Basilica di Santa Maria del Popolo

Basilica di Santa Maria del Popolo

Basilica di Santa Maria del Popolo: le attività e i tour più consigliati

Roma: Tour a piedi di Fontana di Trevi, Piazza di Spagna e Pantheon

Roma: Tour a piedi di Fontana di Trevi, Piazza di Spagna e Pantheon

Le famose piazze, i monumenti, le fontane e gli artisti di Roma ti offrono le migliori attrazioni in questo tour a piedi pomeridiano di 2,5 ore. Lasciati incantare dalla Città Eterna mentre passeggi tra i suoi pittoreschi vicoli di ciottoli e scopri alcuni dei siti più famosi al mondo, come il Pantheon, Piazza Navona, Fontana di Trevi e Piazza di Spagna. Viaggia indietro nel tempo e ammira tutta l'arte e l'architettura imperdibile della città, in un solo pomeriggio! Inizia da Piazza del Popolo, la tradizionale "porta di Roma", con la Chiesa di Santa Maria del Popolo che è la prima chiesa che i visitatori di Roma vedono una volta entrati. Piazza di Spagna, con la sua atmosfera vivace e le sue viste mozzafiato, ti porterà nei vicoli tortuosi del cuore del centro storico, dove incontrerai l'ornata Fontana di Trevi. Getta una moneta nella fontana e prometti di tornare! Proseguirai con una sosta a Piazza Colonna per vedere la colonna eretta da Marco Aurelio che oggi è considerata dai romani come il centro della città. Ci fermeremo anche al Pantheon, noto per la sua cupola in cemento e l'oculo aperto. Nelle vicinanze, visita Piazza Navona per vedere da vicino la famosa "Fontana dei Quattro Fiumi" del Bernini, che segna trionfalmente il suo centro ornato. Infine, andrai a Piazza Navona per un assaggio di una delle piazze più vivaci e famose di Roma.

Roma: Tour di mezza giornata degli Angeli e dei Demoni

Roma: Tour di mezza giornata degli Angeli e dei Demoni

Esplora Roma seguendo le tracce di Robert Langdon nel romanzo best-seller di Dan Brown, Angeli e Demoni! Il tour inizia alla Chiesa di Santa Maria della Vittoria. È qui che Langdon trovò il terzo cardinale morto, marchiato con la parola fuoco. Vedrai anche il Pantheon, dove Robert Langdon arriva dopo aver frainteso un indizio. La sua destinazione era la chiesa di Santa Maria del Popolo. Ti fermerai davanti alla Basilica di San Pietro e vedrai il punto della piazza in cui il protagonista trovò un altro cardinale morto, marchiato con la parola aria. La tua guida ti condurrà attraverso i luoghi più importanti del centro storico, tra cui Piazza della Repubblica e Piazza Navona, dove Langdon trova l'ultimo cardinale morto, marchiato con la parola acqua. Da Piazza Navona ti dirigerai verso Castel Sant'Angelo, luogo di ritrovo degli Illuminati, e conoscerai il passetto, un passaggio nascosto che conduce alla Città del Vaticano.

Roma: tour guidato a piedi di Caravaggio

Roma: tour guidato a piedi di Caravaggio

Passeggia nel quartiere di Roma dove visse e lavorò Caravaggio. Ammira alcuni dei capolavori più belli in tre chiese del centro storico e scopri di più sul suo stile di vita e sulle sue eccezionali capacità tecniche. Inizia il tour in Piazza del Popolo e visita la Basilica di Santa Maria del Popolo, dove si trovano La Crocifissione di San Pietro e La Conversione di San Paolo. Passa accanto a Palazzo Madama e Palazzo Giustiniani, due delle residenze di Caravaggio, e raggiungi la Chiesa di Sant'Agostino per vedere La Madonna dei Pellegrini. L'ultimo capolavoro di Caravaggio che vedrai è La vita di San Matteo nella Cappella Contarelli di San Luigi dei Francesi. Durante questo tour intensivo potrai esplorare i vicoli più belli di Roma.

Roma: Tour guidato privato di Caravaggio e dell'arte barocca

Roma: Tour guidato privato di Caravaggio e dell'arte barocca

Immergiti nel drammatico mondo di Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio, in questo affascinante tour privato di 3 ore dedicato alla sua arte e agli splendidi capolavori barocchi di Roma. Scopri la vita e le opere di uno dei pittori più influenti della storia, che ha trascorso un periodo importante e tumultuoso nella Città Eterna. Il tuo viaggio artistico inizia a Piazza del Popolo e alla Basilica di Santa Maria del Popolo, dove incontrerai due tele di grande impatto: La Crocifissione di San Pietro e La Conversione di San Paolo. Mentre passeggi per Roma, la tua guida ti indicherà due delle antiche residenze di Caravaggio: Palazzo Madama, oggi elegante sede del Senato italiano, e l'imponente Palazzo Giustiniani, che attualmente ospita gli uffici del Senato. Oltre all'arte, la tua guida ti racconterà gli eventi insoliti e spesso drammatici che hanno segnato la vita di Caravaggio a Roma. Potrai anche conoscere l'architettura e le funzioni attuali di importanti edifici governativi italiani, come il maestoso Palazzo Montecitorio. Preparati a commuoverti di fronte alle più significative creazioni romane di Caravaggio, tra cui l'avvincente ciclo della Vita di San Matteo nella Cappella Contarelli della Chiesa di San Luigi di Francia e la struggente Madonna dei Pellegrini in Sant'Agostino. Lungo il percorso, ammirerai anche gioielli architettonici dell'epoca barocca, come la grandiosità della Chiesa di Sant'Ignazio. La tua esplorazione prosegue passando per l'iconico Pantheon, dove la tua guida ti illustrerà la sua affascinante storia. Il tour culmina nella vibrante Piazza Navona, dove potrai ammirare la dinamica Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini e la suggestiva facciata di Sant'Agnese in Agone del Borromini. Qui potrai ascoltare le intriganti storie della rivalità artistica tra Bernini e Borromini e conoscere la tragica conclusione della vita di Caravaggio a Roma. Sebbene abbiamo pianificato con cura questo itinerario per mostrare il meglio di Caravaggio e della Roma barocca, ti preghiamo di comprendere che l'ordine delle visite e i siti specifici inclusi potrebbero dover essere modificati a causa di motivi logistici o eventi inaspettati. Apprezziamo la tua flessibilità e la tua comprensione perché ci sforziamo di offrire un'esperienza memorabile.

Pantheon con Smart Audio da Napoli, Firenze e Roma

Pantheon con Smart Audio da Napoli, Firenze e Roma

Un'esperienza meravigliosa. Puoi scegliere la città di partenza: Napoli, Firenze o Roma. Nei primi due casi, il trasporto in treno (andata e ritorno) è incluso. Per l'opzione Roma, è previsto solo il biglietto d'ingresso + audio. Amato e ritratto da molti artisti, inevitabilmente impresso nel cuore di tutti i viaggiatori, il Pantheon non è solo il più bell'esempio di armonia architettonica antica, ma è anche la testimonianza della continuità tra paganesimo e cristianesimo che fu suggellata con la cessione del santuario nel 608 a Papa Bonifacio IV da parte dell'imperatore bizantino Foca. Il Pantheon è legato a bellissime leggende, per lo più legate a questioni diaboliche, come quella che sostiene che Satana in persona! La nostra audioguida non è solo un'audioguida completa del Pantheon con più di 10 audiodescrizioni e una mappa interna, ma un'audioguida completa per esplorare Roma: dal Pantheon a Piazza del Popolo, Piazza Navona, Fontana di trevi e altri monumenti e chiese simbolo di Roma, godendo di informazioni storiche, storie e aneddoti. Saremo lieti di accompagnarti in un viaggio alla scoperta della città più bella del mondo. Dopo la visita al Pantheon con la nostra audiodescrizione di 20 minuti, scopri i dipinti di Caravaggio a San Luigi dei Francesi e a S.Maria del Popolo, il Michelangelo Redentore a Santa Maria sopra Minerva, le statue del Bernini a Piazza Navona, ascoltando più di 20 audiodescrizioni.

Roma: Angeli e Demoni, il sentiero degli illuminati

Roma: Angeli e Demoni, il sentiero degli illuminati

Benvenuto nel nostro tour "Angeli e Demoni", un'emozionante avventura attraverso i luoghi suggestivi e misteriosi di Roma che hanno fatto da sfondo al famoso romanzo di Dan Brown. Inizieremo la nostra esplorazione dalla maestosa Piazza San Pietro, cuore spirituale del Vaticano e scenario di una delle scene più cruciali del romanzo. Qui ci troveremo di fronte alla grandiosa Basilica di San Pietro, una delle chiese più grandi del mondo, e alla magnifica piazza progettata dal Bernini, che è uno dei simboli più iconici di Roma e della cristianità. Attraverso le parole della nostra guida esperta, avremo l'opportunità di scoprire i segreti e le curiosità legate a questo luogo sacro e al suo ruolo nella storia di "Angeli e Demoni". Dopo la visita a Piazza San Pietro, ci dirigeremo verso il suggestivo Castel Sant'Angelo, un'imponente fortezza affacciata sul fiume Tevere che ha avuto un ruolo cruciale nella trama del romanzo. Utilizzato come nascondiglio e rifugio dai protagonisti durante la loro fuga, il castello rappresenta un vero e proprio simbolo di potere e mistero e la sua affascinante storia ci permetterà di immergerci completamente nell'atmosfera del libro. Successivamente, ci dirigeremo verso la vivace Piazza Navona, una delle piazze più belle e animate di Roma e luogo di una scena fondamentale di "Angeli e Demoni". Qui ammireremo la splendida Fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini, che domina la piazza con la sua maestosità barocca, e scopriremo i dettagli e le curiosità legate alla sua presenza nel romanzo. Dopo aver esplorato Piazza Navona, ci dirigeremo verso il Pantheon, uno dei monumenti più iconici e ben conservati dell'antica Roma, nonché luogo di una scena cruciale del romanzo. Ammireremo la sua imponente cupola ed esploreremo l'interno della struttura, scoprendo i segreti e le curiosità legate alla sua presenza nel libro. Infine, concluderemo il nostro tour presso la Chiesa di Santa Maria della Vittoria, una delle chiese barocche più famose di Roma e luogo di una delle scene finali di "Angeli e Demoni". Qui ammireremo la famosa Estasi di Santa Teresa del Bernini e rifletteremo sulle emozioni e le avventure vissute durante il nostro viaggio attraverso i luoghi del romanzo. Con la nostra guida esperta e appassionata, questo tour ti offrirà un'esperienza indimenticabile, permettendoti di immergerti completamente nell'atmosfera e nella storia di "Angeli e Demoni" mentre esplori i luoghi che hanno ispirato Dan Brown. Preparati a una giornata ricca di emozioni, scoperte e misteri mentre ci avventuriamo per le strade di Roma alla ricerca della verità nascosta dietro gli enigmi del romanzo.

Roma: Tour privato di Caravaggio

Roma: Tour privato di Caravaggio

La lunga storia di Roma è stata costellata da personaggi pieni di controversie e genialità, eppure nessuno ha incarnato questo confuso mix di alto e basso più di Caravaggio, uno dei pittori più famosi della storia dell'arte italiana. In questo tour di Caravaggio a Roma, ripercorrerai i suoi passi attraverso taverne e bordelli, palazzi e chiese e scoprirai come la vita travagliata e l'arte di questo grande genio siano rimaste inestricabilmente legate nell'immaginario popolare della città. Visita alcune delle opere più belle di Caravaggio, tra cui La conversione di Saulo, La crocifissione di San Pietro, il famoso Narciso e Giuditta che decapita Oloferne, il tutto in compagnia di un esperto storico dell'arte. Durante questo tour esplorerai l'antica chiesa di Santa Maria del Popolo, la chiesa di Sant'Agonstino e altri famosi luoghi di interesse per comprendere la straordinaria vita e l'opera dell'artista Caravaggio.

Il genio di Caravaggio: Tour privato di Roma

Il genio di Caravaggio: Tour privato di Roma

Passeggia nel quartiere di Roma dove visse e lavorò Michelangelo Merisi da Caravaggio. Scopri le storie, gli aneddoti e le eccezionali capacità tecniche che hanno reso il suo nome noto in tutto il mondo per oltre 400 anni. Nato a Milano nel 1571, Caravaggio era già a Roma alla fine del 1580. Ammira alcuni dei suoi capolavori più belli nelle chiese originali per cui furono commissionati. Vedi in Santa Maria del Popolo: La Conversione di San Paolo e la Crocifissione di San Pietro. A Sant'Agostino, la Madonna dei Pellegrini. Termina a San Luigi dei Francesi, una delle poche chiese francesi a Roma, per ammirare i tre dipinti che rappresentano le storie di San Mathwe. Si tratta delle prime pale d'altare dipinte da Caravaggio.

Roma: Angeli e Demoni tra Fede e Scienza Tour

Roma: Angeli e Demoni tra Fede e Scienza Tour

Questo tour privato di Angeli e Demoni a Roma è un'opportunità unica per entrare nel mondo del libro più venduto di Dan Brown. Visiterai famosi monumenti e luoghi del romanzo emozionante, tutti ambientati nella "Città Eterna". Preparati a uscire dai sentieri battuti, esplorando le strade laterali del centro storico e scoprendo i segreti di alcune delle chiese più misteriose di Roma. Dallo splendore di Piazza Navona alla magica atmosfera di Santa Maria della Vittoria (sede della splendida Santa Teresa del Bernini e capolavoro della scultura barocca), rimarrai incantato dalla storia e dalla bellezza di Roma mentre svelerai i segreti della città grazie a l'esperienza della tua guida privata. Oltre a conoscere la storia dell'arte e le vite e le opere di pittori come Michelangelo, Raffaello e Caravaggio, acquisirai nuove informazioni sulla storia della scienza e della religione nella Città Eterna, separando i fatti dalla finzione lungo la strada. Unisciti a questa avvincente avventura e segui le orme del più famoso simbolista della narrativa, potresti scoprire che la verità è la narrazione più avvincente di tutte.

10 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Roma

816 attività trovate
Ordina per:

Basilica di Santa Maria del Popolo: attrazioni popolari nei dintorni

Basilica di Santa Maria del Popolo: le attività e i tour più consigliati

Roma: Tour a piedi di Fontana di Trevi, Piazza di Spagna e Pantheon

Roma: Tour a piedi di Fontana di Trevi, Piazza di Spagna e Pantheon

Le famose piazze, i monumenti, le fontane e gli artisti di Roma ti offrono le migliori attrazioni in questo tour a piedi pomeridiano di 2,5 ore. Lasciati incantare dalla Città Eterna mentre passeggi tra i suoi pittoreschi vicoli di ciottoli e scopri alcuni dei siti più famosi al mondo, come il Pantheon, Piazza Navona, Fontana di Trevi e Piazza di Spagna. Viaggia indietro nel tempo e ammira tutta l'arte e l'architettura imperdibile della città, in un solo pomeriggio! Inizia da Piazza del Popolo, la tradizionale "porta di Roma", con la Chiesa di Santa Maria del Popolo che è la prima chiesa che i visitatori di Roma vedono una volta entrati. Piazza di Spagna, con la sua atmosfera vivace e le sue viste mozzafiato, ti porterà nei vicoli tortuosi del cuore del centro storico, dove incontrerai l'ornata Fontana di Trevi. Getta una moneta nella fontana e prometti di tornare! Proseguirai con una sosta a Piazza Colonna per vedere la colonna eretta da Marco Aurelio che oggi è considerata dai romani come il centro della città. Ci fermeremo anche al Pantheon, noto per la sua cupola in cemento e l'oculo aperto. Nelle vicinanze, visita Piazza Navona per vedere da vicino la famosa "Fontana dei Quattro Fiumi" del Bernini, che segna trionfalmente il suo centro ornato. Infine, andrai a Piazza Navona per un assaggio di una delle piazze più vivaci e famose di Roma.

Roma: Tour di mezza giornata degli Angeli e dei Demoni

Roma: Tour di mezza giornata degli Angeli e dei Demoni

Esplora Roma seguendo le tracce di Robert Langdon nel romanzo best-seller di Dan Brown, Angeli e Demoni! Il tour inizia alla Chiesa di Santa Maria della Vittoria. È qui che Langdon trovò il terzo cardinale morto, marchiato con la parola fuoco. Vedrai anche il Pantheon, dove Robert Langdon arriva dopo aver frainteso un indizio. La sua destinazione era la chiesa di Santa Maria del Popolo. Ti fermerai davanti alla Basilica di San Pietro e vedrai il punto della piazza in cui il protagonista trovò un altro cardinale morto, marchiato con la parola aria. La tua guida ti condurrà attraverso i luoghi più importanti del centro storico, tra cui Piazza della Repubblica e Piazza Navona, dove Langdon trova l'ultimo cardinale morto, marchiato con la parola acqua. Da Piazza Navona ti dirigerai verso Castel Sant'Angelo, luogo di ritrovo degli Illuminati, e conoscerai il passetto, un passaggio nascosto che conduce alla Città del Vaticano.

Roma: tour guidato a piedi di Caravaggio

Roma: tour guidato a piedi di Caravaggio

Passeggia nel quartiere di Roma dove visse e lavorò Caravaggio. Ammira alcuni dei capolavori più belli in tre chiese del centro storico e scopri di più sul suo stile di vita e sulle sue eccezionali capacità tecniche. Inizia il tour in Piazza del Popolo e visita la Basilica di Santa Maria del Popolo, dove si trovano La Crocifissione di San Pietro e La Conversione di San Paolo. Passa accanto a Palazzo Madama e Palazzo Giustiniani, due delle residenze di Caravaggio, e raggiungi la Chiesa di Sant'Agostino per vedere La Madonna dei Pellegrini. L'ultimo capolavoro di Caravaggio che vedrai è La vita di San Matteo nella Cappella Contarelli di San Luigi dei Francesi. Durante questo tour intensivo potrai esplorare i vicoli più belli di Roma.

Roma: Tour guidato privato di Caravaggio e dell'arte barocca

Roma: Tour guidato privato di Caravaggio e dell'arte barocca

Immergiti nel drammatico mondo di Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio, in questo affascinante tour privato di 3 ore dedicato alla sua arte e agli splendidi capolavori barocchi di Roma. Scopri la vita e le opere di uno dei pittori più influenti della storia, che ha trascorso un periodo importante e tumultuoso nella Città Eterna. Il tuo viaggio artistico inizia a Piazza del Popolo e alla Basilica di Santa Maria del Popolo, dove incontrerai due tele di grande impatto: La Crocifissione di San Pietro e La Conversione di San Paolo. Mentre passeggi per Roma, la tua guida ti indicherà due delle antiche residenze di Caravaggio: Palazzo Madama, oggi elegante sede del Senato italiano, e l'imponente Palazzo Giustiniani, che attualmente ospita gli uffici del Senato. Oltre all'arte, la tua guida ti racconterà gli eventi insoliti e spesso drammatici che hanno segnato la vita di Caravaggio a Roma. Potrai anche conoscere l'architettura e le funzioni attuali di importanti edifici governativi italiani, come il maestoso Palazzo Montecitorio. Preparati a commuoverti di fronte alle più significative creazioni romane di Caravaggio, tra cui l'avvincente ciclo della Vita di San Matteo nella Cappella Contarelli della Chiesa di San Luigi di Francia e la struggente Madonna dei Pellegrini in Sant'Agostino. Lungo il percorso, ammirerai anche gioielli architettonici dell'epoca barocca, come la grandiosità della Chiesa di Sant'Ignazio. La tua esplorazione prosegue passando per l'iconico Pantheon, dove la tua guida ti illustrerà la sua affascinante storia. Il tour culmina nella vibrante Piazza Navona, dove potrai ammirare la dinamica Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini e la suggestiva facciata di Sant'Agnese in Agone del Borromini. Qui potrai ascoltare le intriganti storie della rivalità artistica tra Bernini e Borromini e conoscere la tragica conclusione della vita di Caravaggio a Roma. Sebbene abbiamo pianificato con cura questo itinerario per mostrare il meglio di Caravaggio e della Roma barocca, ti preghiamo di comprendere che l'ordine delle visite e i siti specifici inclusi potrebbero dover essere modificati a causa di motivi logistici o eventi inaspettati. Apprezziamo la tua flessibilità e la tua comprensione perché ci sforziamo di offrire un'esperienza memorabile.

Pantheon con Smart Audio da Napoli, Firenze e Roma

Pantheon con Smart Audio da Napoli, Firenze e Roma

Un'esperienza meravigliosa. Puoi scegliere la città di partenza: Napoli, Firenze o Roma. Nei primi due casi, il trasporto in treno (andata e ritorno) è incluso. Per l'opzione Roma, è previsto solo il biglietto d'ingresso + audio. Amato e ritratto da molti artisti, inevitabilmente impresso nel cuore di tutti i viaggiatori, il Pantheon non è solo il più bell'esempio di armonia architettonica antica, ma è anche la testimonianza della continuità tra paganesimo e cristianesimo che fu suggellata con la cessione del santuario nel 608 a Papa Bonifacio IV da parte dell'imperatore bizantino Foca. Il Pantheon è legato a bellissime leggende, per lo più legate a questioni diaboliche, come quella che sostiene che Satana in persona! La nostra audioguida non è solo un'audioguida completa del Pantheon con più di 10 audiodescrizioni e una mappa interna, ma un'audioguida completa per esplorare Roma: dal Pantheon a Piazza del Popolo, Piazza Navona, Fontana di trevi e altri monumenti e chiese simbolo di Roma, godendo di informazioni storiche, storie e aneddoti. Saremo lieti di accompagnarti in un viaggio alla scoperta della città più bella del mondo. Dopo la visita al Pantheon con la nostra audiodescrizione di 20 minuti, scopri i dipinti di Caravaggio a San Luigi dei Francesi e a S.Maria del Popolo, il Michelangelo Redentore a Santa Maria sopra Minerva, le statue del Bernini a Piazza Navona, ascoltando più di 20 audiodescrizioni.

Roma: Angeli e Demoni, il sentiero degli illuminati

Roma: Angeli e Demoni, il sentiero degli illuminati

Benvenuto nel nostro tour "Angeli e Demoni", un'emozionante avventura attraverso i luoghi suggestivi e misteriosi di Roma che hanno fatto da sfondo al famoso romanzo di Dan Brown. Inizieremo la nostra esplorazione dalla maestosa Piazza San Pietro, cuore spirituale del Vaticano e scenario di una delle scene più cruciali del romanzo. Qui ci troveremo di fronte alla grandiosa Basilica di San Pietro, una delle chiese più grandi del mondo, e alla magnifica piazza progettata dal Bernini, che è uno dei simboli più iconici di Roma e della cristianità. Attraverso le parole della nostra guida esperta, avremo l'opportunità di scoprire i segreti e le curiosità legate a questo luogo sacro e al suo ruolo nella storia di "Angeli e Demoni". Dopo la visita a Piazza San Pietro, ci dirigeremo verso il suggestivo Castel Sant'Angelo, un'imponente fortezza affacciata sul fiume Tevere che ha avuto un ruolo cruciale nella trama del romanzo. Utilizzato come nascondiglio e rifugio dai protagonisti durante la loro fuga, il castello rappresenta un vero e proprio simbolo di potere e mistero e la sua affascinante storia ci permetterà di immergerci completamente nell'atmosfera del libro. Successivamente, ci dirigeremo verso la vivace Piazza Navona, una delle piazze più belle e animate di Roma e luogo di una scena fondamentale di "Angeli e Demoni". Qui ammireremo la splendida Fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini, che domina la piazza con la sua maestosità barocca, e scopriremo i dettagli e le curiosità legate alla sua presenza nel romanzo. Dopo aver esplorato Piazza Navona, ci dirigeremo verso il Pantheon, uno dei monumenti più iconici e ben conservati dell'antica Roma, nonché luogo di una scena cruciale del romanzo. Ammireremo la sua imponente cupola ed esploreremo l'interno della struttura, scoprendo i segreti e le curiosità legate alla sua presenza nel libro. Infine, concluderemo il nostro tour presso la Chiesa di Santa Maria della Vittoria, una delle chiese barocche più famose di Roma e luogo di una delle scene finali di "Angeli e Demoni". Qui ammireremo la famosa Estasi di Santa Teresa del Bernini e rifletteremo sulle emozioni e le avventure vissute durante il nostro viaggio attraverso i luoghi del romanzo. Con la nostra guida esperta e appassionata, questo tour ti offrirà un'esperienza indimenticabile, permettendoti di immergerti completamente nell'atmosfera e nella storia di "Angeli e Demoni" mentre esplori i luoghi che hanno ispirato Dan Brown. Preparati a una giornata ricca di emozioni, scoperte e misteri mentre ci avventuriamo per le strade di Roma alla ricerca della verità nascosta dietro gli enigmi del romanzo.

Roma: Tour privato di Caravaggio

Roma: Tour privato di Caravaggio

La lunga storia di Roma è stata costellata da personaggi pieni di controversie e genialità, eppure nessuno ha incarnato questo confuso mix di alto e basso più di Caravaggio, uno dei pittori più famosi della storia dell'arte italiana. In questo tour di Caravaggio a Roma, ripercorrerai i suoi passi attraverso taverne e bordelli, palazzi e chiese e scoprirai come la vita travagliata e l'arte di questo grande genio siano rimaste inestricabilmente legate nell'immaginario popolare della città. Visita alcune delle opere più belle di Caravaggio, tra cui La conversione di Saulo, La crocifissione di San Pietro, il famoso Narciso e Giuditta che decapita Oloferne, il tutto in compagnia di un esperto storico dell'arte. Durante questo tour esplorerai l'antica chiesa di Santa Maria del Popolo, la chiesa di Sant'Agonstino e altri famosi luoghi di interesse per comprendere la straordinaria vita e l'opera dell'artista Caravaggio.

Il genio di Caravaggio: Tour privato di Roma

Il genio di Caravaggio: Tour privato di Roma

Passeggia nel quartiere di Roma dove visse e lavorò Michelangelo Merisi da Caravaggio. Scopri le storie, gli aneddoti e le eccezionali capacità tecniche che hanno reso il suo nome noto in tutto il mondo per oltre 400 anni. Nato a Milano nel 1571, Caravaggio era già a Roma alla fine del 1580. Ammira alcuni dei suoi capolavori più belli nelle chiese originali per cui furono commissionati. Vedi in Santa Maria del Popolo: La Conversione di San Paolo e la Crocifissione di San Pietro. A Sant'Agostino, la Madonna dei Pellegrini. Termina a San Luigi dei Francesi, una delle poche chiese francesi a Roma, per ammirare i tre dipinti che rappresentano le storie di San Mathwe. Si tratta delle prime pale d'altare dipinte da Caravaggio.

Roma: Angeli e Demoni tra Fede e Scienza Tour

Roma: Angeli e Demoni tra Fede e Scienza Tour

Questo tour privato di Angeli e Demoni a Roma è un'opportunità unica per entrare nel mondo del libro più venduto di Dan Brown. Visiterai famosi monumenti e luoghi del romanzo emozionante, tutti ambientati nella "Città Eterna". Preparati a uscire dai sentieri battuti, esplorando le strade laterali del centro storico e scoprendo i segreti di alcune delle chiese più misteriose di Roma. Dallo splendore di Piazza Navona alla magica atmosfera di Santa Maria della Vittoria (sede della splendida Santa Teresa del Bernini e capolavoro della scultura barocca), rimarrai incantato dalla storia e dalla bellezza di Roma mentre svelerai i segreti della città grazie a l'esperienza della tua guida privata. Oltre a conoscere la storia dell'arte e le vite e le opere di pittori come Michelangelo, Raffaello e Caravaggio, acquisirai nuove informazioni sulla storia della scienza e della religione nella Città Eterna, separando i fatti dalla finzione lungo la strada. Unisciti a questa avvincente avventura e segui le orme del più famoso simbolista della narrativa, potresti scoprire che la verità è la narrazione più avvincente di tutte.

Basilica di Santa Maria del Popolo: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Basilica di Santa Maria del Popolo? Clicca qui per la lista completa.

Basilica di Santa Maria del Popolo: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 out of 5 stars
4.5
4.5 di 5 stelle
(443 recensioni)
5 di 5 stelle

L'organizzazione e la divisione in gruppi hanno funzionato meravigliosamente. Abbiamo avuto una guida fantastica, con molte informazioni di base sul Vaticano, sui musei e sui dipinti. Per noi, però, il tour è stato un po' lungo e faticoso e non è stato esattamente come lo avevamo immaginato. Ciononostante, sono tante le intuizioni e le impressioni che rendono il tour degno di essere vissuto! Grazie ❤️

5 di 5 stelle

Guida simpatica e disponibile. Unica pecca, sulla prenotazione era segnalato che sarebbe stata vestita con giacca/felpa blu per essere facilmente riconoscibile, mentre invece era in rosso. Aveva però una bandierina con il nome del fornitore del tour, per cui una volta vicini si poteva riconoscere.

5 di 5 stelle

Una super guida ha parlato con molta passione ed è stata molto disponibile, avevamo due persone con problemi di mobilità. Ha organizzato tutto in modo che potessimo usare anche l'autobus se avessimo dovuto camminare lontano. Tutto era davvero ben organizzato

5 di 5 stelle

Tour fenomenale! Abbiamo imparato un sacco di storia e ci siamo divertiti un mondo a vedere i luoghi chiave in cui è stato girato il film. La nostra guida Luisa era incredibilmente preparata. È stato il nostro tour preferito.

5 di 5 stelle

La guida è stata davvero eccellente. il problema nasce dal sito che x risparmiare hanno unito sia il gruppo inglese che quello italiano. pagato oltre 200 euro con una pessima organizzazione nel gestire i gruppi.