1. Sintra: ingresso prioritario al Castello dei Mori
Il Castello dei Mori è stato classificato come Monumento Nazionale nel 1910 e fa parte del Paesaggio Culturale di Sintra, classificato dall'UNESCO come sito patrimonio dell'umanità nel 1995. Sorge a 412 metri sul livello del mare e svetta sopra la foresta circostante. I vertiginosi bastioni del castello moresco, risalenti al X secolo, si estendono attraverso i crinali delle montagne e su massi ricoperti di muschio delle dimensioni di piccoli autobus. Il miglior percorso a piedi da Sintra-Vila non è lungo la strada principale, bensì si fa il percorso più veloce, in parte fuoristrada, attraverso Rua Marechal Saldanha. Il sentiero è ripido e di circa 2 chilometri, ma tranquillo e gratificante. Una volta raggiunto il castello, le vedute sulla collina del palazzo di Sintra e sull'Atlantico sono mozzafiato. Lungo le passerelle potrai ammirare il paesaggio unico, in primo piano con la città di Sintra e il suo municipio, il Palazzo Pena e le colline. Sullo sfondo, osserva la vasta pianura estendersi verso nord e l'Oceano Atlantico.