1. Reggia di Caserta: tour per piccoli gruppi con guida locale
Esplora questo gioiello del sud Italia insieme a un piccolo gruppo di visitatori saltando la fila all'ingresso. Scopri tutto sulle sue meravigliose collezioni grazie a una guida locale professionista. La Reggia di Caserta, dichiarata sito patrimonio dell'umanità UNESCO nel 1997, è il palazzo più grande del mondo. Si tratta di una magnifica rappresentazione dell'architettura barocca con numeri da capogiro: 1.200 sontuose stanze e giardini e un parco di 120 ha per una lunghezza di 3 km dove si possono ammirare sculture ispirate alla mitologia classica, fontane e piscine turchesi che portano all'immensa Grande Cascata. Visita il Giardino Inglese, con variopinte piante autoctone ed esotiche, voluto da Maria Carolina, moglie di Ferdinando IV di Borbone. Dopodiché, concentra la tua attenzione sull'interno del palazzo, passando davanti ai leoni di marmo e salendo l'immenso scalone d'onore. Lasciati incantare dalle 1.200 stanze, dalle 134 scalinate e da innumerevoli stucchi, bassorilievi, affreschi, sculture e pavimenti intarsiati. Non perderti le sfarzose sale degli Appartamenti Reali, decorate con affreschi, oro, lampadari e mobili barocchi, e in seguito visita la Sala del Trono e le stanze dei Borboni per concludere questa indimenticabile esperienza.