Catania: le migliori attrazioni
Cancellazione gratuita
Catania: i luoghi da non perdere
Cosa fare e vedere a Catania: le 10 attrazioni da non perdere
Catania, splendida città sulla costa orientale della Sicilia, vanta meravigliosi esempi di arte e architettura rinascimentale. Molti visitatori amano perdersi tra i vigneti fertilizzati dalle ceneri vulcaniche e fermarsi a scoprire le vestigia dell'influenza greca e romana di questa città costiera.
1. Monte Etna
Cosa può esserci di più eccitante di una visita su un vulcano attivo? Magari sapere che il Monte Etna è il vulcano attivo più alto dell'intero continente europeo renderà la tua escursione ancora più entusiasmante!
2. Castello Ursino
Questo castello del XIII secolo ti lascerà letteralmente senza parole. Fu costruito per il Regno di Sicilia all'epoca in cui la regione era una monarchia e oggi ospita un interessante museo aperto al pubblico.
3. Cattedrale di Catania
Le fondamenta della Cattedrale di Catania hanno tremato diverse volte grazie all'attività vulcanica del buon vecchio Etna. Tuttavia, i catanesi continuano a preservare e a ricostruire la cattedrale: lasciati ammaliare dallo stile barocco di questa incredibile struttura!
4. Chiesa di San Benedetto, Catania
Lasciati incantare dagli elaborati affreschi dello splendido monastero di San Benedetto. Inoltre, sarai ben felice di sapere che durante la tua visita potrai usufruire di audioguide disponibili in diverse lingue.
5. Teatro Massimo Bellini, Catania
Non è necessario acquistare un biglietto per uno spettacolo se intendi semplicemente ammirare la meravigliosa architettura di questo teatro dell'opera. L'edificio richiese ben 200 anni per essere costruito e merita senz'altro una visita.
6. Basilica della Collegiata
La Basilica della Collegiata è un puro esempio di architettura barocca siciliana e fu costruita nel XVIII secolo in seguito ai pesanti danni causati alla città dal terremoto del 1693.
7. Palazzo degli Elefanti
Solo in Italia può accadere che l'amministrazione governativa decida di ospitare la sede del Municipio all'interno di un palazzo seicentesco. Dopo aver visitato questa splendida struttura, goditi anche una passeggiata nella Piazza della Cattedrale. Il palazzo si trova sul lato nord della piazza.
8. Anfiteatro romano
L'anfiteatro di Catania è leggermente più piccolo del Colosseo di Roma e può ospitare fino a 16.000 visitatori. Non perdere l'opportunità di esplorare ogni angolo di questo storico anfiteatro romano!
9. Monastero dei Benedettini
Un viaggio a Catania non può dirsi completo senza una visita al Monastero dei Benedettini. Potrai scegliere tra numerosi tour guidati e avrai anche la possibilità di ammirare la biblioteca di facoltà, il museo diocesano e molto altro.
10. Piazza Duomo
Piazza Duomo è una delle piazze principali di Catania ed è famosa per la presenza della statua dell'elefante, della fontana del Lenzuolo e del Duomo ovviamente. Sali in cima alla chiesa per godere di una splendida vista sulla città.
Pianifica la tua visita
Come muoversi a Catania
Per visitare Catania, puoi affidarti a treni, autobus e persino barche. Ovviamente, anche girare la città a piedi è un modo divertente per scoprirne le numerose attrazioni. La rete di trasporti pubblici talvolta è un po' lenta, ma efficiente. Ricorda sempre di convalidare il biglietto dell'autobus, dato che a volte i controllori verificano i biglietti a bordo.
Dove alloggiare a Catania
Un alloggio vicino a Piazza Duomo ti permetterà di avere facile accesso al centro città e di godere di piacevoli passeggiate serali tornando in hotel. L'area è ricca di numerosi hotel e alberghi per tutte le tasche.
Che tempo fa a Catania?
Sebbene le temperature non scendano mai sotto lo zero a Catania, per vivere al meglio la tua vacanza in questa affascinante città siciliana, ti consigliamo di visitarla tra maggio e ottobre. I mesi più caldi sono luglio e agosto, ma le temperature non superano mai i 30°C.
Da ricordare
-
- Lingua
- Italiano, siciliano
-
- Valuta
- Euro (€)
-
- Fuso Orario
- UTC (+02:00)
-
- Prefisso Internazionale
- +39
-
- Il periodo migliore per andare
- Il periodo migliore per visitare Catania è la stagione estiva. I mesi più caldi sono perfetti per visitare la città, gustare la cucina locale e scoprire lo splendido paesaggio siciliano.
Le migliori attrazioni a Catania
- 1 Etna
Cose da fare a Catania
Italia: altre città
- 1 Firenze
- 2 Roma
- 3 Venezia
- 4 Genova
- 5 Napoli
- 6 Torino
- 7 Burano
- 8 Catania
- 9 Murano
- 10 Matera
- 11 Ravenna
- 12 Pisa
- 13 Verona
- 15 Trieste
- 16 Milano
- 18 Sorrento
- 19 Alberobello
- 20 Siena
- 21 Camogli
- 22 Aosta
- 23 Lecce
- 25 Ercolano
- 26 Caserta
- 27 Bolgheri
- 28 Sirmione
- 29 Brescia
- 30 Taranto
- 31 Monopoli
- 32 Lipari
- 33 Asti
- 34 Andria
- 35 Alba
- 36 Sanremo
- 37 Vicenza
- 38 Cannobio
- 39 Perugia
Other Sightseeing Options in Catania
Want to discover all there is to do in Catania? Click here for a full list.
Catania: le opinioni degli altri viaggiatori
Enzo, la nostra guida è stato un angelo custode. Super Enzo!
L'esperienza vale la pena già per I racconti della guida, nel mio caso il sig. Enzo che oltre a scarrozzarci per I dintorni dell'Etna è stato prezioso come scrigno di storia. Gentilezza e pazienza sono caratteristiche che lo definiscono e che raccontano dell'ospitalità della Sicilia. Poter camminare sulla gentile grande Etna è stato come mettere I piedi sulla luna. Il panorama unico, I colori dal nero della lava al rosso dei crateri, dall'azzurro del cielo alle acque del mar che si vedono in lontananza, il giallo dei fiori di ginestra e la vegetazione contribuiscono a rendere unica l'esperienza. Consigliatissima!
I suggest this experience to everyone and at any age:
Ho vissuto quest'esperienza con mia figlia di 9 anni. L'escursione è stata della durata sufficiente per camminare sui crateri silvestri, apprendere nozioni di vulcanologia e vedere dei bellissimi paesaggi...nonostante la nebbia a maggio! Allo stesso tempo non troppo lunga da richiedere una particolare preparazione fisica o resistenza. Molto apprezzato il servizio di prelievo direttamente dal centro di Catania. Raccomando di specificare via e-mail all'operatore la via del vostro alloggio, così da poter confermare il luogo di incontro.
Escursione estremamente interessante, consigliata per non esperti
Siamo stati guidati da Roberto, che ci ha accompagnato durante tutta l'escursione sapendo mixare informazioni sulla biologia, la geologia, sulla storia e su altri aspetti naturalistici o di curiosita. Il risultato é stato un esperienza completa che ci ha divertiti e arricchito senza mai sfociare in una "noiosa lezione" di cui nessuno ha voglia d'estate. Consigliato sia per appassionati di montagna che per famiglie. Grazie mille Roberto!!!
Esperienza incredibile, una bellezza sconfinata ed emozionante!
L'Etna è gigantesco, salire è stata una esperienza incredibile. Il giro intorno al cratere sud, tra esplosioni, gas, i mega coriandoli di materiale lavico, ho visto persino la lava sul fondo e poi la discesa morbida di corsa giù da pendii di cenere nera. Tutto questo in sicurezza con Massimo di Volcano Sicily Experience, la guida è necessaria! e lui è stato bravissimo.
Giornata molto piacevole. Escursione bellissima e ben organizzata.
L'escursione è stata bellissima, molto interessante. Roberto, la nostra guida, molto disponibile e gentile. Era sempre attento a renderci partecipi e a farci sorridere, oltre ad essere ben preparato. Il gruppo misto per esperienze ed età ha interagito molto bene. Il pranzo un poco povero, ad essere sinceri ma va bene lo stesso.
Le destinazioni più cliccate
Tour più amati su GetYourGuide
- Firenze Tour a piedi
- Venezia Tour in gondola
- Venezia Tour
- Venezia Tour a piedi
- Roma Tour
- Torino City Card
- Roma Tour a piedi
- Dubai Voli in aereo e in elicottero
- Napoli Gite di un giorno da
- Roma Tour in autobus panoramico
- Dubai Safari nel deserto
- Firenze Biglietti per i musei
- Firenze Tour
- Venezia Tour di 1 giorno
- Cracovia Tour
- Roma City Card
- Torino Tour a piedi
- Amsterdam Mostre e musei
- Roma Tour in autobus turistico
- Londra Tour Harry Potter
Attrazioni famose
- Galleria degli Uffizi
- Acquario di Genova
- Musei Vaticani
- Colosseo
- Palazzo Ducale
- Cappella Sistina
- Museo Egizio di Torino
- Città del Vaticano
- Etna
- Cattedrale di Santa Maria del Fiore
- Villa Borghese
- Basilica di San Pietro
- Pompei
- Napoli Sotterranea
- Basilica di San Marco
- Duomo di Milano
- Torre di Pisa
- Burj Khalifa
- Canal Grande
- Acquario di Cattolica