2. Da Tirana: Lago di Scutari, Castello di Rozafa e città di Lezha
Unisciti a noi per un'indimenticabile gita di un giorno alla scoperta delle meravigliose attrazioni di Scutari e Lezha (Scutari e Lisus), due delle città più storiche dell'Albania. Ci incontreremo alle 9:00 in punto nel tuo hotel a Tirana prima di partire per la nostra avventura. La nostra prima tappa sarà nella città di Lezha. Visiteremo la città e poi procederemo a visitare la tomba dell'eroe nazionale dell'Albania, Gjergj Kastriot Skanderbeg. Quindi continuiamo il viaggio per visitare l'iconico Castello di Rozafa, noto anche come la Fortezza di Scutari, situato a soli 3 km a sud del centro della città. Questa massiccia struttura difensiva si trova in cima a una collina rocciosa che domina la città e ha una storia affascinante che risale alla prima età del bronzo. Gli scavi archeologici hanno prodotto un'impressionante serie di reperti, rivelando il lungo e leggendario passato del castello. All'interno delle mura del castello, scoprirai uno scrigno di meraviglie architettoniche, tra cui la Chiesa di Santo Stefano, diversi edifici amministrativi veneziani e alcune stanze medievali. Dai bastioni del castello, godrai di viste mozzafiato sulla campagna circostante, compresi i vicini fiumi Buna e Drin. Successivamente, ci dirigeremo verso il lago di Scutari, situato al confine tra Montenegro e Albania. Questo vasto specchio d'acqua un tempo era una baia del Mare Adriatico, ma è stato interrotto quando il livello del mare è sceso migliaia di anni fa. Oggi è il lago più grande dei Balcani, con una lunghezza di oltre 41 km e una superficie compresa tra 370 e 530 km2. Essendo una delle più grandi riserve di uccelli in Europa, il Lago di Scutari è un paradiso per gli amanti del birdwatching, con circa 240 specie di uccelli che abitano le sue rive. Tra i più impressionanti ci sono gli ultimi pellicani rimasti in Europa, le cui maestose ali possono essere viste scivolare con grazia sull'acqua. La nostra prossima tappa sarà la Cattedrale cattolica, una delle più grandi dei Balcani e dedicata a Santo Stefano. Dopo una ricostruzione nel 1991, la cattedrale fu inaugurata da Madre Teresa e due anni dopo fu visitata da Papa Giovanni Paolo II. All'interno della cattedrale, troverai una copia della Sindone di Torino, che porta l'immagine negativa di un uomo che alcuni credono essere Gesù di Nazareth. Infine, faremo una piacevole passeggiata lungo il vivace viale principale di Scutari, dove potrai immergerti nell'atmosfera vibrante e goderti la miscela unica di storia, cultura e modernità della città. Non perdere l'occasione di assaggiare un po' della cucina locale, rinomata per i suoi sapori deliziosi e gli ingredienti freschi. Questa gita di un giorno è un must per chiunque visiti l'Albania, quindi non perdere l'occasione di esplorare la magia di Scutari e Lezha con noi!