5. Buenos Aires: tour a piedi di un'intera giornata
Inizia il tour a San Telmo, uno dei quartieri più antichi di Buenos Aires, che vanta una vivace scena artistica e di tango. I suoi mercatini dell'antiquariato, l'illuminazione stradale (conosciuta come "faroles"), i ciottoli, i vecchi edifici e l'arredamento originale si aggiungono all'atmosfera bohémien unica del luogo. La domenica sono i giorni più affollati poiché il mercato di strada prende vita intorno a Plaza Dorrego. Esplora il mercato di San Telmo e curiosa tra i negozi che vendono carne, verdure e altri generi alimentari. La maggior parte di loro offre gastronomia locale e specialità da tutto il mondo. Assaggerai anche delle deliziose empanadas. Prosegui lungo Defensa Street, nel cuore del quartiere di San Telmo, e raggiungi il parco. Prendi l'autobus per il quartiere di La Boca, noto per lo stadio Boca Juniors e la colorata Caminito Street. Lasciati incantare dalle esibizioni di ballo e canto di tango di strada e scopri come il tango, il calcio e le diverse influenze dell'immigrazione hanno reso Buenos Aires una delle città più vivaci del mondo. A bordo di un altro autobus, goditi la vista dei moderni grattacieli di Puerto Madero fino a raggiungere Plaza de Mayo, la piazza principale di Buenos Aires e il cuore politico dell'Argentina. Visita la Cattedrale Metropolitana e osserva il Cabildo, il municipio coloniale, e la Casa Rosada, sede del potere esecutivo. Dopo aver visitato la piazza, dirigiti verso l'Obelisco, un simbolo di Buenos Aires. Entra a far parte di questa incredibile metropoli, vivendo la vera esperienza della vita quotidiana di un cittadino argentino e cammina lungo la vivace Avenida 9 de Julio, il viale più ampio del mondo. Edifici storici, monumenti e strade mostreranno i cambiamenti che la città ha subito dalla sua fondazione. Raggiungi il quartiere di Recoleta in metropolitana e ammira la splendida architettura, un gran numero di musei, eleganti caffè e ristoranti, viali esclusivi e centri commerciali. Visita l'imponente Cimitero della Recoleta, luogo di riposo della maggior parte delle famiglie aristocratiche del paese e di personaggi storici famosi come Eva Duarte Perón. Facoltativo: dopo aver visitato il cimitero, prendi un autobus per il quartiere di Montserrat e visita il Palazzo Barolo, inaugurato nel 1923 e dichiarato Monumento Storico Nazionale. La sua architettura ha un simbolismo rigoroso e comprende numerose analogie e riferimenti alla Divina Commedia, del poeta Dante Alighieri. Il tour termina con la visita di un bellissimo punto panoramico in cima al Palazzo del Barolo, con vista su Plaza Congreso, Avenida de Mayo e dintorni. Qui possiamo rilassarci al bar situato sul tetto, sorseggiando un drink e gustando uno spuntino.