Chiesa di San Matteo, Lecce

Chiesa di San Matteo, Lecce: le attività e i tour più consigliati

Lecce: Degustazione di cibo di strada e tour a piedi

Lecce: Degustazione di cibo di strada e tour a piedi

Incontra la guida a Porta San Biagio, una delle quattro antiche porte principali della città: esistono ancora tutte e quattro? - e iniziare una fantastica scoperta di questa piccola, ma incantevole cittadina. Scopri cosa rende unica la chiesa di San Matteo tra le numerose chiese del centro città. Fermati in Piazza Duomo e goditi la bellezza di questa elegante piazza unica nella sua forma "chiusa". Scopri l'antica tradizione della cartapesta visitando un laboratorio dove vedrai le fasi di costruzione di una statua in cartapesta Al ritmo rilassante di una passeggiata con gli amici, la guida ti condurrà tra i vicoli del centro storico e attraverso aneddoti e dettagli ti farà scoprire le meraviglie di questa fantastica città barocca, come la facciata della Basilica di Santa Croce, che sembra un ricamo o le sculture che impreziosiscono i balconi delle dimore nobiliari. Scoprirai la storia di Piazza Sant'Oronzo, ascolterai perché una colonna della Via Appia, antica strada romana, finì a Lecce; perché lo stemma al centro della piazza raffigura una lupa e quali sono le allegorie del grande Orologio delle Meraviglie. Tra un monumento e l'altro vi fermerete ad assaporare le specialità locali, come i rustici: disco di pasta sfoglia ripieno di mozzarella, pomodoro e besciamella; o le pettole: palline di pasta lievitata, in bianco o alla pizzaiola, antipasto tipico della vigilia di Natale e non può mancare il pasticciotto, il re della pasta salentina: una base di pasta frolla ripiena di crema pasticcera. Questi sono solo alcuni dei campioni. Il resto lo scoprirete al momento, non vogliamo rovinarvi la sorpresa!

Lecce: City Pass

Lecce: City Pass

Duomo, pura espressione del barocco leccese prende il nome dall'Assunta ed è integrato nella splendida cornice della piazza del Duomo, tra il campanile, il palazzo vescovile e quello dell'antico seminario. la cattedrale appare agli occhi dei turisti con la sua facciata laterale mentre quella principale sembra quasi nascosta. una facciata che lo zimbalo arricchisce per ospitare, in un arco trionfale, le nuove statue dei santi patroni, oronzo, giusto e fortunato. Santa Croce, gioiello del barocco leccese Famosa per la ricchezza decorativa del rosone centrale, la basilica di santa croce, attraverso un ricco repertorio di immagini, rievoca il trionfo del cristianesimo. il visitatore rimane stupito dall'abbondanza della facciata in cui figure di uomini e bestie contrastano figure celesti come angeli e santi. Un'installazione unica che evoca emozioni indimenticabili, quando la Basilica di Santa Croce svela i suoi Misteri tra note musicali e luci. San Matteo, forma romana e sostanza leccese Alla chiesa di San Matteo si accede per quattro vicoli, non lontano da porta San Biagio; unisce forme barocche romane al tradizionale intaglio decorativo della pietra locale. sulla facciata esterna dominano le superfici concave e convesse tipiche dell'arte borrominiana, mentre all'interno le ricche strutture dell'altare richiamano la tipica tradizione leccese. Santa Chiara, autentico tesoro del barocco leccese Gli angeli paffuti quasi escono dalla pietra, affollando la decorazione della facciata e molti altari interni, come caratteristica dell'arte di Giuseppe Cino, al quale è affidata la ristrutturazione della chiesa e il progetto interno. Lo spazio interno è arioso e luminoso quando la luce del sole, filtrando dalle grandi finestre, si riflette sui ricchi fregi degli altari barocchi. Palazzo Vernazza Questo gioiello dell'architettura rinascimentale leccese è finalmente aperto al pubblico e propone un emozionante tour alla scoperta di anni di storia custoditi nei sotterranei di questo palazzo nobiliare, uno dei più antichi del Salento. Box Up Lecce Punto panoramico Un punto di vista unico per ammirare Lecce dal suo edificio più alto, il campanile del Duomo. L'UP! L'ascensore porta i visitatori fino ai balconi alti 43 metri che offrono un panorama mozzafiato a 360° della città. Totem interattivi e visori multimediali permettono di conoscere i principali punti di interesse; il nostro personale garantisce assistenza e sicurezza durante la visita.

Lecce: Tour fotografico

Lecce: Tour fotografico

Ciao, viaggiatori! Puoi scattare molte foto durante i tuoi viaggi, ma quello che voglio darti, più che delle foto convenzionali, è qualcosa che catturi le tue sensazioni e la magia del luogo. Posso suggerirti i miei posti preferiti dove scattare i tuoi ritratti, oppure puoi portarmi dove ti senti più a tuo agio. Trascorreremo 2 ore insieme per catturare i tuoi momenti migliori a Lecce, passeggiando o prendendo un caffè con la gente del posto. Ho lavorato per molti anni come lighting designer, quindi presto particolare attenzione sia alla luce naturale che a quella artificiale per esaltare la tua bellezza ed espressione insieme all'atmosfera dell'ambiente circostante. Riceverai 30 foto in alta risoluzione, tramite un link che ti invierò per il download. L'offerta si riferisce a una persona o a una coppia. La mattina presto o il tardo pomeriggio sono i momenti migliori per scattare buone foto, ma puoi scegliere gli orari in base alle tue esigenze. Ho iniziato questa attività a Corfù e a Istanbul, dove vivevo. Poi ho continuato a praticarla a Lecce, la mia città natale, e mi piacerebbe farti dei bellissimi ritratti in questa magica luce barocca.

Puglia: Tour privato di Lecce e Otranto

Puglia: Tour privato di Lecce e Otranto

Parti per un magico viaggio in Puglia con un tour privato di Lecce e Otranto. Esplora due delle destinazioni più iconiche della regione con una guida esperta. Scopri la ricca storia, l'arte e la bellezza costiera mozzafiato di queste città. Inizia la tua avventura a Lecce, spesso acclamata come una delle città più belle d'Italia grazie alla sua straordinaria architettura barocca. La città è spesso paragonata a Firenze, ma Lecce ha un fascino unico grazie alla sua intricata lavorazione della famosa pietra leccese. In questo tour privato sarai guidato nel cuore del centro storico di Lecce. Lasciati stupire dalla Basilica di Santa Croce, un magnifico esempio di arte barocca. L'elaborata facciata della basilica è adornata da sculture dettagliate, intagli e disegni simbolici che raccontano la storia religiosa e artistica della città. Esplora poi Piazza del Duomo, una delle piazze più belle d'Italia. Circondata dal Duomo di Lecce e dal Palazzo Vescovile, la piazza offre un'atmosfera indimenticabile. La tua guida ti aiuterà a capire come Lecce si sia evoluta da insediamento romano a centro artistico barocco nel XVII secolo. La tua passeggiata per Lecce ti condurrà alla scoperta di gemme nascoste come il Teatro Romano, Piazza Sant'Oronzo e la Chiesa di San Matteo. Ogni sito offre uno sguardo sul passato vibrante di questa straordinaria città. La tua guida ti spiegherà il loro significato, dalle origini romane alle trasformazioni barocche. Dopo aver scoperto la bellezza di Lecce, continua il tuo viaggio con un viaggio panoramico verso Otranto, una pittoresca cittadina sulla costa adriatica. Otranto è una delle città più orientali d'Italia, strategicamente situata all'incrocio tra le culture orientali e occidentali. Il suo mix di influenze medievali, bizantine e normanne la rende un vero gioiello della Puglia. All'arrivo, lasciati affascinare dalle splendide viste sulla costa. Otranto è famosa per la sua cattedrale, che ospita uno dei mosaici pavimentali più impressionanti d'Italia. Questo mosaico del XII secolo copre l'intero pavimento della cattedrale e raffigura scene della Bibbia, tra cui l'Albero della Vita e il Giudizio Universale. Esplorando il centro storico di Otranto, potrai passeggiare per strade strette e tortuose e scoprire case imbiancate a calce che creano un'atmosfera affascinante e senza tempo. Tra i punti salienti c'è il Castello di Otranto, un castello del XV secolo che offre una vista panoramica della città e del Mare Adriatico. Una visita a Otranto non sarebbe completa senza una passeggiata lungo il suo pittoresco porto. Le acque turchesi dell'Adriatico lambiscono gli edifici storici del lungomare, creando un'atmosfera tranquilla e scenografica. Qui potrai rilassarti e goderti la bellezza della costa di Otranto, assorbendo la combinazione unica di storia, cultura e bellezza naturale della città. Questo tour privato di Lecce e Otranto è il modo ideale per immergersi nella cultura, nella storia e nelle bellezze naturali della Puglia.

4 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Lecce

111 attività trovate
Ordina per:

Chiesa di San Matteo, Lecce: attrazioni popolari nei dintorni

Chiesa di San Matteo, Lecce: le attività e i tour più consigliati

Lecce: Degustazione di cibo di strada e tour a piedi

Lecce: Degustazione di cibo di strada e tour a piedi

Incontra la guida a Porta San Biagio, una delle quattro antiche porte principali della città: esistono ancora tutte e quattro? - e iniziare una fantastica scoperta di questa piccola, ma incantevole cittadina. Scopri cosa rende unica la chiesa di San Matteo tra le numerose chiese del centro città. Fermati in Piazza Duomo e goditi la bellezza di questa elegante piazza unica nella sua forma "chiusa". Scopri l'antica tradizione della cartapesta visitando un laboratorio dove vedrai le fasi di costruzione di una statua in cartapesta Al ritmo rilassante di una passeggiata con gli amici, la guida ti condurrà tra i vicoli del centro storico e attraverso aneddoti e dettagli ti farà scoprire le meraviglie di questa fantastica città barocca, come la facciata della Basilica di Santa Croce, che sembra un ricamo o le sculture che impreziosiscono i balconi delle dimore nobiliari. Scoprirai la storia di Piazza Sant'Oronzo, ascolterai perché una colonna della Via Appia, antica strada romana, finì a Lecce; perché lo stemma al centro della piazza raffigura una lupa e quali sono le allegorie del grande Orologio delle Meraviglie. Tra un monumento e l'altro vi fermerete ad assaporare le specialità locali, come i rustici: disco di pasta sfoglia ripieno di mozzarella, pomodoro e besciamella; o le pettole: palline di pasta lievitata, in bianco o alla pizzaiola, antipasto tipico della vigilia di Natale e non può mancare il pasticciotto, il re della pasta salentina: una base di pasta frolla ripiena di crema pasticcera. Questi sono solo alcuni dei campioni. Il resto lo scoprirete al momento, non vogliamo rovinarvi la sorpresa!

Lecce: City Pass

Lecce: City Pass

Duomo, pura espressione del barocco leccese prende il nome dall'Assunta ed è integrato nella splendida cornice della piazza del Duomo, tra il campanile, il palazzo vescovile e quello dell'antico seminario. la cattedrale appare agli occhi dei turisti con la sua facciata laterale mentre quella principale sembra quasi nascosta. una facciata che lo zimbalo arricchisce per ospitare, in un arco trionfale, le nuove statue dei santi patroni, oronzo, giusto e fortunato. Santa Croce, gioiello del barocco leccese Famosa per la ricchezza decorativa del rosone centrale, la basilica di santa croce, attraverso un ricco repertorio di immagini, rievoca il trionfo del cristianesimo. il visitatore rimane stupito dall'abbondanza della facciata in cui figure di uomini e bestie contrastano figure celesti come angeli e santi. Un'installazione unica che evoca emozioni indimenticabili, quando la Basilica di Santa Croce svela i suoi Misteri tra note musicali e luci. San Matteo, forma romana e sostanza leccese Alla chiesa di San Matteo si accede per quattro vicoli, non lontano da porta San Biagio; unisce forme barocche romane al tradizionale intaglio decorativo della pietra locale. sulla facciata esterna dominano le superfici concave e convesse tipiche dell'arte borrominiana, mentre all'interno le ricche strutture dell'altare richiamano la tipica tradizione leccese. Santa Chiara, autentico tesoro del barocco leccese Gli angeli paffuti quasi escono dalla pietra, affollando la decorazione della facciata e molti altari interni, come caratteristica dell'arte di Giuseppe Cino, al quale è affidata la ristrutturazione della chiesa e il progetto interno. Lo spazio interno è arioso e luminoso quando la luce del sole, filtrando dalle grandi finestre, si riflette sui ricchi fregi degli altari barocchi. Palazzo Vernazza Questo gioiello dell'architettura rinascimentale leccese è finalmente aperto al pubblico e propone un emozionante tour alla scoperta di anni di storia custoditi nei sotterranei di questo palazzo nobiliare, uno dei più antichi del Salento. Box Up Lecce Punto panoramico Un punto di vista unico per ammirare Lecce dal suo edificio più alto, il campanile del Duomo. L'UP! L'ascensore porta i visitatori fino ai balconi alti 43 metri che offrono un panorama mozzafiato a 360° della città. Totem interattivi e visori multimediali permettono di conoscere i principali punti di interesse; il nostro personale garantisce assistenza e sicurezza durante la visita.

Lecce: Tour fotografico

Lecce: Tour fotografico

Ciao, viaggiatori! Puoi scattare molte foto durante i tuoi viaggi, ma quello che voglio darti, più che delle foto convenzionali, è qualcosa che catturi le tue sensazioni e la magia del luogo. Posso suggerirti i miei posti preferiti dove scattare i tuoi ritratti, oppure puoi portarmi dove ti senti più a tuo agio. Trascorreremo 2 ore insieme per catturare i tuoi momenti migliori a Lecce, passeggiando o prendendo un caffè con la gente del posto. Ho lavorato per molti anni come lighting designer, quindi presto particolare attenzione sia alla luce naturale che a quella artificiale per esaltare la tua bellezza ed espressione insieme all'atmosfera dell'ambiente circostante. Riceverai 30 foto in alta risoluzione, tramite un link che ti invierò per il download. L'offerta si riferisce a una persona o a una coppia. La mattina presto o il tardo pomeriggio sono i momenti migliori per scattare buone foto, ma puoi scegliere gli orari in base alle tue esigenze. Ho iniziato questa attività a Corfù e a Istanbul, dove vivevo. Poi ho continuato a praticarla a Lecce, la mia città natale, e mi piacerebbe farti dei bellissimi ritratti in questa magica luce barocca.

Puglia: Tour privato di Lecce e Otranto

Puglia: Tour privato di Lecce e Otranto

Parti per un magico viaggio in Puglia con un tour privato di Lecce e Otranto. Esplora due delle destinazioni più iconiche della regione con una guida esperta. Scopri la ricca storia, l'arte e la bellezza costiera mozzafiato di queste città. Inizia la tua avventura a Lecce, spesso acclamata come una delle città più belle d'Italia grazie alla sua straordinaria architettura barocca. La città è spesso paragonata a Firenze, ma Lecce ha un fascino unico grazie alla sua intricata lavorazione della famosa pietra leccese. In questo tour privato sarai guidato nel cuore del centro storico di Lecce. Lasciati stupire dalla Basilica di Santa Croce, un magnifico esempio di arte barocca. L'elaborata facciata della basilica è adornata da sculture dettagliate, intagli e disegni simbolici che raccontano la storia religiosa e artistica della città. Esplora poi Piazza del Duomo, una delle piazze più belle d'Italia. Circondata dal Duomo di Lecce e dal Palazzo Vescovile, la piazza offre un'atmosfera indimenticabile. La tua guida ti aiuterà a capire come Lecce si sia evoluta da insediamento romano a centro artistico barocco nel XVII secolo. La tua passeggiata per Lecce ti condurrà alla scoperta di gemme nascoste come il Teatro Romano, Piazza Sant'Oronzo e la Chiesa di San Matteo. Ogni sito offre uno sguardo sul passato vibrante di questa straordinaria città. La tua guida ti spiegherà il loro significato, dalle origini romane alle trasformazioni barocche. Dopo aver scoperto la bellezza di Lecce, continua il tuo viaggio con un viaggio panoramico verso Otranto, una pittoresca cittadina sulla costa adriatica. Otranto è una delle città più orientali d'Italia, strategicamente situata all'incrocio tra le culture orientali e occidentali. Il suo mix di influenze medievali, bizantine e normanne la rende un vero gioiello della Puglia. All'arrivo, lasciati affascinare dalle splendide viste sulla costa. Otranto è famosa per la sua cattedrale, che ospita uno dei mosaici pavimentali più impressionanti d'Italia. Questo mosaico del XII secolo copre l'intero pavimento della cattedrale e raffigura scene della Bibbia, tra cui l'Albero della Vita e il Giudizio Universale. Esplorando il centro storico di Otranto, potrai passeggiare per strade strette e tortuose e scoprire case imbiancate a calce che creano un'atmosfera affascinante e senza tempo. Tra i punti salienti c'è il Castello di Otranto, un castello del XV secolo che offre una vista panoramica della città e del Mare Adriatico. Una visita a Otranto non sarebbe completa senza una passeggiata lungo il suo pittoresco porto. Le acque turchesi dell'Adriatico lambiscono gli edifici storici del lungomare, creando un'atmosfera tranquilla e scenografica. Qui potrai rilassarti e goderti la bellezza della costa di Otranto, assorbendo la combinazione unica di storia, cultura e bellezza naturale della città. Questo tour privato di Lecce e Otranto è il modo ideale per immergersi nella cultura, nella storia e nelle bellezze naturali della Puglia.

Chiesa di San Matteo, Lecce: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Chiesa di San Matteo, Lecce? Clicca qui per la lista completa.