10. Napoli: gita giornaliera privata a Pompei e in Costiera Amalfitana
Il tuo viaggio inizierà in uno dei siti archeologici più famosi al mondo: Pompei. La tua guida locale privata riporterà in vita la storia di questa città di 2000 anni, trovata praticamente intatta sotto una spessa coltre di lava. Visitando antiche case, bagni termali, ville e templi, imparerai a conoscere la vita e la morte dei suoi sfortunati abitanti. Visiterai antiche case dove ammirerai gli spettacolari dipinti commissionati dai proprietari, esplorerai le rovine di templi, come quello dedicato alla dea egizia Iside e infine visiterai il Foro, cuore dell'attività politica e amministrativa. Esplorerai anche gli edifici in cui i romani trascorrevano il loro tempo libero, come i famosi bagni o i ristoranti, dove le persone potevano ordinare da un menu dipinto sul muro. Dopo il tuo approfondito tour di Pompei, il tuo autista di lingua inglese ti porterà alla scoperta delle bellezze della Costiera Amalfitana, dove rimarrai incantato dalla magia di Ravello, Amalfi e Positano. Letteralmente aggrappate alle pendici delle montagne, bagnate da un mare incredibilmente blu, queste pittoresche città sono le gemme della Costiera Amalfitana. I 50 chilometri di costa che vanno dal Golfo di Napoli al Golfo di Sorrento sono senza dubbio uno dei luoghi più belli d'Italia, se non del mondo intero: rilassati e goditi il viaggio attraverso paesaggi spettacolari e panorami mozzafiato sul Mar Mediterraneo, prima di esplorare, nel tempo libero e senza guida, le tre città più belle della Costiera. Amalfi è considerata la città principale della Costiera da cui prende il nome. Amalfi ha in serbo per i suoi visitatori anche incredibili tesori d'arte, come la Cattedrale di Sant'Andrea risalente all'XI secolo. La cattedrale, che potrai visitare liberamente, è decorata con uno splendido soffitto dorato e ospita le reliquie dell'apostolo. Se lo desideri, potrai visitare anche il bellissimo Chiostro del Paradiso, progettato nel 1266. Esploreremo poi Positano che offre anche monumenti unici, come la famosa chiesa di Santa Maria Assunta, del XII secolo: sorprendentemente, la cupola di questa chiesa è interamente decorata con maioliche, una specialità di questa città.