Aggiungi date

Cava Paradiso

Cava Paradiso: le attività e i tour più consigliati

Matera: tour ufficiale Open Bus con ingresso alla Casa Grotta nei Sassi di Matera

1. Matera: tour ufficiale Open Bus con ingresso alla Casa Grotta nei Sassi di Matera

Esplora Matera comodamente seduto su un autobus scoperto. Scopri di più con l'audioguida mentre passi davanti ad attrazioni come Piazza San Pietro Caveoso e la Villa Comunale dell'Unità d'Italia. Fermati a visitare Cava Paradiso e Casa Grotta con ingresso a quest'ultima incluso. Sali a bordo dell'autobus vicino al Castello Tramontano e parti per il tuo viaggio. Mentre guidi, scopri i luoghi e la storia di Matera e dei suoi abitanti grazie all'audioguida in dotazione. Passa davanti al Museo di Palazzo Lanfranchi e ammira la sua impeccabile architettura risalente al XVII secolo. Prosegui verso la Villa Comunale dell'Unita d'Italia e ammira questo parco storico prima di dirigerti verso i Sassi di Matera, sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Scopri la storia di queste grotte abitate fin dal Paleolitico. Scendi dall'autobus presso la Casa Grotta nei Sassi di Matera. Dedica 10 minuti all'esplorazione di questa affascinante casa-grotta e conosci la tragica storia delle persone che l'hanno occupata. Raggiungi l'autista e continua passando davanti alle chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci. Prosegui per Piazza San Pietro Caveoso e Alvino prima di scendere alla Cava Paradiso per una sosta di 20 minuti alla scoperta di questa affascinante mostra.

Attività disponibili

1 attività trovate
Ordina per:

Cava Paradiso: attrazioni popolari nei dintorni

Cava Paradiso: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Cava Paradiso? Clicca qui per la lista completa.

Cava Paradiso: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.0 / 5

basata su 2 recensioni

Avuta la fortuna di essere solo in tre passeggeri coon un autista estrememente professionale e disponibile: quasi più un servizio taxi privato che autobus, percorso molto interessante e soste fotografiche puntuali per immortalare il fascino di quest'unica eccezionale città. Il solo fatto di vedere Matera, giustifica pienamente la scelta fatta di nominarla capitale europea della cultura.