Aggiungi date

Conca dei MariniSnorkeling

Conca dei Marini Snorkeling: le attività più consigliate

Costiera Amalfitana: tour in barca e snorkeling con un capitano

1. Costiera Amalfitana: tour in barca e snorkeling con un capitano

Sali a bordo di un gozzo amalfitano per un giro panoramico lungo la costa amalfitana. Ammira le meraviglie naturali, tra cui l'Arco Naturale e i Faraglioni. Nuota e fai snorkeling o rilassati sulle rive di spiagge appartate. Una volta che tutti saranno saliti a bordo e avranno avuto un piccolo briefing su come trascorrerai la giornata, sarai pronto per partire verso ovest verso Positano. Il percorso ti porterà lungo le spiagge più belle della Costiera Amalfitana, vicino ad archi naturali di roccia e grotte marine, dandoti l'opportunità di ammirare le antiche torri di avvistamento che punteggiano l'intera lunghezza di questa costa. Ti fermerai in spiagge raggiungibili solo via mare e avrai tempo per fare snorkeling o nuotare in acque cristalline e nelle grotte. Poco distante dal punto di partenza, subito dopo aver lasciato il centro di Amalfi, ci si avvicina alla Grotta di Sant'Andrea, un'enorme grotta marina naturale ricca di stalattiti intitolata al santo patrono di Amalfi (Andrea). Poi, una volta superate le spiagge di Duoglio e Santa Croce, ti fermerai all'"Arco degli Innamorati", un arco naturale di roccia creato milioni di anni fa dall'erosione del mare la cui forma ricorda due elefanti nell'atto di baciarsi. Fino a non molto tempo fa le giovani coppie si sposavano sopra. Poco dopo navigherete davanti all'antico borgo marinaro di Conca dei Marini, passando vicino alla villa di Sophia Loren e vedendo lo storico hotel “Il Saraceno” situato sulla spiaggia di La Vite. Da qui avrai anche una vista mozzafiato sul Monastero di Santa Rosa, un ex convento ora trasformato in un hotel di lusso, un tempo dimora delle monache domenicane. È proprio nelle cucine di questo monastero che è nata la buonissima "Sfogliatella Santa Rosa", una sfoglia a forma di conchiglia ripiena di crema a base di ricotta e pezzetti di frutta secca, tipica della tradizione culinaria locale (non dimenticate di assaggiare prima di partire!). Superato il litorale di Conca dei Marini entrerete nel suo bacino occidentale, dove avrete una bellissima vista sui paesi di Furore e Praiano e sulle isole de Li Galli e Capri, insieme ai famosi Faraglioni. Più all'interno di questa conca troveremo la piccola grotta di Runghetiello e la sua minuscola spiaggetta, dove ancorerete per una pausa per nuotare o fare snorkeling. Raggiungerai poi il famoso Fiordo di Furore, l'unico fiordo naturale in Italia e sede della competizione internazionale di tuffi "MarMeeting": ogni anno a luglio, subacquei professionisti da tutto il mondo si sfidano saltando dalla cima del ponte che dista 28 metri alto. Navigando un po' più avanti fino al paese di Praiano potrai osservare da vicino una grotta marina più grande, la Grotta dell'Africana, dove l'acqua ha un caratteristico colore azzurro grazie alla singolare rifrazione della luce. Infine farai il giro di Capo Sottile e proseguirai la navigazione verso Positano, dove farai un'altra sosta per lo snorkeling in una spiaggia raggiungibile solo dal mare e quindi per niente affollata: La Porta. Il viaggio di ritorno ad Amalfi vi regalerà una vista diversa ma ugualmente notevole sia di mare che di terra.

Amalfi e Positano: tour in barca di 1 giorno da Sorrento

2. Amalfi e Positano: tour in barca di 1 giorno da Sorrento

Visita la splendida Costiera Amalfitana in barca, effettuando soste ad Amalfi e Positano. Gusta un pranzo leggero a bordo e approfitta del tempo libero per esplorare le città, nuotare e praticare snorkeling. Rilassati sulla barca mentre ammiri panorami spettacolari di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Partecipa a una crociera in battello dal Golfo di Salerno fino ad Amalfi. Durante il tour in barca, passerai vicino a Nerano, alla Grotta di Smeraldo e all'Isola Li Galli. Prendi il sole sul ponte e in spiaggia oppure nuota e fai snorkeling nelle luccicanti acque dell'area. Raggiungi il porto di Amalfi e usufruisci del tempo libero per visitare questa deliziosa cittadina. Dopodiché riparti per la prossima tappa, Positano, anche nota come la "perla" della Costiera Amalfitana. Ammira le sue famose case rosa e bianche e la cattedrale a cupola.

Costiera amalfitana: crociera di un giorno con aperitivo e nuotata da Salerno

3. Costiera amalfitana: crociera di un giorno con aperitivo e nuotata da Salerno

Partecipa a questo tour guidato di un giorno e scopri la bellezza della Costiera amalfitana mentre navighi lungo le onde cristalline e apprezzi il classico panorama mediterraneo. Passa vicino a città famose e anche a gemme nascoste caratterizzate da un paesaggio mozzafiato. Lungo il tragitto, fermati a mangiare le prelibatezze tipiche del luogo e concediti un tuffo rinfrescante nelle insenature della costa. Inizia il tour al mattino incontrando il capitano e l'equipaggio al Molo Manfredi porto di Salerno. Inizia la crociera con un drink di benvenuto in mano. Mentre sorseggi l'aperitivo, osserva come la barca si allontana dalla riva e le onde cerulee del mar Tirreno si estendono davanti a te. La prima città che incontrerai, Vietri sul Mare, è conosciuta come la porta della Costiera amalfitana. Prosegui oltre la pittoresca cittadina di Cetara in direzione di Erchie, un altro piccolo borgo con insenature appartate e incantevoli - perfette per una nuotata rinfrescante. Ammira quindi il Faro di Capo d'Orso, incastonato tra le ripide e bianche scogliere, e la Spiaggia Cavallo Morto, accessibile solo in barca. Raggiungi successivamente l'antica città di Maiori, che si pensa sia stata fondata dagli Etruschi. Lasciati incantare dalla spiaggia sabbiosa e dal paesaggio urbano. Continuando la navigazione, passa da Minori, il più antico sito abitato della Costiera amalfitana. Un tesoro di siti antichi, manufatti e tradizioni: ammira la città che si estende dalle colline verdi e lussureggianti alle acque cristalline caratterizzate da un colore blu-verde. Rifatti gli occhi con la metropoli di Amalfi. Scopri questa importante città medievale dal tuo capitano mentre scatti splendide foto. Lungo il percorso, stuzzica il tuo appetito con qualche boccone leggero al sole. Scegli tra le specialità tipiche "surf and turf" e innaffia il tutto con una bevanda del bar. Proseguendo lungo la Costiera amalfitana, passa per le pittoresche località di Conca dei Marini e Furore. Scopri le città di Praiano e Positano e le loro antiche radici. Prima di tornare a Salerno, fai una sosta alla lussureggiante isola del Giglio, con le sue splendide spiagge e le sue acque limpide. Una volta scoperto il filone di perle che è la Costiera amalfitana, fai rotta verso il Molo Manfredi porto di Salerno e concludi il tour nel tardo pomeriggio.

Amalfi: tour in barca per piccoli gruppi al tramonto della Costiera Amalfitana

4. Amalfi: tour in barca per piccoli gruppi al tramonto della Costiera Amalfitana

Vivi l'incanto dell'Italia con un tour in barca nello straordinario paesaggio marittimo della Costiera Amalfitana mentre il sole tramonta all'orizzonte. Lasciati incantare dalle antiche formazioni rocciose, dalle spiagge nascoste e dalle insenature segrete che adornano la costa da Amalfi a Praiano. Una volta che tutti saranno saliti a bordo e fatto un piccolo briefing su come passeremo le ore del tramonto, saremo pronti per salpare verso ovest verso Praiano. Il percorso ci porterà lungo le spiagge più belle della Costiera Amalfitana, vicino agli archi naturali di roccia e nei fiordi, dandoci l'opportunità di ammirare le antiche torri di avvistamento che punteggiano l'intera lunghezza di questa costa. Visitiamo spiagge raggiungibili solo via mare e abbiamo il tempo di fare il bagno in acque cristalline. Poco distante dal punto di partenza, subito dopo aver lasciato il centro di Amalfi, ci avvicineremo alla Grotta di Sant'Andrea, un'enorme grotta marina naturale ricca di stalattiti che prende il nome dal santo patrono di Amalfi (Andrea). Poi, superate le spiagge di Duoglio e Santa Croce, ci fermeremo all'"Arco degli Innamorati", un arco di roccia naturale creato milioni di anni fa dall'erosione del mare la cui forma ricorda due elefanti nell'atto di baciarsi. Fino a non molto tempo fa le giovani coppie si sposavano sopra. Poco dopo navigheremo davanti all'antico borgo di pescatori di Conca dei Marini, passando vicino alla villa di Sophia Loren e vedendo lo storico albergo “Il Saraceno” situato sulla spiaggia La Vite. Da qui avremo anche una vista mozzafiato sul Monastero di Santa Rosa, un ex convento ora trasformato in hotel di lusso, un tempo dimora delle suore domenicane. E' proprio nelle cucine di questo monastero che nasce la prelibata "Sfogliatella Santa Rosa", una sfoglia a forma di conchiglia ripiena di crema a base di ricotta e pezzetti di frutta secca, tipica della tradizione culinaria locale (non dimenticate di assaggiare prima di partire!). Superato il litorale di Conca dei Marini entreremo nel suo bacino occidentale, dove avremo una vista mozzafiato sui paesi di Furore e Praiano e sulle isole di Li Galli e Capri, insieme ai famosi Faraglioni. Raggiungeremo poi il famoso Fiordo di Furore, l'unico fiordo naturale che abbiamo in Italia e sede della competizione internazionale di tuffi "MarMeeting": ogni anno a luglio, tuffatori professionisti di tutto il mondo si sfidano saltando dall'alto del ponte che è 28 metri di altezza. Infine faremo il giro del promontorio di Praiano, dove ci fermeremo per una sosta e per fare il bagno mentre le calde tinte che illuminano il cielo si riflettono sulle acque luccicanti. Il viaggio di ritorno ad Amalfi ci regalerà una visione diversa ma ugualmente notevole sia del mare che della terraferma. Nota: questo tour consiste principalmente nel godersi le ore del tramonto mentre ci si rilassa con drink e buona musica piuttosto che fare snorkeling. Se stai cercando un tour più incentrato sullo snorkeling, potresti essere interessato ai nostri altri tour.

Costiera amalfitana: crociera di un giorno da Salerno

5. Costiera amalfitana: crociera di un giorno da Salerno

Trascorri la giornata navigando nelle acque cristalline della Costiera amalfitana. Parti dal Molo Manfredi - Porto di Salerno al mattino e naviga a un ritmo rilassato, ammirando tutte le bellezze naturali e i piccoli borghi marinari di Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Atrani, Amalfi, Conca dei Marini, il Fiordo di Furore, Praiano e Positano. Sono previste due soste di 1 ora ciascuna, con una discesa ad Amalfi e Positano per visitare le bellezze tipiche del luogo. Il tour include diverse soste in mare per indimenticabili bagni in acque cristalline e in baie accessibili solo in barca. Dopo una giornata trascorsa a esplorare la Costiera amalfitana e ad ammirare alcuni dei panorami più mozzafiato del mondo, salpa per tornare al Porto di Salerno. L'arrivo è previsto intorno alle 17:00.

Da Positano: tour di gruppo di 7 ore della Costiera Amalfitana

6. Da Positano: tour di gruppo di 7 ore della Costiera Amalfitana

Intraprendi un viaggio rilassante lungo la Costiera Amalfitana Salpa da Positano ed esplora città pittoresche come Praiano e Marina di Praia. Scopri il famosissimo Fiordo di Furore, patrimonio dell'UNESCO. Scegli di esplorare l'affascinante Grotta dello Smeraldo o di immergerti nello scenario comodamente dalla barca. Continua il tuo viaggio, passando per Conca dei Marini, e lasciati stupire dall'Arco naturale. Arrivo ad Amalfi, dove avrai un'ora e mezza per passeggiare tra i suoi affascinanti vicoli, fare acquisti nelle boutique locali e ammirare i monumenti storici. Concedetevi un pranzo tradizionale italiano con una vista mozzafiato sulla Costiera Amalfitana presso La Gavitella, un ristorante fronte mare (non incluso nel prezzo e disponibile dal 18 maggio al 1 ottobre). Durante il viaggio di ritorno, tuffati nelle acque cristalline per una nuotata rinfrescante. Disseta la tua sete con un'ampia selezione di bevande disponibili a bordo mentre ti rilassi e ti godi lo splendore della costa.

Costiera Amalfitana: Avventura in Barca – Grotte, Spiagge, Positano

7. Costiera Amalfitana: Avventura in Barca – Grotte, Spiagge, Positano

Parti per un tour panoramico in barca della Costiera Amalfitana fino a Positano. Una volta a bordo, il capitano esperto e le hostess ti spiegheranno come si svolgerà la giornata. Viaggio lungo le spiagge più belle alla ricerca di archi naturali di roccia e grotte marine. Fermati a nuotare nelle spiagge più belle raggiungibili solo in barca e approfitta dell'opportunità di nuotare all'interno di grotte dalle acque cristalline. Lascia Amalfi e dirigiti verso la prima grotta di Sant'Andrea, santo patrono di Amalfi, una grande grotta marina ricca di stalattiti. Subito dopo, dirigiti verso un arco di roccia naturale e ammira l'insolita formazione che ricorda due elefanti che si baciano. Mentre prosegui il tuo viaggio, ammira la località balneare di Conca dei Marini dove si trova la meravigliosa villa dell'attrice Sophia Loren e lo storico hotel Borgo Sant'Andre, una maestosa struttura recentemente completamente rinnovata. Da qui avrete anche una bellissima vista sul Monastero di Santa Rosa, antico convento di suore domenicane, oggi trasformato nel più importante Hotel SPA del mondo. Dopo la città di Conca dei Marini, dirigetevi verso uno dei fiordi più belli del mondo, il fiordo di Furore, unico in Italia e sede della gara di tuffi più importante al mondo, il "Marmeeting@" dove ogni anno professionisti provenienti da tutto gareggiano in tutto il mondo saltando dall'alto del ponte che si trova a 28 metri sopra il livello del mare. Successivamente, naviga verso Praiano, un'altra bellissima città sulla costa. Qui visiterai la Grotta Africana, dove l'acqua ha un colore azzurro intenso e dove è possibile tuffarsi e nuotare per ammirare dall'interno questa meravigliosa e naturale grotta. Infine, raggiungi Positano, la perla della costa. Fermati in una spiaggia qui per goderti un po' di snorkeling e scoprire il mondo sottomarino. Termina il tuo tour con un viaggio di ritorno e ammira panorami diversi mentre continui ad ammirare la Costiera Amalfitana.

Capri o Amalfi: tour privato in barca da Positano

8. Capri o Amalfi: tour privato in barca da Positano

Goditi un'intera giornata al mare con un tour privato in barca da Positano. Sali a bordo e scegli come trascorrere il tuo tempo in acqua. Dirigiti a sud lungo la Costiera Amalfitana o attraversa il Mar Tirreno fino all'isola di Capri, a te la scelta. Ammira il paesaggio suggestivo e tuffati per una nuotata. Opzione crociera a Capri Naviga verso nord da Positano passando per Nerano, famosa per le sue spiagge con bandiera blu. Sosta per una nuotata rinfrescante e prosegui fino a Punto Campanella, dove si incontrano la Costiera Amalfitana e la Costiera Sorrentina. Quindi, attraversa il Golfo di Napoli e goditi la vista del Vesuvio. All'arrivo a Capri, circumnavigherai l'intera isola, fermandoti alle Grotte Azzurra, Bianca e Verde. Ammira le ville private dei ricchi e famosi, insieme a Casa Malaparte e lo storico faro. Naviga oltre Marina Piccola per navigare attraverso le formazioni rocciose dei Faraglioni. Scopri l'isola dalla barca o dal molo e goditi un po' di tempo libero a terra a un costo aggiuntivo. Opzione crociera Costiera AmalfitanaDirigiti a sud da Positano e ammira le lagune e le grotte che costeggiano la costa frastagliata. Fai una sosta per nuotare o semplicemente rilassarti sulla spiaggia. Passa il bellissimo villaggio di pescatori di Praiano, dove vengono ancora mantenute tradizioni secolari. Raggiungi la laguna nascosta del fiordo di Furore, quindi prosegui verso Conca dei Marini per navigare sotto l'ex villa di Sophia Loren. Osserva da vicino l'appartamento sulla spiaggia dove Jackie Kennedy ha trascorso le sue vacanze in Costiera Amalfitana. Fermati nella vivace Amalfi per avere la possibilità di sgranchirti le gambe e pranzare. Naviga verso Atrani, il villaggio più piccolo d'Italia, o visita le incantevoli città di Ravello e Marmorata per vedere una cascata che un tempo alimentava una cartiera. Infine, arriva ai rilassati villaggi di Minori e Maiori, osserva alcune rovine romane e scopri una delle pasticcerie più famose della Costiera Amalfitana. ATTENZIONE! Al momento del pagamento è possibile scegliere tra diverse categorie di barche (dimensioni, open o cabina, ecc.). Si prega di leggere le descrizioni in modo da sapere quale categoria si sta prenotando. Non siamo responsabili se prenoti una categoria di barca pensando di prenotarne una diversa. La categoria della barca che prenoterai è quella che avrai il giorno dell'escursione.

Capri: tour in barca privata con bevande da Amalfi

9. Capri: tour in barca privata con bevande da Amalfi

Noleggia una barca privata con un capitano locale e ammira le principali attrazioni della Costiera Amalfitana in un'escursione divertente e rilassata. Fermati per una nuotata in diverse baie e lagune, esplora le grotte lungo la costa e naviga verso l'isola di Capri. Inizia ad Amalfi e dirigiti tranquillamente lungo la costa oltre Furore, Conca dei Marini e Praiano. Lasciati stupire dalla bellezza paesaggistica della famosa Costiera Amalfitana. Naviga oltre Positano e verso le isole private di Li Galli, un tempo di proprietà del famoso ballerino russo Rudolf Nuryev. Un punto culminante ora è la riserva naturale sottomarina. Nerano è un idilliaco villaggio di pescatori con una bella spiaggia, dove il capitano si fermerà per permetterti di goderti il panorama e nuotare nell'acqua cristallina. I ristoranti di Nerano sono famosi per i piatti a base di pesce fresco e prodotti locali. Da Nerano il tuo capitano proseguirà fino a Punto Campanella, il punto in cui finisce la Costiera Amalfitana e inizia la Costiera Sorrentina, prima di dirigersi a Capri. Naviga intorno all'intera isola di Capri, esplorando grotte e nuotando in baie cristalline. Lasciati stupire dalle grotte Blu, Verde e Bianca. Il tuo capitano porterà la barca attraverso le iconiche formazioni rocciose dei faraglioni di Capri. Passa accanto allo storico faro, Casa Malaparte, Marina Piccola e Marina Grande. Prenditi del tempo per esplorare l'isola a piedi. Fai shopping, visita le ville e non dimenticare di provare il gelato. Al termine di una giornata soddisfacente, tornerai a Salerno o alla tua destinazione finale mentre il sole tramonta dietro l'isola. ATTENZIONE! Al momento del pagamento è possibile scegliere tra diverse categorie di barche (dimensioni, open o cabina, ecc.). Si prega di leggere le descrizioni in modo da sapere quale categoria si sta prenotando. Non siamo responsabili se prenoti una categoria di barca pensando di prenotarne una diversa. La categoria della barca che prenoterai è quella che avrai il giorno dell'escursione.

Da Napoli: Trasferimento privato in Costiera Amalfitana

10. Da Napoli: Trasferimento privato in Costiera Amalfitana

Il nostro servizio prevede il trasferimento dalla stazione ferroviaria di Napoli alla Costiera Amalfitana (Positanom Conca Dei Marini, Praiano, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Ravello, ecc.). Possiamo venirti a prendere direttamente alla stazione ferroviaria e portarti a destinazione (ti contatteremo entro 12 ore dalla ricezione della tua prenotazione per definire tutti i dettagli della tua prenotazione: orario di ritiro, indirizzi di ritiro e riconsegna off, numero del vostro treno, ecc.). Per tutti i trasferimenti dalla stazione ferroviaria alla vostra destinazione il servizio include un'auto privata con autista parlante inglese. Dopo aver ricevuto la tua prenotazione ti contatteremo e ti chiederemo il numero del treno, l'orario di arrivo, l'indirizzo della tua destinazione. E' sempre incluso aria condizionata, wifi, benzina, autista, tasse autostradali, parcheggio e tassa di soggiorno. Esempio di veicolo: mercedes vito, mercede sviano, fiat ulysse.

Attività disponibili

16 attività trovate
Ordina per:

Snorkeling a Conca dei Marini: domande frequenti

Snorkeling: quali sono le altre cose da fare a Conca dei Marini?

Le altre cose imperdibili da fare a Conca dei Marini sono:

Snorkeling a Conca dei Marini: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Conca dei Marini: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Conca dei Marini? Clicca qui per la lista completa.