8. Sorrento: passeggiate nel Grand Tour con paesaggi mozzafiato
Punto di partenza: Piazza della Vittoria - HOTEL BELLEVUE SYRENE Goditi il paesaggio mozzafiato più bello ascoltando il mito della Terra delle Sirene. Scopri come i grandi poeti e artisti internazionali hanno reso famosa Sorrento: l'illustre poeta autoctono Torquato Tasso, Omero, Goethe, Ibsen. Solo per citarne alcuni. Vivi l'hotel Bellevue Syrene ammirando dall'alto le rovine della Villa Romana di Agrippa Postumo, nipote di Augusto e i due ninfei, la peschiera romana. Villaggio Balneare Marina Grande Al Marina Grande Village dopo 10 minuti a piedi, goditi le caratteristiche di questo luogo, i suoi portoni e le sue leggende, le reti dei pescatori e il tipico gozzo sorrentino. Esplora il balcone dove si affacciava l'attrice Sofia Loren nel famoso film "Pane, amore e...." con Vittorio De Sica. Sogna davanti al Vesuvio ammirando la bellezza del Golfo di Napoli. Imperial Hotel Tramontano Godetevi il maestoso Hotel Tramontano dove hanno soggiornato i nomi più noti delle case reali, oltre a pittori e scrittori del Grand Tour. Ascolta la canzone "Torna a Surriento", composta dai fratelli De Curtis. Esplora all'interno della terrazza con vista straordinaria e ammira dal mare il luogo dove nacque il grande poeta Torquato Tasso e il suo giardino con alberi secolari. Chiostro di San Francesco Esplora questo incantevole chiostro trecentesco, luogo dove si celebrano i matrimoni civili e che d'estate ospita concerti di musica classica, ammira la bellezza del suo colonnato e la sua intimità sotto un salice piangente. In questo luogo regna il silenzio dove i frati francescani vivono isolati dalla vita mondana sorrentina intenti nella preghiera e nella realizzazione del presepe napoletano. Giardino pubblico Esplora il giardino pubblico dedicato al compositore sorrentino Salve d'Esposito, noto per la famosa canzone "Anema e core". Divertitevi a scattare foto del panorama mozzafiato che spazia dall'isola di Ischia alla Punta del Capo di Sorrento, al Vesuvio e all'intero Golfo di Napoli. Grand Hotel Excelsior Vittoria e la GUEST HOUSE ROSA MAGRA Esplora l'Hotel Excelsior Vittoria passando per Piazza S. Antonino con la Statua dedicata al Santo Patrono di Sorrento. Entra nell'hotel che ospita le due famose suite dedicate al tenore Enrico Caruso e al cantante Lucio Dalla (non visitabili). Ripercorrete brevemente la storia di questi due artisti, ricordando il soggiorno del noto compositore Richard Wagner e il suo idillio terminato tumultuosamente con il filosofo Friedrich Nietzsche. Degustazione di limoncello ai Giardini di Cataldo Godetevi una degustazione di limoncello presso i "Giardini di Cataldo" prodotto secondo l'antica tradizione sorrentina. Piazza Tasso - Opificio di lavorazione del legno intarsiato Visita questa fabbrica e goditi i fantastici prodotti di lavorazione del legno intarsiato, incluso un incredibile tavolo da gioco. Valloni dei Mulini Concludi il tuo tour in questo luogo incantevole, così chiamato perché un tempo vi erano dei mulini, oggi invece è il regno delle piante rare.