Aggiungi date

Catacombe di RomaPer la tua prima visita

Catacombe di Roma Per la tua prima visita: le attività più consigliate

Via Appia: tour in e-bike tra catacombe e acquedotti

1. Via Appia: tour in e-bike tra catacombe e acquedotti

Allontanati dal trambusto della grande città per trascorrere una giornata in campagna con questo tour di 4 o 5 ore in sella a una bici elettrica. La guida ti attenderà al numero 44 del Lungotevere delle Armi, dove inizierà la tua magnifica avventura. Il percorso è quello della Via Appia Antica, una delle principali vie di accesso alla capitale dell'Impero romano. Segui la guida lungo gli imponenti acquedotti, che includono attrazioni come le catacombe di San Callisto, e attraversa il Parco Regionale dell'Appia Antica. Partecipa a un tour di 3 ore in sella a una bici elettrica o manuale, oppure scegli il tour di 5 ore, comprensivo anche di una visita al parco degli Acquedotti o alle catacombe di San Callisto o di San Sebastiano.

Roma: tour guidato delle catacombe di Priscilla

2. Roma: tour guidato delle catacombe di Priscilla

Ubicate sulla via Salaria, le catacombe si sviluppano su due piani e probabilmente prendono il nome da una Priscilla della famiglia senatoria degli Acili, il cui nome compare in una delle iscrizioni sull'ipogeo degli Acili al primo piano. La sua origine è diversa da quella delle altre catacombe, in quanto queste furono inizialmente adibite ad arenarium poi abbandonato. I cristiani iniziarono a utilizzare le ampie e irregolari gallerie che costituiscono il primo piano delle catacombe verso l'inizio del III secolo, costruendo una ventina di tombe a nicchia e scavando centinaia di nicchie nelle pareti. In un'area adiacente si trova il criptoportico con la Cappella Greca e un grande ambiente sotterraneo, inizialmente luogo di sepoltura di famiglie nobili solo dopo annesso alla catacomba. Tra i martiri sepolti nelle catacombe di Priscilla ricordiamo i fratelli Felice e Filippo, martirizzati, probabilmente sotto Diocleziano, insieme alla madre Santa Felicita e agli altri cinque fratelli, Alessandro, Marziale, Vitale, Silano e Gennaro. Qui furono sepolti anche numerosi papi: Marcellino (296-304), Marcello (308-309), Silvestro (314-335), Liberio (352-366), Siricio (384-399), Celestino (422-432) e Vigilio (537-555). Nell'ipogeo degli Acili, originariamente una cisterna d'acqua, sono state ritrovate ed esposte le iscrizioni degli Acili. All'interno di Villa Ada si trova la Basilica fatta costruire da Papa San Silvestro in corrispondenza della tomba di Felice e Filippo. In un'area vicina è stato allestito un museo che raccoglie centinaia di frammenti di sarcofagi rinvenuti durante gli scavi nell'area delle catacombe.

2 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Per la tua prima visita Catacombe di Roma: domande frequenti

Per la tua prima visita Catacombe di Roma: quali sono le altre cose da fare a Roma?

Per la tua prima visita Catacombe di Roma: quali sono le migliori attività?

Per la tua prima visita Catacombe di Roma: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Per la tua prima visita Catacombe di Roma - Queste attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19:

Catacombe di Roma: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Catacombe di Roma? Clicca qui per la lista completa.

Catacombe di Roma: le opinioni degli altri viaggiatori

Il tour con Peter è stato davvero fantastico: la nostra migliore esperienza a Roma di sempre. Siamo stati in viaggio per poco più di sei ore. In nessun momento è stato noioso o troppo estenuante. Le spiegazioni di Peter non erano né troppo brevi né troppo lunghe e davvero istruttive. Ha sempre risposto alle nostre domande. Anche una gomma a terra inaspettata nel mezzo del tour non lo ha infastidito. Con i 16 stati federali e le loro capitali, oltre ad altri piccoli scherzi, siamo sopravvissuti facilmente al tempo fino all'arrivo della ruota di scorta. Ci è stato permesso di avere voce in capitolo su dove andare e cosa vediamo - anche questo è un punto culminante per noi. Proprio come il ghiaccio alla fine del tour, tra l'altro. Grazie per questo e per questo giorno indimenticabile.

Esperienza stupenda !!! Alessio è una guida d’eccezionale: professionale, gentile, simpatico…. Siamo stati benissimo in sua compagnie e scoprire Roma in bici è stato davvero fantastico. Vogliamo fare ancora questa esperienza aggiungendo la parte sotterranea ! Grazie Alessio ci hai fatto passare una bellissima giornata !

Esperienza fantastica. Tutto è avvenuto come concordato. Il nostro gruppo era composto da diverse nazionalità che rendevano interessante lo scambio di culture. La nostra guida Alessio è stata estremamente gentile e cordiale, parlava un buon inglese e italiano, il che ci ha permesso di sfruttare al meglio il tour!

Gita molto bella sia livello paesaggistico sia culturale, la guida molto preparata e disponibile, la consiglio a tutti!!!

Accompagnatore Manuele molto preparato e disponibile. Tour assolutamente da non perdere.