2. Praga: tour a piedi di 4 ore tra le maggiori attrazioni
Il tour parte da Piazza Venceslao, l'enorme cuore pulsante della Città Nuova e simbolo della rinascita economica ceca. Attraversa alcuni monumenti rappresentativi della recente storia del paese e raggiungi la Città Vecchia. Supera il Teatro degli Stati, splendido edificio risalente alla fine del XVIII secolo, che ospitò la prima del Don Giovanni di Mozart il 29 ottobre 1787.
Continuando con la passeggiata raggiungerai la bellissima Piazza della Città Vecchia, nel cuore di Praga, dove la guida ti farà rivivere i numerosi eventi storici che hanno avuto luogo qui e che hanno segnato la storia della capitale boema. L'orologio astronomico, il gotico della Chiesa di Santa Maria di Týn, il sontuoso barocco di quella di San Nicola sono solo alcuni esempi della fusione di stili che ti catapulteranno in un passato che sembra aver fermato il tempo e che continua a brillare davanti ai tuoi occhi. Il giro continua al Quartiere ebraico, una volta ghetto composto da un groviglio di abitazioni fatiscenti, oggi uno dei più eleganti quartieri di Praga. Passando attraverso i luoghi dove lo scrittore Kafka ha vissuto la sua giovinezza irrequieta procedi quindi lungo i vicoli dove si respira ancora la leggenda del famoso Golem.
Segui poi il percorso dell'incoronazione ammirando il monastero gesuita Clementinum, il più grande complesso di edifici barocchi di Praga. Infine, attraverso un dedalo di stradine raggiungi il vero simbolo di Praga, il gotico Ponte Carlo. Attraversandolo ci si immerge nel quartiere di Mala Strana. Dopo aver scoperto il misticismo legato al Bambino Gesù di Praga, la guida ti accompagnerà in Neruda Street, Dove si possono ammirare gli edifici storici perfettamente conservati che ti faranno tornare indietro al XVI e XVII secolo. In cima alla strada arriverai finalmente al Castello. Potrai visitare questo enorme complesso architettonico dalla storia millenaria e che comprende una grande varietà di stili.