Castro, Puglia

Castro, Puglia: le cose migliori da fare

Polignano a Mare: Gita in grotta marina con Stand-Up Paddle Board

Polignano a Mare: Gita in grotta marina con Stand-Up Paddle Board

Scopri la bellezza della costa partecipando a un'escursione in SUP da Polignano a Mare. Segui l'istruttore attraverso luoghi come la Grotta Palazzese. Partecipa a un corso introduttivo per principianti che ti garantirà la sicurezza necessaria per completare l'escursione. Incontra l'istruttore presso il negozio del fornitore dell'attività a Polignano a Mare. Assisti a un briefing sulla sicurezza e completa un tutorial sul paddleboard prima di iniziare l'avventura in acqua. Pagaia verso la cala e gli scogli di Lama Monachile, una delle spiagge più famose d'Italia. Fermati per una nuotata in questa splendida località, prima di esplorare le grotte nelle scogliere. Prosegui quindi verso altre grotte, come Grotta Palazzese e Grotta Ardito, dove potrai fare un secondo tuffo o scattare qualche foto ai panorami mozzafiato. Pagaia tra insenature nascoste e grotte marine, dove nell'antichità si rifugiavano i pirati. Attraversa la Grotta Azzurra e passa per la Grotta Ardito e la Grotta Palazzese. Al termine del tour, farai ritorno al punto d'incontro.

Da Lecce: Otranto, S.M. Leuca, Gallipoli e Galatina Tour

Da Lecce: Otranto, S.M. Leuca, Gallipoli e Galatina Tour

Questo tour ti darà l'opportunità di visitare 4 delle città più pittoresche del Salento a bordo di un comodo minivan con aria condizionata e un autista professionista che ti darà informazioni sulla storia delle città e sui luoghi da visitare. Un percorso panoramico dall'Adriatico al Mar Ionio, tra coste rocciose, piccole baie e spiagge bianche in stile caraibico. La prima tappa del tour è Galatina, un vero gioiello di arte, storia e tradizioni. La meravigliosa Basilica di Santa Caterina d'Alessandria è seconda solo alla Basilica di San Francesco ad Assisi per la presenza di numerosi affreschi al suo interno, realizzati dai discepoli di Giotto. Altri monumenti da visitare sono la Cattedrale dei SS. Pietro e Paolo e le antiche "case a corte" e gli edifici situati nel centro storico. La seconda tappa è Otranto, uno dei borghi costieri più belli del Salento. La città di Otranto è ricca di storia e ogni angolo evidenzia il passaggio di diverse civiltà, tra cui i Romani, i Bizantini, gli Ottomani e gli Aragonesi. Avrai tempo libero per visitare la splendida Cattedrale, la Chiesa di San Pietro in perfetto stile bizantino, il Castello, le Torri, i possenti Bastioni dei Pelasgi e le Mura che circondavano l'intera città antica. Dopo Otranto raggiungerai Santa Maria di Leuca, lungo la meravigliosa costa adriatica, caratterizzata da scogliere a picco sul mare, grotte e baie dal fondo roccioso. Lungo il percorso potrai ammirare Santa Cesarea Terme, Castro Marina e il Fiordo del Ciolo. Santa Maria di Leuca è davvero il tacco d'Italia, il luogo in cui il Mar Ionio incontra il Mar Adriatico. Da questa punta della Puglia, potrai ammirare viste spettacolari del porto e del mare, oltre al santuario di Santa Maria de "Finibus Terrae". Dopo Santa Maria di Leuca, lungo la costa ionica, raggiungerai Gallipoli, considerata la perla del Mar Ionio. Questa città greca può essere divisa in due aree: il borgo nuovo, dove sorgono le strutture turistiche e gli edifici moderni, e la città vecchia. La parte vecchia della città si trova su un'isola calcarea collegata alla terraferma da un ponte del XVII secolo. Avrai del tempo libero a disposizione per esplorare il centro storico caratterizzato da un labirintico intreccio di stradine, dove si trovano negozi tradizionali di artigianato locale, numerose e imponenti chiese barocche e palazzi aristocratici. Da vedere anche la Cattedrale dedicata a Sant'Agata, uno dei migliori esempi di barocco del Salento, il Castello Angioino costruito nel XIII secolo e la Fontana Greca, una delle fontane più antiche d'Italia.

Lecce: Tour del Salento coast to coast

Lecce: Tour del Salento coast to coast

L'infopoint Chera Dreams di Lecce offre un tour del Salento con partenza da Porta San Biagio alle 9.15 del mattino. Il nostro autista verrà a prenderti e da lì inizierà il tuo viaggio all'insegna del divertimento e della scoperta. Dopo aver ammirato alcune zone della costa adriatica, la prima tappa con una sosta di un'ora sarà una delle città più suggestive, "Otranto" che ti incanterà con il suo borgo. Prosegui verso la splendida marina di Castro, dove visiterai il castello aragonese, la sua terrazza panoramica e le grotte, la più famosa delle quali è la Grotta Zinzulusa. Il viaggio prosegue verso la fine del tacco d'Italia "Santa Maria di Leuca", che dalla sua terrazza permette di ammirare la linea di congiunzione dei due mari, per proseguire infine verso la famosa Gallipoli, la Perla dello Ionio. Oggi Gallipoli è uno dei centri di maggiore attrazione turistica della Puglia e del Salento, in particolare con il suo porto che dispone di approdi sia per imbarcazioni da diporto che per pescherecci e mercantili. Il rientro a Lecce è previsto per le 18.30.

Da Lecce Vantour giornaliero: Otranto, Castro, Leuca, Gallipoli

Da Lecce Vantour giornaliero: Otranto, Castro, Leuca, Gallipoli

Il tour a bordo del nostro van è caratterizzato da numerose soste libere di durata variabile tra 1 ora, 30 minuti e brevissime soste per scattare una bella foto, dandoti così la possibilità di sfruttare il tuo tempo e ottimizzare al meglio la tua giornata. Partiamo alle 9:30 da Lecce. La prima tappa è Otranto con il suo ricco centro storico dove potrai visitare la Cattedrale, il Castello e la Basilica di San Pietro. Inizieremo poi il viaggio lungo la costa adriatica, ammirando paesaggi, scorci naturali e piccoli villaggi che ti lasceranno senza fiato. Potrai fermarti al Faro di Palascia, il punto più orientale d'Italia. Le soste più lunghe sono a Castro, un gioiello incastonato sulla costa, dove, se vuoi, puoi goderti un pranzo con vista sul mare (extra, non incluso). Ripartiamo per Santa Maria di Leuca che celebra l'incontro tra i due mari, l'Adriatico e lo Ionio. Qui, la piazza del Santuario con il faro accoglie il turista che rimane affascinato da un panorama straordinario. L'ultima tappa del tour è Gallipoli, il cui borgo antico, un isolotto collegato alla terraferma grazie a un ponte del XVII secolo, ospita edifici storici, case a corte, piccole chiese, il Castello Aragonese e la Basilica barocca di Sant'Agata. Il ritorno è previsto alle 18:30 circa a Lecce.

Gommone esclusivo con skipper

Gommone esclusivo con skipper

Tutti i giorni si parte dal porto di Cala Gonone alle 9:00 o alle 10:30 per una bellissima escursione in gommone nel Golfo di Orosei. Il nostro consiglio è di optare per la partenza anticipata in modo da ridurre al minimo i tempi di imbarco e di uscita dal porto, meno trafficato alle 9 del mattino. I Capitani, guide esperte che vi daranno una dettagliata e interessante spiegazione durante la navigazione, vi accompagneranno nelle spiagge più belle e suggestive (le vedrete tutte): Cala Luna, Cala Sisine, Cala Biriola, Le Piscine di Venere, Cala Mariolu e Cala Goloritzè. (durante le soste in spiaggia non sarà possibile sostare a bordo per esigenze organizzative del Comandante) . Usciti dal porto, i nostri skipper effettueranno una navigazione costiera per permettervi di ammirare da vicino le meraviglie della costa da Cala Gonone a Cala Goloritzè. Durante la navigazione i nostri gommoni potranno avvicinarsi a molte delle meravigliose grotte e insenature lungo la costa, come la famosa Grotta del Bue Marino (visita facoltativa con biglietto a parte gestito dal Comune di Dorgali), Grotta dei Cormorani , Grotta Azzurra, il Duomo e il Turchese; in alcuni potrai anche nuotare all'interno. Seguirà una sosta a Cala Biriola, deliziosa spiaggetta dal colore rosato e l'acqua color smeraldo, e un piacevole bagno in rada nelle acque cristalline delle Piscine di Venere, per poi proseguire su alla bellissima Cala Goloritzè dove farete un'altra sosta per il bagno nei pressi dell'arco naturale adiacente alla spiaggia. Tornati a bordo, il comandante farà rotta per Cala Mariolu dove effettuerete la sosta più lunga della giornata per mangiare, riposare e fare il bagno per circa 2 ore e mezza (o più, in particolare con la partenza delle 9:00). Durante il pranzo potrai usufruire degli ombrelloni e del frigo (ogni 2 persone), che potrai richiedere al comandante prima dello sbarco. Nel pomeriggio si riprenderà la navigazione per raggiungere la bellissima Cala Luna, ancora più piacevole nel pomeriggio in quanto molto affollata fino alle 14:00. Qui gli ospiti possono scegliere se fermarsi 2 ore per un bagno rinfrescante o 1 ora se vogliono visitare le famose Grotte del Bue Marino. Il rientro in porto per questo tipo di escursione in gommone è previsto per le 17:30. N.B. se inizi alle 9.00 farai 8,5 ore di escursione. Se inizi alle 10.30 farai 7 ore.

Tour Salento Coast to Coast

Tour Salento Coast to Coast

Sali a bordo del nostro minivan da 9 posti per un viaggio affascinante lungo la costa mozzafiato del Salento, con partenza da Lecce o da una località a tua scelta alle 9:30. Il nostro tour offre la flessibilità di iniziare la tua avventura dal cuore del Salento, assicurandoti un inizio senza interruzioni della tua giornata di esplorazione. La nostra prima tappa ti immergerà nel fascino di Otranto, una città costiera rinomata per la sua architettura storica e per le splendide viste sul mare. Passeggia per le sue strade pittoresche, adornate da negozi e caffè caratteristici, e immergiti nell'atmosfera costiera che permea la città. Subito dopo, fermati per una foto alla suggestiva Grotta della Bauxite, dove potrai ammirare le formazioni geologiche uniche e catturare viste mozzafiato della costa frastagliata. Continuando il nostro viaggio, ci avventureremo nelle ipnotiche Grotte della Zinzulusa, una rete di grotte marine famose per le loro formazioni rocciose uniche e le acque cristalline. Potenzia la tua esperienza con un tour in barca opzionale per esplorare le grotte da vicino, immergendoti nella bellezza naturale circostante. Il prossimo itinerario è Castro, un caratteristico villaggio di mare ricco di storia e con un paesaggio costiero mozzafiato. Fai una piacevole passeggiata sul lungomare, ammirando l'affascinante architettura e l'atmosfera tranquilla di questo gioiello costiero. La nostra avventura continua con una breve sosta a Ponte Ciolo, un ponte iconico che offre una vista panoramica sulla costa frastagliata sottostante. Cattura i panorami mozzafiato con la tua macchina fotografica prima di procedere verso la nostra prossima destinazione. Punta Palascia ci invita a raggiungere il punto più orientale dell'Italia, dove avrai l'opportunità di trovarti ai confini del continente e di ammirare l'infinita distesa del Mar Adriatico. In seguito, arriveremo a Santa Maria di Leuca, una pittoresca cittadina di mare rinomata per il suo storico faro e per le sue splendide viste sulla costa. Trascorri un po' di tempo esplorando le affascinanti strade della città e immergiti nell'atmosfera rilassata che pervade la zona. La nostra ultima tappa ci porta nella città costiera di Gallipoli, famosa per il suo centro storico, le bellissime spiagge e l'atmosfera vibrante. Esplora le strade labirintiche fiancheggiate da monumenti storici o rilassati sulle spiagge incontaminate. Sali a bordo del nostro treno lillipuziano per concludere il tuo tour panoramico. Goditi un piacevole viaggio di ritorno, per goderti gli ultimi scorci della bellezza del Salento prima di salutare questo incantevole paradiso costiero. Al termine della giornata, torneremo a Lecce o al luogo per il servizio di prelievo da te scelto, lasciandoti il ricordo di una giornata piena di scoperte e avventure lungo l'affascinante costa salentina.

Castro, Puglia: esplora i dintorni

Mostra tutto

Castro, Puglia: le cose migliori da fare

Polignano a Mare: Gita in grotta marina con Stand-Up Paddle Board

Polignano a Mare: Gita in grotta marina con Stand-Up Paddle Board

Scopri la bellezza della costa partecipando a un'escursione in SUP da Polignano a Mare. Segui l'istruttore attraverso luoghi come la Grotta Palazzese. Partecipa a un corso introduttivo per principianti che ti garantirà la sicurezza necessaria per completare l'escursione. Incontra l'istruttore presso il negozio del fornitore dell'attività a Polignano a Mare. Assisti a un briefing sulla sicurezza e completa un tutorial sul paddleboard prima di iniziare l'avventura in acqua. Pagaia verso la cala e gli scogli di Lama Monachile, una delle spiagge più famose d'Italia. Fermati per una nuotata in questa splendida località, prima di esplorare le grotte nelle scogliere. Prosegui quindi verso altre grotte, come Grotta Palazzese e Grotta Ardito, dove potrai fare un secondo tuffo o scattare qualche foto ai panorami mozzafiato. Pagaia tra insenature nascoste e grotte marine, dove nell'antichità si rifugiavano i pirati. Attraversa la Grotta Azzurra e passa per la Grotta Ardito e la Grotta Palazzese. Al termine del tour, farai ritorno al punto d'incontro.

Da Lecce: Otranto, S.M. Leuca, Gallipoli e Galatina Tour

Da Lecce: Otranto, S.M. Leuca, Gallipoli e Galatina Tour

Questo tour ti darà l'opportunità di visitare 4 delle città più pittoresche del Salento a bordo di un comodo minivan con aria condizionata e un autista professionista che ti darà informazioni sulla storia delle città e sui luoghi da visitare. Un percorso panoramico dall'Adriatico al Mar Ionio, tra coste rocciose, piccole baie e spiagge bianche in stile caraibico. La prima tappa del tour è Galatina, un vero gioiello di arte, storia e tradizioni. La meravigliosa Basilica di Santa Caterina d'Alessandria è seconda solo alla Basilica di San Francesco ad Assisi per la presenza di numerosi affreschi al suo interno, realizzati dai discepoli di Giotto. Altri monumenti da visitare sono la Cattedrale dei SS. Pietro e Paolo e le antiche "case a corte" e gli edifici situati nel centro storico. La seconda tappa è Otranto, uno dei borghi costieri più belli del Salento. La città di Otranto è ricca di storia e ogni angolo evidenzia il passaggio di diverse civiltà, tra cui i Romani, i Bizantini, gli Ottomani e gli Aragonesi. Avrai tempo libero per visitare la splendida Cattedrale, la Chiesa di San Pietro in perfetto stile bizantino, il Castello, le Torri, i possenti Bastioni dei Pelasgi e le Mura che circondavano l'intera città antica. Dopo Otranto raggiungerai Santa Maria di Leuca, lungo la meravigliosa costa adriatica, caratterizzata da scogliere a picco sul mare, grotte e baie dal fondo roccioso. Lungo il percorso potrai ammirare Santa Cesarea Terme, Castro Marina e il Fiordo del Ciolo. Santa Maria di Leuca è davvero il tacco d'Italia, il luogo in cui il Mar Ionio incontra il Mar Adriatico. Da questa punta della Puglia, potrai ammirare viste spettacolari del porto e del mare, oltre al santuario di Santa Maria de "Finibus Terrae". Dopo Santa Maria di Leuca, lungo la costa ionica, raggiungerai Gallipoli, considerata la perla del Mar Ionio. Questa città greca può essere divisa in due aree: il borgo nuovo, dove sorgono le strutture turistiche e gli edifici moderni, e la città vecchia. La parte vecchia della città si trova su un'isola calcarea collegata alla terraferma da un ponte del XVII secolo. Avrai del tempo libero a disposizione per esplorare il centro storico caratterizzato da un labirintico intreccio di stradine, dove si trovano negozi tradizionali di artigianato locale, numerose e imponenti chiese barocche e palazzi aristocratici. Da vedere anche la Cattedrale dedicata a Sant'Agata, uno dei migliori esempi di barocco del Salento, il Castello Angioino costruito nel XIII secolo e la Fontana Greca, una delle fontane più antiche d'Italia.

Lecce: Tour del Salento coast to coast

Lecce: Tour del Salento coast to coast

L'infopoint Chera Dreams di Lecce offre un tour del Salento con partenza da Porta San Biagio alle 9.15 del mattino. Il nostro autista verrà a prenderti e da lì inizierà il tuo viaggio all'insegna del divertimento e della scoperta. Dopo aver ammirato alcune zone della costa adriatica, la prima tappa con una sosta di un'ora sarà una delle città più suggestive, "Otranto" che ti incanterà con il suo borgo. Prosegui verso la splendida marina di Castro, dove visiterai il castello aragonese, la sua terrazza panoramica e le grotte, la più famosa delle quali è la Grotta Zinzulusa. Il viaggio prosegue verso la fine del tacco d'Italia "Santa Maria di Leuca", che dalla sua terrazza permette di ammirare la linea di congiunzione dei due mari, per proseguire infine verso la famosa Gallipoli, la Perla dello Ionio. Oggi Gallipoli è uno dei centri di maggiore attrazione turistica della Puglia e del Salento, in particolare con il suo porto che dispone di approdi sia per imbarcazioni da diporto che per pescherecci e mercantili. Il rientro a Lecce è previsto per le 18.30.

Da Lecce Vantour giornaliero: Otranto, Castro, Leuca, Gallipoli

Da Lecce Vantour giornaliero: Otranto, Castro, Leuca, Gallipoli

Il tour a bordo del nostro van è caratterizzato da numerose soste libere di durata variabile tra 1 ora, 30 minuti e brevissime soste per scattare una bella foto, dandoti così la possibilità di sfruttare il tuo tempo e ottimizzare al meglio la tua giornata. Partiamo alle 9:30 da Lecce. La prima tappa è Otranto con il suo ricco centro storico dove potrai visitare la Cattedrale, il Castello e la Basilica di San Pietro. Inizieremo poi il viaggio lungo la costa adriatica, ammirando paesaggi, scorci naturali e piccoli villaggi che ti lasceranno senza fiato. Potrai fermarti al Faro di Palascia, il punto più orientale d'Italia. Le soste più lunghe sono a Castro, un gioiello incastonato sulla costa, dove, se vuoi, puoi goderti un pranzo con vista sul mare (extra, non incluso). Ripartiamo per Santa Maria di Leuca che celebra l'incontro tra i due mari, l'Adriatico e lo Ionio. Qui, la piazza del Santuario con il faro accoglie il turista che rimane affascinato da un panorama straordinario. L'ultima tappa del tour è Gallipoli, il cui borgo antico, un isolotto collegato alla terraferma grazie a un ponte del XVII secolo, ospita edifici storici, case a corte, piccole chiese, il Castello Aragonese e la Basilica barocca di Sant'Agata. Il ritorno è previsto alle 18:30 circa a Lecce.

Gommone esclusivo con skipper

Gommone esclusivo con skipper

Tutti i giorni si parte dal porto di Cala Gonone alle 9:00 o alle 10:30 per una bellissima escursione in gommone nel Golfo di Orosei. Il nostro consiglio è di optare per la partenza anticipata in modo da ridurre al minimo i tempi di imbarco e di uscita dal porto, meno trafficato alle 9 del mattino. I Capitani, guide esperte che vi daranno una dettagliata e interessante spiegazione durante la navigazione, vi accompagneranno nelle spiagge più belle e suggestive (le vedrete tutte): Cala Luna, Cala Sisine, Cala Biriola, Le Piscine di Venere, Cala Mariolu e Cala Goloritzè. (durante le soste in spiaggia non sarà possibile sostare a bordo per esigenze organizzative del Comandante) . Usciti dal porto, i nostri skipper effettueranno una navigazione costiera per permettervi di ammirare da vicino le meraviglie della costa da Cala Gonone a Cala Goloritzè. Durante la navigazione i nostri gommoni potranno avvicinarsi a molte delle meravigliose grotte e insenature lungo la costa, come la famosa Grotta del Bue Marino (visita facoltativa con biglietto a parte gestito dal Comune di Dorgali), Grotta dei Cormorani , Grotta Azzurra, il Duomo e il Turchese; in alcuni potrai anche nuotare all'interno. Seguirà una sosta a Cala Biriola, deliziosa spiaggetta dal colore rosato e l'acqua color smeraldo, e un piacevole bagno in rada nelle acque cristalline delle Piscine di Venere, per poi proseguire su alla bellissima Cala Goloritzè dove farete un'altra sosta per il bagno nei pressi dell'arco naturale adiacente alla spiaggia. Tornati a bordo, il comandante farà rotta per Cala Mariolu dove effettuerete la sosta più lunga della giornata per mangiare, riposare e fare il bagno per circa 2 ore e mezza (o più, in particolare con la partenza delle 9:00). Durante il pranzo potrai usufruire degli ombrelloni e del frigo (ogni 2 persone), che potrai richiedere al comandante prima dello sbarco. Nel pomeriggio si riprenderà la navigazione per raggiungere la bellissima Cala Luna, ancora più piacevole nel pomeriggio in quanto molto affollata fino alle 14:00. Qui gli ospiti possono scegliere se fermarsi 2 ore per un bagno rinfrescante o 1 ora se vogliono visitare le famose Grotte del Bue Marino. Il rientro in porto per questo tipo di escursione in gommone è previsto per le 17:30. N.B. se inizi alle 9.00 farai 8,5 ore di escursione. Se inizi alle 10.30 farai 7 ore.

Tour Salento Coast to Coast

Tour Salento Coast to Coast

Sali a bordo del nostro minivan da 9 posti per un viaggio affascinante lungo la costa mozzafiato del Salento, con partenza da Lecce o da una località a tua scelta alle 9:30. Il nostro tour offre la flessibilità di iniziare la tua avventura dal cuore del Salento, assicurandoti un inizio senza interruzioni della tua giornata di esplorazione. La nostra prima tappa ti immergerà nel fascino di Otranto, una città costiera rinomata per la sua architettura storica e per le splendide viste sul mare. Passeggia per le sue strade pittoresche, adornate da negozi e caffè caratteristici, e immergiti nell'atmosfera costiera che permea la città. Subito dopo, fermati per una foto alla suggestiva Grotta della Bauxite, dove potrai ammirare le formazioni geologiche uniche e catturare viste mozzafiato della costa frastagliata. Continuando il nostro viaggio, ci avventureremo nelle ipnotiche Grotte della Zinzulusa, una rete di grotte marine famose per le loro formazioni rocciose uniche e le acque cristalline. Potenzia la tua esperienza con un tour in barca opzionale per esplorare le grotte da vicino, immergendoti nella bellezza naturale circostante. Il prossimo itinerario è Castro, un caratteristico villaggio di mare ricco di storia e con un paesaggio costiero mozzafiato. Fai una piacevole passeggiata sul lungomare, ammirando l'affascinante architettura e l'atmosfera tranquilla di questo gioiello costiero. La nostra avventura continua con una breve sosta a Ponte Ciolo, un ponte iconico che offre una vista panoramica sulla costa frastagliata sottostante. Cattura i panorami mozzafiato con la tua macchina fotografica prima di procedere verso la nostra prossima destinazione. Punta Palascia ci invita a raggiungere il punto più orientale dell'Italia, dove avrai l'opportunità di trovarti ai confini del continente e di ammirare l'infinita distesa del Mar Adriatico. In seguito, arriveremo a Santa Maria di Leuca, una pittoresca cittadina di mare rinomata per il suo storico faro e per le sue splendide viste sulla costa. Trascorri un po' di tempo esplorando le affascinanti strade della città e immergiti nell'atmosfera rilassata che pervade la zona. La nostra ultima tappa ci porta nella città costiera di Gallipoli, famosa per il suo centro storico, le bellissime spiagge e l'atmosfera vibrante. Esplora le strade labirintiche fiancheggiate da monumenti storici o rilassati sulle spiagge incontaminate. Sali a bordo del nostro treno lillipuziano per concludere il tuo tour panoramico. Goditi un piacevole viaggio di ritorno, per goderti gli ultimi scorci della bellezza del Salento prima di salutare questo incantevole paradiso costiero. Al termine della giornata, torneremo a Lecce o al luogo per il servizio di prelievo da te scelto, lasciandoti il ricordo di una giornata piena di scoperte e avventure lungo l'affascinante costa salentina.

Domande frequenti su Castro, Puglia

Quali sono le migliori attrazioni di Castro, Puglia?

Le attrazioni imperdibili di Castro, Puglia sono:

Castro, Puglia: scopri tutte le attrazioni imperdibili

Castro, Puglia: le migliori attrazioni

Esperienze in Castro, Puglia

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Castro, Puglia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Castro, Puglia? Clicca qui per la lista completa.

Castro, Puglia: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.4
(23 recensioni)

Abbiamo avuto un'avventura di paddle boarding così divertente con Mateo! È stato molto paziente con noi, ci ha portato in tutte le meravigliose insenature e ci ha fatto tantissime foto! Consiglio vivamente questa esperienza, un modo davvero unico per vedere l'incredibile costa di Polignano a Mare.

Eccellente, ho finito per fare un tour privato poiché io e il mio compagno eravamo gli unici. Buon contatto con la guida tramite whatsapp. Bel tour, la nostra guida Matteo è stata un'ottima guida. Successivamente ho ricevuto tutte le foto su WhatsApp, bellissimi ricordi. Altamente raccomandato

Matteo è stato estremamente gentile e disponibile, abbiamo riso e scherzato oltre ad aver imparato (o almeno tentato) come usare il SUP. Inoltre le grotte visitate erano stupende! Lo consiglio vivamente!

È stato così divertente e Matthew è stato super gentile!

Bellissima attività, la guida è stata molto disponibile