Aggiungi date

Catania Attività autunnali

Catania Attività autunnali: le attività più consigliate

Etna: escursione in funivia, in jeep e a piedi sulla sommità

1. Etna: escursione in funivia, in jeep e a piedi sulla sommità

Sali sulla sommità dei crateri dell'Etna e goditi uno dei tour più ambiti dagli escursionisti. Fai trekking in tutta sicurezza in compagnia di una guida alpina e vulcanologica autorizzata e lasciati incantare dalla bellezza e dalla meraviglia del vulcano attivo più alto d'Europa.   Parti dal Rifugio Sapienza a Nicolosi e sali per 2.504 m in funivia. Raggiungi quindi i 2.900 m di altezza su una jeep 4x4 per iniziare l'escursione. Cammina in salita per 1 ora e 30 minuti, passando vicino a numerosi crateri, e approfitta di lunghe pause per scattare foto e riposarti. Prova l'impareggiabile sensazione di trovarti sul tetto del mondo in questo paesaggio roccioso mozzafiato, con il cielo immenso sopra di te. Dopo aver raggiunto la cima, inizia la discesa di 2 ore fino alla funivia che ti ricondurrà al punto di partenza.

Etna: escursione mattutina o al tramonto con degustazione da Catania

2. Etna: escursione mattutina o al tramonto con degustazione da Catania

Partecipa a questa escursione alla scoperta del vulcano Etna e approfitta del servizio di transfer gratuito di andata e ritorno da e per Catania. Personalizza il tour in base alle tue esigenze: scegli tra un tour privato o per piccoli gruppi e seleziona la lingua preferita tra le numerose disponibili. Esplora gli antichi crateri del vulcano e una grotta lavica, assaggia alcuni prodotti enogastronomici tipici e goditi la vista panoramica durante il tragitto. Approfitta del servizio di prelievo gratuito dal tuo alloggio a Catania e viaggia a bordo di un minivan entrambi climatizzati. Ascolta alcuni aneddoti divertenti sul vulcano dalla tua guida professionista mentre raggiungi i 2.000 m di altitudine. Scopri di più sulle risorse naturali dell'Etna, sul paesaggio mozzafiato, sulla flora e sulle colate laviche che hanno letteralmente sommerso strade ed edifici durante le sue violente eruzioni. Concediti un'escursione a piedi guidata attorno agli antichi crateri e osserva le colate laviche più recenti e il panorama mozzafiato. Si tratta di un'attività adatta a tutti, sia alle famiglie con bambini piccoli che ai partecipanti più anziani. Prova alcune prelibatezze locali come i cantucci in versione siciliana e il vino Zibibbo. Dopo una breve pausa, dirigiti verso una grotta lavica. Indossa il caschetto di sicurezza e utilizza la torcia in dotazione: scopri le origini della grotta e le sue caratteristiche peculiari in compagnia della guida. Concludi l'esperienza con una visita al belvedere di Monte Pomiciaro. Goditi la vista mozzafiato e cogli l'opportunità di scattare foto memorabili sulla Valle del Bove, la valle più importante del vulcano. Se è stata selezionata l'opzione al tramonto, apprezza un panorama mozzafiato dell'Etna durante la Golden Hour. Al termine dell'esperienza fai ritorno a Catania.

Nicolosi: funivia dell'Etna, escursione in 4x4 e trekking

3. Nicolosi: funivia dell'Etna, escursione in 4x4 e trekking

Una valida alternativa ai crateri sommitali è l'escursione sull'Etna fino a 3.000 m. Prendi la funivia per raggiungere 2.500 m di altitudine, dopodiché sali fino a 2.750 m a bordo di un 4x4. Da qui, inizia il percorso a piedi fino ad arrivare ai 3.000 m. Concediti una sosta per osservare i crateri sommitali, poi recati presso un cratere laterale (Barbagallo, a circa 3.000 m di altitudine). Ammira le recenti colate (2023), fino a raggiungere l'interno di un canale lavico. Visita una bocca effusiva (eruzione del 2002) e, da lì, scendi lungo i banchi di cenere fino al tumulo da dove osserverai la Valle del Bove. Nelle belle giornate, goditi un panorama che va dalla Riviera Ionica fino all'interno della Sicilia. Durata: 4 ore di cammino / 5 ore totali di tour. Partenze alle 09:30 e alle 10:30, appuntamento 30 minuti prima della partenza (la partenza delle 10:30 è compatibile per chi arriva in autobus (AST) da Catania). Punto d'incontro: rifugio Guide Alpine Etna Sud, accanto al Rifugio Sapienza

Etna: trekking guidato ai crateri sommitali del vulcano

4. Etna: trekking guidato ai crateri sommitali del vulcano

Goditi una corsa in funivia prima di camminare sul vulcano attivo più alto d'Europa. Ammira un paesaggio mozzafiato insieme a una guida esperta. Dopo un briefing con la guida, sali con la funivia fino a 2.500 m di altezza sul livello del mare. Dopodiché, inizia il trekking di 2 ore fino ai crateri sommitali e prenditi delle pause lungo il tragitto per ammirare il paesaggio e la vista. Cammina sul terreno lunare dei campi di lava, mentre ti avventuri lungo i sentieri naturalistici del vulcano attivo più alto d'Europa. Goditi il panorama da un'altezza di 3.000 m, prima di scendere alla stazione superiore della funivia. Torna al punto d'incontro in funivia e dai un ultimo sguardo a questo minaccioso vulcano. 

Etna: tour in jeep al tramonto da Catania

5. Etna: tour in jeep al tramonto da Catania

Partecipa a un tour guidato sull'iconico vulcano Etna. Apprendi la storia di questo sito di interesse naturale, assaggia i prodotti locali e ammira il sole che tramonta su un paesaggio straordinario. Sali a bordo di una jeep 4x4 e inizia questo tour guidato di mezza giornata. Scopri di più sulla storia e la scienza del vulcano Etna. Concediti una sosta per una degustazione di vino, liquori e miele alla scoperta dei sapori e degli odori dei prodotti locali, realizzati in questa regione vulcanica. Viaggia lungo strade incorniciate dai panorami mozzafiato dei numerosi crateri dormienti. Ammira la meravigliosa Valle del Bove ed esplora un'antica grotta di lava con le torce. Al termine del tour, potrai goderti uno splendido panorama del paesaggio al tramonto. 

Etna: trekking guidato fino ai crateri sommitali

6. Etna: trekking guidato fino ai crateri sommitali

Metti alla prova il tuo fisico con un'escursione in salita guidata fino alla più alta quota di sicurezza autorizzata. La ricompensa è però impagabile: una vista meravigliosa sul paesaggio circostante. Concediti delle pause lungo il tragitto e scatta foto uniche dei crateri sommitali, mentre ammiri la straordinaria bellezza naturale che ti circonda. Dopo l'incontro e la partenza dal Rifugio Sapienza, con la funivia arriverai a un'altitudine di 2.500 m. Inizia il trekking a piedi per circa 2 ore in salita e 2 ore in discesa visitando un canale di scorrimento lavico, con colate antiche e recenti. Raggiungi la base dei crateri più attivi al momento, il Cratere di Sud-Est e il Cratere Centrale. Guarda inoltre i crateri Bargaballo, formatisi durante l'eruzione del 2002. Goditi una divertente discesa sulla sabbia, con vista sulla Valle del Bove. Termina prendendo la funivia per tornare al punto di partenza. Fai trekking per tutto il percorso in totale sicurezza grazie a guide vulcanologiche regolarmente autorizzate a condurre gruppi sui vulcani attivi , in conformità con le ordinanze locali e i livelli di rischio vulcanico. Le guide eseguono questa escursione al massimo livello di sicurezza consentito, attualmente previsto a 3.000 m, molto vicino ai crateri sommitali del vulcano. L'escursione, di grande interesse vulcanologico e geologico, è una valida alternativa ai Crateri Sommitali (3,340 m) ed è tra i trekking più completi e affascinanti che si possano fare sull'Etna tra crateri, fratture e colate laviche.

Etna: tour al tramonto da Catania

7. Etna: tour al tramonto da Catania

Partecipa a uno splendido tour al tramonto sul famoso vulcano Etna. Esplora una grotta lavica, cammina intorno ai crateri e ammira il tramonto in questo spettacolare paesaggio. Inizia con una sosta in una fattoria per assaggiare le deliziose prelibatezze locali. Visita una delle aziende biologiche più famose della città per una deliziosa degustazione di prodotti tipici, tra cui miele e vino. Prosegui il tour fino a una grotta lavica creatasi durante l'eruzione del 1792 ed entra all'interno del sito per scoprire di più sui flussi di lava e sulle forze che li creano. Percorri quindi i sentieri di montagna dell'Etna fino al Rifugio Sapienza e goditi una piacevole passeggiata intorno alle colate laviche prodotte dalle ultime eruzioni e agli antichi Crateri Silvestri che risalgono all'eruzione del 1892. Da questo picco più grande, osserva il sole tramontare su un panorama mozzafiato prima di tornare al tuo hotel in serata.

Catania: trekking sull'Etna lontano dai percorsi turistici

8. Catania: trekking sull'Etna lontano dai percorsi turistici

Fai trekking sull'iconico vulcano Etna con una guida naturalistica. Ammira un panorama straordinario, scopri la storia di questo luogo in compagnia della guida, visita una grotta lavica e ammira il cratere a sud-est, la zona più attiva dell'Etna. Nell'attività sono inclusi bastoncini da trekking, scarpe e abbigliamento caldo. Approfitta del servizio di prelievo e parti in direzione dell'Etna. Viaggia fuori strada attraverso le "trazzere", dove potrai ancora osservare i flussi di lava risalenti al 1792. Scopri di più sulla flora e sulla fauna locali del vulcano grazie alla guida. Conosci la storia dell'Etna mentre ti dirigi alla Valle del Bove, un'antica caldera formatasi 64.000 anni fa a causa di un crollo di 2 importanti centri eruttivi. Una volta raggiunta un'altitudine di 2.000 m sul livello del mare, potrai cominciare l'escursione. Segui sentieri tranquilli lontano dai percorsi turistici. Supera i flussi di lava recenti e goditi il panorama sulla costa. Durante la sessione di trekking, potrai fare una sosta per gustare prodotti locali e panini a tue spese e visitare una grotta lavica. Al termine dell'esperienza, farai ritorno al punto di partenza.

Da Taormina: tour di un giorno ai crateri sommitali dell'Etna

9. Da Taormina: tour di un giorno ai crateri sommitali dell'Etna

Esplora il vulcano attivo più alto d'Europa grazie a questo tour di un giorno da Taormina. Viaggia a bordo di una funivia e di una jeep fino a raggiungere la cima dell'Etna in compagnia di una guida locale. Approfitta del servizio di prelievo e accomodati e rilassati mentre raggiungi il vulcano più alto d'Europa, con la sua caratteristica cima fumante visibile in tutta la Sicilia. Raggiungi il rifugio sull'Etna e gusta delle bevande, prima di iniziare la salita.  Sali in funivia fino a 2.500 m. Prosegui in fuoristrada fino a raggiungere le zone autorizzate dei crateri sommitali con l'assistenza di guide autorizzate del Club Alpino Italiano. Osserva i 4 crateri sulla cima del vulcano e gli oltre 300 sfiati sui fianchi, di diverse dimensioni. Fermati ad ammirare l'attività dei crateri sommitali da un'area sicura, in base alle condizioni meteo.

Etna: tour di 6 ore tra natura e sapori da Taormina

10. Etna: tour di 6 ore tra natura e sapori da Taormina

Visita il vulcano più alto d'Europa e goditi il Parco dell'Etna con questo tour di 6 ore con partenza da Taormina. Raggiungi una delle migliori aziende agricole biologiche e assaggia miele, olio d'oliva e vino. Indossa un caschetto con luce ed entra in una grotta di lava per scoprire come si formano i flussi di lava. Al Rifugio Sapienza puoi ammirare sia le più recenti eruzioni del vulcano sia gli antichi Crateri Silvestri formatosi durante l'eruzione del 1892. Concediti un'esperienza di trekking lungo un tragitto naturale con vista mozzafiato, prima di rientrare a Taormina.

Attività disponibili

156 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 10

Attività autunnali a Catania: domande frequenti

Attività autunnali: quali sono le altre cose da fare a Catania?

Le altre cose imperdibili da fare a Catania sono:

Attività autunnali a Catania: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Catania: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Catania? Clicca qui per la lista completa.

Catania: le opinioni degli altri viaggiatori

Esperienza consigliatissima a tutti, a dormire poco spettacolare. Un ringraziamento speciale ad Elia che, con la sua passione per la montagna (mamma etna in particolare modo) e la geologia, è riuscito a catturare l’attenzione di tutti quanti e a rendere questa esperienza ancora più bella. Tocco ancora più unico la visita a una delle grotte laviche e un off road sulla neve per raggiungere la valle del Bove. Ah, non dimentichiamo dei buonissimi cantucci e zibibbo gentilmente offerti da Elia. Non c’è ombra di dubbio, si ritornerà, molto presto

Interessantissima escursione che ci ha permesso di esplorare luoghi che questo gigante ha modificato e plasmato con la sua forza. Tutto ciò ha acquistato ancora più valore grazie alle spiegazioni e agli aneddoti raccontati dalla guida (preparatissima!!). Esperienza molto piacevole

Un momento di evasione in un luogo unico in una terra stupenda. Essere sopra un vulcano non capita tutti i giorni. In una sola mattinata già si prova tutta l'emozione. Mi raccomando portatevi acqua e cibo, fermarsi a mangiare sul vulcano è da provare. Paesaggio meraviglioso.

Tour molto bello,la guida molto brava e preparata,ci ha fatto passare una giornata da ricordare

Ottima !!! Guida preparata e simpatica. Consigliatissimo.