I nostri consigli per Castellina in Chianti

Da Firenze: tour pomeridiano di mezza giornata nel Chianti

1. Da Firenze: tour pomeridiano di mezza giornata nel Chianti

Scopri la regione vinicola toscana del Chianti grazie a un tour guidato panoramico in minivan da Firenze. Visita un'azienda vinicola con vini e prodotti tipici. Immergiti nel pittoresco paesaggio circostante con una visita a un borgo medievale. Raggiungi un'affascinante azienda vinicola del Chianti, goditi un tour guidato alle sue cantine e conosci le varie fasi della produzione del vino. Approfitta di una sessione di degustazione di vini. Visita un'azienda vinicola che offre una degustazione che anche i veri intenditori apprezzeranno con grande piacere, abbinata ad alcuni assaggi toscani. Goditi inoltre il meraviglioso paesaggio circostante, in un'atmosfera incantevole e accogliente. Esplora un vero villaggio di architettura medievale sulle colline del Chianti e approfitta di un po' di tempo libero per camminare e respirare l'atmosfera del posto. Approfitta dell'opportunità di acquistare dell'ottimo Chianti Classico, olio d'oliva, aceto balsamico, formaggio ed erbe aromatiche da portare a casa.

Chianti: tour tra castelli e degustazione di vini da Siena

2. Chianti: tour tra castelli e degustazione di vini da Siena

Esplora il pittoresco paesaggio toscano grazie a un tour nella bellissima regione del Chianti. Visita Castellina in Chianti, prima di partecipare a una degustazione di vini in un'azienda vinicola del posto.   Sali a bordo di un minivan spazioso e climatizzato in un punto d'incontro nel centro di Siena. Ammira la campagna italiana, mentre attraversi paesaggi incontaminati che da secoli cullano i vigneti della regione del Chianti. Scopri un'armonia di colori unica. Goditi i suoni, i profumi e i sapori di questa terra in un'esperienza indimenticabile.  Visita antiche chiese, castelli medievali e piccoli borghi dove il ritmo della vita è rimasto inalterato nel tempo. Prosegui fino a un'incantevole tenuta vinicola.  Concediti una degustazione di vini abbinati a piatti tipici toscani. Lo splendido colore rosso rubino e il caratteristico bouquet con sentori di violetta rappresentano la particolarità del vino Chianti. Assapora questa miscela di uve Sangiovese, Canaiolo, Merlot e Cabernet Sauvignon. Raggiungi successivamente un'altra azienda vinicola nel mezzo della regione del Chianti Classico e approfitta di una seconda degustazione di vini insieme a olio extravergine d'oliva. Termina l'esperienza con il ritorno a Siena.

Da Firenze: tour delle cantine sulle colline del Chianti con degustazione

3. Da Firenze: tour delle cantine sulle colline del Chianti con degustazione

Immergiti nella celebre cultura toscana della vinificazione grazie a questo tour in minivan guidato con partenza da Firenze. Allontanati dalla città e avventurati nella campagna toscana, mentre ammiri il paesaggio circostante. Visita 2 cantine locali e partecipa a delle degustazioni di vino per scoprire il processo di vinificazione direttamente dai produttori del posto. Raggiungi la suggestiva locaità di Radda in Chianti e visita una delle sue tradizionali cantine. Partecipa a una sessione di degustazione di 3 vini regionali e, al termine, approfitta dell'opportunità di acquistarli. Usufruisci del tempo libero a disposizione per esplorare i deliziosi vicoli della città. Prosegui quindi verso una cantina e una fattoria tradizionale. Una volta in loco, scopri di più sul processo di vinificazione, dall'uva al bicchiere. Partecipa a una sessione di degustazione di 3 vini del Chianti e di prelibate specialità locali. Riaccomodati infine sul minivan e rilassati durante il viaggio di ritorno a Firenze.

Chianti: tour in bicicletta elettrica con degustazione di vini da San Gimignano

4. Chianti: tour in bicicletta elettrica con degustazione di vini da San Gimignano

Non c'è modo migliore che andare in bici per scoprire la bellezza e la ricchezza di questa regione italiana, condividendo la passione per l'arte, il cibo e il vino. Il tour si svolge in Toscana, nella magnifica area che circonda Siena. Qui, infatti, si trovano alcuni dei luoghi più belli e più adatti alle escursioni in bicicletta di tutta la Toscana. Scopri la vita del posto in maniera lenta ma continua. Goditi l'equilibrio naturale tra arte, cultura e natura. La Toscana è un paradiso per i turisti che viaggiano in bicicletta. Osserva colline morbide impreziosite da tortuose strade sterrate, sentieri labirintici, vigneti e strade di campagna ombreggiate. Tutti questi tesori sono incorniciati da un paesaggio sorprendentemente variegato, in cui potrai ammirare abbazie, chiese rurali e castelli. Il paesaggio è caratterizzato da una terra di colore rosso, che alterna campi di girasoli e vigneti. È inoltre punteggiata da antichi castelli e borghi medievali. Molti dei panorami ti permetteranno di apprezzare San Gimignano affacciarsi in tutto il suo splendore sulle meravigliose foreste di querce italiane e corbezzoli. Il tour culmina con una visita presso la bellissima fortezza di Monteriggioni. 

Da Siena: tour in bici elettrica del Chianti

5. Da Siena: tour in bici elettrica del Chianti

Non c'è modo migliore della bicicletta per scoprire la bellezza e la ricchezza di questa parte d'Italia, godendo di una meravigliosa miscela di ciclismo, arte, cibo e vino. Il tour si svolge in Toscana, più precisamente nei magnifici paesaggi che circondano Siena. Sono, infatti, le zone più belle e anche le più adatte per un viaggio in bicicletta attraverso la Toscana. Scopri di più sulla vita toscana con il suo equilibrio naturale di arte, cultura e natura dal sedile della tua bici elettrica. La Toscana è il paradiso per un cicloturista con le sue dolci colline impreziosite da tortuose strade sterrate, sentieri tortuosi, vigneti e strade di campagna ombreggiate. Tutti questi splendori sono incorniciati da un paesaggio sorprendentemente vario dove potrai scoprire abbazie, pievi e castelli. Il paesaggio è caratterizzato dalla terra rosso intenso, e alterna campi di girasole e vigneti, e punteggiato da antichi castelli e borghi medievali. Molte viste panoramiche permettono di vedere fino a San Gamignano, affacciato su boschi di bellissime querce italiane e corbezzoli. Il tour è coronato dalla visita alla splendida Monteriggioni medievale.

Tour del Chianti e dei Castelli Da San Gimignano

6. Tour del Chianti e dei Castelli Da San Gimignano

Immergiti nel pittoresco scenario toscano durante un giro turistico nella splendida regione del Chianti. Visita Castellina in Chianti prima di goderti una degustazione di vini in un'azienda vinicola della zona. Il bel colore rosso rubino e il caratteristico bouquet con sentori di viola sono le particolarità che rivelano l'identità di uno dei vini più famosi al mondo: il Chianti. Questo vino nasce dalla sapiente miscela di uve Sangiovese, Canaiolo, Merlot e Cabernet Sauvignon. In questo viaggio, scopri i paesaggi mozzafiato e incontaminati che da secoli cullano i vigneti del Chianti, regalandoti un'armonia di colori che solo le colline di questa regione possono trovare. I suoni, i profumi e i sapori di questa terra cattureranno i vostri sensi attraverso un'esperienza unica. Visita antiche chiese, castelli medievali e piccoli borghi dove il ritmo della vita rimane inalterato nel tempo. Successivamente, passa a un'azienda vinicola nel mezzo della zona del Chianti Classico, dove parteciperai a una degustazione di vini insieme a una degustazione di olio extra vergine di oliva. Il tour si concluderà con il ritorno a Siena.

Da Firenze: tour GUIDATO privato, Siena e San Gimignano

7. Da Firenze: tour GUIDATO privato, Siena e San Gimignano

• Fermata a: Siena, Toscana. Vivi Siena attraverso l'obiettivo esperto e competente di una guida turistica professionista! Siena è uno dei luoghi più frequentati e visitati della Toscana. È noto in tutta Italia per la sua distinta architettura medievale. All'arrivo, esplora con la tua guida la ricca storia e arte di Siena, attraverso i suoi notevoli monumenti locali come la famosa Piazza del Campo a forma di conchiglia e l'eccezionale Duomo di Siena. Molti negozi locali riempiono le vie storiche di Siena, una grande opportunità per assaporare il cibo locale o acquistare dei regali! Durata: 3 ore • Fermata a: Castello di Monteriggioni, Toscana. Fai una bella sosta nel piccolo borgo fortificato, che è ancora circondato dalle sue originarie mura medievali. Situato non lontano da Siena, Monteriggioni è il luogo ideale per una breve passeggiata dopo pranzo in uno dei ristoranti locali. Durata: 2 ore • Passa da: Borgo di Fonterutoli, Siena. Fonterutoli è stato un importante borgo fin dall'epoca romana. Di qui passa la Via Romea, ancora oggi percorsa da pellegrini provenienti da tutto il mondo. Sede della storica famiglia Mazzei dal 1435 (da 24 generazioni), il borgo di Fonterutoli mantiene intatto il suo aspetto medievale. Passeggia nel villaggio per sgranchirti le gambe e scattare delle belle foto. Durata: 30 minuti •Sosta a: Azienda Agricola Biologica/Azienda Vinicola Tenuta Casanova, Toscana. (*opzionale) *Pranzo FACOLTATIVO in Fattoria o Cantina. Pranza in una meravigliosa fattoria biologica. Mentre il proprietario ti mostrerà la proprietà, sua moglie preparerà un pranzo delizioso e indimenticabile per il tuo gruppo privato. Il proprietario vi accompagnerà nella sua cantina per ammirare i suoi Super Tuscans e Chianti Classico -Vino Artigianale- e nella vicina Acetaia, un'acetaia, con aceto vecchio. Successivamente, vivi un'atmosfera culinaria unica mentre ammiri un fantastico panorama toscano. Assaggerete specialità biologiche, come le tipiche lasagne con salse tradizionali, crostini, carni e salumi locali, legumi, verdure di stagione, miele e formaggi conditi con un incredibile aceto balsamico invecchiato. Il vino accompagnerà questo pranzo in ogni fase del percorso. Ciascuno dei quattro secondi e dessert sarà abbinato a un bicchiere di vino diverso e caratteristico. Concluderemo con gelato e aceto balsamico o altri dolci. (Questa opzione ridurrà leggermente il tuo tempo per visitare le città di Siena e San Gimignano, ed escluderà la possibilità di visitare la fortezza di Monteriggioni). Durata: 2 ore •Sosta a: Centro Storico di San Gimignano, Toscana. La bellissima rocca di San Gimignano è una delle attrazioni turistiche più apprezzate della Toscana. San Gimignano è un tesoro dell'architettura medievale, congelato nel tempo al 1300 d.C. Soprattutto è famosa per le sue antiche torri, che ancora si stagliano nel suo skyline, tanto da guadagnarsi il soprannome di Manhattan del Medioevo. Questa è l'ultima meta della giornata, prima del rientro a Firenze. Durata: 1h30m

Firenze: tour privato di Siena, San Gimignano e Chianti

8. Firenze: tour privato di Siena, San Gimignano e Chianti

Esplora la bellezza della Toscana in questo tour da Firenze a Siena, il Castello di Monteriggioni, il Chianti e San Gimignano. Visita le città e i villaggi medievali e guida attraverso vigneti idilliaci, con la possibilità di fermarti in una fattoria biologica e in un'azienda vinicola per pranzo. Incontra la tua guida amichevole al tuo alloggio e guida in un minivan con aria condizionata per vedere la distinta architettura medievale di Siena, come la Piazza del Campo a forma di conchiglia e il Duomo di Siena, prima di goderti un viaggio panoramico verso il Castello di Monteriggioni. Goditi il piccolo villaggio fortificato e fai una breve passeggiata dopo pranzo in uno dei ristoranti locali. Percorri la strada del vino del Chianti, ricca di castelli e borghi con una sosta per ammirare un piccolo borgo medievale circondato da infiniti vigneti. Sperimenta un ambiente da pranzo unico mentre ammiri un fantastico panorama toscano con il pranzo in un'azienda agricola biologica a Castellina, con l'opzione pranzo. Viaggia nel centro storico della pittoresca cittadina medievale di San Gimignano e ammira le sue antiche torri.

Da Firenze: Viaggio PRIVATO Siena e Chianti Classico

9. Da Firenze: Viaggio PRIVATO Siena e Chianti Classico

Cosa aspettarsi •Sosta a: Siena, Toscana. Siena è una delle località più amate e visitate della Toscana. È conosciuto in tutta Italia per la sua distinta architettura medievale. All'arrivo, esplora la sua ricca storia e arte, attraverso i suoi notevoli monumenti locali come la famosa Piazza del Campo a forma di conchiglia e l'eccezionale Duomo di Siena. Molti negozi locali riempiono le strade storiche di Siena, una grande opportunità per assaggiare il cibo locale o comprare qualche regalo! Durata: 3 ore •Fermarsi a; Strada del vino Chianti, Toscana. La SS222, meglio conosciuta come Chiantigiana, è una delle strade più belle d'Italia. Attraversa tutta la regione del Chianti, da Firenze a Siena. Percorrerla è un ottimo modo per scoprire la zona. Percorrerai questa strada panoramica in direzione nord, partendo da Siena e raggiungendo Castellina in Chianti. La zona è ricca di castelli e borghi. Un esempio è il Castello di Fonterutoli, dove ti fermerai ad ammirare il piccolo borgo medievale circondato da infiniti vigneti, boschi secolari e verdi colline. Durata: 1 ora •Si ferma a: Castellina In Chianti, Toscana. Questo angolo paradisiaco, nascosto tra le sinuose colline del Chianti, merita una sosta per visitare le stradine in pietra e il suo caratteristico centro storico. Castellina vanta anche un passato ricco di storia, infatti, passeggiando lungo la strada principale si possono ammirare le influenze miste di stili medievali e rinascimentali. Durata: 1 ora •Sosta a: azienda agricola/azienda vinicola biologica, Tenuta Casanova. (*opzionale) *Pranzo FACOLTATIVO in Fattoria o Cantina. Pranza in una meravigliosa fattoria biologica. Mentre il proprietario ti mostrerà la proprietà, sua moglie preparerà un pranzo delizioso e indimenticabile per il tuo gruppo privato. Il proprietario vi accompagnerà nella sua cantina per ammirare i suoi vini Super Tuscan e Chianti Classico -Vino Artigianale- e nella vicina Acetaia, un'acetaia, con aceto vecchio. Successivamente, sperimenta un ambiente da pranzo unico mentre ammiri uno straordinario panorama toscano. Assaggerai specialità biologiche, come la tipica lasagna con sughi tradizionali, crostini, carni e salumi locali, legumi, verdure di stagione, miele e formaggi conditi con un incredibile aceto balsamico invecchiato. Il vino accompagnerà questo pranzo in ogni fase del vino. •Si ferma a: Panzano in Chianti, Toscana. Una visita nella pittoresca Panzano è d'obbligo! Mentre fai pochi passi per raggiungere la torre medievale dell'XI secolo di Panzano, sei veramente immerso in un altro tempo. Racchiuso dalle sue mura fortificate, ti sembra di tornare al Medioevo. Scatta foto mozzafiato. Durata: 1 ora • Sosta a: Greve in Chianti, Toscana. Scopri l'indimenticabile città di Greve in Chianti, situata nel cuore della regione vinicola del Chianti Classico e patria del famoso esploratore Giovanni da Verrazzano. Imperdibile anche la visita all'antica e famosa macelleria, dove avrete la possibilità di gustare eccezionali stuzzichini toscani realizzati con salumi e formaggi locali!

Piccolo gruppo Chianti fiorentino con cantine e degustazioni

10. Piccolo gruppo Chianti fiorentino con cantine e degustazioni

Parti da Firenze e rilassati durante il viaggio panoramico verso Greve in Chianti. Guidati da una guida esperta, esplorerai le incantevoli strade di ciottoli e le pittoresche piazze della città mentre ascolti storie affascinanti di esploratori e artisti del passato che un tempo chiamavano questa regione casa. Da lì, ti dirigerai verso una delle due cantine storiche dell'itinerario nel cuore antico del Chianti. Scopri la passione e la dedizione dei viticoltori mentre entri nelle loro affascinanti cantine millenarie utilizzate ancora oggi, seguita da una degustazione guidata di due dei loro vini di alta qualità. Concediti i deliziosi sapori della schiacciata toscana e dei salumi, perfettamente abbinati per migliorare la tua esperienza di degustazione di vini. Successivamente, viaggio verso Castellina in Chianti, una pittoresca cittadina circondata dalla splendida campagna toscana. Fai una piacevole passeggiata per le sue affascinanti strade, con una dolce sosta lungo la strada per assaporare l'autentico gelato italiano. Infine, ti dirigerai verso la seconda cantina, dove esplorerai la storica cantina e i pittoreschi vigneti. Prima di tornare a Firenze, ti godrai una degustazione di tre vini eccezionali abbinati a bruschette, spiedini e pecorino.

Aggiungi date

Cose da fare
Castellina in Chianti

Tutte le attività

18 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Esperienze immersive

Castellina in Chianti: esplora i dintorni

Mostra tutto

Castellina in Chianti: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Castellina in Chianti? Clicca qui per la lista completa.

Castellina in Chianti: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.2 / 5

basata su 1.571 recensioni

Gran giorno! Due vigneti e abbiamo avuto modo di provare l'olio d'oliva locale con peperoncino e/tartufo, anche un po' di aceto balsamico! È stato fantastico e la guida del tour è stata fantastica! Lo consiglio vivamente se non soggiornate a lungo a Firenze

tour bello e interessante - molto comodo con partenza dalla stazione a Firenze e degustazioni con spiegazione direttamente dei produttori delle cantine

È così divertente vedere la zona. Un sacco di tempo per esplorare e molto organizzato.

Ottima esperienza, guida molto esplicativa e assaggi dei vini molto interessante

tolle tourführerin, mega wein und super leckeres essen. lohnt sich assoluto :)