Malta: tour a piedi di Mdina e Rabat con le catacombe
Mdina, un tempo capitale di Malta, ha avuto molti nomi nel corso della sua storia, ma il suo nome medievale la descrive meglio: "Città Notabile" - la città nobile. Costruita su un altopiano al centro dell'isola, la sua cattedrale barocca e i magnifici bastioni dominano lo skyline. Una passeggiata tra le sue strette vie, che non sono cambiate molto negli ultimi 1.000 anni, è un must per qualsiasi visitatore di Malta. L'area occupata da Mdina è stata abitata almeno dall'età del bronzo. I Fenici e i Romani stabilirono qui i loro insediamenti, ma il nome moderno e la disposizione della città riflettono il dominio arabo prima che i Normanni la stabilissero saldamente come capitale del paese. Sebbene la costruzione di La Valletta ne abbia ridotto l'importanza, un forte terremoto nel 1693 portò alla ricostruzione e alla rinascita della città. Da allora, Mdina è cambiata molto poco. Passeggia tra i siti più importanti di Mdina, tra cui il Palazzo Vilhena, la Cappella di Sant'Agata, la Banca Giuratale, la Cattedrale di Mdina e molto altro. Durante questo tour visiteremo Rabat. Mentre siamo a Rabat entriamo nel museo Wignacourt e visitiamo: i rifugi della Seconda Guerra Mondiale, le Catacombe e la Grotta di San Paolo. Biglietto d'ingresso incluso.