
Amsterdam: sulle orme di Anna Frank e II guerra mondiale
- Durata: 2 ore
Da
28,50 €
a persona
È molto probabile che tu abbia letto il celebre Diario di Anna Frank, ma spesso le sue parole non riescono a prendere davvero forma finché non visiti la casa di persona. Prima di partire alla scoperta di questo luogo da non perdere ad Amsterdam, ecco alcune informazioni su questa giovane eroina.
Molte parti del diario di Anna sono scritte sotto forma di una lettera indirizzata a Kitty. Gli studiosi stanno ancora cercando di capire se Kitty fosse un amico di Anna prima della guerra o un personaggio tratto dal suo libro preferito.
Furono 8, in totale, le persone che si nascosero nel famoso alloggio segreto. Otto Frank, il padre di Anna, fu l'unico sopravvissuto.
Miep Gies, la donna olandese che aiutò la famiglia Frank a nascondersi, affermò che avrebbe distrutto il diario se lo avesse letto prima di consegnarlo al padre di Anna, poiché il contenuto incriminava tutte le persone coinvolte, inclusa lei.
Anna ascoltò un comunicato del Ministro olandese Gerrit Bolkestein alla radio: "La storia non può essere scritta sulla base di decisioni ufficiali... Quello di cui abbiamo bisogno sono dei documenti ordinari".
La famiglia Frank sperava che la guerra non arrivasse fino ai Paesi Bassi. Tuttavia, quando la minaccia bellica divenne più reale, Otto e la sua famiglia provarono a emigrare in Inghilterra e negli Stati Uniti, ma senza successo.
Dai canali su YouTube alle letture consigliate, non dovresti avere problemi a trovare il mezzo ideale che ti aiuti a spiegare ai più piccoli la storia e la biografia di Anna e della sua famiglia. Sebbene tutti i bambini siano i benvenuti, il tour è consigliabile solo a quelli dai 10 anni in su. All'interno, non è possibile portare passeggini e carrozzine, ma possono essere lasciati nell'area appositamente designata.
Amsterdam attira centinaia di migliaia di turisti all'anno e una visita all'alloggio segreto è in cima alla lista dei loro siti da non perdere. Puoi però prenotare il biglietto online e persino evitare le lunghe code all'ingresso. Inoltre, viene ampiamente facilitato anche l'accesso a gruppi molto numerosi.
I prezzi dei biglietti e dei tour per la Casa di Anna Frank sono molto ragionevoli. Il costo d'ingresso per i bambini sotto i 10 anni parte da 0,50 € a persona.
Siamo stati previdenti ed abbiamo fissato nella stessa giornata, a seguire, la visita alla casa di Anna Frank. L'ideale sarebbe inserire la visita all'interno della casa nel tour. Brava la nostra guida Giulia.
Ciao, il Sig. Marco è stata un ottima guida turistica italiana. Il suo racconto è stato talmente eccellente che sembrava di tornare in dietro nel tempo. Grazie Marco da tutta la famiglia. Saluti Monica
La guida Italiano molto brava e coinvolgente. Consigliamo vivamente questo tour.