Aggiungi date

Catacombe di RomaAttività religiose e spirituali

Catacombe di Roma Attività religiose e spirituali: le attività più consigliate

Roma: tour tra cripte e catacombe con visita alla Cripta dei Cappuccini e transfer

1. Roma: tour tra cripte e catacombe con visita alla Cripta dei Cappuccini e transfer

Scopri strati di storia segreti sotto le strade di Roma. Viaggia a bordo di un pullman climatizzato e approfitta dell'ingresso prioritario presso tre affascinanti siti archeologici. Visita le sacre catacombe in cui, sotto i piedi dei persecutori, i primi cristiani praticavano la loro fede proibita. Quasi 2000 anni fa, questa rete di tunnel segreti fungeva sia da luogo di culto che di sepoltura. Mentre esplori le tombe realizzate in solida roccia, la tua guida locale esperta ti racconterà l'intrigante storia di questo luogo sacro. Dopodiché, recati alla Basilica di San Martino ai Monti. Questa chiesa, risalente al IV secolo, sorge ai margini del Parco del Colle Oppio. Ammira gli stupefacenti affreschi che adornano le chiese, realizzati da artisti come Pietro Testa, Matteo Riccione e Giannangiolo Canini, in seguito esplora la Cappella della Madonna del Carmelo. Infine, visita la Cripta dei Cappuccini con un tour con audioguida. I monaci cappuccini utilizzarono le ossa di quasi 4.000 dei loro fratelli per decorare questo spazio oscuro con intricati disegni che si estendono dal pavimento al soffitto, da cui hanno ereditato il macabro soprannome di "Cappella delle Ossa". Scopri il lato nascosto di Roma: non la guarderai più con gli stessi occhi.

Roma: tour guidato delle catacombe romane con transfer

2. Roma: tour guidato delle catacombe romane con transfer

Scopri i segreti nascosti nelle profondità dellacatacomba di Domitilla con questo tour guidato a Roma. Approfitta della comodità del servizio di transfer da un punto d'incontro in centro città. Scopri di più sulla storia paleocristiana e visita la basilica sotterranea di Nereo. Incontra la tua guida in centro città e dirigiti verso la via Appia a bordo di un comodo mini van. Raggiungi una delle più grandi e antiche catacombe di Roma e avventurati nelle affascinanti cripte di Domitilla, a 16 m sotto la superficie. Esplora il labirinto infinito di camere sepolcrali sotterranee, distribuite su 4 livelli. Lasciati affascinare dagli antichi dipinti murali rappresentanti figure mitologiche e bibliche e scopri il simbolismo religioso degli affreschi. Scopri di più sul passaggio dal paganesimo al cristianesimo e ascolta le storie dei primi martiri e delle persecuzioni. Vivi l'emozione di tornare indietro nel tempo mentre ascolti l'evoluzione storica di questi luoghi. Completa la tua esperienza nel mondo sotterraneo con una visita nella Basilica dei Santi Nereo e Achilleo del IV secolo. In seguito fai ritorno in centro città a bordo del mini van.

Roma: tour guidato delle Catacombe e della Cripta dei Cappuccini con transfer

3. Roma: tour guidato delle Catacombe e della Cripta dei Cappuccini con transfer

Scopri cosa si nasconde sotto le strade della capitale ed esplora 3 dei siti archeologici più significativi di Roma: la Cripta dei Frati Cappuccini, le Catacombe di San Callisto e la Via Appia. Approfitta della comodità dell'ingresso prioritario e del transfer a bordo di un veicolo climatizzato per tutta la durata del tour. Inizia la giornata incontrando la guida vicino a Piazza Barberini, dove inizierà questa avventura da brividi. Raggiungi la Cripta dei Cappuccini, dove la guida ti introdurrà alla straordinaria storia di quelli che si ritiene fossero i frati cappuccini. Dirigiti quindi verso le Catacombe di San Callisto e osserva i cimiteri dal livello del suolo prima di scendere nelle vaste catacombe sotterranee. Approfondisci la tua conoscenza sui martiri e sui pontefici sepolti qui. Ammira i dipinti impeccabilmente conservati e osserva le cripte dei papi risalenti al III secolo. Lungo il tragitto di ritorno a Roma, passa accanto alle imponenti Mura Aureliane e cogli l'opportunità di percorrere la Via Appia, un'arteria vitale ai tempi dell'Impero Romano.

Roma: tour guidato di catacombe e cripte sotterranee

4. Roma: tour guidato di catacombe e cripte sotterranee

Esplora alcune delle attrazioni più singolari di Roma con questo tour della Cripta dei Cappuccini, delle Catacombe di Roma e degli Acquedotti Romani. Approfitta del trasporto incluso in un veicolo climatizzato per tutto il tour e della presenza di una guida che risponderà a tutte le tue domande. Per prima cosa, visita la Cripta delle ossa dei Cappuccini, decorata con le ossa e i resti di circa 4.000 frati cappuccini. Sebbene tale pratica possa sembrare macabra, scopri perché i frati in realtà considerano questa esposizione come un'affermazione di vita. Esplora il sito al tuo ritmo con un'audioguida e dopo la visita, riunisciti alla guida. Dopodiché, raggiungi le catacombe, formate da chilometri di tunnel inquietanti e dalla collezione di ossa più antica al mondo. Segui la guida attraverso questi storici tunnel e ascolta la storia dell'inizio del Cristianesimo. Concludi la giornata con una visita agli Acquedotti Romani e goditi il tempo per esplorare questa attrazione monumentale da uno splendido punto panoramico.

Roma: biglietto d'ingresso alle catacombe di Domitilla e tour guidato

5. Roma: biglietto d'ingresso alle catacombe di Domitilla e tour guidato

Le Catacombe di Domitilla, ubicate su via delle Sette Chiese, sono uno dei più grandi cimiteri della Roma sotterranea e provengono da alcuni cimiteri allestiti su terreni appartenuti a Flavia Domitilla e da questa donati ai suoi liberti. Flavia Domitilla era nipote di Flavio Clemente, console nel 95 dC, e imparentata con la famiglia imperiale. Da cristiana, Flavia Domitilla fu esiliata da Domiziano nell'isola di Ponza, dove morì. La catacomba è divisa su due livelli principali. Nel cosiddetto Ipogeo dei Flavi, Giovanni Battista de Rossi riteneva di identificare le tombe dei membri cristiani della famiglia di Flavia Domitilla, mentre si tratta di un ipogeo pagano riferibile tra la fine del II e l'inizio del III secolo , divenuta cristiana e ampliata a metà del III sec. Verso la fine del III secolo i corpi dei martiri Nereo e Achilleo furono deposti in una cripta al secondo piano che fu trasformata da papa Damaso (366-384) in una piccola basilica, ampliata da papa Siricio tra il 390 e il 395 fino a raggiungendo la sua dimensione attuale.

Roma: tour semi-privato dei sotterranei di Catacombe e San Clemente

6. Roma: tour semi-privato dei sotterranei di Catacombe e San Clemente

Esplora 2 attrazioni sotterranee contrastanti con una guida esperta. Scopri una gemma nascosta 14 metri sotto la Basilica di San Clemente e scendi nei tortuosi tunnel delle catacombe romane. Incontra la tua guida di fronte alla Basilica di San Clemente e avventurati nel sottosuolo sotto le sue fondamenta in un mondo mistico di antichi culti e leggende. Viaggia attraverso diversi strati di storia e terra, fino a 14 metri sotto terra. Vivi l'emozione di esplorare gradualmente le strutture successive costruite sopra di esso mentre sali in superficie. Torna indietro nel tempo fino al punto più profondo e scopri il tempio mitraico meglio conservato della città. Tocca le acque di un ruscello sotterraneo prima di salire più in alto nei resti della Basilica del IV secolo, costruita sopra la casa del martire e sotto quella attuale. Passeggiando lungo le sue imponenti mura, rimarrai affascinato dagli antichi affreschi mentre imparerai a conoscere le scene e le vite dei martiri che ritraggono. Quindi viaggerai fuori dalle mura della città verso una delle catacombe più grandi e antiche, le cripte ultraterrene di Domitilla. Scendi 16 metri sotto la superficie ed esplora la parte accessibile del suo vasto labirinto di camere funerarie sotterranee e gallerie che rivelano il passaggio della fede dal paganesimo al cristianesimo.

Roma: tour notturno delle catacombe VIP con le cripte dei Cappuccini

7. Roma: tour notturno delle catacombe VIP con le cripte dei Cappuccini

Situate sotto la Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini, le Cripte dei Cappuccini sono la prima tappa del tuo tour. Lì vedrai le macabre catacombe, dove 3.700 monaci cappuccini sono sepolti in elaborate strutture ossee. Molte di queste strutture sono costruite per rappresentare simboli cristiani e, come spiegherà la tua guida, ha causato alcune polemiche. Camminerai quindi sulla stessa strada percorsa dagli eserciti romani millenni fa. Una delle sette strade originarie di Roma, la Via Appia arrivava fino a Brindisi nell'odierna Puglia. Sulla strada per le Catacombe e la Via Appia visiterai le Mura Aureliane comodamente dal tuo veicolo climatizzato. Le pratiche di sepoltura nell'antica Roma erano uno degli argomenti più controversi di quel periodo. Il cristianesimo era una nuova religione all'epoca, con la convinzione fondamentale che il tuo spirito fosse asceso al cielo dopo la morte. Con la città che non permetteva sepolture entro i limiti della città e la maggior parte delle persone (pagani) venivano cremate dopo la morte, i cristiani avevano bisogno di una nuova soluzione. Decisero di costruire un sistema di tunnel sotterranei dove poter seppellire i loro morti in modo legalmente e religiosamente corretto. In questa visita fuori orario vedrai quella che è spesso conosciuta come la "Regina delle catacombe", che si estende per oltre cinque miglia. Dopo essere entrato nelle catacombe quasi completamente vuote, la tua guida ti fornirà informazioni sull'arte biblica all'interno. , vedrai le prime iscrizioni come "Mosè che colpisce l'acqua da una roccia", "la Madonna col Bambino" e "il Sacrificio di Isacco".

Roma: tour delle catacombe e delle basiliche principali

8. Roma: tour delle catacombe e delle basiliche principali

Inizia il tour con una visita a 2 basiliche importanti. Scopri la Basilica di San Giovanni in Laterano, la più antica delle 4 basiliche principali di Roma e sede della Scala Santa, meta di pellegrinaggi. Dirigiti quindi verso la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore e ammira la sorprendente collezione di manufatti storici e religiosi. Lasciati incantare dagli splendidi mosaici risalenti al V secolo e dalla grotta della Natività. Prosegui lungo la storica Via Appia Antica, passando per la chiesa del "Domine quo vadis". Raggiungi le antiche Catacombe di Roma. Esplora questi incredibili cimiteri sotterranei, alcuni costruiti addirittura nel II secolo. Guarda le storiche opere d'arte situate nelle catacombe e scopri perché questi cunicoli sotterranei forniscono importanti informazioni sugli albori della Cristianità.

Roma: Catacombe, Santa Maria Maggiore e Tour di San Giovanni

9. Roma: Catacombe, Santa Maria Maggiore e Tour di San Giovanni

Questa visita guidata include una visita a 2 delle basiliche maggiori di Roma e alle catacombe cristiane. La Basilica di Santa Maria Maggiore è la più importante e meglio conservata delle chiese romane ed è dedicata alla Vergine Maria. San Giovanni in Laterano, è considerata la vera Cattedrale di Roma e fu prima residenza papale. Dopo una sosta alla Scala Santa, proseguiamo per l'antica Via Appia, probabilmente la strada più importante dell'Impero Romano, fino a raggiungere le Catacombe di Roma. Esplorerai questi antichi cimiteri cristiani sotterranei, con una guida ufficiale del Vaticano.

Antica Roma in un giorno: tour delle Catacombe e del Colosseo

10. Antica Roma in un giorno: tour delle Catacombe e del Colosseo

Accompagna la tua guida alla Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini e scendi nelle famose Cripte dei Cappuccini. Un nascondiglio per i primi cristiani, la cripta ospita i resti di 3.700 monaci cappuccini le cui ossa rivestono le pareti in modelli elaborati costruiti per rappresentare i simboli cristiani. Quindi percorri la stessa strada percorsa dagli eserciti romani verso lontane conquiste millenni fa. Una delle sette strade originarie di Roma, la Via Appia arrivava fino a Brindisi nell'odierna Puglia. Fai una breve sosta per ammirare le Mura Aureliane dal tuo veicolo con aria condizionata prima di dirigerti verso la più antica rete di catacombe di Roma, le Catacombe di Domitilla. Situato a 50 piedi sotto terra, questo labirinto di tunnel lungo quasi 10 miglia serviva da luogo di sepoltura per i primi cristiani che non consentivano la cremazione dei corpi. Torna in città per una tappa imperdibile al Colosseo con l'esclusivo accesso prioritario. Goditi la migliore esperienza VIP entrando dall'ingresso sul retro noto come Porta della Morte. Esci sul pavimento dell'Arena ricostruito, l'area in cui si combattevano le battaglie tra gladiatori (non accessibile al pubblico). Il tour prosegue al primo e secondo livello del Colosseo, dove sedevano i romani più ricchi. I "posti migliori in casa" si trovano oggi nella stessa area degli stadi moderni. La tua ultima tappa sarà il Foro Romano, il cuore del centro dell'antica Roma. Scopri l'antico edificio del Senato, i templi delle divinità romane e i numerosi grandi archi.

15 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Attività religiose e spirituali Catacombe di Roma: domande frequenti

Attività religiose e spirituali Catacombe di Roma: quali sono le altre cose da fare a Roma?

Le altre cose imperdibili da fare a Roma sono:

Attività religiose e spirituali Catacombe di Roma: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Catacombe di Roma: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Catacombe di Roma? Clicca qui per la lista completa.

Catacombe di Roma: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.3 / 5

basata su 1.199 recensioni

Visita gestita da Touriks in modo eccellente. Nonostante fossimo solo 2 italiani ci è stata data una guida dedicata (Chiara) bravissima. Visita molto interessante con una gestione perfetta dei trasferimenti.

Visita muito interessante, bem diferente do que é habitual em Roma. A guia Marilena também foi importante para deixar o passeio cheio de informações interessantes

Visita molto interessante. La puntualità all incontro e guide molto preparate! Complimenti!

La mia Giuda , Chiara, è stata bravissima è disponibile . Il tour ben organizzato

Bella interessante guida molto esperta e coinvolgente