Aggiungi date

Cratere Centrale dell'EtnaTour a tema fotografia

Cratere Centrale dell'Etna Tour a tema fotografia: le attività più consigliate

Etna: trekking guidato fino ai crateri sommitali

1. Etna: trekking guidato fino ai crateri sommitali

Metti alla prova il tuo fisico con un'escursione in salita guidata fino alla più alta quota di sicurezza autorizzata. La ricompensa è però impagabile: una vista meravigliosa sul paesaggio circostante. Concediti delle pause lungo il tragitto e scatta foto uniche dei crateri sommitali, mentre ammiri la straordinaria bellezza naturale che ti circonda. Dopo l'incontro e la partenza dal Rifugio Sapienza, con la funivia arriverai a un'altitudine di 2.500 m. Inizia il trekking a piedi per circa 2 ore in salita e 2 ore in discesa visitando un canale di scorrimento lavico, con colate antiche e recenti. Raggiungi la base dei crateri più attivi al momento, il Cratere di Sud-Est e il Cratere Centrale. Guarda inoltre i crateri Bargaballo, formatisi durante l'eruzione del 2002. Goditi una divertente discesa sulla sabbia, con vista sulla Valle del Bove. Termina prendendo la funivia per tornare al punto di partenza. Fai trekking per tutto il percorso in totale sicurezza grazie a guide vulcanologiche regolarmente autorizzate a condurre gruppi sui vulcani attivi , in conformità con le ordinanze locali e i livelli di rischio vulcanico. Le guide eseguono questa escursione al massimo livello di sicurezza consentito, attualmente previsto a 3.000 m, molto vicino ai crateri sommitali del vulcano. L'escursione, di grande interesse vulcanologico e geologico, è una valida alternativa ai Crateri Sommitali (3,340 m) ed è tra i trekking più completi e affascinanti che si possano fare sull'Etna tra crateri, fratture e colate laviche.

Etna: trekking guidato ai crateri sommitali del vulcano

2. Etna: trekking guidato ai crateri sommitali del vulcano

Prima di attraversare a piedi il vulcano attivo più alto d'Europa, prendi la funivia (biglietto non incluso) e goditi uno scenario mozzafiato in compagnia della tua guida esperta. Dopo un briefing con la guida, sali con la funivia fino a 2.500 m di altezza sul livello del mare. Dopodiché, inizia il trekking di 2 ore fino a raggiungere quota 3.000 m. Prenditi delle pause lungo il tragitto per osservare il paesaggio e la vista. Cammina sul terreno lunare dei campi di lava, mentre ti avventuri lungo i sentieri naturalistici del vulcano attivo più alto d'Europa. Lasciati incantare dal panorama, prima di scendere alla stazione superiore della funivia. Torna al punto d'incontro in funivia e dai un ultimo sguardo a questo minaccioso vulcano. 

Catania: escursione a piedi sull'Etna

3. Catania: escursione a piedi sull'Etna

Partecipa a questa escursione a piedi alla scoperta del vulcano attivo più alto d'Europa. Esplora un paesaggio affascinante e ammira un panorama mozzafiato durante questa avventura di trekking. Inizia il tour con il servizio di prelievo mattutino dal punto d'incontro prescelto. Lungo il tragitto, è prevista una sosta per un caffè e per comprare qualcosa da mangiare. Raggiungi il punto di partenza per l'escursione a piedi lontano dai classici percorsi turistici. Approfitta del casco e di tutta l'attrezzatura necessaria per l'escursione. Lasciati incantare dall'affascinante paesaggio della Valle del Bove, il più grande avvallamento dell'Etna, e dai suoi deserti lunari.Goditi la vista mozzafiato dei fumanti crateri sommitali e del paesaggio circostante affacciato sul mar Ionio. Termina il tour nel pomeriggio con il transfer al ritorno per Catania.

Taormina ed Etna: tour di 1 giorno da Catania

4. Taormina ed Etna: tour di 1 giorno da Catania

Sali a bordo del bus navetta che ti porterà a visitare il paesaggio lunare dell'Etna, uno dei vulcani più attivi al mondo. Con oltre 1.981 metri, questa maestosa montagna domina la costa e nasconde molti tesori. Nessun viaggio in Sicilia si può dire completo senza una visita nei territori tempestosi del Monte Etna. Inizia il tour al Rifugio Sapienza seguendo la linea tracciata dagli antichi Crateri Silvestri e scendi nella cava di lava formatasi durante l'eruzione del 1792. Da qui, raggiungi un'azienda agricola biologica locale per assaggiare il miele e il vino coltivati nei terreni fertili della regione. Sulla strada per Taormina, osserva la strepitosa riserva naturale di Isola Bella dall'alto. All'arrivo, goditi il pranzo a tuo piacimento e poi riunisciti al gruppo per scoprire le attrazioni di questa incredibile città storica. Dal fascino antico dell'antico teatro greco alle viste mozzafiato della baia di Giardini Naxos e alla suggestiva architettura di Palazzo Corvaja, questa città cattura il cuore di ogni visitatore.

Catania: tour dell'Etna in jeep al mattino

5. Catania: tour dell'Etna in jeep al mattino

Approfitta del servizio di prelievo dal punto d'incontro designato e dirigiti verso l'Etna per iniziare il tour. Mentre sali a un'altitudine di 2.000 m, la guida professionista ti racconterà la storia del vulcano e ti darà maggiori informazioni sulla natura che ti circonda. Cammina lungo percorsi lontani dal turismo di massa e apprezza la flora e la fauna del luogo senza le folle di visitatori.  Il tour metterà in evidenza diversi aspetti del vulcano, come la sua natura e le sue risorse, i suoi paesaggi sensazionali e i suoi imponenti flussi di lava che hanno distrutto strade ed edifici. Raggiungi un belvedere e ammira il panorama della Valle del Bove, la valle più importante sul versante orientale del vulcano. Visita un'area di antichi crateri lavici, gli Hornitos, una semigrotta e un rifugio statale. Scopri di più sulle sue origini e le sue caratteristiche interne, grazie alle spiegazioni della guida. Non perderti l'opportunità di assaggiare vini, liquori e miele della zona. Al termine del tour, usufruisci del transfer di ritorno al tuo hotel di Catania.

ETNA BASIC TOUR ( 2.000 MT) partenza da Taormina

6. ETNA BASIC TOUR ( 2.000 MT) partenza da Taormina

Partenza per l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. Trasporto in Autobus Gran Turismo. Escursione con guida locale multilingue. Durante il viaggio, di circa un'ora di macchina, la guida ti intratterrà con un'approfondita spiegazione storico-geologica e vulcanologica dell'Etna e vedrai diversi tipi di vegetazione come: agrumeti, vigneti, castagneti e pinete. Arrivo al Rifugio Sapienza (2.000 metri). Avrai a disposizione circa due ore e mezza in cui potrai esplorare in autonomia i Crateri Silvestri, oppure potrai avere del tempo libero a disposizione per acquistare souvenir o fare una bella passeggiata. Possibilità di raggiungere la quota massima consentita dalle autorità preposte nella zona sommitale, attualmente fissata a 2.750 metri, raggiungibile con funivia e minibus 4x4. Prezzo del biglietto non incluso, da pagare in loco presso le biglietterie della Funivia dell'Etna. Rientro a Taormina nel primo pomeriggio. Note: si consiglia di portare con sé abbigliamento adeguato e scarpe da passeggio.

Etna Tramonto & Vino Etna Doc

7. Etna Tramonto & Vino Etna Doc

Tappa I: Partiamo da Catania con il nostro mezzo e raggiungiamo i piccoli paesi e paesi dell'Etna. Dopo aver attraversato il paese di Zafferana Etnea, si segue la SP92 che attraversa l'antica colata lavica dell'eruzione del 1792. La tua guida naturalistica ti fornirà una panoramica del sistema vulcanico dell'Etna qui e illustrerà le differenze tra i vari tipi di vulcani nel mondo. Tappa II: Proseguiamo verso il Monte Pomiciaro dove, circondati dalla natura vulcanica, raggiungeremo la maestosa caldera dell'Etna chiamata Valle del Bue. Tappa III: Si prosegue ancora in direzione del Rifugio Sapienza sul versante sud dell'Etna a quota 2000m per visitare gli antichi Crateri Silvestri, creatisi nel 1892. Qui lo scenario diventa lunare grazie alle più recenti colate laviche del 2001/ 2002 e possiamo sentire la forza distruttiva e rigeneratrice del vulcano chiamato “a Muntagna” dai locali. Fase IV: Degustazione di vino Etna Doc e goditi un tramonto colorato. Tappa V: Ritorno a Catania.

Etna: trekking invernale d'alta quota

8. Etna: trekking invernale d'alta quota

Scopri il paesaggio invernale dell'Etna grazie a una sessione di trekking con partenza da Nicolosi ideale per escursionisti esperti. Sali sulla funivia fino a circa 3.000 m di altitudine e approfitta della presenza di una guida vulcanologica. Ricevi un'attrezzatura da trekking di alta qualità comprensiva di vestiti caldi, scarponi e ramponi. Partendo dal Rifugio Sapienza, sali in funivia fino a 2.500 m di altitudine. Inizia quindi l'escursione fino a circa 3.000 m. La presenza di ghiaccio e neve rende questa escursione una sfida divertente per escursionisti esperti. Attraversa lunghe distese di neve e visita il cono dell'eruzione del 2001, la Valle del Bove e i crateri del Barbagallo. Ammira il cratere sommitale dell'Etna da una distanza di sicurezza prima di ripartire a piedi per il ritorno. Se le condizioni della neve lo permettono, visita un canale di lava prima di raggiungere la stazione superiore della funivia che ti riporterà a terra.

Etna: tour del cratere centrale

9. Etna: tour del cratere centrale

L'escursione che vi proponiamo si svolge sul versante meridionale del vulcano e vi permetterà, in un paesaggio quasi lunare ma unico, di raggiungere il cratere centrale dell'Etna ad una quota di circa 3345 m slm. Partenza da quota 1900 mt con funivia e pulmino fuoristrada fino alla quota consentita, da questo punto si prosegue interamente a piedi con la guida fino al punto massimo di visita della zona sommitale del vulcano (cratere centrale ). Da qui avrete la vera sensazione di camminare su un vulcano vivo e pulsante, circondato da fumi, gas e dal colore intenso dello zolfo. Da qui avrete anche la possibilità di ammirare uno splendido panorama della costa ionica e dei vari borghi sotto questo maestoso vulcano. Questo itinerario prevede anche l'attraversamento e la visita di antichi coni eruttivi ed enormi distese laviche, nonché il passaggio in una zona panoramica, da dove sarà possibile ammirare la "Valle del Bove", una grande depressione, sede del coni eruttivi dell'Etna. Rientro al punto di partenza (quota 1900 metri).

Da Catania: Tour Audioguidato Etna, Taormina, Isola Bella

10. Da Catania: Tour Audioguidato Etna, Taormina, Isola Bella

Esplora tre splendidi luoghi della Sicilia con un tour autoguidato di un'intera giornata che inizia nel centro di Catania. Viaggio verso l'Etna, conosciuto come il vulcano attivo più alto d'Europa. Vivi la bellezza naturale dell'Isola Bella e visita la città collinare medievale di Taormina . Raggiungi i 2000 metri e cammina sui vecchi crateri ammirando agrumeti, vigneti e boschi di betulle. Prendi la funivia, facilmente accessibile dalla fermata per avere una prospettiva unica del sito (i biglietti della funivia non sono inclusi). Prosegui verso l'Isola Bella, riserva naturale dalle incantevoli sfumature di colore sui fondali, meta prediletta da molti viaggiatori prima di dirigersi verso Taormina. Dal Teatro Greco di Taormina, vivi la vista spettacolare del mare turchese dalla costa della Calabria, dalla città di Siracusa e dalla vetta fumante dell'Etna. Avere del tempo libero per passeggiare ed esplorare Taormina prima di tornare a Catania.

Attività disponibili

10 attività trovate
Ordina per:

Tour a tema fotografia Cratere Centrale dell'Etna: domande frequenti

Tour a tema fotografia Cratere Centrale dell'Etna: quali sono le altre cose da fare a Catania?

Le altre cose imperdibili da fare a Catania sono:

Tour a tema fotografia Cratere Centrale dell'Etna: quali sono le migliori attività?

Tour a tema fotografia Cratere Centrale dell'Etna: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Cratere Centrale dell'Etna: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Cratere Centrale dell'Etna? Clicca qui per la lista completa.

Cratere Centrale dell'Etna: le opinioni degli altri viaggiatori

Interessante Wanderung mit fachkundigem Guide von 2.500 auf 3.000m Höhe (Danke Pepe!)! Wir konnten leider nicht bis zum Gipfel, das - täglich aktualisierte - Ampelwarnsystem zu starke vulkanische Aktivitäten anzeigte, aber die Tour lohnt sich trotzdem absolut. Ja, man kann auch selbst mit der Seilbahn hochfahren und dort herumlaufen, aber der Guide führt auch abseits der Pfade durch Lavatunnel und es läuft sich dort deutlich besser in den ausgeliehenen hohen Wanderschuhen als in normali scarpe da ginnastica.

Esperienza fantastica! Le guide sono state disponibili e attente alle esigenze di tutto il gruppo, oltre che eccezionali. È un vero trekking, lontano dai percorsi più battuti. Per alcuni tratti è stata più dura affrontare la camminata, ma arrivare in cima è stato fantastico. Bello e divertente!!

È stata un'esperienza unica anche grazie alla nostra guida Kevin che ha saputo rispondere in modo esaustivo ad ogni nostra curiosità. Il percorso è consigliato a tutti, anche ai non esperti.

Consigliatissimo questo tour ,la nostra guida perfetta puntuale e simpatica, bellissima giornata ed escursione da ricordare

Guide competenti e simpatiche. Trekking avventuroso che necessita di buona resistenza fisica