Cose da fare Comune di Caltabellotta

Comune di Caltabellotta: le cose migliori da fare

Tour privato alla scoperta dei villaggi di Agrigento

Tour privato alla scoperta dei villaggi di Agrigento

Da San Biagio Platani a Sant'Angelo Muxaro, da Caltabellotta a Contessa Entellina, ogni borgo è un potenziale scrigno di sorprese: scegli questo tour e uno di essi, con le sue innumerevoli sfaccettature, diventerà il protagonista della tua indimenticabile giornata alla scoperta della Sicilia più autentica. Ti immergerai nelle stradine di uno dei borghi sicani, scoprirai le sue chiese e i suoi musei, assaggerai i formaggi locali, ti delizierai con il "pani cunzatu" - un pane fatto con ingredienti locali - e ti lascerai tentare dai biscotti alle mandorle e dal miele, dai vini e dall'olio d'oliva della zona. Sarà un viaggio tra sapori autentici, un modo per conoscere la Sicilia attraverso il suo cibo e la sua gente. L'esperienza culminerà con un pranzo preparato con amore da una famiglia locale, che ti offrirà piatti tradizionali originali. Non si tratta di un semplice tour panoramico, ma di un'immersione totale nella Sicilia più vera e segreta. Vivi la tradizione, la gastronomia e l'autenticità di questi villaggi, lontani dalle solite mete.

Da Sciacca: tour privato di Caltabellotta con degustazione di cibo

Da Sciacca: tour privato di Caltabellotta con degustazione di cibo

Questa escursione permette di scoprire Caltabellotta, un piccolo borgo sui monti sopra Sciacca, esteso sopra Kratas, nella parte meridionale dei Monti Sicani, una delle città più antiche della Sicilia. La nostra agenzia ti propone due orari diversi con partenza in bus alle 9:00 o alle 14:30 dal tuo hotel o vicino all'agenzia Gulliver. Il viaggio dura circa 30 minuti lungo i quali avrete la possibilità di ammirare un paesaggio naturale tipicamente siciliano dove le montagne abbracciano il mare. La sua posizione, a 1000 metri sul livello del mare, ha reso questo piccolo borgo di montagna un punto strategico piuttosto notevole, rendendolo protagonista. Infatti fu contesa, dominata, saccheggiata e distrutta dalle popolazioni che dominavano la Sicilia, nonostante ciò riuscì a sopravvivere e talvolta a rigenerarsi, cambiando anche la sua posizione e il nome stesso. Centro storico: Al tuo arrivo, l'autista ti lascerà nei pressi del centro storico per poi proseguire a piedi, fino alla zona alta denominata "Terra Vecchia", ricca di rovine, arte e storia. Qui nel cuore del centro storico sorge il "Palazzo Signorile" dell'artista Salvatore Rizzuti, che avrete l'opportunità di visitare. Il Palazzo è sempre stato conosciuto come il "Vecchio Carcere" per la sua destinazione ultima durante la dominazione spagnola, tuttavia oggi è anche sede del Municipio della città e al suo interno si trova una vasta raccolta di sculture lignee, fittili e terrecotte, bas -rilievi e disegni. Monte San Pellegrino: Successivamente, proseguendo il cammino a piedi, raggiungerete "Monte San Pellegrino" dove scoprirete l'antica chiesa madre edificata dai Normanni e dominata da un castello da dove si possono ammirare i resti delle mura che circondano la città, l'antica torre, due grotte di origine preistorica e le quattro necropoli che circondano la città. Degustazione: Dopo questo tour storico, avrai finalmente una piccola degustazione di prodotti tipici locali tra cui pane, formaggio e soprattutto l'olio di Caltabellotta noto per la sua derivazione da un'oliva autoctona, "La Buscionetta", coltivata principalmente secondo il biologico.

Passeggiata a cavallo a Caltabellotta e brunch con un pastore

Passeggiata a cavallo a Caltabellotta e brunch con un pastore

Situata su un'altura maestosa a più di 900 metri sul livello del mare, Caltabellotta domina la valle sottostante con una vista che spazia dalla campagna circostante al Mar Mediterraneo. Questo villaggio è un vero e proprio scrigno di storia, dove si fondono armoniosamente miti antichi e tracce di civiltà millenarie. L'escursione ti condurrà attraverso uliveti secolari, vigneti rigogliosi e sentieri nascosti, portandoti nel cuore della Sicilia rurale. Seguendo le tecniche di equitazione naturale del metodo Parelli, vivrai un'esperienza rispettosa e autentica, ideale per chi ha già dimestichezza con l'equitazione e vuole vivere la zona in modo profondo e coinvolgente. Farai una sosta speciale con un pastore locale, dove potrai assaggiare i prodotti tradizionali siciliani, come formaggi freschi, olio d'oliva e pane fatto in casa, in un'atmosfera calda e conviviale. Non mancherà una sosta golosa per gustare un tipico dolce siciliano. Prenota ora la tua avventura a cavallo da Sciacca a Caltabellotta e vivi un'esperienza unica, tra storia, natura e sapori genuini, che ti lascerà ricordi indelebili.

4 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Comune di Caltabellotta: esplora i dintorni

Mostra tutto

Domande frequenti su Comune di Caltabellotta

Comune di Caltabellotta: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Comune di Caltabellotta? Clicca qui per la lista completa.