Aggiungi date

Catacombe di Napoli

Catacombe di Napoli: le attività e i tour più consigliati

Napoli: biglietto d'ingresso e tour guidato alle catacombe di San Gennaro

1. Napoli: biglietto d'ingresso e tour guidato alle catacombe di San Gennaro

Viaggia indietro nel tempo ed esplora le Catacombe di San Gennaro per saperne di più sul santo patrono di Napoli. Scopri cosa giace sotto le strade della città mentre ammiri gli affreschi e i dipinti bizantini risalenti al IX-X secolo d.C. Esplora la storia di questo luogo di sepoltura paleo-cristiano in compagnia di una guida in lingua inglese o italiana. Ripercorri l'ampliamento del IV secolo in seguito alla deposizione delle spoglie di Sant'Agrippino nella basilica ipogea a lui dedicata. Ammira la grande vasca battesimale commissionata dal vescovo Paolo II, che si rifugiò nelle catacombe nell'VIII secolo durante le lotte iconoclaste. Dai un'occhiata più da vicino ai dettagli della catacomba superiore, decorata all'inizio del III secolo nel cosiddetto stile pompeiano e oggi sede di alcuni dei primi dipinti cristiani dell'Italia meridionale. Lasciati incantare dalla preziosa Cripta dei Vescovi e dai suoi mosaici risalenti al V secolo, tra cui quello che rappresenta il vescovo di Cartagine, San Quodvultdeus.

Napoli: tour delle catacombe di San Gaudioso

2. Napoli: tour delle catacombe di San Gaudioso

Torna indietro nel tempo ed esplora le Catacombe di San Gaudioso per scoprire i riti funebri dei primi cristiani e un mondo misterioso che giace sotto le strade di Napoli. Esplora la storia del luogo e il suo ampliamento a seguito della sepoltura del vescovo nordafricano San Gaudioso, avvenuta tra il 451 e il 453 d.C. Rimani a bocca aperta dinanzi all'intensità dei primi elementi cristiani, come la tomba del santo e gli affreschi e i mosaici del V e VI secolo, che raffigurano motivi tipici del primo Cristianesimo. Esplora le tombe riservate ai nobili e risalenti al XVII secolo, quando le catacombe ripresero la loro funzione di luogo di sepoltura. Dai un'occhiata più da vicino ai dettagli più belli e scopri in che modo i teschi venivano esposti sulle pareti del corridoio del XVII secolo. Ammira gli incredibili affreschi di Giovanni Balducci, che rifiutò di farsi pagare per essere seppellito tra gli aristocratici della città.

Campania Artecard: City Pass da 3 o 7 giorni o Gold 365

3. Campania Artecard: City Pass da 3 o 7 giorni o Gold 365

Acquista la Campania Artecard e goditi l'accesso a oltre 40 monumenti, musei e siti archeologici, tra cui gli Scavi archeologici di Pompei, Ercolano, il Museo Archeologico Nazionale, Madre (Museo d'arte contemporanea Donnaregina), il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli, Castel Sant'Elmo, la Certosa di San Martino, la Reggia di Caserta, Paestum e il Museo archeologico dell'Antica Capua. Usufruisci dell'ingresso gratuito presso 3 musei o siti e di ingressi ridotti presso tutti gli altri musei e alle zone archeologiche che puoi visitare in seguito. Esplora la città utilizzando gratuitamente i mezzi pubblici sulla rete integrata dei trasporti di Napoli e della regione Campania (UnicoCampania). Visita i siti culturali che hai selezionato liberamente dal seguente elenco e ricevi uno sconto fino al 50% rispetto agli altri siti presenti: • Parco Archeologico di Pompei • Parco Archeologico di Ercolano • Museo Archeologico Nazionale • Palazzo Reale di Napoli • Museo e Real Bosco di Capodimonte • Reggia di Caserta • Museo Archeologico Nazionale di Paestum • Palazzo Reale di Napoli • Certosa e Museo di San Martino • MADRE_Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina • Museo Pignatelli Cortes • Museo Duca di Martina • Museo civico di Castel Nuovo • Castel Sant'Elmo • Parco Archeologico di Oplontis • Scavi di Oplontis • Scavi di Stabia • Scavi di Boscoreale ed Antiquarium • Parco Archeologico di Baia • Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia • Anfiteatro Flavio • Parco Archeologico di Cuma • Museo Archeologico dell'Antica Capua • Museo dei Gladiatori • Anfiteatro Campano • Mitreo • Parco Archeologico di Paestum • Certosa di San Lorenzo • Parco Archeologico di Elea Velia

Napoli: pass di 3 giorni per attrazioni e mezzi pubblici

4. Napoli: pass di 3 giorni per attrazioni e mezzi pubblici

Approfitta di un City Pass singolo comprensivo dell'accesso a oltre 20 monumenti, musei e siti archeologici di Napoli, tra cui il Museo Archeologico Nazionale, il Museo d'arte contemporanea Donnaregina, il Parco di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli, Castel Sant'Elmo e la Certosa di San Martino. Usufruisci dell'ingresso gratuito a 3 musei o siti e di ingressi ridotti a tutti gli altri musei e ai siti archeologici che puoi visitare in seguito. Esplora la città usando gratuitamente i mezzi pubblici sulla rete integrata dei trasporti di Napoli (UnicoCampania). Muoviti liberamente a Napoli utilizzando la Linea 1 della metropolitana "Metro dell'Arte", la Linea 2, la Linea 6, la funicolare, i tram, i treni della Circumflegrea, della Cumana e della Circumvesuviana (tratte urbane).

Miglio Sacro di Napoli: tour guidato di 3 ore

5. Miglio Sacro di Napoli: tour guidato di 3 ore

Scopri il Rione Sanità, partecipando ad un tour di 3 ore in una delle più ricche aree storiche della città di Napoli. Passeggia nel quartiere e scopri i colori, i suoni e i visi che caratterizzano una delle aree più belle di Napoli. Lungo le strade, ammira le decorazioni commissionate dai papi, dai re e dai cardinali di epoche antiche che ancora oggi rendono la città unica. Visitare il Miglio Sacro significa supportare la rinascita del rione Sanità, un progetto speciale per la rinascita della città di Napoli. Le tappe del tour includono 1. Catacombe di San Gennaro 2. La basilica di San Gennaro fuori le mura 3. Il cimitero delle Fontanelle 4. La basilica di Santa Maria della Sanità 5. Rione Sanità 6. Palazzo San Felice 7. Palazzo dello Spagnuol 8. Il tour termina fuori dal Museo Archeologico Nazionale, in Piazza Cavour

Napoli: Pass 7 Giorni della Regione Campania

6. Napoli: Pass 7 Giorni della Regione Campania

Scopri la città di Napoli, mangia nei ristoranti tipici, trova le migliori botteghe artigiane, oppure negozi e trova consigli su hotel, appartamenti o B&B, con sconti fino al 35%. Approfitta degli sconti nelle attività più importanti e storiche della città con un 'Naples Pass', come Scaturchio, Tandem, La Locanda del Grifo. Ottieni una calamita ufficiale dal proprietario della pizzeria da Michele. Esplora gli scavi di Pompei ed esplora le Catacombe di Napoli a San Gennaro. Visita Galleria Borbonica, Neapolis Sotterranea di San Lorenzo Maggiore, Museodivino, Museo Filangieri e Museo del Tesoro di San Gennaro. Ammira il Palazzo Reale di Napoli, il Museo di Capodimonte e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Ottieni una vera e propria chiave della città con tanti vantaggi da consultare scaricando l'app o il link. Prova Snav (la maggiore compagnia di trasporti marittimi), che garantisce uno sconto del 20% su ogni tratta per l'isola di Procida e Ischia se prenoti online.

Napoli: 3 giorni Napoli Light Pass

7. Napoli: 3 giorni Napoli Light Pass

Scopri le principali attrazioni e tour di Napoli e ottieni fino al 35% di sconto sull'ingresso con il Naples Light Pass. Hai sempre a portata di mano orari di apertura, schede informative, listini prezzi e indicazioni in tempo reale. Decidi cosa ti senti di fare durante la giornata, così non hai nemmeno bisogno di pianificare in anticipo. Visita le famose Catacombe di San Gennaro o la chiesa di San Lorenzo Maggiore. Questo prodotto include un trasporto pubblico di 3 giorni della città di Napoli. Il tuo pass è completamente digitale e non è richiesta alcuna carta fisica. Scarica semplicemente il tuo pass direttamente sul tuo smartphone. Mostra il tuo pass ad ogni attrazione per un ingresso facile e veloce. Tour e attrazioni inclusi con il Naples Light Pass: Principali attrazioni e musei:•Napoli Sotterranea 1 e 2•Catacombe di San Gennaro•Chiesa di San Lorenzo Maggiore•Museo Filangeri•Museo del Tesoro di San Gennaro•Museo Museodivino• Tour e attività:•Tour guidato della Galleria Borbonica•1 ora Noleggio E-Bike•Gita in Barca nel Golfo di Napoli•Noleggio Vespa•Panetteria Scaturchio•Ristorante Tandem•Ristorante La Locanda del Grifo•

Catacombe di Napoli: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Catacombe di Napoli? Clicca qui per la lista completa.

Catacombe di Napoli: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 2.919 recensioni

Bellissimo percorso che dalle catacombe si snoda attraverso il rione Sanità entrando nel cuore della quotidianità napoletana fuori dalle zone prettamente turistiche. Belli i palazzi nobiliari decaduti e le basiliche che si trovano lungo il percorso. Le guide appartengono ad un’associazione di giovani che credono nella riqualificazione del quartiere un tempo preda della malavita organizzata perseguendo un progetto molto apprezzabile

Da non perdere, veramente unico e molto toccante. I ragazzi della cooperativa la Paranza sono veramente splendidi e preparati.

Grazie a Rebecca per la bellissima e interessante visita guidata ma soprattutto per il suo entusiasmo e per la sua passione.

Guida molto preparata e tour interessante. Commovente il discorso sul Rione Sanità. Consigliatissimo

Molto interessante e ottima spiegazione da parte della guida.