8. Da Porto: transfer per Lisbona con tour incluso
Visita l'Università di Coimbra, la più antica d'Europa. La Biblioteca Joanina venne costruita nel XVIII secolo lì dove si ergeva l'ex prigione. In questo periodo fu terminata la sua decorazione e ristrutturazione che comprendeva soffitti affrescati dagli artisti Mestre Antonio Ribeiro e Vincente Nunes, mentre il ritratto del re Dom Joao V fu commissionato all'artista italiano Domenico Dupra. Visita altri luoghi interessanti all'interno dell'Università come la Cappella di San Michele, la Sala dos Capelos (la Sala dei Laureati), e la cabra ovvero la torre campanaria. Lascia l'Università e dirigiti verso il centro, tra il fiume Mondego e l'Università, dove potrai rilassarti e perderti tra le strade di questa città affascinante. Troverai anche numerosi bar, pasticcerie, e ristoranti. Questa zona, caratterizzata dalla grande ricchezza culturale e da tante delizie gastronomiche, è stata il centro commerciale della città per migliaia di anni, mantenendo invariata nel tempo la sua atmosfera genuina e la sua personalità unica.
Scegli se visitare Fatima oppure Obidos prima di arrivare a Lisbona, la tua ultima tappa del tour. Ad Obidos, sito patrimonio mondiale UNESCO, puoi viaggiare indietro nel tempo passeggiando tra le sue bellissime stradine ricche di negozi tradizionali. Ammira le antiche case bianche e immagina come sarebbe stato il medioevo qui. Il villaggio di Obidos fu consegnato da re D. Dinis a sua moglie D. Isabel come regalo di nozze e fu parte della Casa das Rainhas fino al 1834, periodo in cui grazie alla regina D. Catarina vennero costruite fontane ed acquedotti. Al Santuario di Fatima, invece, puoi visitare ben tre siti d'interesse. Scegli di assistere ad una messa all'interno della Cappella delle Apparizioni, la prima Cappella costruita dopo le apparizioni, che occupa un posto rilevante proprio al centro del Santuario. Visita poi la Basilica della Madonna del Rosario, costruita nel 1928 in stile neo-barocco. All'interno della Basilica si trova la tomba di Suor Lucia, morta nel 2005. Ammira la Basilica della Santissima Trinità, costruita nel 2007 e dotata di oltre 8.000 posti a sedere e sviluppata su un'area di 40.000 metri quadrati. Una chiesa moderna ed imponente, progettata dall'architetto greco Alexandros Tombazis.