Aggiungi date

Campania Tour a piedi

Campania Tour a piedi: le attività più consigliate

Napoli Sotterranea: biglietto d'ingresso e tour guidato

1. Napoli Sotterranea: biglietto d'ingresso e tour guidato

Goditi un'esperienza unica nel sottosuolo con il tour guidato ufficiale di Napoli Sotterranea. La guida ti farà ripercorrere 2.400 anni di storia, dagli antichi greci fino ai tempi moderni, svelandoti il "grembo" di Napoli dal punto di vista archeologico, storico, antropologico e geologico. Il tour include una visita all'acquedotto greco-romano, ai resti del teatro romano e alla Summa Cavea, un nuovo frammento del teatro romano appena scoperto.  Approfitta della presenza della guida in lingua inglese o italiana, oppure segui il tour in altre lingue grazie all'app multilingue gratuita scaricabile all'inizio della visita.  Riceverai inoltre un opuscolo in più lingue per poter seguire meglio l'attività. Scatta foto lungo il tragitto. Scegli l'opzione comprensiva di tour e pizza per gustare una deliziosa pizza alla fine del tour della Napoli Sotterranea.

Pompei: tour per piccoli gruppi con ingresso prioritario

2. Pompei: tour per piccoli gruppi con ingresso prioritario

Passeggia tra le rovine di Pompei con un tour per piccoli gruppi di massimo 20 persone e visita quest'antica città, seppellita dalla lava del Vesuvio nel 79 d.C. Scopri di più su uno dei siti archeologici meglio conservati al mondo con questo tour a piedi di 2 ore insieme a una guida archeologa esperta e professionale. Visita il luogo dove si trovano gli edifici pubblici, le residenze e i negozi più rilevanti. Inoltre, visiterai Porta Marina, la Basilica, il Foro, le terme, il Lupanare (bordello), il fornaio, la Casa del Fauno, il Thermopolium, la via principale, i calchi in gesso delle vittime e gli anfiteatri. Alla fine del tour, la guida ti darà ottimi consigli su come trascorrere il resto della giornata esplorando le rovine o la città moderna di Pompei, se desideri i suggerimenti migliori.

Paestum: tour per piccoli gruppi con un archeologo con biglietti

3. Paestum: tour per piccoli gruppi con un archeologo con biglietti

Esplora le rovine del meraviglioso sito di Paestum compresi i suoi tre incredibili templi dorici, l'anfiteatro, il foro e i mercati. Dopo le rovine, visiterai il Museo Archeologico Nazionale dove sono esposte alcune delle più belle opere d'arte della Magna Grecia. Paestum è una delle preziose perle archeologiche d'Italia, situata nella parte settentrionale del Cilento, non lontano dal fiume Sele, sulla costa del Mar Tirreno. La città fu fondata dai coloni greci con il nome di Poseidonia che divenne la città più frequentata della Magna Grecia. Esplora il sito archeologico di Paestum, la città greco-romana meglio conservata, con una guida archeologa certificata durante un tour a piedi di 2 ore. Ammira i tre templi greci risalenti al VI secolo a.C.: il Tempio di Nettuno, il Tempio di Cerere e la basilica, simile al Partenone di Atene (da nessun'altra parte troverai templi greci così alti, eleganti e ben conservati). Ammira le mura della città e le rovine romane: il comitium (sala delle assemblee politiche), l'anfiteatro e molto altro. Quindi, visita l'affascinante Museo Archeologico Nazionale, che ha una ricca collezione di opere d'arte greche locali dal VII secolo a.C. I pezzi forti indiscussi del museo di Paestum sono gli affreschi della Tomba del Tuffatore e il Cratere a figure rosse di Astea.

Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo

4. Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo

Torna ai tempi dell'antica Roma grazie a un tour guidato agli scavi archeologici di Pompei in compagnia di un archeologo. Esplora questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO per 2 ore insieme alla tua guida esperta: scopri una città preservata dalle ceneri dell'eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79 d. C. Seleziona l'esperienza che preferisci, scegliendo tra un tour condiviso per piccoli gruppi o un tour privato riservato a te e al tuo gruppo. Approfitta dell'ingresso prioritario presso Porta Marina Superiore, una delle sette porte della città antica. Goditi una passeggiata per le vie principali e attraversa il Foro, cuore di Pompei e centro della vita pubblica. Da lì potrai ammirare il Vesuvio che domina la città. Scopri le attrazioni principali del sito, tra cui la basilica (centro degli affari e della giustizia), le terme, i templi, un antico forno e il Teatro Grande. Ascolta gli aneddoti interessanti raccontati dalla guida sugli abitanti di Pompei. Osserva i calchi in gesso delle persone che si trovavano in città al momento dell'eruzione. Ammira opere d'arte, mosaici e affreschi ben conservati e viaggia indietro nel tempo fino a quasi 2.000 anni fa. Le attrazioni principali che visiterai comprendono la Casa dei Vettii e il Lupanare. Scopri perché quest'ultimo, la famosa casa d'appuntamenti di Pompei, prese questo nome e osserva i letti in pietra e gli affreschi al suo interno. Al termine del tour, ascolta gli ottimi consigli dalla guida su come trascorrere il resto della giornata, oppure scegli di rimanere all'interno del sito archeologico più a lungo per esplorarlo in autonomia. Segui le indicazioni per raggiungere il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, situato nelle vicinanze degli scavi archeologici. Chiedi indicazioni su come raggiungere l'Anfiteatro e l'Orto dei Fuggiaschi.

Parco Archeologico di Pompei: tour con ingresso prioritario

5. Parco Archeologico di Pompei: tour con ingresso prioritario

Evita le lunghe code di visitatori in biglietteria con questo tour guidato di 2 ore e scopri i resti della città romana di Pompei. Ammira le antiche rovine, risultato dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che lasciò la città sepolta sotto una montagna di cenere vulcanica. La guida ti porterà a vedere case e oggetti di uso quotidiano rimasti praticamente nelle stesse condizioni in cui erano prima che Pompei venisse sepolta. Esplora questa città rimasta com'era ai tempi dell'Impero Romano. Visita l'anfiteatro romano, il Teatro Piccolo e il gymnasium pubblico. Scopri dove i Romani banchettavano e si divertivano e ammira affreschi ancora intatti e le struggenti sagome degli abitanti e dei loro animali.

Caserta: Visita guidata alla Reggia di Caserta

6. Caserta: Visita guidata alla Reggia di Caserta

Entra nella magnificenza della regalità italiana alla Reggia di Caserta e ammira il suo meraviglioso complesso architettonico, che comprende la Reggia e i suoi lussureggianti giardini reali. Scopri gli intriganti confronti che il palazzo ha con il lussuoso Palazzo di Versailles e il Palazzo Reale di Madrid, dalla tua guida esperta. Lasciati incantare dalla sua ricca storia e architettura che risale al 1752. Prova a immaginare come doveva essere la vita dei reali mentre vaghi per le numerose sale signorili, le 2 dozzine di appartamenti e il teatro reale. Puoi usufruire di un'audioguida per saperne di più sugli antichi abitanti del castello, disponibile in loco a pagamento. Passa ai giardini reali dopo aver ammirato gli interni del palazzo. Punteggiato da splendide fontane ispirate alla mitologia e vivaci fioriture, il luogo non mancherà di lasciarti con una sensazione di soggezione.

Napoli: tour del centro storico e ingresso al Cristo Velato

7. Napoli: tour del centro storico e ingresso al Cristo Velato

Scopri il centro storico di Napoli ed esplora la Cappella Sansevero con un tour guidato a piedi. Segui la guida attraverso la vivace Spaccanapoli e ammirane i punti salienti, tra cui San Domenico Maggiore. Inizia da Piazza Bellini e visita i resti delle antiche mura greche, quindi prosegui verso Piazza del Gesù, una delle piazze più famose della città a pochi passi dal centro storico. Visita Spaccanapoli, una strada lunga e stretta che divide la vecchia Napoli in due metà con i suoi negozi, ristoranti e vicoli caratteristici. Lasciati stupire dalla chiesa di San Domenico Maggiore e dalla perfetta sovrapposizione di stili architettonici diversi e poi scopri la perla di Napoli, la Cappella Sansevero. Ammira la famosa statua del Dio del Nilo in Piazza San Gaetano, e le chiese di Napoli, San Lorenzo e San Paolo Maggiore. Scopri la cattedrale barocca di San Gennaro, risalente al XIII secolo e cuore pulsante della fede napoletana, dove è conservato il sangue del santo patrono della città, San Gennaro.

Ercolano: accesso rapido e tour con archeologo da Napoli

8. Ercolano: accesso rapido e tour con archeologo da Napoli

Regalati un tour che include una visita guidata di Ercolano, una delle antiche città romane meglio preservate al mondo. Ercolano era una ricca città di nobili e mercanti, le cui vite furono tragicamente e improvvisamente interrotte dall'eruzione del Vesuvio circa 2000 anni fa.  Ammira il lungomare, dove giacciono oltre 300 persone che morirono cercando di scappare via mare. Esplora la Casa Sannitica, le terme, il Tempio degli Augustali e il Foro. Scopri la casa di Nettuno e Anfitrite, il Ginnasio e molto altro. Durante la visita, non vedrai solo le pietre, i marmi e le ceramiche che sopravvissero all'eruzione, ma anche legno carbonizzato e dipinti e mosaici ancora più belli di quelli rinvenuti a Pompei. Scopri di più sulla vita nella città e sulla tragedia che la distrusse, grazie a questo tour guidato di 2 ore.

Pompei: ingresso riservato e tour guidato

9. Pompei: ingresso riservato e tour guidato

Torna ai tempi dell'antica Roma con un tour guidato agli scavi archeologici di Pompei. Esplora questo famoso sito patrimonio dell'umanità UNESCO in compagnia di una guida esperta e scopri una città preservata dalla cenere vulcanica del Vesuvio. Inizia visitando la Porta Marina Superiore, una delle sette porte della città: percorri le strade principali e passeggia per il foro, il cuore pulsante dell'antica Pompei. Ammira la vista del Vesuvio che domina la città e visita terme e templi, ma anche una panetteria, il grande teatro e un bordello oltre a opere d'arte, mosaici e affreschi ben conservati in tutta la città. Ascolta gli aneddoti e scopri di più sugli usi e costumi degli antichi abitanti dalla guida.

Galleria Borbonica: tour guidato e biglietto d'ingresso

10. Galleria Borbonica: tour guidato e biglietto d'ingresso

Lasciati trasportare in un luogo segreto e meraviglioso, ricco di storia e di atmosfera d'altri tempi con questo tour guidato della Galleria Borbonica. Scegli l'opzione comprensiva del tour di Via delle Memorie per arricchire il tuo viaggio con una visita allo storico percorso sotterraneo. La Galleria Borbonica fu fatta costruire nel 1853 da Ferdinando II di Borbone che, preoccupato per lo scoppio di una rivolta, aveva richiesto un piano di fuga che conducesse dal Palazzo Reale alla caserma a Via della Pace (ora Via Morelli). I lavori non furono completati e, durante la seconda guerra mondiale, il tunnel fu utilizzato dai residenti della zona come ospedale militare per poi divenire deposito giudiziario comunale. La guerra lasciò il segno anche nel sottosuolo: leggi messaggi scritti a mano da chi abitava questi luoghi recanti parole di speranza e sconforto. Nei tunnel troverai statue risalenti al periodo fascista e un'esposizione di auto e moto, abbandonate per anni e poi liberate dai rifiuti. Aggiungi la possibilità di percorrere la Via delle Memorie, un percorso sotterraneo scavato nel tufo. Questo tour parte dal seminterrato di Palazzo Serra di Cassano. Ammira i reperti storici della seconda guerra mondiale, le grotte del XVI secolo e un serbatoio d'acqua del XVII secolo, utilizzato in seguito come rifugio antiaereo. Termina il tour con una passeggiata attraverso l'ultima sezione del tunnel.

249 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 16

Domande frequenti su Campania

Quali sono le migliori attrazioni di Campania?

Campania: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Campania? Clicca qui per la lista completa.

Campania: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 5.480 recensioni

Ambiente molto suggestivo, tour interessante grazie alle dettagliate spiegazioni della guida Lorena che ha raccontato nei minimi dettagli la storia della Galleria

Il tour standart, durato un ora e un quarto, con una guida, un ragazzo, si chiama Gabriel, ci è piaciuto suo racconto,molto interessante.... quindi é consigliato

Bella visita nella Napoli sotterranea che vale assolutamente la pena di vedere. Molto brava la guida.

Personale competente e molto scrupoloso. Orario rispettato. Luogo spettacolare.

Bellissima visita alla chiesa del San sepolcro a Milano