Aggiungi date

Campania Siti patrimonio dell'UNESCO

Campania Siti patrimonio dell'UNESCO: le attività più consigliate

Ercolano: biglietto salta fila per Ercolano e audioguida

1. Ercolano: biglietto salta fila per Ercolano e audioguida

Visita gli scavi di Ercolano! La città romana di Ercolano, distrutta e sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., fu riportata alla cronaca della storia nel XVIII secolo grazie alle esplorazioni borboniche. Nel tempo si perse la memoria dell'ubicazione dell'antica città romana, e fu solo nel 1710 che un contadino, Ambrogio Nucerino, scavando un pozzo per irrigare il suo orto, recuperò molti preziosi frammenti marmorei, che solo in seguito si comprese appartengono al teatro della città antica. Una smart audioguida, direttamente sul tuo cellulare, ti guiderà alla scoperta delle più importanti testimonianze archeologiche della città.

Pompei: tour per piccoli gruppi con ingresso prioritario

2. Pompei: tour per piccoli gruppi con ingresso prioritario

Passeggia tra le rovine di Pompei con un tour per piccoli gruppi di massimo 20 persone e visita quest'antica città, seppellita dalla lava del Vesuvio nel 79 d.C. Scopri di più su uno dei siti archeologici meglio conservati al mondo con questo tour a piedi di 2 ore insieme a una guida archeologa esperta e professionale. Visita il luogo dove si trovano gli edifici pubblici, le residenze e i negozi più rilevanti. Inoltre, visiterai Porta Marina, la Basilica, il Foro, le terme, il Lupanare (bordello), il fornaio, la Casa del Fauno, il Thermopolium, la via principale, i calchi in gesso delle vittime e gli anfiteatri. Alla fine del tour, la guida ti darà ottimi consigli su come trascorrere il resto della giornata esplorando le rovine o la città moderna di Pompei, se desideri i suggerimenti migliori.

Da Napoli: tour di un 1 giorno a Sorrento, Positano e Amalfi

3. Da Napoli: tour di un 1 giorno a Sorrento, Positano e Amalfi

Scopri 3 fantastiche cittadine italiane con questo tour di 1 giorno da Napoli. Fai shopping nelle boutique, degusta il limoncello e goditi un pranzo leggero durante questa giornata rilassante e memorabile. Parti da Napoli e raggiungi Sorrento, ammirando la bellezza del paesaggio lungo il tragitto. Ascolta il commento informativo durante il viaggio. Fermati a degustare del limoncello, un liquore del posto a base di limoni, e passeggia per circa un'ora tra vicoli acciottolati. Dai un'occhiata alle botteghe artigiane e assaggia le prelibatezze locali. Continua fino a Positano e approfitta di circa 1 ora di tempo libero per andare in spiaggia o ammirare i coloratissimi fiori che adornano la città in estate. Acquista i capi che hanno reso famosa la moda di Positano e recati successivamente in un ristorantino sulla costa per pranzare su una terrazza che offre una vista panoramica impareggiabile. Avrai quindi circa 1 ora e 30 minuti di tempo libero ad Amalfi per visitare la cattedrale o rilassarti sulla spiaggia gustando un buon gelato artigianale.

Paestum: tour per piccoli gruppi con un archeologo con biglietti

4. Paestum: tour per piccoli gruppi con un archeologo con biglietti

Esplora le rovine del meraviglioso sito di Paestum compresi i suoi tre incredibili templi dorici, l'anfiteatro, il foro e i mercati. Dopo le rovine, visiterai il Museo Archeologico Nazionale dove sono esposte alcune delle più belle opere d'arte della Magna Grecia. Paestum è una delle preziose perle archeologiche d'Italia, situata nella parte settentrionale del Cilento, non lontano dal fiume Sele, sulla costa del Mar Tirreno. La città fu fondata dai coloni greci con il nome di Poseidonia che divenne la città più frequentata della Magna Grecia. Esplora il sito archeologico di Paestum, la città greco-romana meglio conservata, con una guida archeologa certificata durante un tour a piedi di 2 ore. Ammira i tre templi greci risalenti al VI secolo a.C.: il Tempio di Nettuno, il Tempio di Cerere e la basilica, simile al Partenone di Atene (da nessun'altra parte troverai templi greci così alti, eleganti e ben conservati). Ammira le mura della città e le rovine romane: il comitium (sala delle assemblee politiche), l'anfiteatro e molto altro. Quindi, visita l'affascinante Museo Archeologico Nazionale, che ha una ricca collezione di opere d'arte greche locali dal VII secolo a.C. I pezzi forti indiscussi del museo di Paestum sono gli affreschi della Tomba del Tuffatore e il Cratere a figure rosse di Astea.

Scavi archeologici di Pompei e Vesuvio: tour da Napoli

5. Scavi archeologici di Pompei e Vesuvio: tour da Napoli

Partecipa a questa escursione in minivan o autobus e visita il celebre luogo colpito dall'eruzione del Vesuvio che seppellì Pompei sotto la cenere fusa. Segui la tua guida certificata tra i resti di questosito patrimonio dell'umanità UNESCO rimasto congelato nel tempo da quasi 2.000 anni. Gusta una pizza per pranzo lungo il tragitto. Ascolta storie sul foro, sulle terme, sul lupanare, sul teatro greco e sui calchi in gesso dei corpi dei pompeiani bruciati dalle ceneri e dai lapilli vulcanici. Assapora un tipico pranzo napoletano a base di pizza. Raggiungi quindi la vetta del vulcano che ha distrutto la città. Da qui potrai fare una breve camminata fino al bordo del cratere e apprezzare l'atmosfera di questa montagna fumante. Rivivi quel terribile giorno del 79 d.C., quando l'eruzione del Vesuvio seppellì la città romana di Pompei sotto la cenere fusa. All'arrivo, esplora i resti di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO, straordinariamente congelato nel tempo per quasi 2.000 anni. Si tratta dell'unico vulcano attivo dell'Europa continentale. Ammira la vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. L’orario di ritorno a Napoli è previsto per le 17:00 circa e rientrerai direttamente al tuo hotel, alla nave da crociera o alla stazione ferroviaria.

Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo

6. Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo

Torna ai tempi dell'antica Roma grazie a un tour guidato agli scavi archeologici di Pompei in compagnia di un archeologo. Esplora questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO per 2 ore insieme alla tua guida esperta: scopri una città preservata dalle ceneri dell'eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79 d. C. Seleziona l'esperienza che preferisci, scegliendo tra un tour condiviso per piccoli gruppi o un tour privato riservato a te e al tuo gruppo. Approfitta dell'ingresso prioritario presso Porta Marina Superiore, una delle sette porte della città antica. Goditi una passeggiata per le vie principali e attraversa il Foro, cuore di Pompei e centro della vita pubblica. Da lì potrai ammirare il Vesuvio che domina la città. Scopri le attrazioni principali del sito, tra cui la basilica (centro degli affari e della giustizia), le terme, i templi, un antico forno e il Teatro Grande. Ascolta gli aneddoti interessanti raccontati dalla guida sugli abitanti di Pompei. Osserva i calchi in gesso delle persone che si trovavano in città al momento dell'eruzione. Ammira opere d'arte, mosaici e affreschi ben conservati e viaggia indietro nel tempo fino a quasi 2.000 anni fa. Le attrazioni principali che visiterai comprendono la Casa dei Vettii e il Lupanare. Scopri perché quest'ultimo, la famosa casa d'appuntamenti di Pompei, prese questo nome e osserva i letti in pietra e gli affreschi al suo interno. Al termine del tour, ascolta gli ottimi consigli dalla guida su come trascorrere il resto della giornata, oppure scegli di rimanere all'interno del sito archeologico più a lungo per esplorarlo in autonomia. Segui le indicazioni per raggiungere il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, situato nelle vicinanze degli scavi archeologici. Chiedi indicazioni su come raggiungere l'Anfiteatro e l'Orto dei Fuggiaschi.

Ercolano: biglietto di ingresso prioritario

7. Ercolano: biglietto di ingresso prioritario

Ottieni l'accesso rapido all'antica città romana di Ercolano con il tuo biglietto prioritario. Ercolano venne seppellita dalla cenere dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. ma, a differenza della vicina Pompei, molta parte della città si conservò: tetti, letti, porte, cibo e anche 300 scheletri! Cammina lungo le strade acciottolate di questo sito Patrimonio dell'UNESCO e immagina come fosse la vita prima della devastante eruzione. Lasciati stupire dai manufatti che hanno conservato la loro forma originale per quasi 2000 anni.  Visita a tuo piacimento gli edifici ancora intatti, ammira gli affreschi perfettamente conservati e prova a immaginare i gesti di tutti i giorni delle persone che usavano i negozi, la palestra pubblica e le terme che si possono ammirare ancora oggi. 

Parco Archeologico di Pompei: tour con ingresso prioritario

8. Parco Archeologico di Pompei: tour con ingresso prioritario

Evita le lunghe code di visitatori in biglietteria con questo tour guidato di 2 ore e scopri i resti della città romana di Pompei. Ammira le antiche rovine, risultato dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che lasciò la città sepolta sotto una montagna di cenere vulcanica. La guida ti porterà a vedere case e oggetti di uso quotidiano rimasti praticamente nelle stesse condizioni in cui erano prima che Pompei venisse sepolta. Esplora questa città rimasta com'era ai tempi dell'Impero Romano. Visita l'anfiteatro romano, il Teatro Piccolo e il gymnasium pubblico. Scopri dove i Romani banchettavano e si divertivano e ammira affreschi ancora intatti e le struggenti sagome degli abitanti e dei loro animali.

Pompei: biglietto d'ingresso con audioguida

9. Pompei: biglietto d'ingresso con audioguida

Evita le lunghe code di visitatori ed esplora i resti della città romana di Pompei. Ammira le antiche rovine, risultato dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che lasciò la città sepolta sotto una montagna di cenere vulcanica. Usufruisci di un'audioguida per osservare case e oggetti della vita di tutti i giorni ancora pressoché intatti. Vivi questa città conservata come ai tempi dell'Impero Romano. Ripercorri la storia di Pompei grazie al commento informativo fornito dall'audioguida. Visita siti di interesse come l'anfiteatro romano, il piccolo teatroe la palestra pubblica. Osserva cosa resta di vetrine e negozi. Ammira gli affreschi conservati, raffiguranti varie scene della mitologia romana e di vita quotidiana.

Positano, Amalfi e Ravello: tour di gruppo da Sorrento

10. Positano, Amalfi e Ravello: tour di gruppo da Sorrento

Programma: Usufruisci del prelievo dal tuo hotel a bordo di un minivan Mercedes e parti alla volta della Costiera Amalfitana. Percorri la strada panoramica probabilmente più bella ed emozionante del mondo. Lungo il tragitto, l'autista in lingua inglese ti darà delle informazioni generali, incluso come trascorrere il tempo libero in ognuna delle 3 tappe programmate: Positano è un vero paradiso. Si sviluppa verticalmente all'interno di un intricato groviglio di strade, vicoli e negozi che espongono vestiti colorati e accessori tipici famosi in tutto il mondo. Nel centro della località potrai ammirare la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, caratterizzata da una maestosa cupola maiolicata, che ospita alcune opere preziose come gli altari in marmo policromo. È bello perdersi a Positano. Per cogliere appieno la bellezza della città, è forse meglio camminare senza una meta precisa. Goditi le strade, i negozietti, i ristoranti, i monumenti, le chiese e le spiagge. Amalfi, la città che dà il nome all'intera costiera, è un pittoresco intreccio di vicoli e scalinate che si affaccia sul mare dove si riflettono tutti i suoi straordinari colori. Dominata dalla maestosa cattedrale dedicata a Sant'Andrea, Amalfi offre innumerevoli testimonianze del suo glorioso passato di repubblica marinara. Ravello, un'altra perla della costa, è un borgo elegante e raffinato, immerso nel verde e contraddistinto da ville lussuose. Ravello è rinomata in tutto il mondo per il suo Festival, ospitato nel giardino di Villa Rufolo. Qui l'ambiente suggestivo e l'emozione di ascoltare grande musica garantiscono un'esperienza di straordinaria intensità. Il cuore di Ravello è rappresentato da Piazza Vescovado, incorniciata dall'architettura di Palazzo Rufolo e dal Duomo con il suo magnifico portale (il primo mai realizzato con questa innovativa tecnica di stampo) e il campanile alto 10 m. Rientrerai in hotel alle 16:30 circa.

392 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 25

Domande frequenti su Campania

Quali sono le migliori attrazioni di Campania?

Campania: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Campania? Clicca qui per la lista completa.

Campania: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 6.195 recensioni

Bellissima visita! Nello è preparatissimo e oltre a ad essere coinvolgente nelle spiegazioni del tour, risponde esaustivamente anche alle domande e alle curiosità. Ho apprezzato anche che la visita agli scavi si sia concentrata oltre che su alcuni dei monumenti più significativi e conosciuti, anche sulle aeree appena aperte al pubblico dopo il restauro e più inedite. Ottimo lavoro!

Bravissimi i 2 accompagnatori. Giovanni ha saputo descrivere e risolvere ogni nostra esigenza e domanda. Davvero bravo. L’autista Gennaro M. è stato molto più che bravo nel divincolarsi nelle stradine strette e insidiose della costa Amalfitana. Per entrambi una bella nota di merito, sono stati un valore aggiunto a questa bellissima esperienza. Alberto Verona

Splendido tour impreziosito dalla professionalità e competenza della guida Grazia !

Guida fantastica e transfer da / per hotel molto efficiente

Bellissima visita alla chiesa del San sepolcro a Milano