1. Corleone: tour di mezza giornata da Palermo
Partecipa a questo tour di mezza giornata a Corleone, una cittadina dell'entroterra caratterizzata da una storia e da una cultura influenzate dalla mafia. Visita il museo di Corleone e ammira lo spettacolare paesaggio siciliano mentre attraversi le verdi vallate, i campi di grano e i vigneti. Corleone è un piccolo comune di circa 12.000 abitanti della provincia di Palermo in Sicilia, Italia. Questa località ha dato i natali a diversi boss mafiosi, tra i quali "Tommy" Gagliano, Jack Dragna, Giuseppe Morello, Michele Navarra, Luciano Liggio, Leoluca Bagarella, Salvatore Riina e Bernardo Provenzano. Corleone è inoltre il luogo di nascita di diversi personaggi di fantasia de "Il Padrino",compreso l'eponimo Vito (Andolini) Corleone. Il clan mafioso locale dei Corleonesi, a capo di Cosa Nostra negli anni '80 e '90, si rivelò il clan più violento e spietato che sia mai stato alla guida di questa organizzazione criminale. Il comune di Corleone ha una superficie di 22,912 ettari per una densità abitativa di 49 abitanti per chilometro quadrato e si trova in una zona interna di montagna, nella conca tra la "Rocca di Maschi", il castello Soprano e quello Sottano. Corleone si trova a 542 metri sul livello del mare. Tra le attrazioni d'interesse naturalistico troverai le Gole del Drago, nelle vicinanze del bosco della Ficuzza, e la Cascata delle Due rocche.