dall'audioguida. Visita siti di interesse come l'anfiteatro romano, il piccolo teatroe la palestra pubblica. Osserva cosa resta di vetrine e negozi. Ammira gli affreschi conservati, raffiguranti varie scene della mitologia romana e di vita quotidiana.

Pompei: biglietto d'ingresso al sito archeologico

2. Pompei: biglietto d'ingresso al sito archeologico

Torna indietro nel tempo con questo biglietto per il sito archeologico di Pompei. Prova l'emozione di camminare lungo le strade preservate dalla cenere vulcanica. Scopri i suoi templi, i teatri, le ville eleganti e gli edifici pubblici. Muoviti liberamente approfittando del deposito bagagli gratuito. Mostra il biglietto all'ingresso e inizia l'esplorazione di uno dei siti archeologici più famosi al mondo. La mattina del 24 agosto del 79 d.C. l'eruzione del Vesuvio colse di sorpresa gli 11.000 abitanti di Pompei. La catastrofe uccise la popolazione e seppellì la città sotto una coltre di cenere. Visita la piazza del mercato, dove i romani compravano il pranzo. Ammira gli intricati mosaici nelle terme pubbliche. Osserva luoghi dalle caratteristiche ellenistiche come la Casa del Fauno. Immagina di sederti in mezzo al pubblico dell'anfiteatro o ammira la Villa dei Misteri e i suoi splendidi affreschi. Concediti una passeggiata nei templi di Venere, Apollo e Giove. Goditi la vista della città con il Vesuvio sullo sfondo. Esplora il sito al ritmo che preferisci ed evita lo stress di dover prenotare i biglietti per questa famosa attrazione.

Caserta: biglietto per la Reggia e audioguida con opzione treno

3. Caserta: biglietto per la Reggia e audioguida con opzione treno

Patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1997, la Reggia di Caserta è un luogo unico, ricco di storia e arte, che merita di essere visitato almeno una volta nella vita. Per prima cosa, visita gli Appartamenti Reali e il Parco. Usa la tua guida audio intelligente per conoscere i siti mentre li passi. Con i tuoi tempi potrai visitare la Cappella Palatina, i Nuovi Appartamenti, con le meravigliose anticamere e la Sala del Trono. Successivamente, passa alle stanze abitate dal re Ferdinando e da sua moglie Carolina. Successivamente, fermati al Parco della Reggia per vedere 120 ettari di verde impreziositi da sculture neoclassiche, piscine, cascate e il misterioso giardino all'inglese, pronto ad incantare te e la tua famiglia.

Capri: tour in barca con fermata alla Grotta Azzurra

4. Capri: tour in barca con fermata alla Grotta Azzurra

Partecipa a questo tour in barca nelle acque turchesi intorno allo scenografico litorale di Capri. Ascolta le informazioni di base fornite dal capitano su ciascun sito di interesse. Goditi un po' di tempo libero alla Grotta Azzurra. Noleggia una barca a remi e lasciati trasportare attraverso un portale di pietra in una caverna scintillante illuminata da una luce blu. Inizia il tour da Marina Grande e passa vicino ad attrazioni come i Faraglioni. Visita le grotte marine intorno all'isola. Fermati quindi alla Grotta Azzurra. Solo se lo desideri, scegli di acquistare il biglietto d'ingresso in loco. Una volta che il capitano ha gettato l'ancora alla Grotta Azzurra, puoi scendere dall'imbarcazione e salire su una barca a remi di legno per visitare le grotte. Dopo aver esplorato la zona, sali di nuovo a bordo per proseguire il tour, prima di tornare a Marina Grande.

Sorrento: lezione di preparazione della pizza

5. Sorrento: lezione di preparazione della pizza

Immergiti nella tipica atmosfera sorrentina, tra natura, tradizioni e ottimi sapori. Goditi un tradizionale corso di preparazione della pizza in un ambiente rilassato con viste incredibili. Scopri tutto sull'arte di fare la pizza e assaggia la tua deliziosa creazione abbinata al vino locale e accompagnata dal dessert. Situato sulle splendide colline di Sorrento, un luogo magico e rilassante dove imparare a cucinare i buoni piatti della tradizione. Puoi preparare un'ottima pizza napoletana. Durante la lezione assaggerai la mozzarella e l'olio d'oliva. Dopo la lezione mangerai la pizza accompagnata da un buon vino locale, a cui seguirà il tiramisù.

Museo archeologico nazionale di Napoli: biglietto e Pemcard

6. Museo archeologico nazionale di Napoli: biglietto e Pemcard

Visita il Museo archeologico nazionale di Napoli grazie a un biglietto d'ingresso giornaliero e lasciati incantare da una delle più belle collezioni di manufatti greco-romani. Il museo fu fondato da Carlo III di Spagna a metà del XVIII secolo.  All'interno puoi trovare grandi collezioni di antichità greche e romane. Il nucleo di tutta la collezione proviene dalla collezione Farnese e comprende gemme incise e i marmi. Scopri inoltre le collezioni più rinomate del museo e le mostre più recenti, come quella relativa alla storia delle monete e il celebre Gabinetto Segreto. Importante: la sezione egiziana è chiusa fino al 31 marzo 2023.

Capri: giro turistico dell'isola con sosta alla Grotta Azzurra

7. Capri: giro turistico dell'isola con sosta alla Grotta Azzurra

Lascia che la vista di Capri ti tolga il fiato durante questa crociera panoramica da Marina Grande alla Grotta Azzurra. Fermati alla Grotta Azzurra e acquista un biglietto per goderti l'eterea luce blu della grotta. Attraversa attrazioni come l'Arco Naturale, la Grotta Verde e la Statua di Scugnizzo. Sali a bordo della comoda barca che include servizi come un bagno. Accomodati al tuo posto e goditi i colori vibranti di Marina Grande dall'acqua mentre parti. Senti la brezza marina tra i capelli mentre osservi le scogliere ricoperte dalla verdeggiante macchia mediterranea. Guarda da vicino la formazione rocciosa dei Faraglioni, l'Arco Naturale, la Grotta Bianca e la Grotta Verde. Avere del tempo libero per acquistare un biglietto per entrare nella Grotta Azzurra. Ammira la grandezza di Villa Malapart e scatta una foto del faro di Punta Tragara. Fai ritorno alla Statua dello Scugnizzo a Punta del Capo e ammira l'area chiamata Salto di Tiberio, dove si dice che l'antico imperatore mandò servi disobbedienti oltre la scogliera. Attraversa la località turistica e la spiaggia riparata di Marina Piccola. Ritorna al punto di partenza alla fine del tour.

Capri: escursione in barca per piccoli gruppi da Amalfi

8. Capri: escursione in barca per piccoli gruppi da Amalfi

Partecipa a una crociera di un giorno da Amalfi a Capri per esplorarne le spiagge, le baie e le grotte. Ammira il panorama dall'acqua, visita una piccola cascata, fermati sull'isola e usufruisci del tempo libero per esplorarla in autonomia. Goditi spuntini e bevande a bordo. Dopo il prelievo ad Amalfi, usufruisci di un transfer per il porto nella zona di Sorrento (circa 1 ora e 45 minuti a tratta). Una volta lì, parti per Capri e naviga lungo la costa sorrentina. La prima sosta sarà presso la piccola cascata della Baia di Marciano, dove potrai fare delle foto e una doccia rinfrescante. Prosegui il tour e ammira Cala di Mitigliano e Punta Campanella, parte della Penisola Sorrentina caratterizzata da un'antica torre di avvistamento. Arriva a Capri e visita il Salto di Tiberio, Villa Jovis, la Grotta del Corallo e la Grotta Bianca. Poi, naviga verso i Faraglioni, il simbolo dell'isola, con il loro arco dell'amore. Ammira Villa Malaparte, set di famosi film e spot pubblicitari. Successivamente, dirigiti verso la Baia di Marina Piccola, meta estiva di yacht provenienti da tutto il mondo. Dopodiché, sbarca sull'isola e goditi circa 4 ore di tempo libero per esplorare in autonomia. Infine, torna al porto di partenza, dove una navetta ti aspetterà per lasciarti al punto d'incontro ad Amalfi.

Da Amalfi: tour in barca di un giorno a Li Galli e Capri

9. Da Amalfi: tour in barca di un giorno a Li Galli e Capri

Incontra lo skipper al mattino presso il porto di Amalfi e sali a bordo di un tipico gozzo caprese. Inizia con un brindisi a base di Prosecco e sorseggialo mentre ti dirigi verso Capri, navigando lungo la Costiera amalfitana. La prima tappa è alle isole private di Li Galli, ideale per nuotare nelle acque cristalline. Raggiungi Capri e goditi un tour in barca dell'isola. Visita la meravigliosa Grotta Azzurra, la Grotta Bianca e la Grotta Verde. Lungo il tragitto, ammira l'Arco Naturale, Villa Malaparte, i Faraglioni e il faro di Punta Carena. Concediti una nuova pausa per nuotare e fare snorkeling vicino agli iconici Faraglioni e rilassati a bordo con un panino, della frutta e delle bevande offerti. Approfitta di 3 ore di tempo libero ed esplora le meraviglie dell'isola in autonomia prima di tornare a bordo della barca e raggiungere l'ultima destinazione del tour: l'Area Marina Protetta Punta Campanella. Il rientro al porto di Amalfi è previsto in prima serata.

Napoli: tour del centro storico e Cristo Velato

10. Napoli: tour del centro storico e Cristo Velato

Esplora una delle più antiche città d'Europa con l'aiuto della tua guida e scopri il centro storico di Napoli a partire da Piazza Bellini, dove puoi ammirare i resti delle antiche mura greche. Passa accanto al Conservatorio di Napoli e approfitta della possibilità di ascoltare le prove dei giovani musicisti napoletani. Continua in Via dei Tribunali, il Decumano Maggiore dell'antica Neapolis e una delle più vivaci e ricche strade di Napoli.  Ammira la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta con il suo campanile romanico, e la misteriosa chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco. A pochi passi, scopri il gioiello angioino della Basilica di San Lorenzo Maggiore e il Duomo, in cui è conservato il miracoloso sangue di San Gennaro, amato patrono della città. Torna a Spaccanapoli, il decumano inferiore, e concediti una passeggiata tra i brulicanti e caratteristici negozi partenopei. Scopri la meravigliosa Basilica di San Domenico Maggiore che, insieme all'omonima piazza, crea una vista davvero straordinaria. L'ultima tappa sarà la preziosa Cappella di Sansevero: ammira il Cristo Velato e ascolta il racconto della guida per un'esperienza unica e indimenticabile.

218 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 14

Domande frequenti su Campania

Quali sono le migliori attrazioni di Campania?

Campania: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Campania? Clicca qui per la lista completa.

Campania: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.4 / 5

basata su 8.461 recensioni

Tutto bene, dalla puntualità alla competenza della guida ai contenuti della visita guidata senza i quali non avremmo potuto comprendere appieno ciò che abbiamo visto e cogliere l’essenza della storia millenaria di Napoli. Dopo una panoramica completa del centro storico e della sua origine millenaria, si conclude il giro alla cappella Sansevero rimanendo a bocca aperta davanti alla sua magnificenza. Davvero imperdibile

L'esperienza è stata molto piacevole e nello stesso tempo rilassante (nonostante la tanta gente che nel periodo dell'Epifania ha affollato le strade di Napoli). Il merito va alla guida Daniela che ci ha trasferito le sue conoscenze e la sua esperienza in modo semplice, calmo ed accogliente

Consiglio la visita a Pompei, dove il tempo si è fermato. Munitevi di qualche fonte di cibo e acqua, per visitare tutto bene occorrono diverse ore. Merita veramente!

Giornata splendida far le rovine. Nessuna fila all’ingresso, audio guide utili, chiare nelle spiegazioni e sole con una temperatura ideale.

Efficiente e soprattutto ho trovato personale molto gentile e disponibile