1. "Il padrino": tour privato con pranzo e degustazione di vino
Goditi i luoghi e i sapori dell'Italia de "Il padrino" in compagnia di una guida turistica esperta in lingua inglese. La tua guida ti preleverà al tuo hotel o al porto all'orario che preferisci prima di iniziare il tour di Savoca, una cittadina medievale collinare dove il personaggio di Michael Corleone si nasconde durante la scena dei "materassi a terra". A Savoca, fermati al Bar Vitelli, che è rimasto esattamente com'era nel film. Al Bar Vitelli puoi fotografare un autentico fucile da caccia siciliano, ammirare foto del film "Il padrino", goderti il panorama della piazza dove fu girata la scena del matrimonio e acquistare souvenir. Il pezzo forte del tour è una degustazione (facoltativa) di cannoli siciliani e granita al limone. La tappa successiva è la chiesa di Santa Lucia, dove Michael e Apollonia si sposano. Segui le orme dei novelli sposi scendendo dalla collina fino in città. All'arrivo in città visita un'altra antica chiesa, risalente al XIII secolo. La guida ti racconterà le riprese de "Il padrino" e alcune curiosità sul film, sul regista e sugli attori. Scopri la vera storia della mafia siciliana, come nacque e si sviluppò, com'era strutturata e il significato delle espressioni "omertà", "uomo d'onore" e "capo dei capi", il tutto in compagnia della tua guida. Dopo la lunga passeggiata visita una delle migliori enoteche di Savoca, dove puoi assaggiare ottimi vini siciliani e cibo tradizionale, come formaggi, salumi, prosciutto, olive e pane fatto in casa. Il tour continua a Forza D'Agro, un'altra incredibile cittadina collinare. La tua guida ti accompagnerà lungo strade abbandonate fino alla piazza storica dove visiterai le chiese della Santissima Trinità e della Santissima Annunziata. A Forza D'Agro, visita la piazza dove la giovane Vita Andolini fugge dagli uomini di Don Ciccio e raggiungi i resti del castello normanno del XII secolo per ammirare il panorama della costa ionica. Poi, prima di rientrare in hotel o in un altro punto, puoi scegliere se pranzare o cenare in uno dei migliori ristoranti di pesce della Sicilia, bevendo ottimi vini siciliani.