
Roma: tour guidato dei Musei Vaticani
Visita i famosi Musei Vaticani con ingresso salta fila, inclusa la Cappella Sistina. Incontra le opere d'arte più famose del Rinascimento, con la tua…
Gestisci le tue prenotazioni e trova nuove esperienze indimenticabili
Visita i famosi Musei Vaticani con ingresso salta fila, inclusa la Cappella Sistina. Incontra le opere d'arte più famose del Rinascimento, con la tua…
Evita le lunghe code per accedere ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina. Ammira le bellezze principali del Vaticano e approfitta dell'accesso…
Scopri la Cappella Sistina prima che apra le sue porte al pubblico.
Esplora i Musei Vaticani e la Cappella Sistina e immergiti nella storia e nella meravigliosa collezione artistica del Vaticano. Approfitta anche…
Goditi il Vaticano di notte, quando l'atmosfera dei Musei Vaticani è più tranquilla. Potrai ammirare alcuni tesori artistici delle collezioni, oltre…
Ammira la Cappella Sistina e le opere principali della straordinaria collezione artistica del Vaticano con un tour che include il meglio dei Musei…
Visita i Musei Vaticani e la Cappella Sistina a Roma in compagnia di una guida esperta e di un gruppo di massimo 13 partecipanti. Ascolta al meglio…
Scopri i segreti del Vaticano e vedi più di quello che puoi vedere a prima vista. Con i biglietti speciali, potrai esplorare i Musei Vaticani,…
Goditi un confortevole tour di Roma in minivan con biglietti salta fila per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina inclusi.
Roma
Vedi i 1219 tour e attivitàIscriviti alla newsletter e scopri le esperienze di viaggio adatte a te.
Iscrivendoti alla newsletter, accetti di ricevere occasionalmente email promozionali. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra informativa sulla privacy.
Il culmine della visita ai Musei Vaticani ti attende nell'ultima sala: la celebre e leggendaria volta della Cappella Sistina, dipinta da Michelangelo. Un tour de force artistico e architettonico a opera degli artisti più famosi del Rinascimento che ti lascerà senza fiato. Ecco una lista dei dipinti principali per prepararti al meglio.
Capolavoro assoluto di Michelangelo, il soffitto è diviso in 9 scene ispirate alle Storie della Genesi che raffigurano i momenti della creazione del mondo, come la separazione della luce dalle tenebre, la creazione degli astri e la creazione di Adamo ed Eva.
È una delle opere d'arte più famose di tutti i tempi: la punta di diamante del soffitto è un affresco che ritrae Dio durante la creazione di Adamo. Ammira le punte delle loro dita che si toccano mentre Adamo scopre la vita.
L'affresco del Giudizio Universale di Michelangelo si trova proprio
sopra l'Altare. L'artista iniziò a lavorare a
questo affresco 25 anni dopo aver lavorato al soffitto e impiegò 4 anni
per terminarlo.
Ammira le scene ispirate alla vita di Mosè, incluso il suo epico viaggio attraverso l'Egitto, ritratte dai grandi maestri del Rinascimento: Botticelli, Perugino e Rosselli.
La parete alla destra dell'altare ritrae scene ispirate alla vita di Gesù realizzate dai grandi pittori del Rinascimento.
Michelangelo iniziò a lavorarci nel 1508 e trascorse anni in assoluta solitudine a dipingere il soffitto e l'altare della cappella, trasformando queste pareti in uno dei capolavori artistici più belli al mondo. Come scrisse Goethe: "Senza aver visto la Cappella Sistina, non è possibile formare un’idea apprezzabile di cosa un uomo sia in grado di ottenere". Le immagini delle pareti prenderanno vita non appena varcherai l'ingresso della cappella.
Non indossare pantaloni corti, gonne corte o canottiere senza portare una sciarpa o qualcosa per coprirti, altrimenti non verrai fatto entrare. Inoltre, è severamente vietato fotografare l'interno della Cappella.
La Cappella Sistina fa parte dei Musei Vaticani nella Città del Vaticano, pertanto è possibile accedervi solo attraverso i Musei. L'ingresso è incluso con l'acquisto di un biglietto per i Musei Vaticani. Fai attenzione a chi vuole venderti il biglietto solo per la Cappella Sistina, è una truffa!
La Cappella Sistina attrae oltre 4,5 milioni di visitatori l'anno, perciò è piuttosto difficile evitare del tutto le folle. Tuttavia, la situazione è un po' più tranquilla durante l'udienza del Papa del mercoledì mattina e nell'orario del pranzo. Acquistare il biglietto online è un'ottima idea, così come partecipare a un tour guidato per piccoli gruppi, che ti permetterà di saltare la fila.
... prima delle 8, sbrigate molto rapidamente tutte le attività preliminari, grazie al personale di Get Your Guide, eravamo già immersi e ammirati nei corridoi dei Musei Vaticani. Cambiando l'ordine delle stanze, siamo arrivati molto prima del previsto nella Cappella Sistina quando il numero dei visitatori, già notevole ma non esagerato come nelle ore successive, non è stato di impedimento per una sosta prolungata esattamente come desiderata, durante la quale abbiamo potuto godere pienamente di uno spettacolo unico, direi... commovente.
Servizio davvero ottimo. In pochi minuti abbiamo passato il controllo di sicurezza e dopo una breve attesa ( 5 minuti al massimo) abbiamo avuto l'OK per entrare. Ottima l'idea di acquistare solo il biglietto e non il tour guidato. Con l'audioguida ( che si prende al primo piano al costo di 8 euro) si hanno tutte le informazioni necessarie e ci si può prendere il tempo che serve per osservare tutte le sale. Il tour invece concede pochissimi minuti ad ogni sala e si fa parte di un fiume ininterrotto di gente. Consigliatissimo !!
Carente il servizio salta la fila ( abbiamo atteso 45 minuti per entrare), poi hanno chiuso la visita alla Basilica di San Pietro e a noi ci è stato detto quando eravamo fuori al museo senza por ne cambiare il giorno della visita e in più non ci hanno rimborsato di nulla, dato che nel biglietto era compresa anche questa visita.
Guida bravissima, molto interessante e preparata. Soprattutto per i musei vaticani credo che questo tour guidato sia ottimo, oltre che per il fatto che si salta la fila, perché fa vedere le cose più importanti spiegate perfettamente.
Molto brave le guide nella illustrazione delle diverse sale. Si sono destricate molto bene in mezzo alla confusione generale dei grossi gruppi che sembravano più che turisti della truppe di assalto