1. Palermo: tour a piedi dei mercati e dei monumenti del centro
Fatti un'idea della ricchezza della storia, della cultura e dell'architettura del centro di Palermo grazie a un tour a piedi guidato di 3 ore. La guida ti condurrà attraverso gli splendidi palazzi e le chiese della Sicilia di epoca normanna, le vivaci piazze cittadine e i famosi e antichi mercati di strada. Inizia dal Teatro Massimo e scopri il più grande teatro lirico d'Italia, noto per la sua acustica perfetta. Visita la meravigliosa Cattedrale di Palermo, risalente al XII secolo e sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. Ammira la Chiesa del Gesù, una delle più importanti chiese barocche di Palermo, e il Palazzo Pretorio, un eccezionale edificio del XV secolo. Continua in direzione di Piazza Pretoria, definita dalla gente del posto come la "piazza della vergogna" per via della nudità delle statue della fontana. Esplora, inoltre, la vicina Piazza Bellini dove troverai la Chiesa di San Cataldo e la Chiesa Martorana, anch'esse di epoca normanna e siti patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. Lungo la strada, la guida ti condurrà attraverso il rinomato mercato del Capo. Osserva scenette vivaci e apprezza la moltitudine di odori, tessuti e alimenti colorati mentre ti muovi tra le bancarelle. Inoltre, potrai anche acquistare e assaggiare alcuni dei popolari street food della città, tra cui panelle, crocché, sfincione e arancine. Termina il tour proprio nel centro della Palermo storica, piazza Villena, una piazza barocca conosciuta anche come i Quattro Canti. Questa è stata costruita agli inizi del 1600 all'incrocio delle 2 principali vie di Palermo: via Vittorio Emanuele e via Maqueda.