Aggiungi date

Catania Attività primaverili

Catania Attività primaverili: le attività più consigliate

Etna: escursione in funivia, in jeep e a piedi sulla sommità

1. Etna: escursione in funivia, in jeep e a piedi sulla sommità

Sali sulla sommità dei crateri dell'Etna e goditi uno dei tour più ambiti dagli escursionisti. Fai trekking in tutta sicurezza in compagnia di una guida alpina e vulcanologica autorizzata e lasciati incantare dalla bellezza e dalla meraviglia del vulcano attivo più alto d'Europa.   Parti dal Rifugio Sapienza a Nicolosi e sali per 2.504 m in funivia. Raggiungi quindi i 2.900 m di altezza su una jeep 4x4 per iniziare l'escursione. Cammina in salita per 1 ora e 30 minuti, passando vicino a numerosi crateri, e approfitta di lunghe pause per scattare foto e riposarti. Prova l'impareggiabile sensazione di trovarti sul tetto del mondo in questo paesaggio roccioso mozzafiato, con il cielo immenso sopra di te. Dopo aver raggiunto la cima, inizia la discesa di 2 ore fino alla funivia che ti ricondurrà al punto di partenza.

Nicolosi: funivia dell'Etna, escursione in 4x4 e trekking

2. Nicolosi: funivia dell'Etna, escursione in 4x4 e trekking

Una valida alternativa ai crateri sommitali è l'escursione sull'Etna fino a 3.000 m. Prendi la funivia per raggiungere 2.500 m di altitudine, dopodiché sali fino a 2.750 m a bordo di un 4x4. Da qui, inizia il percorso a piedi fino ad arrivare ai 3.000 m. Concediti una sosta per osservare i crateri sommitali, poi recati presso un cratere laterale (Barbagallo, a circa 3.000 m di altitudine). Ammira le recenti colate (2023), fino a raggiungere l'interno di un canale lavico. Visita una bocca effusiva (eruzione del 2002) e, da lì, scendi lungo i banchi di cenere fino al tumulo da dove osserverai la Valle del Bove. Nelle belle giornate, goditi un panorama che va dalla Riviera Ionica fino all'interno della Sicilia. Durata: 4 ore di cammino / 5 ore totali di tour. Partenze alle 09:30 e alle 10:30, appuntamento 30 minuti prima della partenza (la partenza delle 10:30 è compatibile per chi arriva in autobus (AST) da Catania). Punto d'incontro: rifugio Guide Alpine Etna Sud, accanto al Rifugio Sapienza

Etna: trekking guidato ai crateri sommitali del vulcano

3. Etna: trekking guidato ai crateri sommitali del vulcano

Goditi una corsa in funivia prima di camminare sul vulcano attivo più alto d'Europa. Ammira un paesaggio mozzafiato insieme a una guida esperta. Dopo un briefing con la guida, sali con la funivia fino a 2.500 m di altezza sul livello del mare. Dopodiché, inizia il trekking di 2 ore fino ai crateri sommitali e prenditi delle pause lungo il tragitto per ammirare il paesaggio e la vista. Cammina sul terreno lunare dei campi di lava, mentre ti avventuri lungo i sentieri naturalistici del vulcano attivo più alto d'Europa. Goditi il panorama da un'altezza di 3.000 m, prima di scendere alla stazione superiore della funivia. Torna al punto d'incontro in funivia e dai un ultimo sguardo a questo minaccioso vulcano. 

Etna: tour in jeep al tramonto da Catania

4. Etna: tour in jeep al tramonto da Catania

Partecipa a un tour guidato sull'iconico vulcano Etna. Apprendi la storia di questo sito di interesse naturale, assaggia i prodotti locali e ammira il sole che tramonta su un paesaggio straordinario. Sali a bordo di una jeep 4x4 e inizia questo tour guidato di mezza giornata. Scopri di più sulla storia e la scienza del vulcano Etna. Concediti una sosta per una degustazione di vino, liquori e miele alla scoperta dei sapori e degli odori dei prodotti locali, realizzati in questa regione vulcanica. Viaggia lungo strade incorniciate dai panorami mozzafiato dei numerosi crateri dormienti. Ammira la meravigliosa Valle del Bove ed esplora un'antica grotta di lava con le torce. Al termine del tour, potrai goderti uno splendido panorama del paesaggio al tramonto. 

Etna: trekking guidato fino ai crateri sommitali

5. Etna: trekking guidato fino ai crateri sommitali

Metti alla prova il tuo fisico con un'escursione in salita guidata fino alla più alta quota di sicurezza autorizzata. La ricompensa è però impagabile: una vista meravigliosa sul paesaggio circostante. Concediti delle pause lungo il tragitto e scatta foto uniche dei crateri sommitali, mentre ammiri la straordinaria bellezza naturale che ti circonda. Dopo l'incontro e la partenza dal Rifugio Sapienza, con la funivia arriverai a un'altitudine di 2.500 m. Inizia il trekking a piedi per circa 2 ore in salita e 2 ore in discesa visitando un canale di scorrimento lavico, con colate antiche e recenti. Raggiungi la base dei crateri più attivi al momento, il Cratere di Sud-Est e il Cratere Centrale. Guarda inoltre i crateri Bargaballo, formatisi durante l'eruzione del 2002. Goditi una divertente discesa sulla sabbia, con vista sulla Valle del Bove. Termina prendendo la funivia per tornare al punto di partenza. Fai trekking per tutto il percorso in totale sicurezza grazie a guide vulcanologiche regolarmente autorizzate a condurre gruppi sui vulcani attivi , in conformità con le ordinanze locali e i livelli di rischio vulcanico. Le guide eseguono questa escursione al massimo livello di sicurezza consentito, attualmente previsto a 3.000 m, molto vicino ai crateri sommitali del vulcano. L'escursione, di grande interesse vulcanologico e geologico, è una valida alternativa ai Crateri Sommitali (3,340 m) ed è tra i trekking più completi e affascinanti che si possano fare sull'Etna tra crateri, fratture e colate laviche.

Catania: trekking sull'Etna lontano dai percorsi turistici

6. Catania: trekking sull'Etna lontano dai percorsi turistici

Fai trekking sull'iconico vulcano Etna con una guida naturalistica. Ammira un panorama straordinario, scopri la storia di questo luogo in compagnia della guida, visita una grotta lavica e ammira il cratere a sud-est, la zona più attiva dell'Etna. Nell'attività sono inclusi bastoncini da trekking, scarpe e abbigliamento caldo. Approfitta del servizio di prelievo e parti in direzione dell'Etna. Viaggia fuori strada attraverso le "trazzere", dove potrai ancora osservare i flussi di lava risalenti al 1792. Scopri di più sulla flora e sulla fauna locali del vulcano grazie alla guida. Conosci la storia dell'Etna mentre ti dirigi alla Valle del Bove, un'antica caldera formatasi 64.000 anni fa a causa di un crollo di 2 importanti centri eruttivi. Una volta raggiunta un'altitudine di 2.000 m sul livello del mare, potrai cominciare l'escursione. Segui sentieri tranquilli lontano dai percorsi turistici. Supera i flussi di lava recenti e goditi il panorama sulla costa. Durante la sessione di trekking, potrai fare una sosta per gustare prodotti locali e panini a tue spese e visitare una grotta lavica. Al termine dell'esperienza, farai ritorno al punto di partenza.

Da Taormina: tour di un giorno ai crateri sommitali dell'Etna

7. Da Taormina: tour di un giorno ai crateri sommitali dell'Etna

Esplora il vulcano attivo più alto d'Europa grazie a questo tour di un giorno da Taormina. Viaggia a bordo di una funivia e di una jeep fino a raggiungere la cima dell'Etna in compagnia di una guida locale. Approfitta del servizio di prelievo e accomodati e rilassati mentre raggiungi il vulcano più alto d'Europa, con la sua caratteristica cima fumante visibile in tutta la Sicilia. Raggiungi il rifugio sull'Etna e gusta delle bevande, prima di iniziare la salita.  Sali in funivia fino a 2.500 m. Prosegui in fuoristrada fino a raggiungere le zone autorizzate dei crateri sommitali con l'assistenza di guide autorizzate del Club Alpino Italiano. Osserva i 4 crateri sulla cima del vulcano e gli oltre 300 sfiati sui fianchi, di diverse dimensioni. Fermati ad ammirare l'attività dei crateri sommitali da un'area sicura, in base alle condizioni meteo.

Da Taormina/Giardini Naxos: Etna Immersive Trek & Tasting

8. Da Taormina/Giardini Naxos: Etna Immersive Trek & Tasting

Goditi una gita di un'intera giornata con partenza da Taormina o Giardini Naxos per un'escursione guidata sull'Etna, incluso un delizioso pranzo. Camminerai su uno dei vulcani più attivi d'Europa partendo comodamente da Taormina o Giardini Naxos e guarderai il paesaggio cambiare mentre sali, preparandoti a vivere un'esperienza indimenticabile nella natura dell'Etna. Al tuo arrivo alle pendici dell'Etna, incontrerai la tua guida che ti condurrà al percorso di trekking sul vulcano. Inizia a salire verso la sommità di alcuni dei 7 cosiddetti crateri laterali che si sono formati durante l'eruzione del 1865, creando un sorprendente effetto “a forma di bottone”: diversi coni in successione allineati sull'asse eruttivo come se fossero dei bottoni. Immergiti nella particolare atmosfera che contraddistingue l'area, tra materiali piroclastici prodotti dal vulcano durante la fase esplosiva dell'eruzione come scorie, lapilli e "bombe" vulcaniche ed emozionanti naturali: avrai la possibilità di ammirare splendide specie arboree come come la betula aetnensis, una specie di betulla che cresce abitualmente nel nord Europa e che in Sicilia si trova solo sul versante nord dell'Etna. Lungo il percorso escursionistico, se avrai la fortuna di avere una giornata soleggiata e limpida, sarai benedetto da panorami incredibili, dalla Calabria a Taormina: a volte è persino possibile vedere l'isola di Stromboli! Poi, dopo questa piacevole escursione, sarà il momento di un pranzo ristoratore con prodotti tipici siciliani sull'Etna che renderà questa esperienza ancora più speciale. Il pranzo includerà 3 portate e bevande, il modo perfetto per compensare lo sforzo escursionistico della giornata! Ci sarà anche la possibilità di trascorrere circa 1 ora di tempo libero in autonomia nella zona, prima di tornare a Taormina o Giardini Naxos.

Da Taormina: tour alla sommità dell'Etna, Alcantara e pranzo

9. Da Taormina: tour alla sommità dell'Etna, Alcantara e pranzo

Il tour comincerà alle 8:30 dal tuo alloggio a Taormina o dalle aree circostanti. Partecipa a questo tour intimo e personalizzato con un piccolo gruppo formato da non più di 8 persone. Dirigiti verso la parte meridionale dell'Etna dove comincerai la salita prima con una cabinovia e poi su un fuoristrada, fino a raggiungere i 2900/3000 metri. A questo punto, camminerai per circa 45 minuti, passeggiando in un deserto di cenere e crateri spenti. Prima della passeggiata (a 2000 metri) ti verrà fornita l'attrezzatura adeguata, tra cui caschi e torce, per visitare una delle suggestive grotte laviche del vulcano. Goditi un tipico e leggero pranzo siciliano con vino locale e bevande durante la pausa, a metà giornata. A seguire, avrai la possibilità di ammirare le Gole dell'Alcantara, create quando flussi di lava invasero il gelido fiume Alcantara, dando vita a rocce geometricamente perfette.

Crateri sommitali dell'Etna e Gole dell'Alcantara: tour da Taormina

10. Crateri sommitali dell'Etna e Gole dell'Alcantara: tour da Taormina

Partecipa a un tour di un giorno dell'Etna, il vulcano più alto d'Europa. Il punto d'incontro è al terminal degli autobus di Taormina, in Via Pirandello. Il tour è condotto da un accompagnatore esperto. Goditi un commento informativo esclusivo sulla storia dell'Etna e delle aree circostanti. Un autobus climatizzato ti porterà fino alle Gole dell'Alcantara (ingresso extra). Si tratta di un'imponente scultura naturale. Migliaia di anni fa, il letto del fiume fu bloccato dalla colata lavica dell'Etna che, poiché la lava scorreva più velocemente dell'acqua, si è cristallizzata. Da allora sono qui presenti alte colonne di lava e, a mano a mano che il fiume ha eroso la colata lavica, ha creato una serie di imponenti gole. Non dimenticare di portare la fotocamera. L'escursione prosegue a bordo della Circumetnea, un treno tradizionale che si snoda ai piedi del vulcano arrivando fino ad Adrano nel sud dell'isola. Raggiungi quindi in pullmann il Rifugio Sapienza, a quota 1.900 m sul versante meridionale. Sali con la funivia e la jeep alle zone autorizzate del cratere e usufruisci dell'assistenza di guide certficate dal CAI (Club Alpino Italiano). Fermati ad ammirare l'eventuale attività dei crateri in una zona sicura. Termina il tour con il transfer di ritorno a Taormina.

Attività disponibili

78 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 5

Attività primaverili a Catania: domande frequenti

Attività primaverili: quali sono le altre cose da fare a Catania?

Le altre cose imperdibili da fare a Catania sono:

Attività primaverili a Catania: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Catania: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Catania? Clicca qui per la lista completa.

Catania: le opinioni degli altri viaggiatori

È stata un'esperienza molto interessante e anche divertente.. Siamo saliti con la jeep con Andrea, che è preparatissimo, molto disponibile e anche simpaticissimo... ha reso questo tour veramente piacevole ma soprattutto ci ha fatto conoscere la storia dell' etna. Durante il percorso, abbiamo anche avuto la possibilità di degustare miele, vino, olio che sono buonissimi... abbiamo pranzato poi in rifugio e il pranzo era veramente ottimo.. ringraziamo lo staff e torneremo tra breve per usufruire di altre proposte guidate da voi. un saluto ad Andrea da Roberta e Andrea

Un momento di evasione in un luogo unico in una terra stupenda. Essere sopra un vulcano non capita tutti i giorni. In una sola mattinata già si prova tutta l'emozione. Mi raccomando portatevi acqua e cibo, fermarsi a mangiare sul vulcano è da provare. Paesaggio meraviglioso.

È stata un'esperienza unica anche grazie alla nostra guida Kevin che ha saputo rispondere in modo esaustivo ad ogni nostra curiosità. Il percorso è consigliato a tutti, anche ai non esperti.

Ottima esperienza con Edo. Assolutamente incredibile per la vista e l'atmosfera. Altamente raccomandato

Due trekking accessibili contornati da un paesaggio incredibile. Guide molto preparate e simpatiche.