Aggiungi date

CampaniaAttività autunnali

Campania Attività autunnali: le attività più consigliate

Pompei: biglietto d'ingresso al sito archeologico

1. Pompei: biglietto d'ingresso al sito archeologico

Torna indietro nel tempo con questo biglietto per il sito archeologico di Pompei. Prova l'emozione di camminare lungo le strade preservate dalla cenere vulcanica. Scopri i suoi templi, i teatri, le ville eleganti e gli edifici pubblici. Muoviti liberamente approfittando del deposito bagagli gratuito. Mostra il biglietto all'ingresso e inizia l'esplorazione di uno dei siti archeologici più famosi al mondo. La mattina del 24 agosto del 79 d.C. l'eruzione del Vesuvio colse di sorpresa gli 11.000 abitanti di Pompei. La catastrofe uccise la popolazione e seppellì la città sotto una coltre di cenere. Visita la piazza del mercato, dove i romani compravano il pranzo. Ammira gli intricati mosaici nelle terme pubbliche. Osserva luoghi dalle caratteristiche ellenistiche come la Casa del Fauno. Immagina di sederti in mezzo al pubblico dell'anfiteatro o ammira la Villa dei Misteri e i suoi splendidi affreschi. Concediti una passeggiata nei templi di Venere, Apollo e Giove. Goditi la vista della città con il Vesuvio sullo sfondo. Esplora il sito al ritmo che preferisci ed evita lo stress di dover prenotare i biglietti per questa famosa attrazione.

Pompei e Vesuvio: tour di un giorno da Napoli o Sorrento

2. Pompei e Vesuvio: tour di un giorno da Napoli o Sorrento

Esplora i famosi scavi archeologici di Pompei e il Vesuvio durante questa escursione guidata con partenza da Napoli o Sorrento. Usufruisci dell'ingresso prioritario a Pompei e ammira il golfo di Napoli dalla vetta del Vesuvio. Evita di fare la fila per i biglietti a Pompei e goditi un tour a piedi guidato di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Esplora in compagnia della guida rovine ben conservate, opere d'arte, mosaici e affreschi, inclusi il Foro Romano e il Tempio di Apollo. Osserva i calchi in gesso delle persone che si trovavano in città al momento dell'eruzione, nel 79 d.C.. Esci dal sito archeologico con la guida e visita i negozi e le caffetterie circostanti. Scegli l'opzione comprensiva del pranzo per gustare un pasto di 3 portate composto da antipasto, piatto principale, dessert e una bevanda. La tappa successiva sarà il Vesuvio. Evita le salite ripide e raggiungi i 1.000 m di altezza a bordo di un veicolo. Scendi quindi dal veicolo e percorri un tratto in salita di 30 minuti per raggiungere il bordo del cratere. Lungo il tragitto potresti imbatterti in una guida alpina ufficiale che ti farà conoscere la turbolenta storia del vulcano. Dalla sommità del Vesuvio potrai ammirare e fotografare una vista mozzafiato sull'intero golfo di Napoli. Termina l'escursione con il transfer di ritorno per Napoli o Sorrento.

Scavi archeologici di Pompei e Vesuvio: tour di un giorno da Napoli

3. Scavi archeologici di Pompei e Vesuvio: tour di un giorno da Napoli

Partecipa a questa escursione in minivan o autobus e visita il celebre luogo colpito dall'eruzione del Vesuvio che seppellì Pompei sotto la cenere fusa. Segui la guida certificata tra i resti di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO rimasto intatto nel tempo da quasi 2.000 anni. Gusta una pizza per pranzo lungo il tragitto. Ascolta storie sul foro, sulle terme, sul lupanare, sul teatro greco e sui calchi in gesso dei corpi dei pompeiani bruciati dalle ceneri e dai lapilli vulcanici. Assapora un tipico pranzo napoletano a base di pizza in una caffetteria di Pompei. Raggiungi quindi la vetta del vulcano che ha distrutto la città. Da qui potrai fare una breve camminata fino al bordo del cratere e apprezzare l'atmosfera di questa montagna fumante. Rivivi quel terribile giorno del 79 d.C., quando l'eruzione del Vesuvio seppellì la città romana di Pompei sotto la cenere fusa. All'arrivo, esplora i resti di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO, incredibilmente rimasto intatto nel tempo da quasi 2.000 anni. Si tratta dell'unico vulcano attivo dell'Europa continentale. Ammira la vista mozzafiato sul golfo di Napoli. L’orario di ritorno a Napoli è previsto per le 17:00 circa. Rientrerai direttamente al tuo hotel, alla nave da crociera o alla stazione ferroviaria.

Costiera Amalfitana: tour in barca e snorkeling con un capitano

4. Costiera Amalfitana: tour in barca e snorkeling con un capitano

Sali a bordo di un gozzo amalfitano per un giro panoramico lungo la costa amalfitana. Ammira le meraviglie naturali, tra cui l'Arco Naturale e i Faraglioni. Nuota e fai snorkeling o rilassati sulle rive di spiagge appartate. Una volta che tutti saranno saliti a bordo e avranno avuto un piccolo briefing su come trascorrerai la giornata, sarai pronto per partire verso ovest verso Positano. Il percorso ti porterà lungo le spiagge più belle della Costiera Amalfitana, vicino ad archi naturali di roccia e grotte marine, dandoti l'opportunità di ammirare le antiche torri di avvistamento che punteggiano l'intera lunghezza di questa costa. Ti fermerai in spiagge raggiungibili solo via mare e avrai tempo per fare snorkeling o nuotare in acque cristalline e nelle grotte. Poco distante dal punto di partenza, subito dopo aver lasciato il centro di Amalfi, ci si avvicina alla Grotta di Sant'Andrea, un'enorme grotta marina naturale ricca di stalattiti intitolata al santo patrono di Amalfi (Andrea). Poi, una volta superate le spiagge di Duoglio e Santa Croce, ti fermerai all'"Arco degli Innamorati", un arco naturale di roccia creato milioni di anni fa dall'erosione del mare la cui forma ricorda due elefanti nell'atto di baciarsi. Fino a non molto tempo fa le giovani coppie si sposavano sopra. Poco dopo navigherete davanti all'antico borgo marinaro di Conca dei Marini, passando vicino alla villa di Sophia Loren e vedendo lo storico hotel “Il Saraceno” situato sulla spiaggia di La Vite. Da qui avrai anche una vista mozzafiato sul Monastero di Santa Rosa, un ex convento ora trasformato in un hotel di lusso, un tempo dimora delle monache domenicane. È proprio nelle cucine di questo monastero che è nata la buonissima "Sfogliatella Santa Rosa", una sfoglia a forma di conchiglia ripiena di crema a base di ricotta e pezzetti di frutta secca, tipica della tradizione culinaria locale (non dimenticate di assaggiare prima di partire!). Superato il litorale di Conca dei Marini entrerete nel suo bacino occidentale, dove avrete una bellissima vista sui paesi di Furore e Praiano e sulle isole de Li Galli e Capri, insieme ai famosi Faraglioni. Più all'interno di questa conca troveremo la piccola grotta di Runghetiello e la sua minuscola spiaggetta, dove ancorerete per una pausa per nuotare o fare snorkeling. Raggiungerai poi il famoso Fiordo di Furore, l'unico fiordo naturale in Italia e sede della competizione internazionale di tuffi "MarMeeting": ogni anno a luglio, subacquei professionisti da tutto il mondo si sfidano saltando dalla cima del ponte che dista 28 metri alto. Navigando un po' più avanti fino al paese di Praiano potrai osservare da vicino una grotta marina più grande, la Grotta dell'Africana, dove l'acqua ha un caratteristico colore azzurro grazie alla singolare rifrazione della luce. Infine farai il giro di Capo Sottile e proseguirai la navigazione verso Positano, dove farai un'altra sosta per lo snorkeling in una spiaggia raggiungibile solo dal mare e quindi per niente affollata: La Porta. Il viaggio di ritorno ad Amalfi vi regalerà una vista diversa ma ugualmente notevole sia di mare che di terra.

Capri: tour in barca a isole e grotte con snack e bevande

5. Capri: tour in barca a isole e grotte con snack e bevande

Inizia il tuo tour presso il porto di Marina Grande a Capri. Un incaricato  ti fornirà una mappa dettagliata dell'isola e ti accompagnerà all'imbarco. Lungo il percorso entrerai nella Grotta Meravigliosa,  nella Grotta Bianca e nella Grotta Verde. Ammira l'Arco Naturale, Villa Malaparte, i Faraglioni e il faro di Punta Carena, passando per il famoso Arco dell'amore. La guida ti assisterà durante la visita dell'isola,  fornendoti  tutte le informazioni necessarie per permetterti di conoscere meglio le meraviglie di Capri. Si faranno delle soste per andare a nuotare a fare snorkeling e per gustare un drink a bordo. Al termine del tour tornerai al porto di Marina Grande. 

Napoli: biglietto di ingresso prioritario e audioguida per il Vesuvio

6. Napoli: biglietto di ingresso prioritario e audioguida per il Vesuvio

Sali in cima al Vesuvio e ammira la vista panoramica di Pompei e del golfo di Napoli. Ricevi un biglietto di ingresso prioritario e ascolta l'approfondito commento informativo di un'audioguida durante la salita per scoprire numerose informazioni sulla montagna. Migliora la tua esperienza con un transfer in autobus da Napoli. Inizia la giornata con un viaggio in autobus da Napoli o raggiungi direttamente il Vesuvio, in base all'opzione selezionata. Accedi grazie al tuo biglietto prenotato in anticipo e inizia l'escursione panoramica al ritmo che preferisci. Immergiti nella storia del luogo e conosci meglio questo vulcano famoso in tutto il mondo mentre fai trekking. Approfitta dell'audioguida informativa e goditi un percorso tranquillo, perfetto per tutti i livelli di abilità.

Da Ercolano: biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio e bus di andata e ritorno

7. Da Ercolano: biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio e bus di andata e ritorno

Servizio di trasporto turistico che collega l'antica Ercolano al Gran Cono del Vesuvio. Il percorso più breve e allo stesso tempo più spettacolare per visitare il vulcano più famoso del mondo. Il territorio del Parco Nazionale del Vesuvio è un concentrato di ricchezze naturalistiche, storia della vulcanologia, paesaggi mozzafiato, colture secolari e tradizioni che fanno dell'area vesuviana uno dei luoghi più affascinanti e tra i più visitati al mondo. Dalla Stazione di Ercolano Scavi il Vesuvio Express vi porterà all'ingresso del Parco del Vesuvio (1.000 m) e dopo 2 ore prenderete un autobus per il rientro. Il tour è lungo 3 ore, più o meno. Il biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio è incluso. Fai attenzione: Devi rispettare l'orario che hai acquistato. Il biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio ha un orario di ingresso. Se sei in ritardo, non è più valido e il Parco del Vesuvio ti bloccherà all'ingresso del Vesuvio. Se arriverai in ritardo, Vesuvio Express ti porterà sul Vesuvio con il primo autobus disponibile ma il biglietto d'ingresso per il Vesuvio non sarà più valido e non avrai alcun rimborso. Quindi non fare tardi.

Capri: tour in kayak tra grotte e spiagge

8. Capri: tour in kayak tra grotte e spiagge

Esplora l'isola di Capri con questo tour di gruppo in kayak, perfetto per tutti i livelli. Pagaia lungo la costa di Capri senza danneggiare la natura e l'ecosistema marino. Ascolta le storie e le leggende di Capri che hanno reso l'isola famosa in tutto il mondo. All'arrivo in spiaggia, prendi tutta l'attrezzatura necessaria e ascolta le istruzioni della guida. Scopri spiagge e grotte nascoste inaccessibili con una normale barca a motore. Immergiti nelle acque cristalline di Capri e goditi la natura circostante. Passa attraverso la Grotta Verde e ammira il modo in cui la luce si riflette sull'acqua. Visita la Grotta Azzurra e scopri come i Romani costruirono il sistema idrico. Prova sensazioni che solo il mare e la brezza marina possono darti. Scatta foto indimenticabili con gli iconici Faraglioni sullo sfondo.

Da Positano/Praiano: tour in motoscafo della Costiera Amalfitana e delle grotte

9. Da Positano/Praiano: tour in motoscafo della Costiera Amalfitana e delle grotte

Parti per un tour di 2 ore delle meravigliose grotte e del paesaggio costiero della Costiera Amalfitana da Positano*. Sali a bordo di un gommone o di una barca Romar Antilla 585**, che per dimensioni e struttura si prestano all'esplorazione delle grotte costiere e dirigiti verso il piccolo villaggio di Praiano, dove avrai la possibilità di esplorare le "Grotte di Tras e Iesc". Il nome locale "Grotte di Tras e Iesc" significa letteralmente le grotte in cui è possibile entrare con una piccola barca, ammirare tutta la roccia naturale all'interno, fare un bagno rinfrescante ed uscire, come la Grotta Africana a Praiano. Dopo l'esplorazione delle grotte, il tour proseguirà lungo la costa fino al singolare Fiordo di Furore, ben riconosciuto come uno dei patrimoni mondiali dell'Unesco. Lungo il percorso troverai l'incantevole Grotta dello Smeraldo (biglietto d'ingresso non incluso nel prezzo del tour), visita facoltativa che potrai scegliere se intraprendere o restare a bordo. Sulla via del ritorno al molo di partenza, ammira la costa da un altro punto di vista. *Possibilità di partenza anche da Praiano dai moli principali della spiaggia la Gavitella o Marina di Praia. Solo per segnalare che l'itinerario può variare in base al molo di partenza. **Il tipo di imbarcazione, Gommone o Romar Antilla 585, verrà assegnato in base alle nostre disponibilità.

Da Napoli: tour all-inclusive di mezza giornata sul Vesuvio

10. Da Napoli: tour all-inclusive di mezza giornata sul Vesuvio

Approfitta dei biglietti d'ingresso e del servizio di transfer e partecipa a un'escursione senza stress al Vesuvio. Ammira un panorama incredibile da questo vulcano ancora attivo. Inizia il tour con il prelievo dal tuo hotel, dalla stazione ferroviaria o dal porto di Napoli. Incontra l'autista e sali a bordo di un comodo minibus climatizzato per iniziare la tua avventura. Segui la strada che conduce direttamente alla località di Torre del Greco, osservando lo splendido panorama dal finestrino. Inizia a salire attraverso il Parco Nazionale del Vesuvio, fino a raggiungere i 1.000 metri di altitudine. Una volta in cima, esplora a piedi il parco che ospita l'unico vulcano ancora attivo dell'Europa continentale, l'iconico Vesuvio.  Passeggia intorno al cratere a 1.200 m di altezza e goditi la vista mozzafiato dell'incantevole golfo di Napoli con Sorrento, Pompei, Ercolano e Capri in lontananza. Torna al parcheggio all'orario stabilito per incontrare l'autista e fare rientro nel centro di Napoli. Approfitta del transfer verso il tuo hotel, la stazione o il porto crocieristico.

274 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 18

Attività autunnali a Campania: domande frequenti

Attività autunnali: quali sono le altre cose da fare a Campania?

Le altre cose imperdibili da fare a Campania sono:

Attività autunnali a Campania: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Campania: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Campania? Clicca qui per la lista completa.

Campania: le opinioni degli altri viaggiatori

Con i biglietti on-line abbiamo avuto la sicurezza di entrare senza code di attesa. Versailles palazzo bellissimo, giardini invece sottotono ,pochi fiori, fontane senza zampilli di acqua...un po' deludenti...

Interessante e positiva esperienza. Guida preparata e gentile. Consiglio vivamente prenotazione.

Splendido giro degli scavi, con guida molto preparata e organizzazione impeccabile!

Bellissima visita alla chiesa del San sepolcro a Milano

Volevo fare i complimenti alla guida Alfonso Maria!!!!