2. Roma classica: tour in autobus da Civitavecchia
Parti in autobus per Roma dal porto di Civitavecchia alle 09:30 in compagnia di un assistente locale. Una volta raggiunta la città, sarai accolto da una guida professionale e certificata. Dopo solo un'ora e quindici minuti di viaggio, l'autobus si fermerà accanto alle imponenti mura leonine. Durante questo tour di un'intera giornata, la guida ti fornirà interessanti informazioni sulle tradizioni storiche e sull'arte di Roma, mentre ammiri gran parte dei monumenti più importanti della città.
La guida ti accompagnerà fino a Piazza San Pietro dove rimarrai ammaliato dalla spettacolare Basilica omonima, circondata dal famoso colonnato di Bernini risalente al 1656. Ricorda che, in caso di lunghe file per entrare nella Basilica di San Pietro, la guida te ne parlerà dall'esterno. Consulta la sezione "Informazioni Aggiuntive" per l'ingresso prioritario alla Basilica.
Al termine della visita opzionale, incontrerai di nuovo il tuo accompagnatore in un punto designato per proseguire con la seconda parte del tour in autobus. Farai un giro a bordo di un autobus panoramico lungo le strade nei pressi del Tevere, che attraverserai vicino all'isola Tiberina, vedrai gli altri monumenti della città e passerai dal Campidoglio progettato da Michelangelo. Lungo il tragitto, ammirerai il Teatro di Marcello, commissionato dall'Imperatore Augusto. La guida ti indicherà anche il Tempio di Portuno e il Tempio di Ercole, 2 dei templi più piccoli e raffinati del centro di Roma.
Alla fine di questo incredibile giro panoramico, ti fermerai nei pressi del Colosseo e inizierai il percorso con la guida ai piedi di questo spettacolare monumento. Proseguirai poi per il Circo Massimo, lo stadio più grande costruito nell'Antica Roma che ha ospitato le corse delle bighe per oltre un migliaio di anni.
Poi, continuerai lungo la famosa Via Dei Fori Imperiali che porta fino a Piazza Venezia dove ammirerai l'incredibile Altare della Patria. Inizierai con una visita alla spettacolare Fontana di Trevi, originariamente progettata da Bernini, ma poi costruita dall'architetto Nicola Salvi. Dopodiché, farai una pausa di 30-40 minuti per un pranzo leggero o anche solo per un gelato in una gelateria locale.
Passeggerai poi fino al Pantheon, l'impressionante tempio pagano risalente a 2.000 anni fa. Concluderai il tour con una visita a Piazza Navona, dove Bernini e Borromini, i più grandi architetti del XVII secolo, raggiunsero il loro apice. La Chiesa di Sant'Agnese in Agone fu progettata e costruita da Borromini, mentre la Fontana dei Quattro Fiumi è un capolavoro del Bernini.