Aggiungi date

Cattedrale di Palermo

Cattedrale di Palermo: le attività e i tour più consigliati

Palermo: biglietto per l'autobus Hop-on Hop-off da 24 ore

1. Palermo: biglietto per l'autobus Hop-on Hop-off da 24 ore

Scopri Palermo, capoluogo della Sicilia, grazie a un tour in autobus Hop-on Hop-off con piano panoramico. Inizia l'esperienza dal terminal situato davanti al Teatro Politeama e sfila davanti al Teatro Massimo. Prosegui quindi verso I Quattro Canti e il vicino mercato della Vucciria. Raggiungi successivamente i giardini botanici passando accanto a Palazzo Steri. In seguito a una breve visita della stazione di Palermo Centrale, recati al Palazzo Reale, al mercatino delle pulci e alla Cattedrale. Fai quindi ritorno al terminal percorrendo l'antica via Roma. Il secondo itinerario ti porterà invece a alla scoperta di bellissime ville palermitane. Sempre partendo dal terminal fuori dal Teatro Politeama, ammira il meraviglioso Giardino Inglese e continua verso Villa Malfitano e il magnifico palazzo della Zisa. Il tour passa accanto anche al Mercato del Capo e al Teatro Massimo, verso il porto. Fai infine ritorno al terminal in piazza Politeama.

Palermo: tour a piedi NO Mafia

2. Palermo: tour a piedi NO Mafia

Scopri le principali attrazioni di Palermo da un punto di vista unico, con questo tour guidato a piedi. Ogni tappa costituisce un'occasione per fermarsi a riflettere sulla realtà della mafia e comprendere ciò che si cela dietro il movimento civico contro il suo potere. Incontra la tua guida e inizia la tua avventura a tema mafioso per le strade di Palermo. Esplora il Teatro Massimo Vittorio Emanuele, il Mercato del Capo e Piazza Della Memoria (dedicata ai procuratori e ai giudici uccisi dalla mafia). Lungo il Cassaro, ti imbatterai in locali con adesivi arancioni sulle vetrine, che consentono di riconoscere i proprietari che hanno detto no alle estorsioni del racket e aderito alla campagna di consumo etico pago chi non paga.  Dopo aver passeggiato tra luoghi d'interesse come Piazza Beati Paoli, la Cattedrale di Palermo e il Municipio, termina il tour nel centro storico di Palermo. Fatti consigliare dalla tua guida come proseguire la visita e dove assaggiare le migliori specialità siciliane.

Palermo: tour a piedi tra storia e delizie dello street food

3. Palermo: tour a piedi tra storia e delizie dello street food

Durante questo tour a piedi per il centro di Palermo ti sembrerà di visitare un museo a cielo aperto: scopri una serie di stili architettonici molto diversi tra loro e lasciati rapire dallo spettacolo del mercato del Capo, un mix di cultura, costumi e tradizioni alimentari. Assaggia 5 specialità alimentari locali accompagnate da una bevanda tipica, durante un tour a piedi storico e allo stesso tempo gastronomico. Visita diversi luoghi d'interesse storico, tra cui l'Opera dei Pupi, Piazza Beati Paoli, la Cattedrale, i Quattro Canti e la Fontana Pretoria. Passeggia tra le stradine del vivace marcato del Capo, che offre un'ampia selezione di carni locali, pesce e frutti di mare, prodotti tipici e stuzzichini siciliani. Assaggia quindi alcune specialità di Palermo, tra cui lo sfincione (focaccia condita con cipolle, mollica di pane, pomodoro e origano), le panelle (frittelle di farina di ceci), i crocché (crocchette di patate), le arancine (crocchette di riso ripiene con burro o carne) e il cannolo (cono croccante ripieno di ricotta). Termina il tour con stile e rinfrescati sorseggiando un drink.

Palermo: Prestige Cabriolet-Tour in CruiserCar

4. Palermo: Prestige Cabriolet-Tour in CruiserCar

Goditi un'esperienza unica e personalizzata che combina il meglio di un lussuoso ed esclusivo tour in cabriolet con un'esplorazione guidata da esperti dei monumenti più famosi e delle gemme nascoste di Palermo. Le tue esperte guide locali sono appassionate della loro città e si impegnano a offrirti un'esperienza di tour indimenticabile. Durante il tour, raggiungi i Quattro Canti, uno dei monumenti più famosi di Palermo, una piazza barocca situata all'incrocio di due strade principali nel centro storico di Palermo. Ciascuno dei quattro angoli della piazza è ornato da una statua che rappresenta una delle quattro stagioni, i quattro re spagnoli di Sicilia ei santi patroni di Palermo. Ammira la Cattedrale, una magnifica cattedrale che si trova nel cuore di Palermo. La cattedrale fu costruita nel XII secolo e presenta un mix di stili architettonici, tra cui normanno, gotico e barocco. All'interno della cattedrale si possono ammirare splendidi mosaici e affreschi che raffigurano scene della Bibbia e della vita dei santi. Il tour include anche una visita a Mondello, ridente località balneare alle porte di Palermo. Mondello è famosa per la sua bellissima spiaggia, che è una delle mete più ambite della Sicilia. Durante il tour, avrai l'opportunità di rilassarti sulla spiaggia e goderti la vista mozzafiato sul mare e sulle montagne. Esplora i mercati di Capo, Vucciria e Ballarò, dove potrai immergerti nelle immagini, nei suoni e negli odori della vibrante vita di strada di Palermo. I mercati sono una festa per i sensi, con bancarelle che vendono di tutto, dai prodotti freschi all'artigianato locale.

Palermo: tour a piedi di mercati e monumenti storici

5. Palermo: tour a piedi di mercati e monumenti storici

Esplora il centro storico di Palermo guidato da una guida esperta. Ascolta la storia del capoluogo siciliano mentre ammiri monumenti degni di nota come il Teatro Massimo, la Cattedrale e i Quattro Canti, prima di girovagare per i mercatini di prodotti locali e cibo di strada tradizionale. Inizia il tour entrando nella Cattedrale di Palermo, un sito patrimonio dell'UNESCO risalente all'inizio del XII secolo. Ammira i suoi iconici campanili e scopri la sua evoluzione architettonica nel tempo. Quindi, fermati al Teatro Massimo e ascolta le leggende spettrali che lo circondano. Visiterai altri monumenti imperdibili come la piazza barocca dei Quattro Canti e l'imponente Fontana Pretoria nell'omonima piazza. Lungo il percorso, scopri i miti e le leggende della Sicilia come la misteriosa setta dei Beati Paoli, e la patrona della città Santa Rosalia, o La Santuzza . Infine, passeggia per il mercato di strada del Capo e cogli l'occasione per provare alcune delle prelibatezze di Palermo come il cibo di strada e i dolci siciliani.

Palermo: tour guidato a piedi dei siti Patrimonio dell'Umanità Unesco

6. Palermo: tour guidato a piedi dei siti Patrimonio dell'Umanità Unesco

Scegliendo questo tour per piccoli gruppi, avrai la possibilità di ammirare le migliori attrazioni, con una gustosa pausa locale! Questo tour di tre ore in piccoli gruppi ti porterà nei luoghi imperdibili del centro città, attraversando l'architettura in stile barocco e normanno-arabo, comprese attrazioni come Piazza Pretoria (Piazza del Pretorio), chiamata dai locali Piazza della Vergogna. L'enorme fontana in marmo che si può ammirare in questa piazza è stupefacente, ed è anche il motivo del nome della piazza, dovuto alla nudità delle sue statue. In questa piazza si trova anche il Palazzo Pretorio, che ospita il Municipio, solitamente aperto al pubblico in modo da poter scorgere il sindaco di Palermo. Questo imponente edificio è stato costruito nel XIV secolo ed è stato ristrutturato nel XIX secolo. La tua esperienza culturale e storica sarà arricchita ammirando il Palazzo Reale, che ora ospita il Parlamento Regionale della Sicilia. Dopo che i Normanni conquistarono la Sicilia nel 1072, il palazzo fu la residenza principale dei re. Nel 1132, il re Ruggero II aggiunse la magnifica Cappella Palatina, decorata con mosaici dorati unici. Quando visitiamo Palermo non possiamo ignorare il suo significato religioso, tanto che faranno parte del nostro itinerario per piccoli gruppi, come la Chiesa della Martorana, famosa in tutto il mondo per la sua bellezza e il suo aspetto maestoso. Infatti un viaggiatore arabo che visitò la Martorana nel 1184 definì questa chiesa cristiana "il monumento più bello del mondo", che riassume perfettamente tutto quello che avremmo potuto dire di questo sito. Altra tappa imperdibile sarà la Cattedrale di Palermo, esempio geniale e unico di stratificazione di stili, da quello musulmano a quello normanno fino alla riconversione cristiana. Se ti stai chiedendo se questa scoperta e camminata culturale ti farà venire fame, non preoccuparti... faremo un'altra sosta sostanziale inclusa per il nostro piccolo gruppo: un gustoso cannolo siciliano, in un tipico negozio locale.

Palermo: tour a piedi tra arte e architettura

7. Palermo: tour a piedi tra arte e architettura

Scopri i monumenti storici di Palermo con un tour di mezza giornata per piccoli gruppi e approfondisci la storia affascinante della città, dalla sua nascita sotto i Fenici, passando per la Repubblica romana e l'Impero bizantino, fino ai giorni nostri. Concediti una passeggiata per le strade tortuose del quartiere Politeama e ammira edifici iconici come il Teatro Politeama e il Teatro Massimo, uno dei teatri d'opera più grandi d'Europa. Scopri di più sull'epoca arabo-normanna e sui riti religiosi in luoghi come la Cappella Palatina del XII secolo nel Palazzo reale. Lasciati sorprendere dalla splendida facciata della Cattedrale di Palermo, caratterizzata da stili architettonici differenti, dal gotico al rinascimentale e al barocco. Esplora i tesori nascosti del centro storico e ascolta delle storie incredibili che ti faranno viaggiare nel tempo.

Palermo: tour panoramico su Fiat 500 d'epoca

8. Palermo: tour panoramico su Fiat 500 d'epoca

Esplora le attrazioni di Palermo con stile in questo tour guidato a bordo di una Fiat 500 d'epoca. Scopri di più sul veicolo, quindi parti alla scoperta di siti storici, mercati locali, spiagge e quartieri caratteristici. Guida lungo la costa e fai soste per esplorare la città a piedi. Dopo aver incontrato la tua guida, pianificate insieme un tour personalizzato. Prima di iniziare, impara tutte le specifiche tecniche dell'auto che guiderai. Dopodiché, sali a bordo e inizia la tua avventura in giro per Palermo. Guida attorno al museo storico della città. Ammira i Quattro Canti, la cattedrale e il Teatro Massimo. Fai una passeggiata all'interno dei tre mercati storici (Ballarò, Vucciria e Capo). Continua il giro della costa dal porto vecchio di La Cala fino alla spiaggia di Mondello. In alternativa, puoi scegliere di visitare il Duomo Normanno di Monreale (biglietti d'ingresso non inclusi). Durante il tour, scegli di fermarti ad assaggiare alcuni dei famosi street food palermitani o acquista un souvenir fatto a mano a Palermo (costi non inclusi). Immergiti nei suoni, i colori e i diversi quartieri della città, regalandoti un'autentica avventura con la gente del posto. Arricchisci la tua giornata in giro per Palermo aggiungendo esperienze extra. Scegli di aggiungere un aperitivo in barca al tramonto o di vedere la città dall'alto con un volo in piper.

Palermo: tour a piedi dei mercati e dei monumenti del centro

9. Palermo: tour a piedi dei mercati e dei monumenti del centro

Fatti un'idea della ricchezza della storia, della cultura e dell'architettura del centro di Palermo grazie a un tour a piedi guidato di 3 ore. La guida ti condurrà attraverso gli splendidi palazzi e le chiese della Sicilia di epoca normanna, le vivaci piazze cittadine e i famosi e antichi mercati di strada. Inizia dal Teatro Massimo e scopri il più grande teatro lirico d'Italia, noto per la sua acustica perfetta. Visita  la meravigliosa Cattedrale di Palermo, risalente al XII secolo e sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. Ammira la Chiesa del Gesù, una delle più importanti chiese barocche di Palermo, e il Palazzo Pretorio, un eccezionale edificio del XV secolo.   Continua in direzione di Piazza Pretoria, definita dalla gente del posto come la "piazza della vergogna" per via della nudità delle statue della fontana. Esplora, inoltre, la vicina Piazza Bellini dove troverai la Chiesa di San Cataldo e la Chiesa Martorana, anch'esse di epoca normanna e siti patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO.   Lungo la strada, la guida ti condurrà attraverso il rinomato mercato del Capo. Osserva scenette vivaci e apprezza la moltitudine di odori, tessuti e alimenti colorati mentre ti muovi tra le bancarelle. Inoltre, potrai anche acquistare e assaggiare alcuni dei popolari street food della città, tra cui panelle, crocché, sfincione e arancine. Termina il tour proprio nel centro della Palermo storica, piazza Villena, una piazza barocca conosciuta anche come i Quattro Canti. Questa è stata costruita agli inizi del 1600 all'incrocio delle 2 principali vie di Palermo: via Vittorio Emanuele e via Maqueda.

Palermo storie e segreti: tour tra arte misteri e leggende

10. Palermo storie e segreti: tour tra arte misteri e leggende

Potrai vedere e ammirare in poche ore con una guida turistica locale la bellezza del Centro Storico di Palermo con le sue imponenti chiese barocche, i suoi palazzi aristocratici tra vicoli, piazze e fiere arabe. Immergiti nell'atmosfera unica di questa città con una vera guida turistica locale e professionale con molta esperienza. Andremo insieme e vi racconterò fantastiche leggende e miti su questa straordinaria città, come il fantasma del teatro Massimo o la misteriosa setta segreta dei Beati Paoli, la tragica storia d'amore della baronessa di Carini e gli eventi miracolosi di “santuzza” (Santa Rosalia, protettrice di Palermo). Parleremo di cinema, “mafia”, letteratura e arte, guerra e rinascita, tutto in chiave palermitana. Attraverseremo l'antico mercato arabo del Capo e, se lo vorrete, assaggerete le prelibatezze dello street food palermitano (non dimentichiamoci che Palermo è una delle capitali mondiali dello street food). Non mancheranno i dolci della “Pasticceria Siciliana” ei suoi ricettari segreti custoditi per secoli dalle suore di clausura. Vieni con noi a vedere Palermo: Storie e segreti che nessun'altra guida ti racconterà mai!

Attività disponibili

23 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Cattedrale di Palermo: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Cattedrale di Palermo? Clicca qui per la lista completa.

Cattedrale di Palermo: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 1.646 recensioni

Questo tour può essere prima classificato come tour del cibo di strada, ma è davvero una miscela equilibrata della storia e del cibo di Palermo. Ho apprezzato molto questo mix e ha aiutato me e la mia famiglia ad orientarci con Palermo. 10/10 lo consiglierei!

Eccezionale la guida Maurizio, competente e simpatico, ci ha fatto conoscere la storia e l’attualità di Palermo attraverso i suoi monumenti. Molto oltre le aspettative!

Giro bellissimo, macchina tenuta in condizioni perfette, cortesia, disponibilità e professionalità del driver Salvo.

Esperienza molto profonda, la ragazza è stata bravissima ed equilibrata. Ultra consigliato

Chloé é stata bravissima! Grazie per questa fantastica esperienza :)