Aggiungi date

Cratere Centrale dell'EtnaNatura e avventura

Cratere Centrale dell'Etna Natura e avventura: le attività più consigliate

Etna: escursione in funivia, in jeep e a piedi sulla sommità

1. Etna: escursione in funivia, in jeep e a piedi sulla sommità

Sali sulla sommità dei crateri dell'Etna e goditi uno dei tour più ambiti dagli escursionisti. Fai trekking in tutta sicurezza in compagnia di una guida alpina e vulcanologica autorizzata e lasciati incantare dalla bellezza e dalla meraviglia del vulcano attivo più alto d'Europa.   Parti dal Rifugio Sapienza a Nicolosi e sali per 2.504 m in funivia. Raggiungi quindi i 2.900 m di altezza su una jeep 4x4 per iniziare l'escursione. Cammina in salita per 1 ora e 30 minuti, passando vicino a numerosi crateri, e approfitta di lunghe pause per scattare foto e riposarti. Prova l'impareggiabile sensazione di trovarti sul tetto del mondo in questo paesaggio roccioso mozzafiato, con il cielo immenso sopra di te. Dopo aver raggiunto la cima, inizia la discesa di 2 ore fino alla funivia che ti ricondurrà al punto di partenza.

Nicolosi: funivia sull'Etna, escursione in fuoristrada e trekking

2. Nicolosi: funivia sull'Etna, escursione in fuoristrada e trekking

Una valida alternativa ai crateri sommitali è l'escursione sull'Etna fino a 3.000 m. Prendi la funivia per raggiungere 2.500 m di altitudine, dopodiché sali fino a 2.750 m a bordo di un 4x4. Da qui, inizia il percorso a piedi fino ad arrivare ai 3.000 m. Concediti una sosta per osservare i crateri sommitali, poi recati presso un cratere laterale (Barbagallo, a circa 3.000 m di altitudine). Ammira le recenti colate (2023), fino a raggiungere l'interno di un canale lavico. Visita una bocca effusiva (eruzione del 2002) e, da lì, scendi lungo i banchi di cenere fino al tumulo da dove osserverai la Valle del Bove. Nelle belle giornate, goditi un panorama che va dalla Riviera Ionica fino all'interno della Sicilia. Durata: 4 ore di cammino / 5 ore totali di tour. Partenze alle 09:30 e alle 10:30, appuntamento 30 minuti prima della partenza (la partenza delle 10:30 è compatibile per chi arriva in autobus (AST) da Catania). Punto d'incontro: rifugio Guide Alpine Etna Sud, accanto al Rifugio Sapienza

Etna: trekking guidato fino ai crateri sommitali

3. Etna: trekking guidato fino ai crateri sommitali

Metti alla prova il tuo fisico con un'escursione in salita guidata fino alla più alta quota di sicurezza autorizzata. La ricompensa è però impagabile: una vista meravigliosa sul paesaggio circostante. Concediti delle pause lungo il tragitto e scatta foto uniche dei crateri sommitali, mentre ammiri la straordinaria bellezza naturale che ti circonda. Dopo l'incontro e la partenza dal Rifugio Sapienza, con la funivia arriverai a un'altitudine di 2.500 m. Inizia il trekking a piedi per circa 2 ore in salita e 2 ore in discesa visitando un canale di scorrimento lavico, con colate antiche e recenti. Raggiungi la base dei crateri più attivi al momento, il Cratere di Sud-Est e il Cratere Centrale. Guarda inoltre i crateri Bargaballo, formatisi durante l'eruzione del 2002. Goditi una divertente discesa sulla sabbia, con vista sulla Valle del Bove. Termina prendendo la funivia per tornare al punto di partenza. Fai trekking per tutto il percorso in totale sicurezza grazie a guide vulcanologiche regolarmente autorizzate a condurre gruppi sui vulcani attivi , in conformità con le ordinanze locali e i livelli di rischio vulcanico. Le guide eseguono questa escursione al massimo livello di sicurezza consentito, attualmente previsto a 3.000 m, molto vicino ai crateri sommitali del vulcano. L'escursione, di grande interesse vulcanologico e geologico, è una valida alternativa ai Crateri Sommitali (3,340 m) ed è tra i trekking più completi e affascinanti che si possano fare sull'Etna tra crateri, fratture e colate laviche.

Da Taormina: tour di un giorno ai crateri sommitali dell'Etna

4. Da Taormina: tour di un giorno ai crateri sommitali dell'Etna

Esplora il vulcano attivo più alto d'Europa grazie a questo tour di un giorno da Taormina. Viaggia a bordo di una funivia e di una jeep fino a raggiungere la cima dell'Etna in compagnia di una guida locale. Approfitta del servizio di prelievo e accomodati e rilassati mentre raggiungi il vulcano più alto d'Europa, con la sua caratteristica cima fumante visibile in tutta la Sicilia. Raggiungi il rifugio sull'Etna e gusta delle bevande, prima di iniziare la salita.  Sali in funivia fino a 2.500 m. Prosegui in fuoristrada fino a raggiungere le zone autorizzate dei crateri sommitali con l'assistenza di guide autorizzate del Club Alpino Italiano. Osserva i 4 crateri sulla cima del vulcano e gli oltre 300 sfiati sui fianchi, di diverse dimensioni. Fermati ad ammirare l'attività dei crateri sommitali da un'area sicura, in base alle condizioni meteo.

Taormina ed Etna: tour di 1 giorno da Catania

5. Taormina ed Etna: tour di 1 giorno da Catania

Sali a bordo del bus navetta che ti porterà a visitare il paesaggio lunare dell'Etna, uno dei vulcani più attivi al mondo. Con oltre 1.981 metri, questa maestosa montagna domina la costa e nasconde molti tesori. Nessun viaggio in Sicilia si può dire completo senza una visita nei territori tempestosi del Monte Etna. Inizia il tour al Rifugio Sapienza seguendo la linea tracciata dagli antichi Crateri Silvestri e scendi nella cava di lava formatasi durante l'eruzione del 1792. Da qui, raggiungi un'azienda agricola biologica locale per assaggiare il miele e il vino coltivati nei terreni fertili della regione. Sulla strada per Taormina, osserva la strepitosa riserva naturale di Isola Bella dall'alto. All'arrivo, goditi il pranzo a tuo piacimento e poi riunisciti al gruppo per scoprire le attrazioni di questa incredibile città storica. Dal fascino antico dell'antico teatro greco alle viste mozzafiato della baia di Giardini Naxos e alla suggestiva architettura di Palazzo Corvaja, questa città cattura il cuore di ogni visitatore.

Da Siracusa: escursione mattutina guidata sull'Etna e degustazione di cibo

6. Da Siracusa: escursione mattutina guidata sull'Etna e degustazione di cibo

Inizia bene la giornata con una visita al vulcano attivo più alto d'Europa. Ammira viste maestose dall'Etna mentre impari a conoscere questo sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Allontanati per un po' dalla folla di Siracusa per concederti questa incredibile escursione nella natura. Dirigiti verso i piedi dell'Etna e sali in minivan fino a un'altitudine di 2000 metri, dove inizierà la tua escursione. Puoi esplorare i Crateri Silvestri o scegliere di acquistare l'opzione ad alta quota. Da qui, goditi una vista spettacolare dell'ambiente naturale unico. Alla fine della tua escursione, indossa alcune attrezzature di sicurezza per scoprire una grotta di scorrimento lavico e conoscere la sua formazione. Concludi la tua avventura mattutina fermandoti in una fattoria tradizionale per assaggiare alcune deliziose prelibatezze locali.

Etna: trekking guidato ai crateri sommitali del vulcano

7. Etna: trekking guidato ai crateri sommitali del vulcano

Prima di attraversare a piedi il vulcano attivo più alto d'Europa, prendi la funivia (biglietto non incluso) e goditi uno scenario mozzafiato in compagnia della tua guida esperta. Dopo un briefing con la guida, sali con la funivia fino a 2.500 m di altezza sul livello del mare. Dopodiché, inizia il trekking di 2 ore fino a raggiungere quota 3.000 m. Prenditi delle pause lungo il tragitto per osservare il paesaggio e la vista. Cammina sul terreno lunare dei campi di lava, mentre ti avventuri lungo i sentieri naturalistici del vulcano attivo più alto d'Europa. Lasciati incantare dal panorama, prima di scendere alla stazione superiore della funivia. Torna al punto d'incontro in funivia e dai un ultimo sguardo a questo minaccioso vulcano. 

Etna: Trekking in vetta

8. Etna: Trekking in vetta

In Unimog 4x4 fino a 2950 metri dove iniziamo a goderci l'area vulcanica e il bellissimo paesaggio della Sicilia. La nostra esperienza inizia attraverso il campo lavico che occuperà l'area sommitale del vulcano più alto e attivo d'Europa. Il soggiorno dipende sempre dall'attività vulcanica e dalle condizioni meteorologiche. Dopo aver goduto dell'impressionante panorama della zona sommitale inizieremo la discesa attraverso canaloni sabbiosi che ci condurranno nella zona dei Pizzi Deneri da dove si gode un maestoso panorama sulla Valle del Bove. In Unimog 4x4 ritorno al punto di partenza.

Da Catania: natura e sapori dell'Etna

9. Da Catania: natura e sapori dell'Etna

Esplora il parco dell'Etna, raggiungi il Rifugio Sapienza e ammira le viste da un'altitudine di 1986 metri con questo tour di 1 giorno. Scopri dalla tua guida come i crateri e i tunnel di lava si sono formati e degusta prodotti tipici. Al Rifugio Sapienza puoi ammirare sia le più recenti eruzioni del vulcano sia l'antico cratere Silvestri, formatosi durante l'eruzione del 1892. Entra in una grotta lavica con un caschetto e una torcia elettrica e scopri come i tunnel di lava si sono formati. In seguito, visita una popolare fattoria e degusta prodotti tipici come miele, olio d'oliva e vino.

Sicilia: Etna, vino e Alcantara

10. Sicilia: Etna, vino e Alcantara

Visita 2 delle attrazioni imperdibili della Sicilia in un solo giorno con questo tour da Catania comprensivo del servizio di transfer dal tuo hotel. Esplora grotte vulcaniche e piscine di roccia con un'escursione attraverso le Gole dell'Alcantara. Cammina tra i crateri dell'Etna con una guida alpina. Concediti una sosta in un'azienda vinicola locale per un pranzo tradizionale accompagnato da vino. Inizia la tua avventura siciliana incontrando la guida a Catania, presso il tuo alloggio o un punto della città concordato in precedenza. Viaggia per breve tempo a bordo di un veicolo climatizzato e raggiungi i crateri Sartorius o il cratere del 2002, sul lato nordorientale dell'Etna. Ascolta dalla guida i racconti sull'affascinante mondo dei fenomeni vulcanici. Concediti una passeggiata tra boschi secolari, crateri estinti e antichi flussi di lava. Ammira deserti di lava e cenere, formazioni rocciose particolari e tracce delle precedenti eruzioni. Raggiungi un'altitudine di 2000 m. Indossa quindi l'elmetto, prendi la torcia ed esplora una grotta vulcanica, come la grotta dei Ladroni o la grotta Cassone. Fai una sosta in un'azienda vinicola lungo la strada di montagna e degusta un autentico pranzo siciliano, che include antipasti, primo piatto, acqua e vino, servito all'aperto o al chiuso, a seconda delle condizioni meteo. Visita le Gole dell'Alcantara, formatesi migliaia di anni fa dalla colata lavica che invase il letto del fiume Alcantara. Ammira lo spettacolare paesaggio lungo il fiume Alcantara. Concludi la giornata presso il punto di prelievo a Catania.

44 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 3

Natura e avventura Cratere Centrale dell'Etna: domande frequenti

Natura e avventura Cratere Centrale dell'Etna: quali sono le altre cose da fare a Catania?

Le altre cose imperdibili da fare a Catania sono:

Natura e avventura Cratere Centrale dell'Etna: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Cratere Centrale dell'Etna: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Cratere Centrale dell'Etna? Clicca qui per la lista completa.

Cratere Centrale dell'Etna: le opinioni degli altri viaggiatori

Un momento di evasione in un luogo unico in una terra stupenda. Essere sopra un vulcano non capita tutti i giorni. In una sola mattinata già si prova tutta l'emozione. Mi raccomando portatevi acqua e cibo, fermarsi a mangiare sul vulcano è da provare. Paesaggio meraviglioso.

È stata un'esperienza unica anche grazie alla nostra guida Kevin che ha saputo rispondere in modo esaustivo ad ogni nostra curiosità. Il percorso è consigliato a tutti, anche ai non esperti.

Enzo è una guida esperta che sa metterti a tuo agio, sa dare tante informazioni interessanti e sopratutto molto cordiale. Esperienza consigliata!

Ottima esperienza con Edo. Assolutamente incredibile per la vista e l'atmosfera. Altamente raccomandato

Due trekking accessibili contornati da un paesaggio incredibile. Guide molto preparate e simpatiche.