Aggiungi date

Campania Mostre e musei

Campania Mostre e musei: le attività più consigliate

Ercolano: biglietto di ingresso prioritario

1. Ercolano: biglietto di ingresso prioritario

Ottieni l'accesso rapido all'antica città romana di Ercolano con il tuo biglietto prioritario. Ercolano venne seppellita dalla cenere dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. ma, a differenza della vicina Pompei, molta parte della città si conservò: tetti, letti, porte, cibo e anche 300 scheletri! Cammina lungo le strade acciottolate di questo sito Patrimonio dell'UNESCO e immagina come fosse la vita prima della devastante eruzione. Lasciati stupire dai manufatti che hanno conservato la loro forma originale per quasi 2000 anni.  Visita a tuo piacimento gli edifici ancora intatti, ammira gli affreschi perfettamente conservati e prova a immaginare i gesti di tutti i giorni delle persone che usavano i negozi, la palestra pubblica e le terme che si possono ammirare ancora oggi. 

Ercolano: tour a piedi in 3D con biglietto prioritario

2. Ercolano: tour a piedi in 3D con biglietto prioritario

Indossa i tuoi occhiali smart per la realtà aumentata e goditi un tour a piedi unico, innovativo e coinvolgente nel sito archeologico di Ercolano. Torna indietro nel tempo fino al 79 d.C. e osserva come apparivano le piazze e le case di Ercolano prima di essere distrutte da un'eruzione vulcanica. Incontra la tua guida all'ingresso principale di Ercolano e indossa gli occhiali prima di ascoltare una rapida introduzione su come usarli. Quindi, dai inizio al tuo tour pensato da un team di archeologi per mostrarti com'era la vita a Ercolano prima dell'eruzione. Il software degli occhiali crea ologrammi che si sovrappongono alle rovine esistenti, mostrando l'aspetto originario dei templi, delle case e degli edifici più significativi. Immergiti in un'epoca passata e vivi la vita dell'antica Ercolano passeggiando per la città.

Ercolano: accesso rapido e tour con archeologo da Napoli

3. Ercolano: accesso rapido e tour con archeologo da Napoli

Regalati un tour che include una visita guidata di Ercolano, una delle antiche città romane meglio preservate al mondo. Ercolano era una ricca città di nobili e mercanti, le cui vite furono tragicamente e improvvisamente interrotte dall'eruzione del Vesuvio circa 2000 anni fa.  Ammira il lungomare, dove giacciono oltre 300 persone che morirono cercando di scappare via mare. Esplora la Casa Sannitica, le terme, il Tempio degli Augustali e il Foro. Scopri la casa di Nettuno e Anfitrite, il Ginnasio e molto altro. Durante la visita, non vedrai solo le pietre, i marmi e le ceramiche che sopravvissero all'eruzione, ma anche legno carbonizzato e dipinti e mosaici ancora più belli di quelli rinvenuti a Pompei. Scopri di più sulla vita nella città e sulla tragedia che la distrusse, grazie a questo tour guidato di 2 ore.

Museo archeologico nazionale di Napoli: biglietto e Pemcard

4. Museo archeologico nazionale di Napoli: biglietto e Pemcard

Visita il Museo archeologico nazionale di Napoli grazie a un biglietto d'ingresso giornaliero e lasciati incantare da una delle più belle collezioni di manufatti greco-romani. Il museo fu fondato da Carlo III di Spagna a metà del XVIII secolo.  All'interno puoi trovare grandi collezioni di antichità greche e romane. Il nucleo di tutta la collezione proviene dalla collezione Farnese e comprende gemme incise e i marmi. Scopri inoltre le collezioni più rinomate del museo e le mostre più recenti, come quella relativa alla storia delle monete e il celebre Gabinetto Segreto. Importante: la sezione egiziana è chiusa fino al 31 marzo 2023.

Galleria Borbonica: tour guidato e biglietto d'ingresso

5. Galleria Borbonica: tour guidato e biglietto d'ingresso

Lasciati trasportare in un luogo segreto e meraviglioso, ricco di storia e di atmosfera d'altri tempi con questo tour guidato della Galleria Borbonica. Scegli l'opzione comprensiva del tour di Via delle Memorie per arricchire il tuo viaggio con una visita allo storico percorso sotterraneo. La Galleria Borbonica fu fatta costruire nel 1853 da Ferdinando II di Borbone che, preoccupato per lo scoppio di una rivolta, aveva richiesto un piano di fuga che conducesse dal Palazzo Reale alla caserma a Via della Pace (ora Via Morelli). I lavori non furono completati e, durante la seconda guerra mondiale, il tunnel fu utilizzato dai residenti della zona come ospedale militare per poi divenire deposito giudiziario comunale. La guerra lasciò il segno anche nel sottosuolo: leggi messaggi scritti a mano da chi abitava questi luoghi recanti parole di speranza e sconforto. Nei tunnel troverai statue risalenti al periodo fascista e un'esposizione di auto e moto, abbandonate per anni e poi liberate dai rifiuti. Aggiungi la possibilità di percorrere la Via delle Memorie, un percorso sotterraneo scavato nel tufo. Questo tour parte dal seminterrato di Palazzo Serra di Cassano. Ammira i reperti storici della seconda guerra mondiale, le grotte del XVI secolo e un serbatoio d'acqua del XVII secolo, utilizzato in seguito come rifugio antiaereo. Termina il tour con una passeggiata attraverso l'ultima sezione del tunnel.

Ercolano: tour a piedi con guida

6. Ercolano: tour a piedi con guida

Incontra la guida e partecipa a questo tour di 2 ore alla scoperta degli scavi archeologici di Ercolano. Esplora questo luogo ben conservato dopo l'eruzione vulcanica del Vesuvio nel 79 d.C. Ercolano è stato il primo sito archeologico scoperto nel XVIII secolo ed è diventato uno dei più famosi al mondo. Osserva alcune delle maggiori attrazioni in loco, tra cui la casa dell'Atrio a Mosaico, la casa dei Cervi, le Terme del Foro, e la casa di Nettuno e Anfitrite. Visita le rovine della località e scopri il modo di vivere degli antichi romani.

Napoli: tour guidato del Museo Archeologico Nazionale

7. Napoli: tour guidato del Museo Archeologico Nazionale

Ammira le principali attrazioni del Museo Archeologico di Napoli in compagnia di una guida. Sfrutta al massimo il tuo tempo, grazie al biglietto con ingresso prioritario. Osserva da vicino le opere d'arte e i manufatti di Pompei, Ercolano e molto altro. Inizia il tour presso la biglietteria del museo e segui la guida professionista. Supera le lunghe code grazie ai biglietti con ingresso prioritario. Scopri i tesori nascosti di uno dei musei più antichi e ricchi al mondo. Ammira la collezione Farnese con le antiche statue di Ercole, i 2 Tirannicidi(uccisori di tiranni), il maestoso gruppo di Toro Farnese, divinità Greche e Imperatori romani. Avvicinati ad alcuni degli affreschi e dei mosaici meglio conservati provenienti dalle vicine Pompei ed Ercolano. Passeggia nella galleria e ammira la collezione Romana con reperti sopravvissuti all'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Lasciati ispirare dai principali capolavori dell'arte classica insieme a manufatti, monete e dipinti murali, scoprendo quali sono le loro origini grazie alla guida.

Pompei ed Ercolano Escursione a terra con archeologo

8. Pompei ed Ercolano Escursione a terra con archeologo

Vivi un'indimenticabile escursione a terra da Napoli che include un tour di gruppo a Pompei ed Ercolano guidato da una guida archeologa esperta. Guarda i punti salienti principali. Per prima cosa, fatti venire a prendere dalla stazione centrale di Napoli. Goditi un comodo trasferimento a Pompei in un moderno minivan con un massimo di 8 persone. Quando arrivi, approfitta dell'ingresso prioritario e poi fai una piacevole passeggiata per l'antica città romana. Scopri come l'area fu sepolta dalle ceneri vulcaniche del Vesuvio nel 79 d.C. Mentre cammini, scopri la storia della città e come vivevano i romani. Ammira tutti gli edifici pubblici e le case private più importanti con una passeggiata di 2 ore. I punti salienti includono la Porta Marina, la Basilica, il Foro, le Terme del Foro, il Lupanar (bordello), il Forno, la Casa del Fauno, il Termopolium Capuano, la Casa del Poeta Tragico e il gesso lancia. Quindi, dopo un pranzo di 1 ora nel centro di Pompei, l'autista ti verrà a prendere e ti trasferirà a Ercolano per un'altra visita guidata di 2 ore. Ancora una volta, entra con i biglietti salta fila e scopri come Ercolano è molto più piccola ma meglio conservata di Pompei. Guarda come mentre Pompei era ricoperta da 4-5 metri di cenere, Ercolano fu sepolta sotto una frana di fango profonda 20 metri. Durante il tour, scopri oggetti in legno carbonizzato, dipinti intatti e mosaici ancora conservati. I punti salienti includono il Tempio degli Augustali, la spiaggia dove sono stati trovati più di 300 scheletri, le Terme, il Foro, la Casa Sannitica, il Ginnasio, la Casa dei Cari e molto altro. Infine, fatti riconsegnare alla stazione ferroviaria in tempo per la tua partenza successiva.

Pompei: tour con Napoli o Positano opzionali da Roma

9. Pompei: tour con Napoli o Positano opzionali da Roma

Viaggia da Roma a Pompei a bordo di un autobus privato climatizzato in compagnia di una guida esperta in archeologia. Approfitta del biglietto di ingresso prioritario e partecipa a un tour guidato dell'antica città. Tra le rovine, troverai i calchi, tra cui una ricostruzione in gesso di uno sfortunato cittadino preservato dalla cenere vulcanica surriscaldata. Dopo aver visitato Pompei, sali in auto sul versante del Vesuvio (da aprile a metà novembre), uno dei pochi vulcani attivi d'Europa situato nel Parco Nazionale del Vesuvio. Da qui, goditi una breve escursione fino al cratere fumante per ammirare la vista mozzafiato su Capri e Sorrento. Durante la stagione invernale, tra novembre e marzo, il Vesuvio è chiuso, quindi il tour seguirà la costa e ti porterà fino alla città di Napoli. Esplora l'iconico Castel Nuovo e la famosa Galleria Umberto I in stile art déco o semplicemente concediti una passeggiata nella monumentale Piazza del Plebiscito.

Ercolano e Vesuvio: tour di 1 giorno da Napoli

10. Ercolano e Vesuvio: tour di 1 giorno da Napoli

Inizia la tua escursione di 1 giorno intero dal centro storico di Napoli, da dove partirai con destinazione le rovine di Ercolano. Dopo circa 40 minuti, il bus ti lascerà vicino all'entrata principale delle rovine. Approfitta dell'ingresso prioritario grazie al tuo voucher ed esplora le rovine in autonomia. Ercolano è stato il primo sito archeologico scoperto nel XVIII secolo ed è diventato uno dei più famosi al mondo. Oggi, Ercolano vanta numerose attrazioni assolutamente da visitare, tra cui la casa con l'atrio in mosaico, la casa dei cervi, le Terme del Foro, la casa del mosaico di Nettuno e Anfitrite. Dopodiché, farai tappa al Vesuvio e col bus passerai attraverso un parco nazionale che ti regalerà viste splendide sulla Baia di Napoli. Il bus arriverà a un'altitudine di 1000 metri, da dove poi potrai percorrerei un sentiero pedonale per salire fino al cratere del vulcano, dove ammirerai una vista unica dell'area e scoprirai qualcosa in più sulla geologia locale, grazie alle spiegazioni delle guide. Dopo la visita al Vesuvio, farai ritorno a Napoli.

65 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 5

Domande frequenti su Campania

Quali sono le migliori attrazioni di Campania?

Campania: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Campania? Clicca qui per la lista completa.

Campania: le opinioni degli altri viaggiatori

Il posto merita davvero di essere visitato, è stato bellissimo ed è stato anche un viaggio emotivo indietro nel tempo. Roberto, la nostra guida, è stato molto chiaro nella spiegazione, raccontandoci anche particolari e storie interessanti: una escursione tra storia, cultura e leggenda.

Splendida visita in un luogo dove non ero mai stato anche essendo Napoletano. Il tesoro è veramente una cosa unica. Sicuramente la consiglierei a chiunque si rechi a Napoli in visita.

Ambiente molto suggestivo, tour interessante grazie alle dettagliate spiegazioni della guida Lorena che ha raccontato nei minimi dettagli la storia della Galleria

Esperienza eccellente. Guida coinvolgente, anche per mio figlio di 8 anni è stata una fantastica esperienza

Un bel giro raccontato benissimo dalla nostra guida.