Canale di Beagle

Canale di Beagle
75 attività trovate
Ordina per:

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Canale di Beagle: le attività e i tour più consigliati

Ushuaia: Tour di osservazione dei pinguini in catamarano

Ushuaia: Tour di osservazione dei pinguini in catamarano

Inizia il tour in barca al molo turistico locale e sali a bordo di una moderna e confortevole imbarcazione. Salpa e attraversa l'ampia Baia di Ushuaia fino a raggiungere il Canale di Beagle attraverso Paso Chico. In seguito, naviga intorno all'Isola degli Uccelli, dove potrai ammirare specie di uccelli marini della Terra del Fuoco come skuas, albatros dalle sopracciglia nere, anatre di vapore, cauquenes, gabbiani cucinieri e gabbiani grigi. Successivamente, raggiungi l'Isola del Leone Marino, anch'essa appartenente all'Arcipelago dei Ponti e abitata da due diverse specie di leoni marini. Arriva al Faro Les Eclaireurs (Gli Illuminatori) dove troverai colonie di cormorani imperiali e rocciosi. Ascolta la storia del crollo della SS Monte Cervantes nel 1930. Prosegui poi la navigazione verso est nei meravigliosi paesaggi del Canale di Beagle, circondato da splendide catene montuose. Ammira Puerto Almanza sulla costa argentina e la base navale di Puerto Williams sulla costa cilena. Successivamente, prosegui verso l'Isola Martillo, nota anche come Isola dei Pinguini, dove avrai l'opportunità di osservare una colonia di pinguini di Magellano e Papua nel loro habitat naturale. Torna al molo, dove si concluderà il tuo tour.

Da Ushuaia: crociera in catamarano sul Canale di Beagle

Da Ushuaia: crociera in catamarano sul Canale di Beagle

Iniziamo la nostra navigazione partendo dal molo turistico, in direzione del Canale di Beagle. Allontanandoci dalla costa, godremo di viste panoramiche di Ushuaia, della zona industriale e delle maestose montagne Olivia e Cinco Hermanos. Visiteremo le Isole dei Ponti, dove sbarcheremo. L'escursione sull'isola è facile e accessibile a tutti e offre un'opportunità unica di esplorare una piccola isola nel mezzo del Canale di Beagle. Ci imbarchiamo di nuovo e navighiamo verso sud-ovest, avvicinandoci all'Isola di Los Lobos, dove, dalla barca, possiamo godere della vista di esemplari di leoni marini che osservano il loro habitat permanente, in uno scenario meraviglioso. Continuando la navigazione, ci dirigeremo verso l'Isla de Los Pájaros, che ospita i cormorani di Magellano e i cormorani imperiali e che rappresenta un luogo privilegiato per osservare una grande varietà di uccelli marini. Il nostro viaggio ci porterà poi al Faro di Les Eclaireurs, situato nell'arcipelago omonimo, vicino al luogo in cui naufragò la nave Monte Cervantes nel 1930. In ognuno di questi punti di interesse, il catamarano si fermerà e farà diverse virate, permettendo ai passeggeri di catturare le foto migliori. Al ritorno, potremo ammirare le Estancias Túnel e Fique. Quando ci avvicineremo a Ushuaia, saremo accolti dall'impressionante sfondo del Monte Martial e del suo ghiacciaio, che incorniciano magnificamente la città.

Ushuaia: Vela in catamarano verso l'Isola dei Pinguini

Ushuaia: Vela in catamarano verso l'Isola dei Pinguini

Inizierai la navigazione del Canale di Beagle dal molo turistico di Ushuaia. Allontanandoti dalla costa, godrai di viste panoramiche della città e della costa e vedrai il Museo Marittimo, il Museo della Fine del Mondo, la zona industriale, il Monte Olivia e il Monte Cinco Hermanos. Navigando verso sud-ovest, ti avvicinerai a Sea Lion Island dove potrai osservare i leoni marini interagire sull'isola. Proseguirai poi verso Bird Island dove potrai vedere i cormorani di Magellano e i cormorani imperiali, oltre a una serie di animali marini diversi. Da lì navigherai verso il Faro di Les Eclaireurs, nell'arcipelago omonimo, dove la nave Mount Cervantes naufragò nel 1930. Seguendo la costa meridionale dell'Isla Grande de Tierra del Fuego potrai vedere l'Estancia Remolino, dove si arenò la nave Monte Sarmiento. Attraversando il Canale di Beagle in direzione nord-sud, vedrai Gable Island e la base navale di Port Williams (situata sull'Isola Navarino, Repubblica del Cile). Quando l'imbarcazione raggiungerà l'Isola Martillo, la sua rotta proseguirà lungo la costa e potrai osservare da lontano la colonia di Pinguini di Magellano e Papua che nidificano qui durante l'estate. Tornerai poi al molo locale e vedrai Estancia Tunnel e Fique sulla via del ritorno.

Ushuaia: Crociera in catamarano nel Canale di Beagle e nell'Isola dei Lupi Marini

Ushuaia: Crociera in catamarano nel Canale di Beagle e nell'Isola dei Lupi Marini

Inizia il tour in barca al molo turistico locale e sali a bordo di una moderna e confortevole imbarcazione. Salpa e attraversa l'ampia Baia di Ushuaia fino a raggiungere il Canale di Beagle attraverso Paso Chico. In seguito, naviga intorno all'Isola degli Uccelli, dove potrai ammirare specie di uccelli marini della Terra del Fuoco come skuas, albatros dalle sopracciglia nere, anatre di vapore, cauquenes, gabbiani cucinieri e gabbiani grigi. Successivamente, raggiungi l'Isola del Leone Marino, anch'essa appartenente all'Arcipelago dei Ponti e abitata da due diverse specie di leoni marini. Arriva al Faro Les Eclaireurs (Gli Illuminatori) dove troverai colonie di cormorani imperiali e rocciosi. Ascolta la storia del crollo della SS Monte Cervantes nel 1930. Successivamente, scendi a Puerto Karelo per vedere gli autentici depositi di conchiglie (conchero's) dei popoli Yamana. Goditi un'escursione guidata che dura circa 20 minuti e che termina in un punto panoramico dove potrai scattare ottime fotografie. Durante il viaggio di ritorno, ammira le incredibili viste delle catene montuose circostanti e della sontuosa vegetazione che circonda la città di Ushuaia.

Ushuaia: Canale di Beagle e Isola dei Pinguini

Ushuaia: Canale di Beagle e Isola dei Pinguini

Questo tour non include il trasporto al porto, quindi i passeggeri dovranno provvedere autonomamente. Dopo aver scambiato il voucher con le carte d'imbarco, potranno salire a bordo del catamarano che inizierà il suo viaggio attraverso la Baia di Ushuaia e il Canale di Beagle, visitando l'Isola degli Uccelli, l'Isola dei Leoni Marini, il Faro Les Eclaireurs e, dopo 80 km di navigazione, arriverà all'Isola Martillo per vedere i pinguini Mallelanic e Gentoo dalla barca. Il catamarano tornerà poi in città dopo circa 4,5 ore di navigazione, lasciando i passeggeri al porto. Questo tour parte dal porto tutti i giorni, al mattino e al pomeriggio. È importante che i passeggeri ci comunichino l'orario desiderato. (Il 25 dicembre e il 1° gennaio le partenze avverranno solo nel pomeriggio).

Ushuaia: Parco Nazionale, treno e navigazione nel Canale di Beagle

Ushuaia: Parco Nazionale, treno e navigazione nel Canale di Beagle

**Imbarcati in un'avventura indimenticabile: Parco Nazionale della Terra del Fuoco e Canale di Beagle** Unisciti a noi per un viaggio straordinario: verrai a prenderti nel nostro comodo minibus, con un autista esperto e una guida turistica, e partirai alla scoperta del mozzafiato Parco Nazionale della Terra del Fuoco. **Vivi la storia con il Treno della Fine del Mondo** Rivivi un avvincente capitolo della storia a bordo del Treno della Fine del Mondo, che ripercorre lo stesso itinerario percorso dai prigionieri molto tempo fa. Entrando nello splendido Parco Nazionale della Terra del Fuoco, sarai circondato dalla flora e dalla fauna uniche delle foreste fuegine, che si estendono per ben 63.000 ettari. **Prima fermata: Fine della Rotta 3** La nostra prima tappa è l'iconica Fine della Rotta 3 nella Baia di Lapataia, dove si trova il leggendario cartello della Fine del Mondo, simbolo del collegamento tra Ushuaia e l'Alaska. Cattura la tua foto da non perdere in questo iconico punto di riferimento! **Prosegui, ammira il Lago Roca** Proseguiremo poi verso il Lago Roca, dove potrai ammirare una vista patagonica per eccellenza, perfetta per il tuo album di viaggio. **Scopri il Centro Visitatori di Alakush** Il nostro viaggio prosegue verso il Centro Visitatori di Alakush, dove potrai approfondire la ricca storia di questa straordinaria regione. **Sosta finale: Ensenada Zarategui** Visiteremo Ensenada Zarategui, il luogo in cui si trova l'ultima casella postale dell'Argentina, dando un tocco unico alla tua avventura. **Rilassati e fai rifornimento a Ushuaia** Il nostro tour si conclude nel cuore di Ushuaia, dove avrai il tempo di mangiare un boccone prima della tua prossima avventura. Sia che tu scelga di esplorare i punti di ristoro locali o di gustare un pasto al bar della tua barca, sei a soli tre isolati dal porto. **Salpa per il Canale di Beagle** Alle 14:15 inizieremo la procedura di imbarco per un'indimenticabile esperienza di navigazione nel Canale di Beagle. Mentre navighiamo, preparati a lasciarti stupire da paesaggi mozzafiato e da una vivace fauna selvatica. **Scopri una fauna unica** Esplora le rocce degli uccelli, visita l'Isola dei Leoni Marini. Il sogno di un amante della fauna selvatica diventa realtà! **Cattura il momento al Faro di Les Éclaireurs** Nessun viaggio a Ushuaia sarebbe completo senza una foto dell'iconico Faro Les Éclaireurs sull'Isola dei Ponti, una tappa obbligata per ogni visitatore. **Ritorno con una vista mozzafiato** Dopo 3 ore di esplorazione, torneremo a Ushuaia, ammirando le viste mozzafiato della città e delle montagne immerse nella calda luce del tramonto. La tua avventura si conclude con l'attracco al porto turistico, lasciandoti un ricordo indimenticabile di questo incredibile viaggio. Unisciti a noi per un'esperienza che ti accompagnerà per molto tempo dopo la tua visita!

Ushuaia: Viaggio in treno alla fine del mondo e Parco della Terra del Fuoco

Ushuaia: Viaggio in treno alla fine del mondo e Parco della Terra del Fuoco

Prenderemo il treno alla Stazione della Fine del Mondo. A bordo del treno potrai ascoltare la storia dei prigionieri che ogni giorno venivano a tagliare la legna in questa zona e ammirare magnifici paesaggi, composti dallo zigzagante fiume Pipo, dalla cascata La Macarena, dal cimitero degli alberi e dalla maestosa foresta di Lengas, dove potrai vivere questa esperienza a bordo di una ferrovia d'epoca, con locomotive a vapore ed eleganti vagoni dotati di ampie finestre e di un sistema audio individuale, che offre la possibilità di ascoltare la storia in 7 lingue diverse, per apprezzare non solo la natura che la circonda, ma anche conoscere una parte importante della storia di Ushuaia. Il treno attraversa il Cañadón del Toro e supera il fiume Pipo attraverso il cosiddetto Puente Quemado, dove i resti in legno del vecchio ponte si trovano sotto i nuovi binari. Attraversando il ponte, si accede alla prima fermata, la stazione di La Macarena, e si può anche vedere l'evoluzione del fiume Pipo, un tipico fiume formato da acque di fusione, che scende dalle montagne e sfocia nel Canale di Beagle. Una volta risaliti a bordo del treno, il viaggio prosegue verso la stazione del Parco Nazionale, contemplando il magnifico paesaggio offerto dalle montagne e dalle valli vicine al suo confine. A bordo di ogni formazione le nostre guide, professionisti del turismo, saranno in grado di informarti su tutto ciò che riguarda la storia dell'originale treno dei prigionieri e sulle diverse caratteristiche geografiche della flora e della fauna, nonché su ciò che si può vedere durante il tour in caso di dubbi. Arrivando alla Stazione del Parco Nazionale, la nostra ultima tappa, la tua guida ti aspetterà per continuare la tua visita al Parco Nazionale della Terra del Fuoco. Il Parco Nazionale rappresenta l'area protetta più meridionale dell'Argentina. È l'unico ad avere coste marine e montagne. In questo tour visiteremo il fiume Pipo, il Monte Susana, il lago Acigami, il centro visitatori di Alacush, la Laguna Verde e la baia di Lapataia, dove termina il sistema di rotte Panamericane. Faremo delle discese per scattare fotografie e una passeggiata di circa 30 minuti che sarà soggetta alle condizioni meteorologiche. La topografia del Parco è estremamente varia, essendo un susseguirsi di ripide montagne, fiumi, valli, laghi fino ad arrivare alla costa del Canale di Beagle. Durante tutto l'anno è possibile ammirare la foresta subantartica. Il mammifero più comune è la volpe rossa fuegina. La varietà di ambienti marini e montani permette alle specie di uccelli di vivere qui, dalla cachaña, il picchio gigante, la coda di rospo e il tordo patagonico, fino alla caranca cauqué, simbolo del Parco Nazionale. Al termine dell'escursione, torneremo dal Parco Nazionale a Ushuaia con un trasferimento condiviso.

Ushuaia: Parco nazionale della Terra del Fuoco

Ushuaia: Parco nazionale della Terra del Fuoco

Situato a soli 12 km dalla città, il Parco Nazionale della Terra del Fuoco è una tappa obbligata del tuo viaggio a Ushuaia. Un luogo che unisce storia, fauna e protegge l'unica porzione di foresta sub-antartica che raggiunge l'oceano in Argentina. L'escursione inizia con il prelievo degli alloggi alla ricerca di tutte le persone che parteciperanno al tour e, dopo averle raccolte tutte, ci dirigeremo verso ovest lungo la Ruta Nacional No. 3 fino a raggiungere la Stazione Ferroviaria della Fine del Mondo, situata 1 km prima dell'ingresso del parco, una delle fermate del tour (se i passeggeri desiderano prendere il treno, è importante considerare che se non lo acquistano in anticipo, il viaggio è soggetto a disponibilità). Mentre alcuni passeggeri salgono sul treno, gli altri visitano la stazione e poi entrano nella riserva con la guida e l'autista per andare alla "Stazione del Parco", dove ci ritroveremo tutti per continuare l'escursione. All'interno del Parco Nazionale, visiteremo i luoghi più importanti delle aree di uso pubblico, tra cui possiamo annoverare la Cala Zaratiegui, il Lago Acigami (chiamato anche Roca), un impressionante lago di origine glaciale, condiviso tra Argentina e Cile; e infine, la Baia di Lapataia, il luogo di arrivo della Ruta Nacional N. 3, una rotta panamericana che collega la Terra del Fuoco all'Alaska. Scopri con noi i segreti del Parco Nazionale della Terra del Fuoco e potrai provare l'emozione di raggiungere la "Fine del Mondo". Il biglietto d'ingresso al parco e il Treno della Fine del Mondo non sono inclusi. Puoi verificare i prezzi quando ci contatti. Se hai acquistato un biglietto del treno per conto tuo, ti preghiamo di comunicarcelo in anticipo.

Ushuaia: Tour in barca nel Canale di Beagle ed esperienza con i pinguini

Ushuaia: Tour in barca nel Canale di Beagle ed esperienza con i pinguini

Parti per un'avventura unica a Ushuaia, dove esplorerai il Canale di Beagle e l'affascinante Isola Martillo. IMPORTANTE: L'orario di inizio di questa attività e l'ordine delle attività saranno determinati in base alla disponibilità del momento e non possono essere scelti. L'Harberton Ranch è chiuso il martedì! Puoi iniziare con una crociera in yacht di tre ore sul Canale di Beagle. Durante questo viaggio, potrai osservare la ricca avifauna della regione fuegina su Bird Island e Sea Lion Island e ammirare l'iconico faro Les Eclaireurs. Dopo la crociera, tornerai a Ushuaia per continuare il viaggio lungo la Route 3 verso l'Isola Martillo. Lì salirai a bordo di un'imbarcazione semirigida che ti porterà sull'isola, dove sbarcherai e farai un tour guidato di un'ora lungo sentieri segnalati, circondato da pinguini di Magellano e Gentoo. In alternativa, puoi iniziare con la gita all'Isola Martillo, viaggiando in autobus lungo la Route 3 e la Route J, ammirando la splendida foresta fuegina, le stazioni sciistiche e le valli di torbiera. All'arrivo, farai un breve giro in barca per raggiungere l'isola. Dopo la passeggiata con i pinguini, tornerai a Ushuaia per la crociera in yacht sul Canale di Beagle. Entrambe le opzioni garantiscono una giornata ricca di avventure e panorami spettacolari, combinando la navigazione sullo storico Canale di Beagle con un incontro ravvicinato con i pinguini nel loro habitat naturale sull'Isola Martillo. Preparati a esplorare la natura incontaminata della Terra del Fuoco e a creare ricordi indimenticabili alla fine del mondo! Non sono inclusi: -Tassa d'ingresso a Ranch Harberton (deve essere pagata in contanti in questa valuta). -Tassa portuale (deve essere pagata in contanti in valuta locale).

Ushuaia: tour del Canale di Beagle, dell'Isola delle foche e delle Isole dei Ponti

Ushuaia: tour del Canale di Beagle, dell'Isola delle foche e delle Isole dei Ponti

Iniziamo la navigazione partendo dal Molo Turistico della nostra città, in direzione del Canale di Beagle, godendoci, man mano che ci allontaniamo, la vista panoramica della costa di Ushuaia, scorgendo gli edifici più importanti, il Museo Marittimo (ex prigione), il Museo della Fin del Mundo, la zona industriale e le montagne Olivia e Cinco Hermanos. Raggiungiamo le Isole dei Ponti dove facciamo una sosta e scendiamo sull'Isola di Karelo. È importante sottolineare che la passeggiata che si fa durante questa visita non è difficile ed è alla portata di tutti. Navighiamo verso sud-ovest, avvicinandoci all'isola di Los Lobos, dove, dalla barca, possiamo godere della vista di esemplari di leoni marini che osservano il loro habitat permanente, in un contesto meraviglioso. Continuando la navigazione, ci dirigeremo verso l'isola di Los Pájaros, habitat di cormorani di Magellano e cormorani imperiali e settore privilegiato per avvistare esemplari di uccelli marini. Proseguiremo verso il Faro Les Eclaireurs, nell'arcipelago omonimo, dove il Monte Cervantes naufragò nel 1930. Il ritorno avverrà attraverso il Paso Chico, vedendo i ranch Túnel e Fique, e torneremo a Ushuaia, con una vista sull'imponente cornice che il Monte Martial e l'omonimo ghiacciaio danno alla città.

Canale di Beagle: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Canale di Beagle? Clicca qui per la lista completa.

Canale di Beagle: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 out of 5 stars
4.5
4.5 di 5 stelle
(369 recensioni)
5 di 5 stelle

Il punto d'incontro è stato un po' difficile da trovare, quindi ho fatto prima il check-in all'agenzia di viaggi e poi sono salito direttamente sulla nave. Il programma era molto buono. Prima siamo andati a osservare gli uccelli, poi siamo andati al ponte di osservazione e infine al faro, dove abbiamo visto uccelli e leoni marini contemporaneamente. La guida turistica sulla barca parlava spagnolo e inglese ed è stata molto chiara.

5 di 5 stelle

Giornata splendida accompagnati da una temperatura ottima e senza vento. Esperienza da non perdere. A parte il fascino della navigazione nel canale Beagle, si vedono moltissimi cormorani, leoni marini, pinguini e altre specie di volatili. Catamarano molto comodo e ottima organizzazione.

5 di 5 stelle

La cosa bella è che il catamarano si ferma proprio vicino alle isole in modo da farci vedere gli animali proprio da vicino. La cosa negativa è il frastuono dei passeggeri mentre la guida parla, così che anche chi vorrebbe ascoltare non riesce.

5 di 5 stelle

Consentire di scattare fotografie in punti strategici, poiché erano riservati solo ai fotografi del catamarano.

5 di 5 stelle

Le guide turistiche sono così professionali e i pinguini sono così carini! Il tour vale i soldi spesi!